LF - Seminari del mercoledì Flavia Giannoli. INDICE degli argomenti Apprendimento come processo individuale Sviluppo del pensiero complesso Importanza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum
Advertisements

LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Dagli obiettivi alle competenze
Giugno Dal pensiero lineare al pensiero complesso: educare “alla” e “attraverso” la complessità Giugno
didattica orientativa
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
SEMINARIO PROVINCIALE PROGETTO EMERGENZA LINGUA Sintesi e conclusioni Modena 18 Maggio 2011 Modena – USR Progetto ELLE – Gruppo Tutor Senior.
AggiornamentoSaturday, January 25, 2014 Pag. 1 Come insegniamo? (parte prima) 4 INSEGNARE E UNA STRATEGIA 4 LAPPRENDIMENTO E IL PRODOTTO 4 Pedagogia per.
IL LABORATORIO Prof. Carmelo Piu.
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
PROGETTARE VALUTARE.
Per una pedagogia delle competenze
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
una bella avventura culturale
Intervento di Giuseppe Tacconi
ISTITUTI COMPRENSIVI DI MAJANO E DI FAGAGNA
Qualcosa cambia nella scuola ?
Concetto di competenza Cercemaggiore Istituto comprensivo 18 marzo 2010 Secondo incontro Filippo Bruni.
Alcuni aspetti dell’educazione e formazione dell’adulto
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Costruire l'identità dei nuovi insegnanti
La valutazione delle competenze
DIDATTICA LABORATORIALE
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini
IL CURRICOLO: MOTIVAZIONE E ORIENTAMENTO I motivi di una scelta Lorientamento è un processo unitario che si inserisce nel contesto educativo come una modalità
I saperi professionali dell’insegnante
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
Verso una scuola ben fatta Linee di ricerca e azione per una progettazione formativa sostenibile Le proposte del Nucleo Provinciale per le Indicazioni:
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Il curricolo Le Unità di apprendimento
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE
1 Piano dellOfferta Formativa Anno scolastico 2010 / 2011.
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
(a cura di Daniela Maccario)
GRUPPO DI SPERIMENTAZIONE COMPETENZE
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
La didattica Scienza autonoma.
Le 8 competenze di cittadinanza
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Come impostare il curricolo
Teoria e metodi di programmazione e valutazione scolastica
San Miniato, 4 giugno 2008 Valutare… Cosa… e come…?
Alfabetizzazione in chimica nella Scuola Primaria
La progettazione per competenze e per traguardi formativi
Le abilità di studio Corso Neoassunti A.S
Attività di RICERCA AZIONE per una Didattica Inclusiva
Progetto orientamento a.s NON POSSIAMO PERMETTERCI DI PERDERE IL CAPOLAVORO CHE E’ NASCOSTO IN OGNUNO DI NOI. w.b.
Conoscenze, abilità, competenze
Multicentro Educativo del Comune di Modena 16 settembre 2014 Nicolina A. Malara Università di Modena e Reggio Emilia Aspetti linguistici e di rappresentazione.
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
ANALISI DEI METODI DI INSEGNAMENTO
IL PTOF DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI PRAIA A MARE Dirigente Scolastico dott.ssa Patrizia Granato PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA AA.SS.
LA DIDATTICA LABORATORIALE
Piano Provinciale di Formazione rivolta ai docenti neoassunti A.S. 2015/16 attività laboratoriale a cura di Davide Ceccaroni – I.P.S. Versari/Macrelli.
Cosa mi posso aspettare dagli altri A cura di: Renato Tomasella Cosa considero per scegliere A B “IL FUTURO SCOLASTICO… PROFESSIONALE” Aiutare i ragazzi.
Workshop n. 3 Dalla comprensione del manuale di storia alla produzione del testo storico A cura di Paolo Coppari e Maria Catia Sampaolesi.
Curricolo e competenze Prof.ssa Senarega. Curricolo Per curricolo intenderemo il percorso formativo di un certo segmento scolastico Dimensioni del curricolo.
La collaborazione fra pari nel recupero di competenze in matematica: il ruolo della riflessione metacognitiva Aosta, 8 aprile 2011 Angela Pesci Dipartimento.
CONOSCENZE – ABILITA’ – COMPETENZE EQF – quadro europeo delle qualifiche per l ’ apprendimento permanente RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
Bruner Psicologo statunitense che si è occupato di problemi educativi dagli anni 50 ad oggi Di indirizzo cognitivista, ha una dotazione culturale molto.
Verticalità intesa come continuità nello sviluppo dei contenuti e nella costruzione dei concetti nella scuola primaria e secondaria di I° e II° grado Didattica.
INCONTRO REFERENTI Trento, 16 dicembre INSEGNARE AD APPRENDERE IN CONTESTI MULTICULTURALI Per fare della scuola il Luogo dell’Incontro tra coetanei.
Transcript della presentazione:

LF - Seminari del mercoledì Flavia Giannoli

INDICE degli argomenti Apprendimento come processo individuale Sviluppo del pensiero complesso Importanza dell’errore e consapevolezza Psicologia ed apprendimento Progetto educativo e obiettivi formativi Insegnante o esperto? Il ruolo del formatore Matematica e realtà Dare forma al pensiero Apprendimento ed errori Apprendimento matematico Comunicazione e linguaggio Didattica laboratoriale Contesto in situazione Trasposizione didattica Argomenti trattati Metodologia di lavoro Collaborazione on-line! IL CORSO ON-LINE 03/06/2016Flavia Giannoli LF – seminari del mercoledì2

INTRODUZIONE “… fammi il piacere, amico mio, di rivolgerti questa domanda: «Quale storia mi raccontano queste pagine?» Allora, ne sono certo, vedrai la scialba e opaca matematica in una luce così diversa da restarne appagato, si, persino tu, che sei un lettore insaziabile dei più bei romanzi del mondo.” da Il Teorema del Pappagallo di Denis Guedj 03/06/2016Flavia Giannoli LF – seminari del mercoledì3

Psicologia ed apprendimento “L'apprendimento è il processo di acquisizione di conoscenza, di una competenza o di una particolare capacità attraverso lo studio, l'esperienza o l'insegnamento. “ (WIKIPEDIA ) Dal punto di vista psicologico si parla di apprendimento quando si verifica un adattamento nel comportamento del soggetto a seguito di una esperienza che influenza significativamente le sue connessioni neuronali e le strutture cerebrali. 03/06/2016Flavia Giannoli LF – seminari del mercoledì4

Sviluppo del pensiero complesso “So tutto, ma non comprendo nulla” (Daumal) “Qual è la conoscenza che noi perdiamo nell’informazione e qual è la sapienza (wisdom) che perdiamo nella conoscenza?” (Eliot) 03/06/2016Flavia Giannoli LF – seminari del mercoledì5

Importanza dell’errore “Gli uomini non uccidono soltanto nella notte delle loro passioni, ma anche al chiarore delle loro razionalizzazioni” (Morin) 03/06/2016Flavia Giannoli LF – seminari del mercoledì6

Avviene apprendimento quando si attivano processi individuali che consentono: Acquisizione Rielaborazione Creazione/Scoperta come: Sviluppo Consapevolezza di saperi: Informazioni Sistemi di regole Competenze Abilità

Il ruolo del formatore “Una teoria non è la conoscenza, ma permette la conoscenza. Una teoria non è un punto di arrivo, è la possibilità di partenza. Una teoria non è la soluzione, ma la possibilità di trattare un problema“ (E. Morin ) 03/06/2016Flavia Giannoli LF – seminari del mercoledì8

Formazione Identificazione del progetto educativo (azione formativa) che si vuol perseguire, dopo aver definito l’oggetto della formazione (obiettivi formativi). deve essere pensata in termini di processo deve possedere un significato ed un orientamento strategico richiede tecnologia ed espressione di valori. 03/06/2016Flavia Giannoli LF – seminari del mercoledì9

Il formatore “Nessuno ti insegnerà ad essere maestro; non hai da applicare formule, ma da creare anime … pensa con il filosofo, rivivi con lo storico, palpita con il poeta e sarai maestro di filosofia, di storia, di poesia … questo ti basterà ad insegnare meglio” (Radice - Educazione e diseducazione) 03/06/2016Flavia Giannoli LF – seminari del mercoledì10

Insegnante o esperto? “La Didattica aderente all’atto vivo dell’insegnamento non si scrive, ma si FA” (Gentile) 03/06/2016Flavia Giannoli LF – seminari del mercoledì11

Matematica e realtà “Ogni conoscenza è il risultato di una costruzione personale, che implica un momento esplorativo e uno critico. Nel caso della matematica ciò si attua mediante un dialogo fecondo tra intuizione, dimostrazione e confutazione.” M. Pellerey 03/06/2016Flavia Giannoli LF – seminari del mercoledì12

Apprendimento matematico OSSERVAREDESCRIVEREDEFINIRE 03/06/2016Flavia Giannoli LF – seminari del mercoledì13

Ragionare ed immaginare “Ogni ragionamento matematico, per quanto complicato, deve apparirmi come qualcosa di unico. Non sento di averlo capito se non ho successo nell’afferrarlo come un’idea globale” J.Hadamard 03/06/2016Flavia Giannoli LF – seminari del mercoledì14

Dare forma al pensiero “E’ importante apprendere l’AZIONE di simbolizzare, non il simbolo in sé” Freudenthal – Ripensando l’educazione matematica 03/06/2016Flavia Giannoli LF – seminari del mercoledì15

Apprendimento ed errori 03/06/2016Flavia Giannoli LF – seminari del mercoledì16

Perché insegnare matematica oggi La matematica deve riaffermarsi come disciplina indipendente nell’educazione generale della persona, inserita nell’ampio concetto di cultura e non di pura conoscenza fine a se stessa. 03/06/2016Flavia Giannoli LF – seminari del mercoledì17

La trasposizione didattica “La conoscenza viene costruita socialmente; le istituzioni culturali e le convinzioni proprie dell’ambiente influenzano gli allievi.” (Luis Radford) ” Il contesto storico e culturale ha un ruolo cognitivo ed epistemologico fondamentale” (Crombie, Radford) 03/06/2016Flavia Giannoli LF – seminari del mercoledì18

Comunicazione e linguaggio “Comunicare matematica richiede a monte una riflessione sulla natura dei termini e del linguaggio, che dipendono dalle dinamiche che stanno dietro alla loro scelta” Tesi di Master in comunicazione della scienza – Gouthier 03/06/2016Flavia Giannoli LF – seminari del mercoledì19

Didattica Laboratoriale “Il laboratorio è da intendersi in generale come una modalità di lavoro che incoraggia la sperimentazione e la progettualità, che coinvolge gli alunni nel pensare, realizzare e valutare attività vissute in modo condiviso e partecipato con altri, che può essere attivata sia all’interno sia all’esterno della scuola, valorizzando il territorio come risorsa per l’apprendimento”. [Indicazioni per il curricolo, pag. 46]. 03/06/2016Flavia Giannoli LF – seminari del mercoledì20

Contesto in situazione spazio, tempo, partecipanti. Il progetto formativo tra realtà formative diverse è necessariamente diverso 03/06/2016Flavia Giannoli LF – seminari del mercoledì21

Psicologia e apprendimento Il pensiero complesso Modulo 1 I meccanismi dell’apprendimento Essere formatore “Didattica viva” Modulo 2 Il ruolo del formatore Matematica e realtà Apprendimento ed errori Prove Ocse - Pisa ed Invalsi Modulo 3 Apprendimento della matematica Didattica della matematica oggi Trasposizione didattica Didattica attiva (laboratoriale, non DI laboratorio) Risorse e metodi Modulo 4 Didattica della Matematica Progetto e realizzazione in classe di un’attività laboratoriale CASE STUDY

Approfondire la conoscenza dei meccanismi dell’apprendimento. Acquisire competenze didattiche specifiche per l’insegnamento della matematica. Conoscere alcune risorse esistenti per il rinnovamento della didattica. Imparare a collaborare in rete con altriSaper progettare unità di apprendimento più efficaci.

5 Moduli - Studio e a ttività personali - Attività collaborative - Verifica intermedia autovalutativa - Verifica finale sui contenuti del modulo Durata: 20 giorni circa ciascuno Test Finale Verifica finale su tutti i contenuti del corso Case Study Progetto e sperimentazione in classe di una attività didattica laboratoriale

Attività personali Attività collaborative Verifiche Studio dei materiali Test di autovalutazione Partecipazione alle discussioni sul Forum Interventi sul Blog / Wiki Partecipazione alla stesura della matrice collaborativa Pubblicazione del lavoro individuale Compilazione del test di fine modulo Stesura della matrice collaborativa

Entrare nella classe una volta al giorno Studiare accuratamente i materiali proposti e chiedere delucidazioni in caso di dubbio Consultare regolarmente il forum e leggere gli avvisi Partecipare attivamente al lavoro collaborativo Rispettare i tempi delle consegne