L’AZIENDA COME SISTEMA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
2. Dalla Ragioneria all’Economia Aziendale
Advertisements

L’equilibrio aziendale
VALUTAZIONE La valutazione della qualità dell'istruzione consiste nella rilevazione e nell'interpretazione di informazioni relative allo svolgimento di.
Università degli Studi di Siena Facoltà di Economia
Prodotto, innovazione e binomio prodotto-cliente
Programmazione, gestione e controllo delle PA
Ragioneria Generale ed Applicata – Sede di Fano
CORSO DI RAGIONERIA GENERALE (A-D)
Il bilancio di esercizio
Corso di Economia aziendale
Corporeità: aspetti fisici delle risposte dell’organismo
Regole di base della contabilità Lezione n. 1
LEconomia aziendale I principi generali. 1. Presentazione del corso 2. LEconomia Aziendale: principi generali 3. Lattività economica (primi cenni)
L’organizzazione scientifica del lavoro:
L’azienda.
TEORIE DEL MANAGEMENT.
L’azienda, attraverso la gestione, svolge le operazioni necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati. Alcune operazioni si svolgono all’interno.
Economia e gestione delle imprese Le funzioni di direzione in generale.
L’ ECONOMIA AZIENDALE Presentazione del programma
Benefici apportati da Board Fornisce analisi ad hoc, in tempo reale con informazioni di provenienza certa e condivisa; Consente una molteplice profondità
Daniele Binci Agenda Oggetto di studio Aziende ed Istituti La P.A. : uno schema danalisi Il rinnovato interesse per le PPAA.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Corso di Ragioneria generale e applicata
Individui/gruppi Attività Economiche mezzi bisogni consumo produzione limitati illimitati svolte da.
Facoltà di Medicina Anno Accademico CHE COSA E UN BILANCIO? IL BILANCIO E UN DOCUMENTO ORIGINATO …DA UN SISTEMA DI VALORI CHE PUO ASSUMERE.
Dipartimento di Economia Economia delle Aziende Pubbliche Lezione 5 Prof. Antonello Zangrandi.
Il Marketing: un’introduzione Maria De Luca
Principi e logiche di budgeting
Scienze Economiche Si occupano delle attività di produzione e consumo dei beni atti a soddisfare i bisogni delle persone.
I FATTORI DI PRODUZIONE
Il sistema aziendale.
Classe I A – SERALE – Polo di Cutro Economia aziendale
NON POTREMMO SEMPLICEMENTE AFFRONTARE LA QUESTIONE DELLEFFICIENZA DELLA GOVERNANCE ?
L’azienda ed i sistemi aziendali
L’economia aziendale e le definizioni di azienda
L’impiego della Programmazione Lineare nel settore agro-alimentare: punti di forza e limiti Il modello teorico Applicazioni operative Punti di forza e.
3. Il comportamento economico delle aziende
1 IL REDDITO  reddito di esercizio: metodo analitico.
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Politica II Istituzioni di Economia Politica II (CLEA/CLAM )
I PRINCIPI GENERALI DELL'ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Facoltà di Economia: A.A
Ragioneria Generale ed Applicata – Sede di Fano
La scienza economica Concetti generali e definizioni
Il sistema aziendale Un sistema è un insieme di elementi interrelati tra di loro e orientati al raggiungimento di un fine. Un sistema, a sua volta, è composto.
L’azienda e l’economia aziendale
* * * * L’Economia Aziendale, principi generali SCIENZE ECONOMICHE ATTIVITÀ DI PRODUZIONE E CONSUMO DEI BENI ATTI A SODDISFARE I BISOGNI DELLE PERSONE.
L’economicità.
Economia e Organizzazione Aziendale
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
MODULO 2 LA GESTIONE DELL’IMPRESA: patrimonio e reddito
Lezioni di MANAGEMENT CONTROL per classi IV RIM Prof. Deborah Oldoni IIS V. BENINI – Melegnano.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
1 Proff. Luciano Marchi - Alberto Tron Revisione aziendale Syllabus del Corso di Revisione Aziendale a.a. 2014/2015.
1 Analisi della Performance d’Impresa e di Gruppo Introduzione al corso di...
Classificazione aziende ed aggregazioni aziendali Corso di Economia Aziendale.
NB: NON USARE QUESTO FILE POWERPOINT COME MODELLO (POT) 0 Pag.Fabrizio JemmaCorso di Economia e Organizzazione Aziendale Corso di "Economia ed Organizzazione.
I processi di approvvigionamento /utilizzo dei fattori correnti
Controllo dei processi: flussi di acquisizioni/cessioni
Le operazioni di gestione esterna: analisi dei valori
Definizione Un’Azienda è un insieme di Persone Infrastrutture Attività produttive Attività accessorie L’interazione tra questi elementi costituisce un.
Baggiovara,9-23 Ottobre ° giornata Corso formazione CCM Il modello di Accreditamento istituzionale della Regione Emilia-Romagna Baggiovara,9-23 Ottobre.
I processi di approvvigionamento /utilizzo dei fattori correnti
CATENA DEL VALORE A cura di Fabrizio Bugamelli. CATENA DEL VALORE Disaggrega un’impresa nelle sue attività strategicamente rilevanti allo scopo di comprendere.
Ferdinando Vassallo Il bilancio aziendale. F.Vassallo2 Introduzione Impresa=Generatore di beni e servizi Altre imprese Mercato Obiettivi: creare valore.
rispetto allo stato dell’arte per il calcolo della CO2 si è spostato l’obiettivo da singola coltura o allevamento o processo di trasformazione, a intera.
Introduzione Struttura del Corso - elementi di economia dell’impresa - il governo dell’impresa - le strategie aziendali - la gestione operativa - le tecniche.
L’azienda.
Corso di Economia aziendale
Corso di Economia aziendale
Transcript della presentazione:

L’AZIENDA COME SISTEMA Corso di Economia aziendale L’AZIENDA COME SISTEMA Lezione 3

L’operatore economico “AZIENDA” Le possibili definizioni: 1. STATICA o STRUTTURALE Complesso di persone e beni disposti per il conseguimento di un determinato fine ……. 2. DINAMICA Insieme di operazioni coordinate in un “sistema” che enfatizzi il fare …….

L’operatore economico “AZIENDA” 3. COMPLESSA nella sua completezza dinamico-strutturale L’oggetto di investigazione può trovare composizione/scomposizione attraverso una serie di domande 1. Dove si trova l’azienda? 2. Che cosa la compone? 3. Che cosa fa? 4. Quale è il suo fine? 5. Quando tale fine è realizzato?

L’operatore economico “AZIENDA” 1. Dove si trova l’azienda? “Nell’ordine economico generale, come unità elementare dotata di vita propria e riflessa” 2. Che cosa la compone? “Un sistema di operazioni promanante dalla combinazione di particolari fattori e dalla composizione di forze interne ed esterne” 3. Che cosa fa? “Realizza un’attività economica di produzione e di consumo” 4. Quale è il suo fine? “Il conseguimento dell’equilibrio economico a valere nel tempo”

L’operatore economico “AZIENDA” 5. Quando tale fine è realizzato? “L’equilibrio economico è conseguito quando vi è una remunerazione adeguata dei fattori utilizzati, Valore dei BENI ECONOMICI prodotti Costo dei FATTORI PRODUTTIVI utilizzati >= si ottiene un compenso al soggetto economico proporzionale ai risultati raggiunti. Le condizioni indicate debbono verificarsi in un intervallo soddisfacente”

L’operatore economico “AZIENDA” “L’azienda è una unità elementare dell’ordine economico-generale, dotata di vita propria e riflessa, costituita da un sistema di operazioni, promanante dalla combinazione di particolari fattori e dalla composizione delle forze interne ed esterne, nel quale i fenomeni Giannessi della produzione, della distribuzione e del consumo vengono predisposti per il conseguimento di un determinato equilibrio economico, a valere nel tempo, suscettibile di offrire una remunerazione adeguata dei fattori utilizzati e un compenso, proporzionale ai risultati raggiunti, al soggetto economico per conto del quale l’attività si svolge”

L’azienda come sistema Teorie MECCANICISTICA (sistema meccanico) ORGANICISTICA (sistema organico) CONTRATTUALISTICA (sistema di contratti) SISTEMICA (sistema finalizzato di elementi strutturali e di processi)

Sistema chiuso, un insieme di schemi a funzionamento determinato Teoria 1 natura dell'azienda Sistema chiuso, un insieme di schemi a funzionamento determinato MECCANICISTICA possibilità di individuare e rappresentare i processi e le operazioni dell’attività aziendale mediante funzioni matematiche (algoritmi di regolamento) a svolgimento determinato

Essere vivente (funzionale e vitale), aperto e a crescita programmata Teoria 2 natura dell'azienda ORGANICISTICA Essere vivente (funzionale e vitale), aperto e a crescita programmata Caratteri comuni: SISTEMA APERTO SISTEMA DINAMICO

di natura contrattuale Teoria 3 natura dell'azienda insieme di relazioni di natura contrattuale CONTRATTUALISTICA amplia l’osservazione rispetto ai processi di produzione per analizzare le tipologie di relazioni tra i soggetti

interrelati e coordinati per il raggiungimento di uno scopo Teoria 4 natura dell'azienda Insieme di elementi interrelati e coordinati per il raggiungimento di uno scopo SISTEMICA Approccio di studio equilibrio dinamico metodo sperimentale procedendo dall’analisi alla sintesi e viceversa (induzione-deduzione)

I caratteri del sistema d’azienda APERTO FINALIZZATO DINAMICO PROBABILISTICO COMPLESSO

nella prospettiva di analisi oggettiva L’economia aziendale … scienza che studia le condizioni di esistenza e le manifestazioni di vita … delle aziende Gestione, Rilevazione e Organizzazione nella prospettiva di analisi oggettiva Processi produttivi nella prospettiva di analisi soggettiva Funzioni manageriali

Un modello del sistema d’azienda aspetto oggettivo Sub-sistema della produzione Sub-sistema azienda/ambiente Sub-sistema delle informazioni Sub-sistema del management aspetto soggettivo

Il subsistema della produzione input - output - meccanismi di funzionamento modulo di combinazione produttiva Subsistema impianti e utilità pluriennali Subsistema lavoro e conoscenze Subsistema denaro Subsistema materiali e servizi d’input Subsistema prodotti e servizi d’output

Il subsistema delle relazioni azienda/ambiente azienda/capitalisti azienda/finanziatori Subsistema impianti e utilità pluriennali Subsistema lavoro e conoscenze azienda/lavoratori Subsistema azienda/fornitori Subsistema Subsistema denaro Subsistema materiali e servizi d’input Subsistema prodotti e servizi d’output azienda/clienti Subsistema Subsistema azienda/comunità azienda/concorrenti

Il sistema del management PIANIFICAZIONE obiettivi-risorse 2 1 ORGANIZZAZIONE e GESTIONE attività CONTROLLO risultati su obiettivi 3

Riferimenti per l’esame/1 MARCHI Luciano (a cura di), Introduzione all’Economia Aziendale, Giappichelli, 2012 (VIII edizione) (Paragrafi 1.2. e 1.3., pagg. 9-32)