Schumann Heine e la Dichterliebe Dai testi del Lyrisches Intermezzo (1826) alla Dichterliebe (1840)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’orizzonte dell’amore
Advertisements

Velocità: 46/48 Battute al minuto
CARATTERI GENERALI DEL ROMANTICISMO
LAVORO INDIVIDUALE DI : VALENTINA CALO MATRICOLA: IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO.
"Così risuonò per la prima volta nell'universo la poesia"
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
Romanticismo europeo Introduzione.
LA RICERCA pertanto non c’è ricerca in assenza di un problema
IL POETA E CERCATORE Di PAROLE Esploratore del profondo -Compie una ricerca faticosa delle parole - Osserva attentamente se stesso e il mondo -Indaga con.
Introduzione allo studio della letteratura italiana
Il testo poetico: la musica delle parole
INSIEMI NUMERABILI L’analisi matematica introduce il concetto di insieme numerabile come insieme i cui elementi possono essere “contati” ossia che possiede.
Poesie.
PERSEPOLIS Benvenuto & Secondo.
IL CUORE DELL’AMICIZIA
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
FINALITA’ IL BAMBINO SIN DAI PRIMI ANNI DI VITA ESPLORA GLI OGGETTI DELL’AMBIENTE CHE LO CIRCONDA:RUMORI E SUONI. LA SCUOLA DELL’INFANZIA E’ IL LUOGO.
La Musica Un suono che si appropria della tua testa.
L’acqua 1.
I Nativi Americani.
Buon compleanno, amico!. Buon compleanno, amico!
Nuvola con corpo di donna.
IL SAPORE DEL SALE.
Piano di lavoro Docente Prevalente Aurilia Adriana 2.0 a.s. 2011/2012.
Trieste.
ASPETTANDOTI …..
Le filastrocche della buona notte di Dora Campanella
Musica: Rancho de Amor à Ilha
“QUASI …” Luiz Fernando Veríssimo (Brasile, Porto Alegre 1936.
Word NOTE Realizzazione: Marta Nanni. Le parti di una nota Una nota è costituita da: indicatore di rimando (numero, simbolo o lettera), che si.
I SENTIMENTI MARTA E LORENZO.
Corpo Musicale di Brenno Useria
IL MIO ALBERO DI AMICI Autore: Jose L
IL MITO.
SENTINELLA DI DIO Teófilo Minga Inês Vieira Automático.
L’amore ched’è - Eduardo De Filippo
2015 Solunto CALENDARIO L. Morello – A. Boscarino.
Orme… Non riesci a prender sonno. Ti tiene sveglio l’ultimo caffè davanti alla tastiera: colpa di quel libro che non vuole terminare, colpa di quella.
Corso di formazione per docenti ITC Tommaso Fiore - Modugno
Da poesia cortese a poesia comunale
Giovanni Pascoli San Mauro di Romagna 1855 – Bologna 1912
LA FIABA p. 2-5 Che cos’è: Un racconto fantastico e di meraviglie in cui compaiono esseri soprannaturali (fate, streghe, orchi) e accadono eventi che non.
PRELUDIO D’AMORE Tutto cominciò con un sì tanto voluto, tanto aspettato,
Colsi il tuo fiore, mondo
Il Romanticismo Il Romanticismo è un movimento culturale sviluppatosi nella fine del ‘700 e in tutto l’800 Marco Branca III F.
MARE E TRAMONTI A FORMENTERA
Lettera ad un amico handicappato.
Dorme un canto in ogni cosa....
Lo spazio Pedagogia Generale I
L’Istituto Comprensivo Monte Rosello Alto ha presentato:
La preghiera di un angelo
Laudes creaturarum Francesco d’ Assisi.
Il canto di un angelo.
I miei amici Talami d’amor, nel nido gli uccellini tubano in festa.
A cura della prof.ssa Maria Isaura Piredda
Ciascuno ha il suo talento, le sue attitudini, ciascuno può creare opere a proprio piacimento.
Autore: J. SANTOS Musica: “The dark night of the soul” Traduzione dallo spagnolo: LULU.
Gioia Affetto Filastrocca Emozioni Tristezza Paura Bella Sentimenti
TRIESTE Umberto Saba. TRIESTE Umberto Saba TRIESTE Umberto Saba.
CENNI BIOGRAFICI RILEVANTI DELLA PRIMA PARTE DELLA SUA BIOGRAFIA SINO ALLA CONCEZIONE DEI REISEBILDER HEINRICH HEINE.
Evoluzione della canzone Italiana (anni 50). La nascita della musica leggera in Italia fu influenzata soprattutto dal melodramma (opera lirica) e dalla.
Lore Lay Protagonista di un Lied inserito in Godwi oder das steinerne Bild der Mutter, Lo spunto è offerto da una ripida roccia che si affaccia sul.
Fermiamoci e riflettiamo sul sesto senso. Qualcuno dubita della sua esistenza? Un giorno mi sono soffermato ad osservare le donne ed ho potuto concludere.
Natale 2009 CARO GESU’ TI SCRIVO Scuola A. Moro CASAGLIO.
NATALE 16 DICEMBRE 2011 SCUOLA IN FESTA. NATALE A SCUOLA La scuola A. Moro si veste a festa e apre le porte per accogliere le famiglie a cui augurare.
Lied Summa del pensiero romantico. Amplificazione del sogno  Precipitare si spazi e tempi  Contemporaneità di voci e modi  Un linguaggio che si amplifica.
Di autoformazione e aggiornamento su argomenti di CAA Le canzoni, le filastrocche, così come le conte sono «agganci» importanti e utili per «creare occasioni.
Umberto Saba (vero cognome Poli) VITA E OPERE: -nacque a Trieste nel 1883; -nel 1910 pubblicò il suo primo libro e nel 1921 uscì il Canzoniere; -nel 1938,
Lezione del 20 dicembre 2005 Dott.ssa Joanna Janusz
Il Trekking campaniano Un cammino sulle orme di Dino Campana, seguendo i passi del poeta e quelli de “La Verna” dei suoi Canti Orfici.
Transcript della presentazione:

Schumann Heine e la Dichterliebe Dai testi del Lyrisches Intermezzo (1826) alla Dichterliebe (1840)

Identificazione SCHUMANN HA UN RAPPORTO EMPATICO DI IDENTIFICAZIONE CON I TESTI CHE METTE IN MUSICA

Amore e Zerrissenheit Ironica e amara riflessione sulla labilità dell’amore Riscrittura ‘antologica’ di alcuni testi del Lyrisches Intermezzo 16 poesie su 65 Creazione di un ciclo con un suo inizio e sviluppo narrativo (eliminazione del prologo che si trova nel L.I. di Heine) Storia di poche gioie e molti cordogli, stizze, accessi di odio innamorato

1840 anno dei Lieder per Schumann Mette in musica testi si Eichendorff e Heine (di Heine il Liederkreis op. 24 e Dichterliebe op. 48 Entrambi operano con i clichés del romanticismo come ‘formule’ da esporre alla corrosione dell’ironia Heine accarezza e respinge allo stesso tempo i topoi romantici e li svuota consapevolmente, lasciando comunque avvertire un senso di Sehnsucht

Heine e la ‘maniera’ romantica Del R. Heine accetta le forme liederistiche le rime, il fare cosiddetto popolare. In questo quadro inserisce un elemento perturbatore, un fastidio in questa oleografia di fiori, angioletti, lacrime, sogni, tombe, bare, usignoli su cui aleggia un’immagine femminile anch’essa inesistente, traduzione letteraria dell’”anima” (SEELE) del poeta<. Angelo, strega, madonna. A differenza di Eichendorff, che accetta i suoi cliché – boschi, usignuoli, luna, statue – senza aggredirli e usandoli come un alfabeto dell’immaginario, Heine agisce come letterato ‘post’- romantitico, che osserva continuamente la materia di cui si serve, spesso contraddicendola.

Analaogia Heine Schumann Schumann è forse il primo musicista tedesco a inserire coscientemente la musica nel quadro culturale che lo circonda Si serve di mezzi musicali abbastanza semplici (lo si confronti con Chopin..) e ‘ovvi’, sui quali interviene con elementi ‘disturbatori’ Ispirazione più LETTERARIA CHE MUSICALE

‘disturbo’ Melodia formata da piccoli elementi che trovano il loro corrispettivo nei chlichés heiniani Il pianoforte ‘sfuma’, ‘disturba’ i contorni della linea melodica, del canto

Im wunderschönen Monat Mai Schumann gioca con risonanze del pianoforte, con anticipazioni (battuta 2) / note estranee (la diesis della battuta 1) parziali ricalchi della melodia (frase iniziale) Il pianoforte raddoppia la melodia e ppi l’abbandona o la posticipa con funzione di eco, memoria, nebbia. La curva ascendente discente è il nucleo significativo principale del Lied subito enunciato, e non la sua linea del canto.

Im Rhein im heiligen Strome Luogo culturale del germanesimo Luogo biografico Due versioni (heilig 1822 / schoen 1838/40) Heine passa dall’idea di fiume sacro cui appartiene a quella di un luogo di bellezza – Schumann opta per la prima versione, che nel contesto accentua il contrasto ironico Grandioso armamentario di simboli tradizionali (duomo di Colonia, Reno) Messo in relazione coi toni grotteschi dell’ultimo: Die alten, bösen Lieder

Osservare la costruzione del ciclo I toni allegri e ‘balladesk’ e quelli cupi, o carichi di invettive, si alternano, non solo all’interno dello stesso Lied, ma nella disposizione dei Lieder. Osservare la posizione di ‘Ich Grolle nicht’ Osservare come l’ultima nota del ciclo rimandi all’inizio.