Regione Sicilia LA VALUTAZIONE INTERMEDIA DEL PROGRAMMA LEADER+ BASILICATA Comitato di Sorveglianza delle forme di intervento comunitario in Basilicata.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Monitoraggio attività formative” Avviso 1/2006 Fondimpresa
Advertisements

Competenze e capacità tecniche
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Francesca Filippa Nuval – Nucleo di Valutazione. Comitato di Sorveglianza Le attività di valutazione in itinere.
Area Risorse Umane 25 Ottobre 2006 Consolidare i Manager di oggi e preparare quelli di domani.
1 Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
Orientamento e inserimento lavorativo
Studio Legale Baldacci Esempio strutturato di SICUREZZA ORGANIZZATIVA Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni.
Statistiche forestali per la programmazione e la pianificazione a livello regionale Mario Perosino coordinatore del gruppo di.
Modena – USR Progetto Elle – Seminario provinciale conclusivo Progetto ELLE Restituzione dati DIARI DI BORDO EVENTI.
Lautovalutazione come strumento a supporto della programmazione regionale Roma, 9 novembre 2011 Silvia Ciampi Isfol.
Il percorso di analisi autovalutativa nelle regioni Convergenza e in Sardegna: Prime considerazioni di sintesi Silvia Ciampi Isfol.
La Tecnica NTG 5 PERFORMANCE Metodologia. La Tecnica NTG 5 Performance OBIETTIVI razionalizzare le modalità per raggiungere i risultati stimolare la quantificazione.
Comitato di Sorveglianza maggio 2009 Antonio Colombo Servizio programmazione comunitaria.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
Capacity building e sviluppo locale – Milano, 9 marzo 2006 I RISULTATI DELLA PRIMA ANNUALITÀ DELLA RICERCA Alberto Ceriani Marco Di Maggio IReR Milano,
Il Quadro di riferimento per valutare la qualità dellofferta formativa Il progetto Isfol - Miur Valutazione della qualità delle azioni previste dal PON.
Lutilizzo del Quadro di riferimento per valutare la qualità dellofferta formativa in Provincia di Pistoia Sviluppare la valutazione a livello locale Roma,
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
1 Seminario Strumenti per la Cooperazione transnazionale del FSE Roma, 4 dicembre 2008 Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali Coordinamento.
1 le politiche di sviluppo locale: alcuni strumenti 1. le Missioni di Sviluppo 2. la mappa delle opportunità 3. lo spin off da ricerca 4. i distretti produttivi.
Obiettivo CReO Competitività Regionale e Occupazione FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale VAS - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Avvio delle.
UNA RETE PER LA COOPERAZIONE TERRITORIALEUROPEA Dolores Deidda Catanzaro 15 dicembre 2008.
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
Gli elementi innovativi della politica di sviluppo rurale La politica di sviluppo rurale nella PAC Palermo 17 e 18 Dicembre 2007 A cura di Serena Tarangioli.
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
Sintesi dei risultati del Piano di monitoraggio degli interventi previsti dai piani regionali in attuazione dellaccordo in sede di Conferenza unificata.
AZIONE DI SISTEMA 3 ATTIVITÀ PER LACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA E SVILUPPO DI RETI TERRITORIALI E DI IMPRESA San Basilio, 14 novembre 2013.
I SERVIZI PER LE IMPRESE e PER I TERRITORI RURALI Firenze, dicembre 2001 PROGETTAZIONE, MONITORAGGIO E VALUTAZIONE.
Per l’analisi di un caso aziendale occorre:
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
Seminario: “Il piano di valutazione nella politica regionale unitaria” Torino 10/07/2007 La valutazione nella politica regionale unitaria Tito.
REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE ATTIVITA’ PRODUTTIVE POR FESR 2007/2013 COMITATO DI SORVEGLIANZA 30 Maggio 2014 Stato di avanzamento Maggio 2014.
La valutazione intermedia dei PSR e dei POR Alessandro Monteleone INEA RIFORMA DELLA PAC E SVILUPPO RURALE Torino, Centro Congressi Lingotto aprile.
1 Luca Monti, presidente Meet CORSO DI FORMAZIONE SULL’EUROPROGETTAZIONE 1° seminario: Dal bando al progetto Metodologie ed Esperienze per l’Evoluzione.
IRS - Valutazione intermedia Obiettivo 3 VdA1 Servizio di valutazione intermedia del Programma Operativo Obiettivo 3 Regione Valle d'Aosta Manuela Samek.
Programma di assistenza formativa e tecnica per sostenere i processi di cambiamento e l’attuazione della riforma del welfare locale nel triennio
LE LINEE GUIDA VISPO: APPLICAZIONE AL POR SICILIA OBIETTIVO Dott.ssa Ornella Pagano Palermo,7 giugno 2004 FORMEZ – PROGETTO “AZIONI DI SISTEMA.
Il contributo delle assistenze tecniche e delle azioni di sistema: il Progetto SPRINT Raffaele Colaizzo Seminario su “I PIT e il governo dello sviluppo.
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Valutazione indipendente del PSR Toscana 2007 – 2013 Comitato di Sorveglianza Firenze, 29 novembre 2012.
“Il LEADER+ e le prospettive future” Francesca Cionco Alberobello 24 aprile 2007.
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione I progetti integrati di filiera in Italia: obiettivi e strategie regionali.
VALUTAZIONE INTERMEDIA DEL POR BASILICATA 2000/2006 Primi risultati dell’approfondimento sui Centri per l’impiego.
1 Seminario L’Approccio LEADER stato dell’arte e prospettive future Roma martedì 16 ottobre Carlo Ricci (Task Force Leader.
1 Task Force Leader Seminario L’approccio Leader: stato dell’arte e prospettive future Lo stato di avanzamento del Leader in Italia.
# VALUTAZIONE INTERMEDIA DEL POR BASILICATA 2000/2006 PRIMI RISULTATI DELLE ATTIVITA’ DI VALUTAZIONE.
1 Start up dei Gal Circuiti amministrativi e finanziari dell’approccio Leader Ruolo e compiti del Gal nelle differenti modalità di attuazione delle operazioni.
1 L’attuazione delle strategie di sviluppo locale Superare le criticità nel nuovo quadro di riferimento normativo e programmatico.
Attuazione e prospettive dei PIT Il punto di vista del Valutatore Indipendente Seminari in preparazione della sessione comunitaria del Consiglio Regionale.
Presentazione della Rete Rurale Nazionale Task Force Leader La Dimora dei Cavalieri - Vaglio di Basilicata (PZ) Laboratorio LEADER 21 giugno M. Assunta.
1 Start up dei Gal L’approccio Leader In Italia Confronti regionali ed avanzamento La Dimora dei Cavalieri – Vaglio (PZ)
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
. Rete Nazionale per lo Sviluppo Rurale Autodiagnosi del processo di predisposizione del piano 2° parte: Processo di predisposizione del piano.
La rete di servizi Perché parliamo di rete? Cos’è una “rete organizzativa”? Chi sono gli attori della rete? Come funziona una rete?
PSR SICILIA Animazione, attivazione e coinvolgimento del Partenariato per l’elaborazione della Strategia Comune di Sviluppo del Territorio.
REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA’ DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR COMITATO DI SORVEGLIANZA 13 Maggio 2016 Avanzamento finanziario.
Elaborare una strategia di sviluppo locale con il Metodo Leader Regione Toscana Rete Nazionale per lo Sviluppo Rurale 30 giugno (Firenze Fiera - Piazza.
Il Monitoraggio delle azioni di mobilità: finalità e strumenti La gestione delle azioni di mobilità Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Forum partenariale Aosta, 4 febbraio L’integrazione tra gli interventi 1.La valutazione dei dispositivi d’integrazione 2.L’attuazione dei “progetti.
Valutazione indipendente del PSR Toscana 2007 – 2013 Le attività di Valutazione Comitato di Sorveglianza Firenze, 28 Ottobre 2011.
Claudio Brédy Capo Servizio Politiche comunitarie Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali Gli scenari condivisi delle evoluzioni attese del contesto.
La progettazione integrata nel Fondo FEASR: pacchetti di azioni, progetti di filiera, progetti territoriali e metodo LEADER L’approccio integrato nelle.
1 Start up dei Gal Circuiti amministrativi e finanziari dell’approccio Leader Ruolo e compiti del Gal nelle differenti modalità di attuazione delle operazioni.
1 L’attuazione dell’Asse IV – Approccio Leader in Italia Raffaella Di Napoli – RRN Task Force Leader Pescara, dicembre
1 II.I primi risultati delle analisi: opportunità e minacce dello strumento PIT in Basilicata Allegato statistico I.L’approccio alla Valutazione del processo.
1 L’animazione e l’autovalutazione per creare valore aggiunto e darne evidenza Laboratorio LEADER 22 giugno Carlo Ricci (Rete Rurale Nazionale – Task Force.
Transcript della presentazione:

Regione Sicilia LA VALUTAZIONE INTERMEDIA DEL PROGRAMMA LEADER+ BASILICATA Comitato di Sorveglianza delle forme di intervento comunitario in Basilicata Matera, 30 Giugno 2004 Regione Basilicata

2 I.Il processo di Valutazione del Programma Leader+ III.I principali risultati II.La metodologia utilizzata

3 I.Il processo di Valutazione indipendente del Programma Leader+ III.I principali risultati II.La metodologia utilizzata

4 Rapporto di Valutazione Intermedia L’attività di valutazione intermedia del Programma Leader+ si è avviata con la verifica delle condizioni di valutabilità, i cui esiti sono stati compendiati in uno specifico Rapporto, completato a fine Ottobre Nel Dicembre 2003, è stato redatto il Rapporto di Valutazione Intermedia, che ha preso in considerazione i seguenti aspetti: 1.evoluzione del contesto regionale, con riferimento al quadro demografico e a quello economico; 2.coerenza e validità della strategia del Programma, in relazione al contesto di policy ed alle scelte attuative sinora effettuate; 3.sistema di attuazione del Programma, analizzato dalla fase di elaborazione della strategia a quella di definizione del sistema di monitoraggio e di sorveglianza; 4.conclusioni e raccomandazioni. I contenuti del Rapporto e il livello di approfondimento delle analisi condotte sono state influenzati fortemente dallo stato di attuazione iniziale del Programma. Rapporto di Valutazione Intermedia L’attività di valutazione intermedia del Programma Leader+ si è avviata con la verifica delle condizioni di valutabilità, i cui esiti sono stati compendiati in uno specifico Rapporto, completato a fine Ottobre Nel Dicembre 2003, è stato redatto il Rapporto di Valutazione Intermedia, che ha preso in considerazione i seguenti aspetti: 1.evoluzione del contesto regionale, con riferimento al quadro demografico e a quello economico; 2.coerenza e validità della strategia del Programma, in relazione al contesto di policy ed alle scelte attuative sinora effettuate; 3.sistema di attuazione del Programma, analizzato dalla fase di elaborazione della strategia a quella di definizione del sistema di monitoraggio e di sorveglianza; 4.conclusioni e raccomandazioni. I contenuti del Rapporto e il livello di approfondimento delle analisi condotte sono state influenzati fortemente dallo stato di attuazione iniziale del Programma. II. Il processo di Valutazione indipendente del Programma Leader+

5 I.Il processo di Valutazione indipendente del Programma Leader+ III.I principali risultati II.La metodologia utilizzata

6 Il processo valutativo è stato condotto alla luce delle “ Linee guida per la valutazione del programma Leader+ ” ed ha visto:  uno stretto raccordo con la Regione Basilicata per la condivisione delle metodologie di analisi previste;  l’utilizzo di un mix di fonti informative (dati statistici, dati di monitoraggio procedurale finanziario e fisico, dati primari, ecc.);  l’adozione di tecniche ad hoc, sia di carattere “desk” (quali il ricorso ad analisi quantitative dei suddetti dati nonché la somministrazione di un questionario valutativo), sia di carattere “field” ( come lo svolgimento sia di focus group sia di interviste ai testimoni privilegiati). Il processo valutativo è stato condotto alla luce delle “ Linee guida per la valutazione del programma Leader+ ” ed ha visto:  uno stretto raccordo con la Regione Basilicata per la condivisione delle metodologie di analisi previste;  l’utilizzo di un mix di fonti informative (dati statistici, dati di monitoraggio procedurale finanziario e fisico, dati primari, ecc.);  l’adozione di tecniche ad hoc, sia di carattere “desk” (quali il ricorso ad analisi quantitative dei suddetti dati nonché la somministrazione di un questionario valutativo), sia di carattere “field” ( come lo svolgimento sia di focus group sia di interviste ai testimoni privilegiati).

7 I.Il ruolo della Valutazione indipendente del Programma Leader+ III.I principali risultati II.La metodologia utilizzata

8 Il POR Sicilia La Programmazione Comunitaria III. I principali risultati - L’analisi della validità della strategia del Programma Leader+ L’architettura definita nel Programma Leader+ appare sostanzialmente coerente con l’articolazione degli obiettivi che sottendono alla strategia di sviluppo complessiva. Si rileva una sostanziale polarizzazione delle iniziative previste rispetto agli obiettivi di recupero e valorizzazione delle risorse naturali e culturali delle aree interessate e del miglioramento della competitività aziendale e territoriale e una minore attenzione verso l’obiettivo di miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni rurali e di valorizzazione del ruolo multifunzionale dell’agricoltura. L’architettura definita nel Programma Leader+ appare sostanzialmente coerente con l’articolazione degli obiettivi che sottendono alla strategia di sviluppo complessiva. Si rileva una sostanziale polarizzazione delle iniziative previste rispetto agli obiettivi di recupero e valorizzazione delle risorse naturali e culturali delle aree interessate e del miglioramento della competitività aziendale e territoriale e una minore attenzione verso l’obiettivo di miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni rurali e di valorizzazione del ruolo multifunzionale dell’agricoltura.

9 III. I principali risultati - L’attuazione del Programma Leader+ Lo stato di avanzamento ancora sostanzialmente “embrioniale” del PLR a fine 2003 non ha consentito di svolgere analisi sugli effetti derivanti dall’attuazione. Si può già sottolineare che il lavoro “preparatorio” svolto dalla Regione e dagli stessi soggetti potenziali beneficiari – con riferimento al processo di concertazione nella fase di redazione del PLR e alla definizione della territorializzazione delle aree Leader, ma anche l’attività di assistenza e gli indirizzi forniti per la stesura del PSL, sembrano costituire un valido punto di partenza. I ritardi comunque accumulati rispetto alla tempistica inizialmente prevista, sono essenzialmente riconducibili a due cause: vischiosità del processo di negoziazione tra la Commissione, il MIPAF, e la Regione le vischiosità del processo di negoziazione tra la Commissione, il MIPAF, e la Regione ; l’articolato e complesso processo di concertazione sia a livello regionale sia subregionale che ha portato alla definizione dei criteri per la selezione dei PSL,. l’articolato e complesso processo di concertazione sia a livello regionale sia subregionale che ha portato alla definizione dei criteri per la selezione dei PSL, attribuibile tanto alla necessità di operare scelte strategiche “congiunte” tra il POR ed il PIC Leader in relazione all’attuazione dei PIT, quanto alle difficoltà gestionali legate all’avvio di questi ultimi. Lo stato di avanzamento ancora sostanzialmente “embrioniale” del PLR a fine 2003 non ha consentito di svolgere analisi sugli effetti derivanti dall’attuazione. Si può già sottolineare che il lavoro “preparatorio” svolto dalla Regione e dagli stessi soggetti potenziali beneficiari – con riferimento al processo di concertazione nella fase di redazione del PLR e alla definizione della territorializzazione delle aree Leader, ma anche l’attività di assistenza e gli indirizzi forniti per la stesura del PSL, sembrano costituire un valido punto di partenza. I ritardi comunque accumulati rispetto alla tempistica inizialmente prevista, sono essenzialmente riconducibili a due cause: vischiosità del processo di negoziazione tra la Commissione, il MIPAF, e la Regione le vischiosità del processo di negoziazione tra la Commissione, il MIPAF, e la Regione ; l’articolato e complesso processo di concertazione sia a livello regionale sia subregionale che ha portato alla definizione dei criteri per la selezione dei PSL,. l’articolato e complesso processo di concertazione sia a livello regionale sia subregionale che ha portato alla definizione dei criteri per la selezione dei PSL, attribuibile tanto alla necessità di operare scelte strategiche “congiunte” tra il POR ed il PIC Leader in relazione all’attuazione dei PIT, quanto alle difficoltà gestionali legate all’avvio di questi ultimi.

10 III. I principali risultati - Conclusioni e raccomandazioni ( 1 di 2). Rispetto all’esigenza di complementarietà tra i Programma Leader+ e gli interventi più generali applicati nella Regione e nel territorio di riferimento, può essere valutata positivamente la decisione di puntare in maniera decisa sull’integrazione tra il Programma Leader+ e la progettazione integrata territoriale prevista dal POR, cercando di sfruttare le sinergie attivabili in relazione ai diversi progetti di sviluppo guidati dal basso. L’indagine di campo realizzata ha d’altra parte evidenziato che la presenza del PIT è stata percepita da una parte degli attori locali come un elemento vincolante che ha limitato la possibilità di definire strategie di sviluppo basate sulle esigenze del territorio, così come previsto dalle specificità dell’approccio Leader. In quest’ottica, il rischio di potenziale depauperamento delle potenzialità dell’approccio bottom-up del Leader+ dovrebbe essere limitato in fase di attuazione avendo cura di puntare sulla realizzazione di: interventi innovativi e trasferibili; iniziative di cooperazione inter-regionale e transnazionale. Rispetto all’esigenza di complementarietà tra i Programma Leader+ e gli interventi più generali applicati nella Regione e nel territorio di riferimento, può essere valutata positivamente la decisione di puntare in maniera decisa sull’integrazione tra il Programma Leader+ e la progettazione integrata territoriale prevista dal POR, cercando di sfruttare le sinergie attivabili in relazione ai diversi progetti di sviluppo guidati dal basso. L’indagine di campo realizzata ha d’altra parte evidenziato che la presenza del PIT è stata percepita da una parte degli attori locali come un elemento vincolante che ha limitato la possibilità di definire strategie di sviluppo basate sulle esigenze del territorio, così come previsto dalle specificità dell’approccio Leader. In quest’ottica, il rischio di potenziale depauperamento delle potenzialità dell’approccio bottom-up del Leader+ dovrebbe essere limitato in fase di attuazione avendo cura di puntare sulla realizzazione di: interventi innovativi e trasferibili; iniziative di cooperazione inter-regionale e transnazionale.

11 III. I principali risultati - Conclusioni e raccomandazioni ( 2 di 2 ) La scelta di ridurre il numero delle aree Leader appare coerente con la necessità di evitare una polverizzazione degli interventi e di favorire il raggiungimento di una massa critica di interventi, in grado di innescare processi di sviluppo endogeni nelle aree interessate e, in senso allargato, sull’insieme delle aree rurali della regione. Non ancora pienamente soddisfacente appare il grado di consapevolezza della rilevanza assunta dalla cooperazione nazionale ed internazionale. Appare pertanto opportuno attivare azioni di “tutoraggio” e affiancamento ai GAL, per supportarli operativamente nella definizione ed implementazione delle possibili iniziative di cooperazione. Considerevole valore sembra essere stato attribuito, in fase di programmazione, agli insegnamenti derivanti dall’esperienza dei GAL che hanno preso parte all’iniziativa Leader II. In tal senso, sembra opportuno che nelle fasi di attuazione del PLR si prevedano incontri o seminari tra i diversi GAL, soprattutto finalizzati a diffondere il patrimonio di conoscenze e competenze da essi accumulati anche grazie alla partecipazione all’iniziativa Leader II. La scelta di ridurre il numero delle aree Leader appare coerente con la necessità di evitare una polverizzazione degli interventi e di favorire il raggiungimento di una massa critica di interventi, in grado di innescare processi di sviluppo endogeni nelle aree interessate e, in senso allargato, sull’insieme delle aree rurali della regione. Non ancora pienamente soddisfacente appare il grado di consapevolezza della rilevanza assunta dalla cooperazione nazionale ed internazionale. Appare pertanto opportuno attivare azioni di “tutoraggio” e affiancamento ai GAL, per supportarli operativamente nella definizione ed implementazione delle possibili iniziative di cooperazione. Considerevole valore sembra essere stato attribuito, in fase di programmazione, agli insegnamenti derivanti dall’esperienza dei GAL che hanno preso parte all’iniziativa Leader II. In tal senso, sembra opportuno che nelle fasi di attuazione del PLR si prevedano incontri o seminari tra i diversi GAL, soprattutto finalizzati a diffondere il patrimonio di conoscenze e competenze da essi accumulati anche grazie alla partecipazione all’iniziativa Leader II.