Il racconto fantastico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Appuntamento con i protagonisti della cultura Italiana Sponsor.
Advertisements

La pelle di zigrino: Storia del testo
Il verismo Nella seconda metà dell’ottocento,nel mondo occidentale si assiste al grande sviluppo della scienza e della tecnica. Si ritiene che lo strumento.
Gli elementi fondamentali Incominciamo il nostro viaggio …
LETTERATURE COMPARATE
FUTURISMO E METAFISICA
Le lingue straniere e le indicazioni nazionali La trasversalità del curricolo linguistico Incontro di ricerca-azione
CONCETTI, FORMULE E GENERI DELLA FICTION TV
Laboratorio di sperimentazione cinematografica Prof. Guido Vitiello
Il restauro del testo e la storia della tradizione
Istituto Comprensivo di Ronco Scrivia
e la storia della tradizione
Letteratura Italiana 8 CFU L-11 EA (GRUPPO A-DER)
Sociologia del lavoro docente prof. Nedo Fanelli
Noi e i media Per unanalisi etica dei prodotti mediatici Marco Deriu Milano – 8 aprile 2006.
Introduzione allo studio della letteratura italiana
GIOVANNI VERGA.
IL ROMANZO Genere letterario narrativo in prosa dalla trama estesa, ricca di storie, verosimili o di fantasia, e di personaggi.
MACROSCOPI DELLA LETTURA NELLA SCUOLA PRIMARIA
La scapigliatura.
LA LETTERATURA Metodo di studio.
LE TIPOLOGIE TESTUALI NARRATIVO TEATRALE POETICO ESPOSITIVO
Italo Svevo Geroldi Giacomo
ZANABONI FEDERICA 5A A.S. 2010/11 DUBLINERS
La scapigliatura Linee guida Gianluca Ronzio - LAE.
La cultura ecologica come: Spostamento dello sguardo morale dal centro alla periferia Spostamento dello sguardo morale dal centro alla periferia Recupero.
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Nuclei fondanti della disciplina storia
Storia, linguaggi e tecniche cinematografiche audiovisive Mod.1: la storia MIUR e ANEC-AGIScuola Massimo Locatelli.
Neoclassicismo e Romaticismo
a cura della prof.ssa Cinzia Mescolini
Romanzi e racconti gialli
Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Come si studia.
IL ROMANZO CONTEMPORANEO E IL NEOREALISMO
Verifica di Letteratura
Università degli Studi di Padova Facoltà di Scienze della Formazione
IL GENERE FANTASY.
L'AUTOBIOGRAFIA.
IL MITO.
I diversi generi letterari
IL RACCONTO GIALLO.
APPLICAZIONI INFORMATICHE ALLE DISCIPLINE UMANISTICHE Docente: Roberto Crosio Sis – Università di Torino a.a
Il racconto d’avventura
FANTASIA!!! GLI ALUNNI DELLE CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA S.ANTONIO
FILOLOGIA ITALIANA MODULO A (BASE) Il restauro del testo e la storia della tradizione.
LA NOVELLA E IL RACCONTO
LA FIABA p. 2-5 Che cos’è: Un racconto fantastico e di meraviglie in cui compaiono esseri soprannaturali (fate, streghe, orchi) e accadono eventi che non.
1 Cominciare l’opera Giunti a questo punto, disponiamo di tutti gli elementi teorici e pratici per cominciare a scrivere un romanzo (o un racconto). Prima,
I casi di studio Elementi in comune  Genere horror fantastico  Produzione USA dal 2008 ad oggi  Trasmessi negli USA da tre canali via cavo (AMC, FX,
Wislawa Szymborska. La formazione e l’esordio  1923: nasce a Kórnik, in Polonia  1831: si trasferisce a Cracovia dove studia e lavora durante la guerra.
- Scritto tra il 1605 (prima parte) e il 1615 (seconda parte); il titolo originale è “L’ingegnoso hidalgo Don Chisciotte della Mancha”
I temi e lo stile di Italo Calvino
Il punto di vista (focalizzazione) da: A. Bernardelli-R
Unità didattica 3 La traduzione inizia dalla comprensione 10/03/2010.
La novella e il racconto
IL TESTO NARRATIVO I testi narrativi si distinguono dagli altri testi in quanto raccontano una storia.
Il NEOCLASSICISMO A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA
La favola.
Fenomeni atmosferici Elementi naturali Eventi della vita Persone Animali Oggetti Cose immaginate.
Gli alunni della classe 1°B dell’ Istituto Comprensivo di “Lanzara” Coordinatrice : Prof.ssa Antonietta Rega PRESENTANO.
UNITÀ DIDATTICA IL RACCONTO DI PAURA
LICEO LINGUISTICO STATALE “ ALFANO I” PERCORSO ESABAC.
IL CONTROLLO DELLA MENTE Mesmerismo o “ magnetismo animale ” Prof.ssa Silvia Caterina Marzella.
Lucrezia Pedrali marzo 2008 QUESTIONE DI METODI Dalla pedagogia alla didattica.
La narrativa fantastica Veronica Orazi Letteratura Spagnola Magistrale a.a
Migrazione, letteratura ed identità. L’esperienza della migrazione il migrante si sente déraciné, “albero strappato alle radici” (Tahar Ben Jelloun) La.
Per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna Wojtynek - Musik Guida allo studio della storia della letteratura.
Carlo Porta A Milano consolidata tradizione (Maggi e Balestrieri) Dialetto come scelta consapevole: 1. Letteratura aderente alla realtà 2. Lingua capace.
L’horror.
Metodologie per l’insegnamento del testo letterario
Transcript della presentazione:

Il racconto fantastico

Il racconto fantastico Il racconto fantastico si sviluppa in Europa e negli Usa nel periodo romantico, nei primi decenni dell’Ottocento Alcuni scrittori sono… Théophile Gautier, Prosper Mérimée E.T.A. Hoffmann Edgar Allan Poe

Letteratura critica sul fantastico Irène Bessière, Le Recit Fantastique: La Poetique de L'Incertain Il fantastico è una controforma, perché decostruisce dall’interno i paradigmi di realtà che contraddistinguono le culture

Il fantastico secondoTzvetan Todorov Il fantastico è l’esitazione provata da un essere (personaggio poi lettore) che conosce solo le leggi naturali di fronte ad avvenimento che apparentemente le infrange Il fantastico è un genere evanescente, di frontiera Quando l’incertezza si scioglie il lettore entra nello strano o nel meraviglioso Condizioni del fantastico Il linguaggio del fantastico Le funzioni del fantastico

Ceserani sul fantastico Il fantastico non è un genere ma una modalità letteraria Il fantastico si caratterizza per una particolare combinazione di strategie narrative, retoriche, artifici formali e nuclei tematici Il fantastico connota il testo

Il fantastico di Edgar Allan Poe Poe come fondatore del racconto del mistero e horror Strategie riprese dalla narrativa e cinematografia contemporanea Analisi testuale de Il cuore rivelatore, 1842

Igino Ugo Tarchetti, Racconti fantastici La Scaglipigliatura e l’ingresso del fantastico nella Letteratura Italiana La figura di Tarchetti I Racconti fantastici Tematiche La struttura narrativa Analisi di Un osso di morto

Indicazioni bibliografiche Tzvetan Todorov, La letteratura fantastica, Garzanti Milano 2000 Remo Ceserani, Il fantastico, Il Mulino, Bologna 1996 A.M. Mangini, L.Weber, Il visionario, il fantastico, il meraviglioso tra Otto e Novecento, Allori, Ravenna 2004 Silvia Zangrandi, Cose dell'altro mondo. Percorsi nella letteratura fantastica italiana del Novecento, Archetipo 2011