Progettare un curricolo dalla scuola dell’infanzia alla fine della secondaria di primo grado Antonio Brusa Seminario Miur, S.Benedetto 2014 www.historialudens.it.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Advertisements

Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
Dal seminario nazionale sulle Indicazioni per il curricolo: Storia e cittadinanza Lodi 18 aprile 2008 Maria Grazia Decarolis.
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
ARCHIVI SCOLASTICI E DIDATTICA LABORATORIALE Per una valorizzazione del patrimonio documentaristico delle scuole del patrimonio documentaristico delle.
Le nuove indicazioni per lIrc nella scuola secondaria di II grado Frosinone, 7 ottobre 2010.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
Maurizio Muraglia Segreteria Nazionale CIDI 29 gennaio 2008.
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzione strumentale Maria Tancini.
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzioni strumentali Chiara Catena Sara Chegai Maria Tancini.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Anno scolastico Comune di Modena Memo
Bruno Losito, Università Roma Tre
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
INDICAZIONI PER ILCURRICOLO
IL CASTAGNO: UN RISORSA DA PROTEGGERE E VALORIZZARE
Curricolo A cura di Carlo Felice. attivita' previsionale controllo mentale.
COMPETENZE CHIAVE Dottoressa Maria Ieracitano.
PROGETTO: “ Cittadinanza Attiva, Diritti Umani e Legalità”
Il curricolo di storia e la didattica dei processi di trasformazione
LABORATORI del SAPERE SCIENTIFICO
UNICAL Progettazione dei percorsi personalizzati di apprendimento
IL CURRICOLO VERTICALE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
ORIENTASCIENZA per i DOCENTI Napoli 25 Ottobre 2010 Promosso da Confindustria e Unione Industriali di Napoli In collaborazione con: Ministero dell Istruzione,
Tempi per l’informazione e la formazione
Progetto di Formazione
Obbligo formativo a 16 anni
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
IL CURRICOLO Ogni scuola predispone il curricolo all’interno del Piano dell’offerta formativa con riferimento ai traguardi per lo sviluppo delle competenze.
Università degli Studi C. Bo – Urbino Scienze della Formazione Primaria.
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
Corso di Marketing Territoriale A.A.2005/06 Prof. R. De Donno
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
indicazioni per il curricolo
Giovani vs Anziani: nuove relazioni tra generazioni e culture
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/07 FONDAMENTI DI CITTADINANZA ATTIVA Marco Boaria Project Development Officer.
Anno scolastico 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO OZZANO/VIGNALE MONFERRATO Curricolo verticale d’istituto.
Funzione strumentale Area POF
ISTITUTO COMPRENSIVO DI GAMBETTOLA
Un modello didattico per il biennio Area umanistica.
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
Proposta di curricolo di tecnologia per la scuola primaria
Educazione alla cittadinanza: dalle buone pratiche al curricolo verticale Piano di formazione UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE – Ufficio XXI.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Identità, appartenenze, diritti, partecipazione. cittadinanza Attraverso la cittadinanza si trascende l’idea naturalistica di nazione, caratterizzata.
PER UN’EDUCAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA CITTADINANZA ATTIVA
Il ruolo della Comunità:
ISTITUTO COMPRENSIVO “N. Fiorentino” Montalbano Jonico Iscrizioni a.s. 2012/2013.
Istituto comprensivo « De Filis» di Terni
I.C. “ALESSANDRO MAGNO ” Valutazione e miglioramento
Un programma di storia nel XXI secolo
Il curricolo di storia e la didattica dei processi di trasformazione M. Teresa Rabitti Università di Bolzano Clio ’92. Associazione di insegnanti e ricercatori.
Istituto Comprensivo “C.Iannelli” Scuola Secondaria I grado A.S
Perché scegliere il liceo economico - sociale?. Il liceo insegna a… ragionare criticamente pensare storicamente argomentare le proprie ragioni analizzare.
Progettualità educativa triennio 2016 – ’19 … il suo messaggio un’architettura sapiente mette in comunicazione con se stessi e con l’altro da sé abbatte.
Progettualità educativa triennio 2016 – ’19 … il suo messaggio un’architettura sapiente mette in comunicazione con se stessi e con l’altro da sé abbatte.
La comunicazione e l’area matematico scientifico tecnologica nella scuola secondaria di 1° grado Indicazioni ministeriali e non solo. Fabrizio Pasquali.
Istituto Comprensivo Fibonacci Le scuole che lo compongono: - due plessi di scuola dell’infanzia (M. Betti e G. Rodari) - due plessi di scuola primaria.
La didattica della Storia con i Quadri di Civiltà 15 aprile 2015.
PROGETTO PILOTA CIPE REGIONE CALABRIA PIANO DI INFORMAZIONE ISTITUTI di ISTRUZIONE SECONDARIA 1° E 2° GRADO Marzo 2010 DIREZIONE GENERALE PER L’ISTRUZIONE.
Istituto Comprensivo “Filippo De Pisis” Ferrara PROGETTO TRIENNALE MINISTERIALE –2012 “Non solo lim……” Raccontare la tecnologia applicata.
Di 4Pag. 1 Il viaggio interrotto Istituto Comprensivo “A Gandiglio”, Fano Scuola Secondaria di I grado.
Il nuovo assetto scolastico di storia/geografia/educazione civile. Punti di forza e criticità Antonio Brusa Insmli, gruppo per la didattica della storia.
LA COSTITUZIONE COME «LUOGO» DELLA POLITICA Roberto Di Maria Una lettura a cura di Francesco Rocchetti.
Dalla parte degli animali? Scienza, etica e società: un approccio critico Francesca Mininni Dottoranda di Sociologia Applicata e Metodologia della Ricerca.
MCF – 23marzo 2011 Progetti Realizzazioni Riflessioni Valutazioni.
Transcript della presentazione:

Progettare un curricolo dalla scuola dell’infanzia alla fine della secondaria di primo grado Antonio Brusa Seminario Miur, S.Benedetto

Lo schema generale del curricolo Due cicli paralleli La storia nella prospettiva di un istituto pienamente comprensivo Necessità di collaborazione fra maestri e prof Un quadro culturale e alcune “dritte” per collaborare efficacemente

Schema dei cicli paralleli I ciclo: preparatorioII ciclo: storia generale 4 enni 5 enni IV Primaria V Primaria I Primaria II Primaria III Primaria I Secondaria Primo grado II Secondaria III Secondaria

II ciclo: i contenuti obbligatori “il curricolo sarà articolato intorno ad alcuni snodi periodizzanti della vicenda umana, quali”: Il processo di ominazione La rivoluzione neolitica La rivoluzione industriale Il processo di mondializzazione e di globalizzazione

Il “tipo” di storia Aperta agli scambi Complessa (intreccio di soggetti) Problematica Multidimensionale (economica, sociale ecc) Multiscalare (mondiale, europea, italiana, locale)

Un modello di narrazione Il testo presenta un esempio/modello di narrazione, dalla preistoria ai giorni nostri: Si tenga conto che è un modello, non una prescrizione Il criterio per scegliere è la “rilevanza per la comprensione del mondo attuale”

Contenuti obbligatori Corrispondenza “programma” MondoEuropaItaliaLocaleAnnualità OminazionePreistoriaIV primaria NeolitizzazionePreistoria/società antiche/classiche / medioevo IV-V Primaria I media Rivoluzioni del secondo millennio Geografica Culturale Agraria Industriale Politica II media Mondializzazio ne Globalizzazion e Il NovecentoIII media

Strutture “mobili” Laboratorio del Tempo presente: prendere in considerazione le “Questioni Sensibili” (Charles Heimberg), e quindi elementi della attualità Laboratorio sul Patrimonio: Prendere in considerazione questioni patrimoniali (e quindi elementi del passato)

Attivabili in ogni momento della programmazione. Permettono quindi di richiamare il passato anche nella media, o il presente anche nelle elementari Stretto collegamento con l’educazione civile. Mostrare agli allievi le capacità interpretative della strumentazione scientifica al momento attivata

Idea portante delle indicazioni “ Lo studio della storia, insieme alla memoria delle generazioni viventi, alla percezione del presente e alla visione del futuro, contribuisce a formare la coscienza storica dei cittadini e li motiva al senso di responsabilità nei confronti del patrimonio e dei beni comuni” (K. Jeismann; J. Rüsen)

Ma: attenzione!! NO: commemorazione NO: Identità SI: presa di distanza SI: elaborazione critica SI: individuazione dei problemi SI: presa in considerazione della propria responsabilità

Il Primo Ciclo Idea generale: il primo ciclo prepara gli allievi allo studio del “fatto storico”. Il “Fatto Storico” Una conoscenza, passata o presente, accertata attraverso una procedura di ricerca storico/sociale

Società (quadri storico/sociali) Attori sociali (individui o gruppi o collettività) Spazi Attività sociali (alimentarsi, abitare, produrre) Strumenti di conoscenza (documenti) Strumenti organizzatori della conoscenza (concetti, temporalità) Vissuto-vicino-lontano-rappresentato- raccontato-visto-giocato-presente-passato

Un programma di ricerca affascinante e da mettere a punto. a.Inventariare le “buone pratiche” appartenenti all’esperienza collettiva b.Lanciarsi in una nuova elaborazione didattica del passato: racconti, immagini, visualizzazioni, giochi

Cosa fare insieme? Coordinare il lavoro all’interno di ciascun ciclo Coordinare i due cicli Novità del programma: i contenuti in continuità. Quindi: il coordinamento dei contenuti e non delle sole competenze.

Ben sapendo che: Nella storia, le competenze sono sempre “piene”: di capacità di ragionamento storico di fatti storici. grazie