PROVINCIA DELL’AQUILA EUROSERVIZI.PROV.AQ S.P.A QUOTA DI PARTECIPAZIONE100% RISULTATO ESERCIZI Anno 2012: €. 10.231 Anno 2013: €. 6.257 Anno 2014: €. 3.338.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Assemblea dellUnione Industriali Relazione del Presidente LAquila, 3 luglio 2002.
Advertisements

a cura dell'Ufficio di Presidenza1 Presentazione del Programma della Provincia della Conoscenza e dellInnovazione Pezzopane Presidente.
PROGRAMMA STRAORDINARIO DI INVESTIMENTI INTERVENTI IN MATERIA DI EDILIZIA E POTENZIAMENTO TECNOLOGICO ART.20, L. 67/88 - 2° FASE Direzione Sanità Servizio.
Responsabile Area Nord Est
MISSION e STRATEGIE Gruppo A
BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO CONGLOMERATO PUBBLICO E FEDERALISMO
L'azionariato critico: uno strumento di partecipazione, per la sostenibilità e la trasparenza Fondazione Culturale Responsabilità Etica Andrea Baranes.
Bando PII Efficienza Energetica Ministero delle Sviluppo Economico Roma, 18/03/2008.
Identità Relazione sociale Relazione economica Conclusioni e prospettive.
Uff. I Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese Ministero degli Affari Esteri La Farnesina e gli strumenti informativi per linternazionalizzazione.
Roma Le Rete Regionale ComNet - RA Domenico Longhi Struttura Speciale di Supporto Sistema Informativo Regionale Servizio per lInformazione.
Lesperienza dei PIT nelle politiche per lo sviluppo locale in Abruzzo LO SVILUPPO LOCALE IN ABRUZZO. Apprendere dalle esperienze per progettare il futuro.
28 ottobre 2006 VERSO IL PIANO STRATEGICO DELLA CITTÀ DI ALGHERO Incontro di presentazione degli obiettivi strategici del Piano Alghero città della conoscenza.
Il Programma transfrontaliero IPA Adriatico Dott.ssa Giovanna Andreola Regione Abruzzo – Servizio Attività Internazionali Venezia Mercoledì,
Dalla collaborazione tra PUBBLICO e NON PROFIT ai PIANI DI ZONA
LA RAPPRESENTAZIONE DELLA STRATEGIA DEL GRUPPO DEL CREDITO COOPERATIVO NEL BILANCIO CONSOLIDATO.
CONFINDUSTRIA ABRUZZO Centro Studi Presentazione 14 Maggio 2007.
Incontro con gli Istituti di Credito operanti in Abruzzo LAquila – 6 Novembre 2008 CONFINDUSTRIA ABRUZZO.
PROGETTO “CON NOI E DOPO”
Attuazione Approccio Leader Nelle Terre Pescaresi PSR 2007 – 2013 Asse IV.
Piano dAzione per la Tutela dellOrso Marsicano nelle regioni Abruzzo, Lazio e Molise PATOM.
Roma, Direzione Generale ENIT 10 dicembre 2008 Università dellAquila, Facoltà di Economia Enit, Ufficio studi, programmazione e marketing Istat, Servizio.
Vogliamo Fare un Comune Unico?. Organi Istituzionali di Partecipazione Sindaco Vice Sindaco Consiglieri di Maggioranza Consiglieri di Minoranza Nuovo.
L’ABRUZZO a cura di loris Lieto classe V B – Anno scolastico 2012/2013
Il parco nazionale d'Abruzzo.
LINTESA REGIONE-PROVINCE PER LA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE 4 GIUGNO 2008.
18/05/ Maggio 2004 Comitato Strategico. 18/05/20042 n I risultati raggiunti nel percorso di pianificazione strategica n Lo stato di.
Contributo alla redazione del Piano di azione territoriale - I° incontro 8 luglio Gennaro Tornincasa.
Relatore Alberto Zonca 1 ASSOCIAZIONE AMICI DEI BANCARI VARESE E LOMBARDIA:
DAL PATTO DEI SINDACI A PARIDE: l’esperienza della Provincia di Teramo FRANCESCO MARCONI Assessore Ambiente Energia Provincia di Teramo WORKSHOP Covenant.
ABRUZZO.
Piano strategico per una banca «always on» La banca del territorio.
Convegno Api – Provincia di Varese Prof. Rossella Locatelli CreaRes - Preside della Facoltà di Economia e Direttore del CreaRes - Centro di Ricerca su.
IL BILANCIO SOCIALE PER RENDERE CONTO AI CITTADINI DELLE SCELTE E DEI RISULTATI LA SPERIMENTAZIONE DEL BILANCIO SOCIALE IN UN’AMMINISTRAZIONE REGIONALE.
La carenza idrica nella Piana del Fucino
ASSOCIAZIONE PROPRIETARI SAN MARTINO DI CASTROZZA
Servizio Studi e Affari Generali Studi e Ricerche Febbraio 2007 “Rapporto sul credito e sulla ricchezza finanziaria delle Imprese Artigiane” Imprese Artigiane”
* * * * L’Economia Aziendale, principi generali SCIENZE ECONOMICHE ATTIVITÀ DI PRODUZIONE E CONSUMO DEI BENI ATTI A SODDISFARE I BISOGNI DELLE PERSONE.
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
POLO TECNICO PROFESSIONALE Area [3] Meccanica, Impianti, Costruzioni
IL RAPPORTO 1.LA RILEVANZA DELLA COOPERAZIONE NELL’ECONOMIA ITALIANA 2.LE COOPERATIVE NEGLI ANNI DELLA CRISI 3.L’ECONOMIA COOPERATIVA IN PROVINCIA DI.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Castellana Sicula - 31 gennaio 2014 Il bilancio di coalizione Note per l’impostazione del lavoro.
LA PROGRAMMAZIONE GAL APPENNINO BOLOGNESE.
“Prima Conferenza Interistituzionale della provincia di Lecco” 2 dicembre 2010 Lecco Intervento del Prefetto di Lecco.
Take a week to change tomorrow EUROPEAN COMMISSION Le Opportunità offerte dal Mercato Finanziario a Sostegno degli Investimenti in Energie Rinnovabili.
Introduzione all’azienda Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale I.
Presentazione Cosef Ottobre CoSEF - Consorzio Universitario per gli studi economici e finanziari Indice 1.Chi siamo; 2.Soci fondatori; 3.Soci Ordinari.
1 Le Banche Popolari italiane Maggio Banche Popolari: consolidamento progressivo N° di Banche - di cui: Controllate 1994 : :7753 Oggi.
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Risponde alla domanda “Chi fa Che Cosa?”
Sondrio, 27 ottobre 2007 Fabbisogno Tecnologico nei Processi Interaziendali Matteo Conforti Andreoni Politecnico di Milano - Polo Regionale di Como Diego.
La dimensione territoriale nel Quadro Strategico Nazionale Stato d’attuazione e ruolo dei Comuni Quarta edizione – 2014 Principali evidenze Roma,
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
BILANCIO DI PREVISIONE 2015 DEL COMUNE DI FORLI’ Presentazione Marzo 2015.
Come eravamo Come siamo L’andamento demografico nel Comune dell’Aquila Settore Affari Generali e Istituzionali – Servizi demografici Ufficio Comunicazione.
JT INTERNATIONAL. L’Aquila, 17 Settembre 2009 JTI Slide No. 2 JT International La Fondazione JTI Nel 2001, JTI ha costituito la “JTI Foundation”. La Fondazione,
L’AQUILA INNOVAZIONE Università dell’Aquila 17 settembre 2009 Ing. Gianluca Betello.
Rapporto sui bilanci delle società di capitale in provincia di Rimini ( ) Prof. Giuseppe Savioli Presidente della Fondazione dei Dottori Commercialisti.
1 "I legami tra cultura tecnico-scientifica e sistema produttivo nel POR Abruzzo 2000/2006“ Il Piano 2006: un “Macroprogetto” per promuovere l’innovazione.
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
IL SANGRO-AVENTINO Regione Abruzzo Mare Adriatico Parco Nazionale della Maiella Parco Nazionale d’Abruzzo 2 valli dalle montagne al mare abitanti.
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Aggiornamento a ottobre 2015 – Periodo di rilevazione: Anno 2014 Rappresentazione grafica dei rapporti tra la Provincia della Spezia e i suoi Organismi.
Aggiornamento ad agosto 2016 – Periodo di rilevazione: Anno 2015
SOCIETA' Società Partecipate Società Collegate ATC S.P.A 37,15 %
SOCIETA' Società Partecipate Società Collegate
PROVINCIA DELL’AQUILA EUROSERVIZI.PROV.AQ S.P.A
Esercizi.
SOCIETA' Società Partecipate Società Collegate ATC S.P.A 37,15 %
PROVINCIA DELL’AQUILA EUROSERVIZI.PROV.AQ S.P.A
PROVINCIA DELL’AQUILA EUROSERVIZI.PROV.AQ S.P.A
Transcript della presentazione:

PROVINCIA DELL’AQUILA EUROSERVIZI.PROV.AQ S.P.A QUOTA DI PARTECIPAZIONE100% RISULTATO ESERCIZI Anno 2012: € Anno 2013: € Anno 2014: € PROVINCIA DELL’AQUILA Settore Affari Generali, istituzionali e Legali. Attività Produttive Ufficio Governance Partecipate

PROVINCIA DELL’AQUILA ABRUZZO ENGINEERING S.C.P.A. QUOTA DI PARTECIPAZIONE 10% RISULTATO ESERCIZI Anno 2012: € Anno 2013: € Anno 2014: PROVINCIA DELL’AQUILA Settore Affari Generali, Istituzionali e Legali. Attività Produttive Ufficio Governance Partecipate

PROVINCIA DELL’AQUILA GAL GRAN SASSO VELINO SOCIETA’ COOPERATIVA QUOTA DI PARTECIPAZIONE 12,82% RISULTATO ESERCIZIO Anno 2012: € Anno 2013: € Anno 2014: € PROVINCIA DELL’AQUILA Settore Affari Generali, Istituzionali e Legali. Attività Produttive Ufficio Governance Partecipate

PROVINCIA DELL’AQUILA FINANZIARIA DI PARTECIPAZIONE E INVESTIMENTI S.P.A. QUOTA DI PARTECIPAZIONE 0,198% RISULTATO ESERCIZI Anno 2012: €. – Anno 2013: € Anno 2014: € PROVINCIA DELL’AQUILA Settore Affari Generali, Istituzionali e Legali. Attività Produttive Ufficio Governance Partecipate

PROVINCIA DELL’AQUILA CENTRO ALTA FORMAZIONE VALLE PELIGNA ALTO SANGRO S.C.A.R.L. QUOTA DI PARTECIPAZIONE 1,89% RISULTATO ESERCIZI Anno 2012: €. – Anno 2013: € Anno 2014: € PROVINCIA DELL’AQUILA Settore Affari Generali, Istituzionali e Legali. Attività Produttive Ufficio Governance Partecipate

PROVINCIA DELL’AQUILA SERINT S.C.A.R.L. QUOTA DI PARTECIPAZIONE 2% RISULTATO ESERCIZI Anno 2012: € Anno 2013: € Anno 2014: € PROVINCIA DELL’AQUILA Settore Affari Generali, Istituzionali e Legali. Attività Produttive Ufficio Governance Partecipate

PROVINCIA DELL’AQUILA BORGHI AUTENTICI APPENNINO D’ABRUZZO S.R.L. QUOTA DI PARTECIPAZIONE 3,91% RISULTATO ESERCIZI Anno 2012: €. – Anno 2013: € Anno 2014: € PROVINCIA DELL’AQUILA Settore Affari Generali, Istituzionali e Legali. Attività Produttive Ufficio Governance Partecipate

PROVINCIA DELL’AQUILA ABRUZZO ITALICO ALTO SANGRO S.C.A.R.L. QUOTA DI PARTECIPAZIONE 6% RISULTATO ESERCIZI Anno 2012: € Anno 2013: € Anno 2014: € PROVINCIA DELL’AQUILA Settore Affari Generali, Istituzionali e Legali. Attività Produttive Ufficio Governance Partecipate

PROVINCIA DELL’AQUILA CONSORZIO PER IL POLO UNIVERSITARIO DI SULMONA S.C.A.R.L. QUOTA DI PARTECIPAZIONE 12,48% RISULTATO ESERCIZI Anno 2012: € Anno 2013: €. 735 Anno 2014: € PROVINCIA DELL’AQUILA Settore Affari Generali, Istituzionali e Legali. Attività Produttive Ufficio Governance Partecipate

PROVINCIA DELL’AQUILA BANCA POPOLARE ETICA S.C.P.A. QUOTA DI PARTECIPAZIONE 0,01% RISULTATO ESERCIZI Anno 2012: € Anno 2013: € Anno 2014: € PROVINCIA DELL’AQUILA Settore Affari Generali, Istituzionali e Legali. Attività Produttive Ufficio Governance Partecipate

PROVINCIA DELL’AQUILA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI ROMA S.C.P.A. QUOTA DI PARTECIPAZIONE 0,01% RISULTATO ESERCIZI Anno 2012: € Anno 2013: Anno 2014: PROVINCIA DELL’AQUILA Settore Affari Generali, Istituzionali e Legali. Attività Produttive Ufficio Governance Partecipate

PROVINCIA DELL’AQUILA SANGRO AVENTINO S.C.A.R.L. QUOTA DI PARTECIPAZIONE 13,48% RISULTATO ESERCIZI Anno 2012: € Anno 2013: € Anno 2014: € PROVINCIA DELL’AQUILA Settore Affari Generali, Istituzionali e Legali. Attività Produttive Ufficio Governance Partecipate

PROVINCIA DELL’AQUILA CONSORZIO DI RICERCHE APPLICATE ALLA BIOTECNOLOGIA DI AVEZZANO QUOTA DI PARTECIPAZIONE 26% RISULTATO ESERCIZI Anno 2012: €. – Anno 2013: € Anno 2014 €. – PROVINCIA DELL’AQUILA Settore Affari Generali, Istituzionali e Legali. Attività Produttive Ufficio Governance Partecipate

PROVINCIA DELL’AQUILA CONSORZIO PATTO TERRITORIALE MARSICA QUOTA DI PARTECIPAZIONE 16,66% RISULTATO ESERCIZI Anno 2012: € Anno 2013: € Anno 2014: € PROVINCIA DELL’AQUILA Settore Affari Generali, Istituzionali e Legali. Attività Produttive Ufficio Governance Partecipate

PROVINCIA DELL’AQUILA FONDAZIONE “ISTITUTO TECNICO SUPERIORE EFFICIENZA ENERGETICA L’AQUILA” QUOTA DI PARTECIPAZIONE 10% RISULTATO ESERCIZI Anno 2012: €. 0 Anno 2013: €. 0 Anno 2014: €. 0 PROVINCIA DELL’AQUILA Settore Affari Generali, Istituzionali e Legali. Attività Produttive Ufficio Governance Partecipate