PLL - phase-locked loop Circuito elettrico ampiamente utilizzato nell'elettronica per le telecomunicazioni. Permette di creare un segnale la cui fase ha.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Misure riflettometriche nel dominio della frequenza (OFDR)
Advertisements

Il progetto dei regolatori
SISTEMA DI ACQUISIZIONE E DISTRIBUZIONE DATI
Caratteristiche del controllo a catena aperta: un esempio
Storia dell'A.O. Introduzione A.O. Invertente A.O. non invertente esci
Cenni sugli amplificatori
Elettromiografo Gli elementi che compongono un Elettromiografo sono:
Attività sperimentale 2009
I FILTRI RC PASSA-BASSO PASSIVO.
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
CONVERSIONE ANALOGICO-DIGITALE, A/D
CONVERTITORI A/D ad ELEVATE PRESTAZIONI
Cenni sugli amplificatori
°ORDINE: risposta ad altri segnali semplici RAMPA
IDROFONO (8 x 1m). IDROFONO (8 x 1m) IDROFONI E GEOFONI.
Essendo le materie scientifiche e tecniche la linfa
Condizionamento dei segnali di misura
Esperienza n. 11 Filtri passa-basso e passa-alto
Esperienza n. 12 Filtro passa-banda
L’amplificatore operazionale
Esperienza n. 9 Uso dell’oscilloscopio per misure di ampiezza e frequenza di una tensione alternata e misura dello sfasamento tra tensioni. Circuito RLC.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E SISTEMISTICA MODEL BASED CONTROL ALESSANDRO DE CARLI ANNO ACCADEMICO
Conversione Analogico/Digitale
Convertitore A/D e circuito S/H
1 Esempio : Utile per considerare limportanza delle ALTE FREQUENZE nella ricostruzione del segnale, in particolare dei FRONTI di SALITA e di DISCESA (trailing.
Storia dell'A.O. Introduzione A.O. Invertente A.O. non invertente esci
Amplificatore operazionale
Convertitori Analogico-Digitali
SEGNALI COMPLESSI: modulazione in fase e quadratura SEZIONE 7
Il rumore termico, definizione
Shaping dei segnali analogici da rivelatori di particelle (Parte 2)
ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI NOZIONI DI RADIOCOMUNICAZIONI
La modulazione FM.
Sistemi di acquisizione
5. LE CARATTERISTICHE DINAMICHE
TRASDUTTORI E SENSORI.
Dott. Ing. VINCENZO SURACI
Quadripoli Un quadripolo è una rete elettrica comunque complessa nella quale si individuano una coppia di terminali in ingresso ed una coppia di terminali.
ITN “artiglio” Viareggio Radioelettronica corso Capitani
Argomenti di oggi Proprietà di un trasduttore.
L’amplificatore operazionale (AO)
DISPOSITIVI DI AMPLIFICAZIONE
Gain Bandwidth Product
Problema del controllo
INSTABILITA’ Partendo da un segnale U in uscita, facendo il giro dell’anello, si ritrova lo stesso segnale che si automantiene. Se GH>1 il segnale di.
Introduzione ai sistemi di controllo automatici
VELOCITA DI RISPOSTA E PRECISIONE 1° definizione La velocità di risposta di un sistema è la velocità con cui il transiente va a zero e rimane solamente.
Laurea Ing EO/IN/BIO;TLC D.U. Ing EO 4
Teoria dei Circuiti Lez. 1.
Il circuito raddrizzatore ad una semionda
Fabio Garufi - TAADF Tecniche automatiche di acquisizione dati Sensori Prima parte.
Sistemi del I° e del II° ordine Ing. Giuseppe Fedele
Laurea Ing. EO/IN/BIO;TLC D.U. Ing EO 3
DAC A RESISTORI PESATI.
Controllo della velocità di un motore in corrente continua
Sistemi elettronici automatici
Sistema di controllo ON – OFF (1)
Calcolatori Elettronici
Sistemi di controllo. Ing. G. Cisci Sistema Con il termine sistema si intendono un insieme di dispositivi interagenti tra loro, con lo scopo di.
FILTRI NUMERICI. Introduzione Nel campo nei segnali (analogici o digitali), un sistema lineare tempo-invariante è in grado di effettuare una discriminazione.
TRANFER DEFINITION FUNCTION G(s) I(s) U(s) Relationship between input and output of a system in the domain of the complex variable s s - complex variable.
Il comportamento del motore asincrono è descritto da un sistema di equazioni non lineari; non è, quindi, possibile, quando si desidera ricavare dei legami.
Lezioni di TELECOMUNICAZIONI MODULO 6: MODULAZIONI ANALOGICHE
Lezione XIII Common-Mode feedback (CMFB). Introduzione  In tutte le applicazioni degli amplificatori operazionali un anello di retroazione differenziale.
OSCILLATORI SINUSOIDALI PER ALTE FREQUENZE by
Alcune tecniche di massimizzazione del rapporto segnale rumore Segnali continui Tecniche di conteggio.
CIRCUITO PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO A v < 0 180° V i (s) V o (s)
Lezione XVII Compensazione II. Riepilogo  Dall’ingresso verso l’uscita troviamo sicuramente il polo al nodo X (o Y) non dominante e il polo dominante.
Lezione III Amplificatori a singolo stadio. L'amplificatore ideale  Un amplificatore ideale è un circuito lineare V out =A v V in  Le tensione di ingresso.
Transcript della presentazione:

PLL - phase-locked loop Circuito elettrico ampiamente utilizzato nell'elettronica per le telecomunicazioni. Permette di creare un segnale la cui fase ha una relazione fissa con quella di un segnale di riferimento. E’ inoltre un classico esempio di applicazione all'elettronica del controllo in retroazione USI sintetizzatore di frequenza; generatore di clock, soprattutto nei sistemi a microprocessore; demodulatore FM; sistema di clock recovery, finalizzato all'estrazione del clock da un segnale aperiodico modulato.

PLL - schema a blocchi

PLL - funzionamento Il segnale in ingresso e quello in uscita vengono confrontati tra loro dal comparatore di fase, che restituisce in uscita un segnale di "errore" relazionato con lo sfasamento dell'uscita rispetto all'ingresso. Se si desidera che le due oscillazioni siano accordate (stessa frequenza), è sufficiente che tale errore sia costante nel tempo. indispensabile per controllare la dinamica del sistema in retroazione e per eliminare componenti spurie in uscita dal comparatore di fase

PLL - funzionamento Il segnale di "errore", filtrato, raggiunge l'oscillatore controllato in tensione (VCO) che viene forzato a produrre un'oscillazione a una frequenza maggiore o minore a seconda dell'entità del segnale in ingresso. L'uscita del VCO è confrontata con il segnale di riferimento e a regime, il sistema tenderà a raggiungere uno stato in cui l'uscita del VCO e il segnale di riferimento hanno la stessa frequenza, ottenendo così la sintonizzazione del PLL. Il divisore ricava un segnale sottomultiplo di quello generato dal VCO, ovvero con frequenza "scalata" di N, e lo riporta all'ingresso del comparatore di fase. A regime, la frequenza del segnale in uscita dal divisore (f div ) e di quello in ingresso (f in ) saranno uguali. Dato che f out = Nf div, a regime si avrà: f out = Nf in quindi l'uscita del VCO oscilla a una frequenza multipla di quella dell'ingresso. La velocità di risposta del circuito dipende dalle caratteristiche del filtro e del comparatore di fase e dalla sensibilità del VCO.

PLL - rappresentazione nel dominio di Laplace L'azione del comparatore di fase risulta completamente di tipo proporzionale I PLL più semplici sono quelli in cui la funzione di trasferimento del filtro è una costante K A, cioè il filtro in realtà è un amplificatore o un attenuatore a banda larga

L'azione di controllo operata dal VCO è di tipo proporzionale-integrativa. PLL - rappresentazione nel dominio di Laplace

funzione di trasferimento complessiva della PLL PLL - FdT del 1° ordine guadagno:

Ponendo in ingresso al PLL una rampa di fase, cioè una variazione istantanea di frequenza che può essere rappresentata con una funzione di trasferimento: PLL - FdT del 1° ordine – errore a regime Si ponga in ingresso al PLL una rampa di fase, cioè una variazione istantanea di frequenza (funzione gradino) che può essere rappresentata con una funzione di trasferimento:funzione gradino Si ottiene come errore a regime: Il PLL mantiene un errore a regime non nullo, tanto più piccolo quanto più grande è il guadagno K. Per ottenere un errore di fase nullo sarebbe necessario un guadagno infinito, impossibile da realizzare. K non può essere aumentato a piacere, poiché è inversamente proporzionale alla banda. Se si vuole ridurre il rumore presente sul segnale d'ingresso alle alte frequenze è necessario avere un sistema a banda stretta.