Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 1 Da Domotica ad Homevolution:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UOMO E TECNOLOGIA 1/9.
Advertisements

COME COSTRUIRE LIDEA PROGETTUALE Unità formativa 2.1 Realizzazione dellanalisi dei bisogni.
Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Livorno 26/11/2007 Asse 1 Accessibilità e Reti.
07/01/2014Page 1 FIT - Future IT Piattaforma Italiana per lInternet del Futuro ICT per la Qualità della Vita v 0.99 Fausto Giunchiglia, Marco.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Gestione dei mercati business-to-business
Servizio Analisi di Mercato e Concorrenza Cluster Telefonia Fissa Retail Federico Mini Napoli, 8 maggio 2003.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Il nuovo modello proposto Considerazioni conclusive
Lapproccio condiviso per lo sviluppo delle competenze della P.A. C. Penati Roma – 13 dicembre 2007.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Banche e Aziende ICT: esploriamo nuovi orizzonti
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI di Ivrea Pinerolo Torino CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ENTI LOCALI UNIVERSITA DI TORINO.
UOMO E TECNOLOGIA.
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
Ministro per lInnovazione e le Tecnologie I Piccoli Comuni e il digital divide I Centri Territoriali per i Piccoli Comuni Guido Pera Area sviluppo e-government.
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
Benefici apportati da Board Fornisce analisi ad hoc, in tempo reale con informazioni di provenienza certa e condivisa; Consente una molteplice profondità
ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI NEL SETTORE DELL’EDILIZIA
1 LA SPERIMENTAZIONE – VALIDITA DEL MODELLO: SVILUPPO E SUPPORTI PER LA VERIFICA DI ASPETTI TECNICI, ARCHITETTURALI E PROCEDURALI RELATORE – Giuseppe Torricelli.
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
Lezione 20 Rapporto welfare e famiglia: modelli interpretativi.
Controllo strategico nella Regione Abruzzo
PROGETTO FIRB – GESTIONE DELLA CONOSCENZA (GECON) Documento per il Meeting del 6/4/06 - Milano.
1 S E N S I B I L I A L L I N N O V A Z I O N E dallAccordo di Programma alla Convenzione … dal Consorzio Alta Valdera al … Capolona (Arezzo) - 14 dicembre.
QUALI FABBISOGNI? Le aree di professionalità nel comparto ristorativo più significative sono sia TECNICHE che GESTIONALI Coordinamento e interdipendenza.
Le tecnologie per la mobilità sostenibile
Il Marketing: un’introduzione Maria De Luca
Giovedì 7 Giugno Obiettivo generale 1. analisi del sistema produttivo locale e del mercato fieristico nazionale e internazionale 2. individuazione.
Considerazioni finali 30° lezione 27 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Il Gruppo di Lavoro.
Lorena Rossi IRCCS-INRCA, Ancona
La completezza dei servizi
L'INNOVAZIONE RARAMENTE NASCE DA UN COLPO DI GENIO, DA UN'ALA DI FANTASIA O DA UNA VENTATA DI CREATIVITA'. L' INNOVAZIONE PIÙ SPESSO NASCE DA UN LAVORO.
Forum Economia e Sviluppo II° Incontro Ravenna, 11 giugno 2008.
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
Informatica Trentina, essere “società di sistema”: le iniziative per il comparto degli Enti Locali Ing. Mauro Piffer, Responsabile Area Comunicazione e.
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
RDN - Radio Data Network Protojet Office Una Soluzione Professionale.
G.I.R.E.T. G estione I ndicatori di R ealtà E nergetiche e Territoriali Strumento di supporto per le scelte in campo energetico Laura Gaetana Giuffrida.
Gli standard GS1 per il miglioramento della “catena di fornitura” dei materiali edili Ciclo di seminari organizzati da ANDE in collaborazione con Indicod-Ecr.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali, Studi Umanistici, Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
1 FORUM P.A. La partenza del Sistema Pubblico di Connettività Roma - maggio 2004M. Martini La partenza del Sistema Pubblico di Connettività ing. Marco.
Marcella Mulazzani1 La qualità dei servizi pubblici locali e il Total quality management Appunti delle lezioni di: Marcella Mulazzani Dipartimento di Scienze.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
1 Good Practice 2005 Riunione Iniziale Milano, 3 maggio 2005.
Il vantaggio competitivo Capitolo 7. Concetto di vantaggio competitivo Vantaggio competitivo deve essere ricondotto all’offerta (e percezione) di un differenziale.
Sistema pubblico di connettività Cooperazione Applicativa Cooperazione Applicativa Roberto Benzi 30 giugno 2005.
FORUM P.A. “LA PROMOZIONE INTEGRATA DEGLI STRUMENTI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE LAZIO: AZIONI PER LO SVILUPPO DI UN MERCATO VERDE” Arpalazio Ing.
Senato della Repubblica-Informatica 1 Anytime, Anywhere La comunicazione mobile al servizio del Senatore.
LINEE GUIDA PER LE PROCEDURE OPERATIVE. DA SEGUIRE. NELL’ESPLETAMENTO
TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE Materiale di supporto alla didattica.
E-Government Le politiche per lo sviluppo della Società dell’Informazione e l’Innovazione Tecnologica Il contributo delle Imprese nella costruzione della.
UN’INIZIATIVA COLLETTIVA PER UNA NUOVA CULTURA EUROPEA DELL’AMBIENTE COSTRUITO
II FASE - Linea d’azione 2 “Il riuso delle soluzioni di eGovernment” 10 maggio 2004 Roberto Pizzicannella CNIPA – Area Innovazione Regioni ed Enti Locali.
Cooperative, crisi finanziaria e rapporto con il credito Un’indagine tra le imprese cooperative e le banche I R P E T Istituto Regionale Programmazione.
Il passaggio al digitale: i problemi e le attese della Regione Lorenzo Broccoli Direttore Generale Organizzazione, Personale, Sistemi informativi e Telematica.
3/10/2008VI CONVEGNO NAZIONALE SUL COMMERCIO 1 LE ESIGENZE DI INNOVAZIONE NEL SETTORE COMMERCIALE Marco Volontà.
Innovazione tecnologica e gestionale In Sanità Elettronica Tonino Pedicini Direttore Generale Agenzia Regionale Sanità - Campania ICAR – NAPOLI.
La sicurezza degli impianti elettrici: situazione e prospettive La sicurezza degli impianti elettrici: situazione e prospettive - Roma, 26 febbraio 2004.
MILANO, 20 maggio 2003 Milano, 20 maggio INTEL 2003 HOMEVOLUTION la “domotica secondo ANIE” Moderatore BRUNO PAVESI PRESIDENTE INTEL srl “ Ho il piacere.
La rete di servizi Perché parliamo di rete? Cos’è una “rete organizzativa”? Chi sono gli attori della rete? Come funziona una rete?
1 Milano 20/10/04 ROBERTO TARANTO DIRETTORE GENERALE ANIE Il mercato del Condizionamento Strategie ed azioni ANIE a difesa del settore Federazione Nazionale.
HOMEVOLUTION u Innovazione e qualità nella casa HOMEVOLUTION una visione comune alla filiera per la crescita del mercato Milano –19 Novembre HOMEVOLUTION.
Il Paesaggio di un Territorio diffondere in modo consapevole la ricchezza di un Patrimonio nelle azioni quotidiane della Comunità Roberto Piani.
9 maggio D.S.Angela CITIOLO 1 La dimensione europea a scuola.
Claudio Brédy Capo Servizio Politiche comunitarie Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali Gli scenari condivisi delle evoluzioni attese del contesto.
La Business Intelligence e QlikView Il contesto socio-sanitario è per sua natura complesso. Per avere una concreta possibilità di qualificare i livelli.
Transcript della presentazione:

Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 1 Da Domotica ad Homevolution: tecnologie, sistemi e servizi integrati per la casa e l’abitare Roberto Taranto Direttore Generale Federazione ANIE

Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 2 ANIE - HOMEVOLUTION: Le fasi di un progetto Homevolution è un’iniziativa della Federazione Anie, nata con obiettivi precisi: analizzare le potenzialità e le criticità legate all’universo “CASA”, viste in relazione all’ingresso di prodotti, soluzioni e servizi innovativi nelle abitazioni. individuare iniziative ed azioni che possano favorire la crescita del mercato. definire una base di confronto, comune alla filiera, per colmare l’attuale gap tra domanda e offerta.

Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 3 HOMEVOLUTION: La costruzione di una visione Dallo scenario Homevolution, illustrato da ANIE nell’edizione 2003 di INTEL, è emerso soprattutto La necessità di un’offerta più vicina alle reali esigenze dell’utente La necessità di una maggiore sinergia tra gli attori della filiera a livello produttivo, culturale, comunicazionale sociopolitico

Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 4 La prospettiva Homevolution Spingere l’integrazione della filiera dell’offerta, guidata dal cliente, attraverso due punti di vista complementari:  Integrazione fra sistemi e applicazioni residenziali diverse, in un’ottica di interoperabilità, multifunzionalità e semplicità d’uso.  Integrazione fra attori diversi nella filiera (integrazione Homevolution), in un’ottica di completezza e qualità delle soluzioni e dei servizi e orientata al miglioramento della qualità della casa e dell’abitare.

Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 5 Dalla cultura dell’integrazione… Deriva una effettiva qualità dell’abitare, che significa:  Qualità della struttura abitativa e del processo edilizio in tutte le sue fasi  Qualità delle applicazioni/soluzioni/servizi offerti  Qualità delle messe in opera Qualità degli attori della filiera Soddisfacimento Utente finale

Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 6 Il volumetto Homevolution Da domotica ad Homevolution: tecnologie, sistemi e servizi integrati per la casa e l’abitare Oggi ANIE presenta il volumetto “ Da domotica ad Homevolution: tecnologie, sistemi e servizi integrati per la casa e l’abitare ” che, partendo dallo scenario precedentemente riassunto, si propone di:  Stabilire i termini (concetti) per avviare un confronto comune e condiviso tra gli attori coinvolti in un mercato di interesse trasversale.  Proporre un’interpretazione della realtà “casa evoluta” che qualifichi un mercato di comune interesse, facilitando la comprensione delle sue potenzialità ai diversi operatori coinvolti nel mondo del residenziale.

Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 7 HOME EVOLUTION HOME EVOLUTION Da domotica ad Homevolution Limitando l’analisi ai produttori, installatori e fornitori di servizi abilitati da tecnologie elettroniche, la filiera è rappresentata in quattro grandi aree: Soluzioni applicative {

Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 8 Area soluzioni applicative Comprende le tecnologie ed i prodotti elettronici, elettromeccanici, informatici e di comunicazione che supportano applicazioni di tipo domestico.

Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 9 Area della comunicazione locale Comprende le tecnologie e le infrastrutture che consentono la connettività ed interoperabilità fra le soluzioni applicative domestiche.

Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 10 Area della comunicazione geografica Comprende le tecnologie e le reti di comunicazione e trasporto di dati, segnali e immagini fra la casa ed il mondo dei servizi e sistemi esterni.

Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 11 Area dei servizi a valore aggiunto Comprende i servizi erogati alla casa e alla famiglia attraverso o comunque mediante il supporto delle reti geografiche e delle soluzioni domestiche installate.

Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 12 La pre-domotica Lo schema esplicativo della filiera Homevolution identifica anche una (vasta) area di prodotti e soluzioni isolate che, mancando dei requisiti di connettibilità a reti locali e ad altri prodotti e sistemi, rientrano in un’area appunto detta di “ pre-domotica ”.

Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 13 HOMEVOLUTION Homevolution è quindi la definizione di uno scenario innovativo delle applicazioni di prodotti, soluzioni e servizi innovativi per la casa.

Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 14 Analisi dei volumi e della dinamica del mercato domestico Al fine di quantificare il mercato Homevolution è stata proposta una rilevazione, condotta lato offerta, estesa a tutti gli operatori. Sono state definite due indagini:  Indagine sui produttori e importatori di soluzioni (tecnologie, prodotti e sistemi), tesa a quantificare il mercato e la dinamica del mercato e la segmentazione delle soluzioni per applicazioni e livello funzionale applicato  Indagine sugli installatori e prescrittori, in grado di verificare la segmentazione applicativa e valutare la segmentazione per livello funzionale abilitato

Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 15 Classificazione delle applicazioni domestiche L’area delle applicazioni domestiche è stata suddivisa in due parti principali:  Area delle applicazioni di automazione domestica : prevalentemente orientata alla elaborazione di segnali  Area delle applicazioni di informatica e comunicazione domestica: prevalentemente orientata alla elaborazione di dati, fonia e immagini

Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 16 Classificazione delle applicazioni domestiche Le due aree prima indicate sono state a loro volta suddivise in 10 segmenti applicativi, ai quali fanno capo decine di applicazioni, di cui solo le principali sono riportate nel volumetto a titolo di esempio: 1. AUTOMAZIONE DOMESTICA 2. INFORMATICA E COMUNICAZIONE DOMESTICA 1.1. Sicurezza2.1. Telecomunicazione 1.2. Controllo accessi2.2. Informatica e telematica individuale 1.3. Controllo elettrodomestici2.3. Commercio, banca, turismo, cultura, ecc Controllo energia, comfort e consumi2.4. Informazione e intrattenimento 1.5. Azionamenti e motorizzazioni2.5. Salute e Benessere

Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 17 Le funzionalità dei prodotti e delle soluzioni domestiche Ogni prodotto e soluzione domestica può supportare una o più delle applicazioni indicate a diversi livelli funzionali, a loro volta definiti da una molteplicità di indicatori di prestazione. Ad esempio:  interconnettibilità  interoperabilità  multifunzionalità  programmabilità  controllo a distanza  etc.

Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 18 Classificazione funzionale Una classificazione per prestazioni e livelli funzionali presenta, quindi, la difficoltà di gestire una pluralità di fattori, molti dei quali di difficile rilevazione. Vi sono tuttavia due fattori che, in misura maggiore di altri, discriminano e rappresentano livelli funzionali diversi:  Interoperabilità: capacità dei sistemi di comunicare e condizionare reciprocamente le proprie funzionalità attraverso l’interazione fra i rispettivi sistemi  Interconnettività: scambio di segnali di input/output fra sistemi diversi

Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 19 Classificazione dei livelli funzionali Livello funzionale DenominazioneDefinizione Livello 0: Soluzioni isolateProdotti e soluzioni stand-alone (singoli, isolati) e non interconnettibili Livello 1: Soluzioni di baseProdotti e soluzioni interconnettibili Livello 2: Soluzioni integrateProdotti e soluzioni interoperabili, Livello 3: Supervisione domestica e residenziale Supervisione e monitoraggio di soluzioni a livello domestico o di edificio residenziale

Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 20 Il ruolo degli installatori e prescrittori di soluzione domestiche La Federazione ANIE ha presentato la visione Homevolution alle Associazioni più rappresentative degli installatori e prescrittori di soluzioni domestiche, che rappresentano l’anello di congiunzione fra le funzionalità abilitate dalle tecnologie e le esigenze applicative dei clienti finali.

Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 21 I Partners dell’iniziativa

Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 22 Azioni future  Divulgazione volumetto a: Soci ANIE media installatori e progettisti (attraverso le rispettive associazioni di categoria) università potenziali enti interessati al tema  Indagine lato domanda : per verificare i bisogni e le esigenze applicative, le soluzioni e il grado di soddisfazione dei bisogni, il livello funzionale utilizzato, etc.

Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 23  INTEL 2005: Allargare il confronto agli altri attori presenti nell’universo abitativo: costruttori edili, fornitori di servizi, progettisti, etc. Diffusione risultati lato domanda (2° volumetto)  Ampliamento indagine mercato Homevolution, lato offerta  Elaborazione di proposte di supporto legislativo all’innovazione (qualità) dell’abitare

Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 24