Meiosi e Sporogenesi: generalità. La meiosi è quel tipo particolare di divisione cellulare che caratterizza il processo di sporogenesi e si verifica ogni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Angiosperme L'enorme successo delle angiosperme dipende dal fiore, organo che assicura loro la riproduzione sessuata. All'interno del fiore si sviluppano.
Advertisements

Riproduzione Sessuata
Divisione cellulare Meiosi.
Mitosi divisione equazionale
Piante vascolari (Ciclo aplodiplonte con SPOROFITO dominante) Pteridofite Spermatofite.
La riproduzione cellulare
La scienza dell’ereditarietà
Per l’insegnante: La presentazione si propone di descrivere:
Riproduzione.
MEIOSI E RIPRODUZIONE SESSUATA
LA RIPRODUZIONE E LO SVILUPPO
piante che si riproducono per seme = «fanerogame»
di una cellula Il ciclo vitale
La cellula eucariote. Le cellule delle piante sono di solito molto più grandi delle cellule degli animali e ciò è dovuto soprattutto alla presenza dei.
Ricombinazione somatica
La riproduzione.
LA RIPRODUZIONE Gli organismi unicellulari procarioti, quali i batteri per esempio, si riproducono per scissione binaria: il DNA, ovvero il corredo cromosomico.
Meiosi Gametogenesi. Riproduzione sessuata e asessuata Riproduzione asessuata Riproduzione sessuata.
Francesco Chiletti Alessio Dolce Yuri Capoluongo Matteo Bernaroli
Il DNA, insieme a diverse proteine si organizza in una struttura che è detta CROMOSOMA. I cromosomi sono costituiti da cromatina, che consiste di fibre.
Helena Curtis N. Sue Barnes
Il controllo genetico della produzione dei gameti
8b-Mitosi e Meiosi.
LA DIVISIONE CELLULARE
Biologia.blu C - Il corpo umano
PILLOLE DI GENETICA parte 2
Riproduzione Asessuata (Agamica)
Come nascono le piante? Le piante possono riprodursi sia per via sessuata sia per via asessuata. Gli organi della riproduzione sessuata sono i fiori; essi.
Lavoro di Annachiara Nicoletta Classe I B a.s
Con i numeri 1,2 e 3 sono indicati rispettivamente:
13/11/
Le angiosperme: le piante con fiori
Trasmissione dell’informazione: divisione cellulare
La riproduzione sessuata
(n) (2n) Sporofito Embriofite Briofite (2n) Tracheofite Sporangi (2n)
5 Divisione cellulare e riproduzione degli organismi 1 23/11/11
Ciclo cellulare e mitosi
DIVISIONI CELLULARI.
13/11/
Ciclo Cellulare S.Beninati.
La scienza dell’ereditarietà
La scienza dell’ereditarietà
La fecondazione sessuata nella specie umana
Cenni di genetica…ritorno al passato
PILLOLE DI GENETICA PARTE 3
LA MITOSI.
1.
L’APPARATO RIPRODUTTORE
Corso di Genetica -Lezione 4- Cenci
IL CICLO CELLULARE INIZIO Fase GAP
La Meiosi.
PILLOLE DI GENETICA parte 2
13/11/
La Riproduzione e l’Apparato Riproduttivo Umano
3Th – Biologia vegetale x STB – AA
La Riproduzione e l’Apparato Riproduttivo Umano
Apparato Riproduttivo Femminile
La scienza dell’ereditarietà
AVVISO IMPORTANTE PROSSIMA LEZIONE E ULTIMA MARTEDI’ 18 DICEMBRE
13/11/
13/11/
RIPRODUZIONE CELLULARE
PILLOLE DI GENETICA PARTE 3
Biologia.blu C - Il corpo umano
Tutti gli esseri viventi sono costituiti di unità funzionali denominate cellule Anche le Piante sono costituite da cellule; le cellule vegetali sono strutturalmente.
Transcript della presentazione:

Meiosi e Sporogenesi: generalità. La meiosi è quel tipo particolare di divisione cellulare che caratterizza il processo di sporogenesi e si verifica ogni qual volta un organismo a propagazione sessuale deve produrre gameti. Si tratta perciò di un tipo di divisione cellulare comune a tutti gli organismi che, nel loro ciclo vitale, presentano una fase sessuale più o meno evidente. Nei vegetali la meiosi avviene in tessuti preventivamente differenziati, a partire da cellule particolari che, a seconda che siano situate negli organi riproduttivi femminili o maschili, prendono il nome, rispettivamente, di “megasporociti” o “cellule madri delle megaspore” (macrospore) e di “microsporociti” o “cellule madri delle microspore”.

Si è identificato come valore C (contenuto di DNA di una cellula) la quantità di DNA di un genoma aploide. E’ opportuno osservare che nel corso del ciclo cellulare il valore C si modifica e può essere anche molto diverso a seconda della fase del ciclo e del tipo di divisione cellulare (mitosi o meiosi) alla quale ci si riferisce. Nella tabella riportata qui sotto si è cercato di analizzare, in maniera sintetica, questa relazione.

CICLO 2n  2n MITOSI INTERFASE MEIOSI 1 MEIOSI 2 P M ATG1SG2PMATPMAT 4C2C 2C  4C 4C 2C C 2n nn CICLO 2n  n Relazione tra ciclo cellulare, tipo di divisione, fase della divisione, livello di ploidia e quantita’ di DNA (valore C) presente nella cellula.

Alternanza di generazione nel mais

GAMETOGENESI e FECONDAZIONE: generalità Con il termine gametogenesi si indica il processo mediante il quale, in un individuo sessuato, si formano i gameti, cioè le cellule o i nuclei responsabili del processo di fecondazione. I gameti si originano a partire dalle megaspore e dalle microspore e, analogamente a quanto accade nella formazione di queste, i gameti ♀ e ♂ prodotti da un individuo portano un’informazione genetica sempre diversa tra loro e rispetto a quella contenuta nei gameti dalla cui unione quello stesso individuo si è generato. Si suole anche dire, perciò, che i gameti che entrano in una generazione portano un’informazione genetica diversa, o sono geneticamente diversi, rispetto a quelli che ne escono.

Gametogenesi femminile = serie di eventi che portano alla formazione del gametofito femminile (ovulo maturo o embriosacco) entro il quale è situato il gamete femminile (cellula uovo): una delle quattro megaspore – le altre tre degenerano – va incontro a tre successive divisioni mitotiche; si forma una struttura (ovulo o sacco embrionale) all’interno della quale sono individuabili 8 cellule aploidi, o semplicemente 8 nuclei aploidi, che hanno nomi differenti e sono collocate in posizione diversa; una cellula uovo (il vero e proprio gamete femminile), affiancata dalle due sinergidi, si colloca nelle immediate vicinanze del micropilo o foro micropilare, posto alla base dell’ovulo, dal quale entrano i due nuclei spermatici portati dal tubetto pollinico tre cellule antipodali situate dalla parte opposta dell’ovulo due cellule polari (nuclei polari), destinate a fondersi per formare una cellula 2n, situata al centro, che rappresenta il “nucleo secondario dell’endosperma ”

Gametogenesi maschile = serie di eventi che portano alla formazione del gametofito maschile (granulo pollinico bi- o trinucleato) entro il quale, in seguito ad una prima mitosi, si formano due nuclei: il nucleo vegetativo ed un secondo nucleo il quale, a sua volta, si divide per mitosi dando luogo a due nuclei generativi o spermatici, uno dei quali è il gamete maschile vero e proprio destinato ad unirsi con la cellula uovo. Quando si verifica l’unione del gamete maschile con il gamete femminile si ha la fecondazione o gamia. Nei vegetali superiori si verifica anche una seconda fecondazione che è data dall’unione del secondo nucleo generativo (n) portato dal gametofito maschile con il nucleo secondario dell’endosperma (2n) presente nel gametofito femminile. Si parla perciò di “doppia fecondazione”.

A seconda che il gamete femminile e il gamete maschile che si uniscono nella fecondazione siano prodotti dallo stesso individuo oppure da individui diversi, si parla di autofecondazione o autogamia e di allofecondazione o fecondazione incrociata o allogamia. Il tipo di gamia è condizionato dal sistema riproduttivo di una specie e condiziona a sua volta la struttura genetica delle sue popolazioni.