NEGOZIO GIURIDICO : (atto di autonomia privata) >atto di autoregolamento di specifici interessi privati da parte dei portatori degli stessi interessi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Diritto Romano E-N Prof. Isabella PIRO
Advertisements

Il provvedimento amministrativo
Il contratto.
Nozione art c.c. Accordo di due o più parti
La durata delle R&W alla luce della giurisprudenza recente (ovvero, c’è ancora un futuro per l’M&A in Italia ? ) Milano, 12 maggio 2010.
Diritto Romano E-N Prof. Isabella PIRO
Diritto Romano E-N Prof. Isabella PIRO
Giurisdizione pretoria
INVALIDITA’ del contratto
LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO
INVALIDITA’ del contratto
Difformità dal paradigma normativo
LE FONTI NON CONTRATTUALI DELLE OBBLIGAZIONI.
Validità ed Invalidità del Contratto Ingegneria Informatica 20 marzo 2006 Prof. Pieremilio Sammarco.
CORSO DI ISTITUZIONI di DIRITTO PUBBLICO a.a Docente Luigi Cozzolino Argomento n. 6 Gli atti delle pubbliche amministrazioni.
Corso di Diritto Privato
Università degli Studi della Calabria Corso di Diritto Privato
17 Università degli Studi della Calabria Corso di Diritto Privato Autonomia negoziale ed autonomia contrattuale Aspetti generali.
LE INNOVAZIONI PIU’ IMPORTANTI AL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
Art Nozione Il contratto è l'accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale Art
CONTRATTO DI LAVORO FORMAZIONE & FORMA 1. CONTRATTO DI LAVORO Se tutti gli altri contratti riguardano lavere delle parti, il contratto di lavoro riguarda.
Buona visione! Osservate le diapositive e ascoltatene la spiegazione.
Fondamenti e sviluppi del dolo incidente
Prof.ssa Margherita Ramajoli
Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio Prof. ssa Daniela Valentino Corso di Diritto Privato Parte.
11° Lezione L’ANNULLABILITÀ DEL CONTRATTO
Nullità, estinzione e sospensione dei trattati
IL CONTRATTO.
INVALIDITA’ del contratto
COMPRAVENDITA CdL in Scienze dell’ Organizzazione
POSSESSO E’ l’esercizio di fatto dei poteri corrispondenti al diritto di proprietà (o di altro diritto reale su cosa altrui) che deriva dalla materiale.
Il contratto.
Diritto di famiglia Lezioni 8-15 novembre 2010.
A cura di: Loprieno Fabio, Pellizzeri Ilaria, Zarantonello Martina
LA RAPPRESENTANZA La rappresentanza è un istituto mediante il quale un soggetto-rappresentante ha il potere di sostituirsi ad un altro soggetto- rappresentato.
L’INVALIDITA’ DEL CONTRATTO
LA TRANSAZIONE Codice Civile: Libro IV- delle obbligazioni Titolo III –dei singoli contratti Capo XXV Art
Difformità dal paradigma normativo
Circolazione del contratto di lavoro sportivo
I vizi di legittimità.
Il diritto: nozioni generali
CONTRATTO IN GENERALE ARTT C.C.
Le Funzioni normative Diritto Pubblico
Diritto Stato, servizi, imprese. L’attività amministrativa.
L’INVALIDITÀ DEL CONTRATTO
VIZI DEL CONSENSO ERRORE artt VIOLENZA artt DOLO artt
TRACCIA La Società Alfa produce calzature per bambini a Montecosaro. La Società Beta gestisce un negozio specializzato nella vendita al dettaglio di calzature.
La locuzione “pubblica amministrazione” in diritto, identifica l'insieme degli enti pubblici che concorrono all'esercizio ed alle funzioni dell'amministrazione.
Istituzioni di diritto romano Negozio giuridico. Nell’ambito della riflessione sui fatti giuridici volontari è sorta nel XIX secolo, soprattutto grazie.
Istituzioni di diritto romano Contratti consensuali.
In contrapposizione allo ius privatum : insieme delle norme riguardanti l’assetto e il funzionamento dello Stato (Ulpiano) Norme (pubblicistiche e privatistiche)
Le rinunce e le transazioni. Le rinunce e le transazioni: l’art cod. civ. Art cod. civ. “Le rinunce e le transazioni, che hanno per oggetto.
Lezioni IDR IV cattedra A/A 2013/14 Prof. Francesca Reduzzi 03 dicembre 2013 Le obligationes verbali Dr.ssa Francesca Del Sorbo.
Istituzioni di diritto romano I quasi contratti. Quasi contratti I quasi contratti sono una categoria introdotta in epoca guistinianea e si distinguono.
Diritto privato IL CONTRATTO: Definizione Elementi essenziali.
Istituzioni di Diritto Romano IV cattedra (lettere D-E-F) A/A 2012/13 Prof. Francesca Reduzzi.
01/06/20161 Gli atti degli Enti Locali a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Istituzioni di Diritto Romano IV cattedra (lettere D-E-F) A/A 2012/13 Prof. Francesca Reduzzi.
Istituzioni di Diritto Romano IV cattedra (lettere D-E-F) A/A 2012/13 Prof. Francesca Reduzzi.
Istituzioni di diritto romano
L’invalidità si sostanzia nella violazione di una norma giuridica Per esempio: l’art. 3 della legge n. 241 del 1990 obbliga le p.a. a motivare il provvedimento.
Diritto privato Efficacia e invalidità. L’inefficacia Di inefficacia degli atti si potrebbe parlare rispetto agli atti invalidi. Di inefficacia pura e.
Istituzioni di diritto romano
Istituzioni di diritto romano
LA POSSESSIO Oggetto della possessio Res nec mancipi Usus  possessio ad usucapionem.
GUARINO, Diritto privato romano, XIIa edizione,
Istituzioni di Diritto Romano IV cattedra Prof. Francesca Reduzzi
Istituzioni di Diritto Romano III cattedra Prof. Francesca Reduzzi
Istituzioni di Diritto Romano III cattedra Prof. Francesca Reduzzi
Istituzioni di Diritto Romano III cattedra Prof. Francesca Reduzzi
Transcript della presentazione:

NEGOZIO GIURIDICO : (atto di autonomia privata) >atto di autoregolamento di specifici interessi privati da parte dei portatori degli stessi interessi. >lecito >conforme alla volontà di chi lo pone in essere

Elementi essenziali del negozio giuridico: >volontà >forma >causa

Per i romani: il negozio che poteva produrre effetti =utile (anche se era invalido) il negozio inefficace= inutile Il negozio che presentava una inutilità totale era definito un atto “quod nullum est”(=a zero)

Cause di inutilità di un atto negoziale:  Contrario al fas (=inutilizzabile sempre) o al ius (iniustum)  mancanza di requisiti indispensabili  negozio reso inutilizzabile da un provvedimento giurisdizionale (nella cognitio ordinaria attraverso exceptio, in quella exra ordinem con restitutio in integrum o l’annullamento esplicito dell’atto  concetto annullabilità del negozio)

Interpretazione degli atti negoziali: >interpretazione oggettiva >soggettiva canoni interpretativi : favor testamenti (class.) favor libertatis (class.) favor promissoris(class.) a favore, in una stipulatio, di colui che aveva aderito alla promessa (promittis?promitto) favor debitoris (postcl.) favor benignitatis (postcl.): soluzione da adottare: la meno dannosa per tutti Diritto postclassico: tutti = “Praesumptiones iuris”

FORMA nei NEGOZI GIURIDICI -età arcaica: negozi formali -agli inizi dell’età preclassica: negozi soprattuto formali - In diritto classico e postclassico: forma libera - Affermazione della forma scritta, prima ad probationem, poi vincolata (obbligatoria) ad substantiam

Negozi formali del ius privatum, 4 gruppi:  Librali: es. mancipatio x trasferimento del dominium  Verbali: es. stipulatio e actus contrarius = acceptilatio verbis  Documentali: es. expensilatio e acceptilatio litteris; chirographa e syngraphae  Negozi a forma complessa es.: in iure cessio, manumissio (servi) vindicta, testamentum per aes et libram

CAUSA “Funzione oggettiva” del negozio Illiceità della causa:  contrasto con principi del ius privatum  contrasto con provvedimenti di governo NEGOZI CONTRA LEGEM e IN FRAUDEM LEGIS: Cfr. Paul., D : Contra legem facit qui id facit, quod lex prohibet; in fraudem vero, qui salvis verbis legis sententiam eius circumvenit (agisce contro la legge colui che fa ciò che la legge proibisce; invece agisce in frode alla legge chi, rispettando la lettera della legge, aggira il suo tenore).  Contrarietà ai boni mores “… quae facta laedunt pietatem existimationem verecundiam” (cioè tutti i fatti lesivi della pietà, della reputazione o della verecondia, Papiniano, D )

Sulla difficoltà di riconoscere la causa del negozio Gai 3.146: Item si gladiatores ea lege (=con l’intesa) tibi tradiderim, ut in singulos, qui integri exierint, pro sudore denarii XX mihi darentur, in eos vero singulos, qui occisi aut debilitati fuerint, denarii mille, quaeritur, utrum emptio et venditio an locatio et conductio contrahatur. Et magis placuit eorum, qui integri exierint, locationem et conductionem contractam videri, at eorum, qui occisi aut debilitati sunt, emptionem et venditionem esse… Se ti ho consegnato dei gladiatori con l’intesa che per i singoli che risultassero in buone condizioni mi fossero dati per la fatica 20 denarii, invece per quelli uccisi o ridotti in cattive condizioni 1000 denarii, si chiede se si sia contratta una compravendita o una locazione. E prevalse il ritenere che riguardo a quelli sopravvissuti integri, vi fosse stata una locazione, mentre per quelli uccisi o ridotti male, una compravendita…

negozi a causa plurima (negozi misti) Es.: donatio mortis causa cause a negozi plurimi (=cause autonome) es.: causa di dote, causa di donazione

Volontà nel negozio vizi  Simulazione: assoluta, negozio invalido ; relativa (=dissimulazione), valido il negozio dissimulato  Dolus malus (exceptio doli, in i. restitutio ob dolum, actio de dolo)  Metus (violenza morale) (exceptio metus, in i.rest.ob metum, a. quod m. causa)  Error facti=> negozio nullo  (error iuris: irrilevante)

ELEMENTI ACCIDENTALI DEL NEGOZIO Condicio (condizione)  influisce sull’efficacia Dies (termine)  influisce sull’efficacia Modus (clausola modale) NON influisce sull’efficacia

NEGOTIORUM GESTIO (rappresentanza)  Ius civile vetus: rappresentanza necessaria  Ius civile novum: mandatum mea gratia  Ius honorarium: -cognitor, procurator ad litem, -Actiones adiecticiae qualitatis -Procurator omnium bonorum -Negotiorum gestor spontaneo