Cicalina della Flavescenza Dorata

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’ORDINE DEI COLEOTTERI
Advertisements

Nome: Federico Cognome: Beninati Slide:.
L'ornitorinco.
La zanzara Tigre o Aedes albopictus
DIFENDIAMOCI DALLA ZANZARA TIGRE COSE E una zanzara di origine asiatica, è più piccola delle zanzare comuni, di colore nero ed è caratterizzata da striature.
“Caratteristiche generali del capriolo”
DERMATOSI DA PARASSITI
ORTHOPTERA Regno: Animalia Sottoregno: Eumetazoa Ramo:Bilateria
Specie : geotrupes stercorarius
Classificazione.
Carta d'identità.
Dyscophus antongilii - La rana pomodoro
PROGETTO PARI OPPORTUNITA'
Diabotrica del mais Classe: Insetti Ordine: coleotteri Famiglia:
Cereali vernini ed estivi
Ruggine gialla o striata;
Avversità della vite Peronospora, Oidio, Botrite. Flavescenza dorata. Malattie del legno: mal dell'esca, eutipiosi, escoriosi. Marciume nero. Marciume.
Tignoletta della vite Classe: Insetti Ordine: lepidotteri Famiglia:
Le piante carnivore dell’orto botanico
LE SIEPI.
Garzetta by Laura.
Gaia D. Nome scientifico:Himantopus himantopus Nome sardo : Tzurrullinu, tzurrulliu Nome inglese: Black-winged Stilt Classe:Aves Ordine:Charadriiformes.
Falco di palude Gaia D..
FALCO DI PALUDE CHIARA.
LOTTA ALLA TIGNOLETTA DELLA VITE : ESPERIENZE A CONFRONTO
SVILUPPO EMBRIONALE.
Insetti che colpiscono il frutto della castagna
Gli insetti dannosi: modalità di attacco,
Piralide del Mais Classe: Insetti Ordine: Lepidotteri Famiglia:
Lepidotteri Baco da seta Cavolaia Limantria.
Pulce d’acqua RICERCA ESEGUITA DA LUCA GIORGIONE CLASSE 1 A
Monitoraggio 2009 zanzara tigre (Aedes albopictus) in Ticino
Le malattie della vite: fisiologiche, batteriche, fungine, virali
Gli animali (serpenti granchi pesci tursiopi e tanti altri ….) 
Benvenuti nel mondo delle piante da parte di..
L’ ECOSISTEMA DI UNO STAGNO
Classificazione.
PEDICULOSI DEL CAPO.
La zanzara e i suoi segreti
A cura di : Riccardo Leone
IL RICONOSCIMENTO DELLA STARNA
La vespa velutina Serate a tema di apicoltura Roma, 30 Gennaio 2014
DISINFESTAZIONE Prof.ssa Marranzano.
LO SPINARELLO.
La Libellula.
Consigli per bambini e genitori
Piante e frutti Attività di introduzione e informazione sulle piante e frutti autunnali iNSEGNATE susy Di Vaio.
TIGNOLA TIGNOLETTA Tosatto Marco & Boromello Andrea A.S. 012/2013.
BOTRITE DELLA VITE Botrytis cinerea Ascomiceti
La gazza ladra.
CICLO BIOLOGICO Stadio uovo:
Benvenuti nel mondo delle piante da parte di..
Sconfiggerla è possibile solo con il tuo aiuto!! Zanzara tigre? No Grazie! Conoscere e prevenire Luoghi di riproduzione e sviluppo delle zanzare Per informazioni.
I pidocchi questi sconosciuti !
Chiara V. Nome scientifico:Himantopus himantopus Classe:Aves Ordine:Charadriiformes Famiglia: recurvirostidae Genere: Himantopus.
I pesci migratori: salmoni e anguille
Nicolas sanna e lorenzo bertolotti IL PULCINELLA DI MARE.
Il Falco della Regina Falco eleonorae.
Circus aeruginosus By: Federica S.. Nome scientifico: Circus aeruginosus Nome sardo: arcireddu de paùli Nome inglese: marsh harrier Classe: Aves Ordine:
By Cristina D.. Nome scientifico: Himantopus himantopus Classe: Aves Ordine: Charadriiformes Famiglia: Recurvirostridae Genere: Himantopus.
By: Chiara P.. Nome scientifico: Phoenicopterus, phoenicopterus ruber Nome sardo: su flamingu, mangoi o gent' arrubia Nome inglese: greater flamingo Classe:
Le farfalle Le farfalle sono insetti dell’ordine dei lepidotteri.
Il corretto uso dei prodotti Fitosanitari
La diagnosi delle malattie del legno: i giallumi della vite
BOLLA e CORINEO del PESCO. Sistematica Bolla del Pesco Dominio:Eukaryota Regno:Fungi Phylum:Ascomycota Classe:Taphrinomycetes Ordine:Taphrinales Famiglia:Taphrinaceae.
LA PIRALIDE DEL MAIS.
Classe: Insetti Ordine: Coleotteri Sottordine: Polifagi Famiglia: Crisomelidi Genere: Diabrotica Specie: D. Diabrotica virgifera virgifera Le Conte Nome.
Il Granchio.
Flavescenza Dorata Formazione sulla FD
Cicalina della Flavescenza Dorata
Transcript della presentazione:

Cicalina della Flavescenza Dorata

Classificazione Dominio: Eukaryota Regno: Animalia Classe: Insecta Ordine: Rhynchota Famiglia: Cicadellidae Genere: Scaphoideus Specie: Scaphoideus titanus. Nome comune: Cicalina della flavescenza dorata

Diffusione Originario del Nord America, le sue prime segnalazioni in Europa risalgono agli anni ‘40. In Italia, la sua prima comparsa risale in Liguria nel 1963. Oggi è diffuso in tutta Italia.

Morfologia Adulto: Dimensione di circa 6mm, di colore bruno ocraceo. Capo di forma triangolare con 2-3 fasce trasversali scure e una macchia di forma triangolare tra gli occhi composti. Le zampe di colore crema. Le ali metatoraciche sono brunastre con nervature scure. La femmina è dotata di ovopositore di colore bruno dorato e depone le uova tra i tralci.

Morfologia Compresse lateralmente, trasparenti lunghe all’incirca 1mm. Uova: Compresse lateralmente, trasparenti lunghe all’incirca 1mm. Tendono ad ingiallire al termine dello sviluppo embrionale. Larva: Colore bianco crema, son presenti 5 età giovanili, distinti in 2 stadi di neanide prive di abbozzi alari e 3 di ninfa con abbozzi alari presenti.

Ciclo Biologico Compie una sola generazione all’anno Trascorre l’inverno allo stadio di uovo Schiusura delle uova (metà maggio fino a luglio) Sviluppo dei Giovani (35-40 giorni) I giovani passano per 5 età (2 di neanide e 3 di ninfa) Comparsa degli Adulti (fine luglio-agosto)

Acquisizione del fitoplasma Gli stadi giovanili (dalla 3^ età) acquisiscono il patogeno nutrendosi su piante infette Dopo 28 - 35 giorni l’insetto adulto può trasmettere la malattia su piante sane

Danni Il pericolo maggiore non sono le vere punture effettuate per succhiare la linfa, ma in quanto vettore del fitoplasma della flavescenza dorata. Il danno è di tipo indiretto: il fitoplasma della Flavescenza dorata si localizza nel floema in seguito alle punture di suzione. La pianta può degenerare fino alla morte

Flavescenza Dorata Organi colpiti : foglie, tralci e grappoli Periodo: Dal mese di luglio si accentuano lentamente fino ad essere riconoscibili dalla metà di agosto alla metà di settembre Sintomi: le foglie mostrano anomalie cromatiche (rosso, nei vitigni a bacca rossa; giallo in quelli a bacca bianca), bordi arrotolati verso il basso, consistenza cartacea al tatto. i tralci rimangono erbacei per la mancata lignificazione, pustole nerastre alla base.

Sintomi sulle Foglie Vitigni a bacca rossa Vitigni a bacca bianca

Altri sintomi Infiorescenza rinsecchita Avvizzimento del grappolo

Altri sintomi Pustole scure di aspetto oleoso alla base dei tralci Tipico accartocciamento delle foglie

Lotta Chimica Primo trattamento specifico attorno al 15-20 giugno rivolto alle forme giovanili dell’insetto, prima che queste possano trasmettere la malattia. Un successivo intervento (coincidente con quello contro le tignole) viene consigliato dopo circa 15-20 giorni, con l’intento di colpire le cicaline nate successivamente. Un eventuale terzo trattamento si potrà effettuare nella prima decade di agosto contro eventuali adulti provenienti da vigneti non trattati.

Epoche di Intervento Insetticidi solo contro stadi giovanili: Dal 14 al 18 giugno Principi attivi ad azione abbattente: Fine giugno - inizio luglio Obbligo di trattamenti anche nei vigneti abbandonati

Lotta Agronomica Eradicazione e distruzione delle piante colpite Si consiglia la capitozzatura delle viti ammalate praticata il più basso possibile sopra il punto di innesto durante il riposo vegetativo, avendo l’accortezza di ricoprire i tagli con mastici disinfettanti onde evitare altre patologie. Questa pratica fornisce risultati di recupero soddisfacenti.

Campionamento Trappole cromotropiche gialle per gli adulti. In ogni ettaro di vigneto vengono posizionate 3 - 4 trappole. La soglia di intervento è di circa 2 forme mobili per foglia.

Lotta Biologica Intervenire sugli stadi giovanili (neanidi di I e di II età), meno mobili e più sensibili, ripetendo gli interventi a distanza di 7 – 10 giorni. Prodotti a base di piretro naturale Nella aree di origine si utilizzano dei limitatori naturali come Mimaridi