Pressekonferenz 27.07.07 Conferenza stampa 27.07.07 IRAP Regionale Wertschöpfungssteuer Imposta regionale sulle attività produttive Dati, analisi, considerazioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IRAP.
Advertisements

TITOLO 1 SVILUPPO ED EQUITÀ 5 dicembre 2011 Testo provvisorio 9.1 DECRETO MONTI.
Lavoro realizzato dagli alunni
Cenni di imposizione indiretta: l’IVA
Prof. Bertolami Salvatore
La tassazione dei redditi di impresa
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2007/2008
L’IRAP NEGLI ENTI LOCALI
Limposta personale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) Lezione 2 Scienza delle finanze II - CLEP a.a
Introduzione Lezione 1 Scienza delle finanze II - CLEP a.a
Limposta personale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) Lezione 2 Scienza delle finanze II - CLEP a.a
LIMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO Lezione 8 Scienza delle finanze - CLEA a.a
Tassazione del reddito di impresa e delle società – parte seconda
Tassazione del reddito di impresa e delle società – parte seconda Lezione 6 Scienza delle finanze – CLEA a.a
Tassazione del reddito di impresa e delle società – parte seconda Lezione 4 Scienza delle finanze – CLEP a.a
La scelta della forma giuridica
Seminario di formazione “Elementi di contabilità degli Enti Locali”
Il Rendiconto del 2008 Area Attività di Supporto Provincia di Piacenza.
Finanziaria 2008 Ministero dellEconomia e delle Finanze Governo Italiano Con le novità introdotte al Senato FISCO Ires e Irap per le imprese
UN QUADRO DELLA FINANZA PUBBLICA IN ITALIA
SCHEMA GENERALE DEL SISTEMA FISCALE ITALIANO
a cura dott. Maria Rosaria Tosiani
Dott. Gian Marco Sgherri
1 NUOVO SISTEMA DI TASSAZIONE IN MATERIA DI IMPOSTA SUI REDDITI LEGGE DELEGA PER LA RIFORMA DEL SISTEMA FISCALE STATALE (L. n.80 del 07/04/2003)
Progetto “Fisco e scuola”
Le imposte : 671,5 miliardi Dirette: 239 Mld Indirette: 216Mld Contributi 216 Mld In c. capitale 0,5 Mld.
In ambito fiscale. Il codice civile non menziona il contratto di locazione finanziaria, ma viene identificato come contratto atipico. Nella legislazione.
DL 70/2011: CREDITO DI IMPOSTA ALLA RICERCA A cura dell Ufficio Fiscale dell Università di Pisa Giugno 2011.
D. Lgs , n. 446 Art. 1, cc e L , n. 244.
4. Imposizione fiscale Teoria generale Tipologia di tributi
Legge sul Federalismo Fiscale siciliano (Attuazione dello Statuto in materia finanziaria) Presentazione a c. di: Massimo Costa.
1 BILANCIO DI PREVISIONE Bilancio di Previsione 2013 IL CONTESTO Situazione economico finanziaria generale preoccupante con forti riduzioni ai.
Imposte dirette società di capitali. PRINCIPI GENERALI REDDITO D’IMPRESA TUIR (D.P.R. 917/1986) Art. 55: Redditi d’impresa  derivano dall’esercizio di.
Università Commerciale Luigi Bocconi ECONPUBBLICA Centro di Ricerca sull’Economia del Settore Pubblico Oltre l’Irap Relazione introduttiva Giampaolo Arachi.
L’Irap (Imposta regionale sulle attività produttive) tributo istituito e disciplinato con legge dello Stato, ma il cui gettito è attribuito alle Regioni.
IRES.
1 Provincia di Rovigo Assessorato al Bilancio. 2 Presentazione a cura dell’Assessore Giorgio Grassia Bilancio di Previsione 2013.
1/9 Recessione finita per l’economia del Veneto? Lo scenario congiunturale Imprese artigiane e fiscalità locale in Veneto: dieci anni di imposte e vincoli.
Sistema Tributario Italiano
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta 2004 −IRPEF nel sistema tributario −I redditi medi −La distribuzione dei redditi −La tipologia dei redditi −Chi.
O SSERVATORIO F EDERALISMO E I MPRESA 2012 Bologna, 18 febbraio 2013 Principali elementi per l’Emilia Romagna.
Analisi statistiche IVA Anno d’imposta 2005 − L’IVA nel sistema tributario − I contribuenti IVA − La distribuzione del volume d’affari − Chi dichiara l’imposta.
Le entrate pubbliche ECONOMIA E FINANZA PUBBLICA
Gli oneri deducibili e le detrazioni di imposta previste dal TUIR
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
Reddito d’esercizio e reddito fiscale
L’appeal fiscale dei fondi pensione alla luce delle recenti modifiche tributarie Milano, 21 aprile 2015 Roma, 22 aprile
Città di Capriate San Gervasio Assessorato al bilancio |
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
Economia politica per il quinto anno
Economia politica per il quinto anno
Diritto Stato, servizi, imprese.
Finanziaria 2008 Ministero dell’Economia e delle Finanze Governo Italiano Consiglio dei Ministri del FISCO
L ’ imposta regionale sulle attività produttive Teramo dicembre 2015.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze24/11/2010 ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO 2010 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
Obblighi relativi all’inizio attività Ovviamente il mediatore dovrà essere iscritto al Ruolo degli Agenti di Affari in Mediazione (a titolo individuale.
Tassazione reddito PERSONE FISICHE e IMPRESE Cosenza, 15 Marzo 2012dott.ssa Renata Carrieri.
COMUNE DI SAN VITTORE OLONA Provincia di Milano Consiglio Comunale 09 Marzo 2011 BILANCIO DI PREVISIONE 2011 LINEE GUIDA DELLE SCELTE PER IL 2011 Ass.
COMUNE DI AGORDO Provincia di Belluno BILANCIO DI PREVISIONE 2014.
CONFARTIGIANATO Imprese Terni Federalismo e Impresa: quale sviluppo economico nell’Italia delle Regioni Federalismo e Impresa Terni, 14 luglio 2010 Luca.
Concetti introduttivi Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
Riscossione dell‘imposta comunale sugli immobili F24 Convenzione con l‘Agenzia delle Entrate GemeindeBrixen Gemeinde Brixen Comunedi Bressanone Comune.
Piero Giarda Is there a defined system of fiscal federalism in the new Italian Constitution?
PALAZZO DELLAPROVINCIA PALAZZO DELLA PROVINCIA SALA RIUNIONI “PRIMO SAVANI” VENERDÌ 11 LUGLIO ORE 10,30 Conferenza Stampa di Presentazione.
Concetti introduttivi Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
BILANCIO DI PREVISIONE 2015 DEL COMUNE DI FORLI’ Presentazione Marzo 2015.
L ’ ECONOMIA DEL LAZIO 1° report luglio 2006 Sala A. Fredda Roma Via Buonarroti 12 di Roma e del Lazio.
Le imposte sul valore aggiunto: IVA e IRAP Corso di Economia pubblica LZA.a
Calcolo del Reddito Imponibile di una SRL
Transcript della presentazione:

Pressekonferenz Conferenza stampa IRAP Regionale Wertschöpfungssteuer Imposta regionale sulle attività produttive Dati, analisi, considerazioni Dr. Marco Platter Direttore della ripartizione Finanze e bilancio Direktor der Abteilung Finanzen und Haushalt Dr. Werner Frick Landesrat für Finanzen und Haushalt Assessore alle finanze e al bilancio Fernando Bettega Direktor des Amtes für Abgaben Direttore dell‘ufficio tributi

Istituzioni - IRAP (1) ►Base imponibile: utile + interessi passivi + spese del personale ►Presupposti giuridici Decreto legislativo 446/97 e legge provinciale 2/2000 L‘IRAP è tributo proprio della Provincia ed ha sostituito dal : ILOR (Imposta Locale sui Redditi) ICIAP Contributi al servizio sanitario nazionale Tassa salute Imposta sul patrimonio netto delle imprese Imposta addizionale sulla posizione dell‘IVA ►Soggetto fiscale: chi paga? attività produttive, commercio di beni e prestazioni di servizi (imprese e professionisti) Enti privati e pubblici

Istituzioni - IRAP (2) ►Facoltá di manovra della Provincia? Non puó intervenire sulla base imponibile Puó ridurre o aumentare dell‘ 1% l‘aliquota ordinaria del 4,25% [Art. 16 decreto legislativo 446/97] SOGGETTI FISCALIQUANTITÁ ALIQUOTA FISCALE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE9938,50% AGRICOLTURA ,90% ONLUS190- IMPRESE E PROFESSIONISTI ,25% SOMMA ►Aliquote IRAP in vigore

Incidenza dell‘IRAP sulle entrate del bilancio provinciale Quelle: Gesamthaushalt 2007

Riscossioni IRAP dal 1998 al 2006

Quanto paga ogni settore?

capacità fiscale per natura giuridica

I top 5 riferiti al gettito totale IRAP

Pressione fiscale – Situazione iniziale

Pressione fiscale media per le società di capitale in Alto Adige Valutazione della pressione fiscale per le società di capitali con riferimento ai redditi dichiarati per l’anno 2005 IRAPIRES Aliquota fiscale ordinaria4,25%33% Imposta versata in € Imponibile in € Aliquota fiscale IRES33,00% Incidenza IRAP su reddito riferito all’imponibile della IRES 24,27% Totale carico fiscale* in %57,27% *Valore medio statistico su livello provinciale

Manovre per lo sgravio delle tasse Riduzione IRAP introdotta dalla Provincia ►Decisione della Giunta Provinciale dal 25. Giugno 2007 ►Riduzione di 0,5 per cento dell‘aliquota fiscale normale da 4,25% a 3,75% ►dal – applicazione disposta con la legge finanziaria 2008 ►Riduzione delle entrate di ca milioni € ►Pari al 9,3 fino 11,1% della cosiddetta „IRAP privata“ o al 6,6 fino 7,9% delle entrate totali della IRAP ►Taglio dell‘IRAP per ca imprese „Cuneo fiscale“ – interventi statali ►Differenza tra costo del lavoro a debito dell‘imprenditore e reddito netto del lavoratore dipendente ►Costo del lavoro: detraibile dall‘imponibile della IRES, ma contano per l‘imponibile della IRAP ►ITA: 45,2% - OECD-paesi membri: 37,28% [fonte: OECD 2006] Manovre statali: ►„Finanziaria 2007“: introduzione di ulteriori deduzioni dall‘imponibile della IRAP (differenziazione nord-sud)

Effetti della riduzione della pressione fiscale? Aliquota fiscale attualeInterventi statali al „Cuneo fiscale“ * Riduzione del „Cuneo fiscale“ * + Aliquota fiscale IRAP (-0,5%) *in caso di piena applicazione delle manovre statali

Pressekonferenz Conferenza stampa IRAP Regionale Wertschöpfungssteuer Imposta regionale sulle attività produttive Dati, analisi, considerazioni Dr. Marco Platter Direttore della ripartizione Finanze e bilancio Direktor der Abteilung Finanzen und Haushalt Dr. Werner Frick Landesrat für Finanzen und Haushalt Assessore alle finanze e al bilancio Fernando Bettega Direktor des Amtes für Abgaben Direttore dell‘ufficio tributi