PROBLEMATICHE PIU’ RILEVANTI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
Advertisements

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
Disturbi Specifici di Scrittura
Percorso Educativo Personalizzato strumenti compensativi: strumenti compensativi: ogni insegnante indicherà gli strumenti compensativi che lo studente.
Scuola e Disturbi Specifici dellApprendimento Indicazioni legislative e operative per la formulazione del Piano Didattico Personalizzato.
didattica Compensativa/Dispensativa per la Lettura e Scrittura
L’apprendimento e la progettazione
P.D.P. “Piano Didattico Personalizzato”
DISTURBI SPECIFICI APPRENDIMENTO D.S.A
Disturbi generalizzati dello sviluppo
“Buone pratiche” per un percorso inclusivo
personalizzazione e inclusione
I Disturbi Specifici dell’apprendimento: Dislessia e Disortografia 2
Comprensione del testo
Le abilità numeriche e di calcolo
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
La tabellina è un calcolo? CalcoloCalcolo Il risultato delloperazione richiesta è ottenuto attraverso lutilizzo di procedure o strategie RecuperoRecupero.
Prime fasi di acquisizione (classe prima)
Abilità di calcolo e discalculia
Difficoltà di contenuto Difficoltà linguistiche Difficoltà cognitive
I Disturbi di Comprensione del Testo
Corso di formazione per Referenti Dislessia
E possibile distinguere i D.S.A. in Dislessia Dislessia: difficoltà specifica nella lettura. In genere il bambino ha difficoltà a riconoscere e comprendere.
Piano Didattico Personalizzato
24 Gennaio 2011 DISLESSIA e D.S.A.: Lezione didattica Compensativa/Dispensativa didattica Compensativa/Dispensativa per la Lettura e Scrittura DISLESSIA.
ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA La dislessia nella scuola secondaria
Referenti Dislessia Calabria 2007
Il processo di APPRENDIMENTO si compone principalmente di 3 fasi:
DSA UNA SFIDA PER LA SCUOLA Como – I.C. Borgovico 21 novembre 2012.
Indicazioni compilazione Curricolo anno scolastico 2013/2014
DSA e strumenti compensativi
Strumenti Compensativi nella didattica quotidiana.
IPERATTIVITÀ A SCUOLA Contributo di Teresina Ranzato e Edina Kadic
Un progetto di intervento in rete per l’uso efficace degli strumenti compensativi da parte dei bambini con D.S.A. M.Massini, M.Calanca, M.P.Ciancaglioni,
I Disturbi specifici di Apprendimento
IL DISTURBO SPECIFICO DI LINGUAGGIO.
Bisogni educativi speciali dell’Istituto Comprensivo del Mare
LINEE GUIDA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI ALUNNI E DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ALLEGATE AL DECRETO MINISTRIALE 12 LUGLIO.
I disturbi specifici dell’apprendimento Definizione, tipologia, normativa, strumenti compensativi 12 aprile 2011.
Dott.ssa Isabella Bellagamba Psicologa psicoterapeuta
VERIFICA E VALUTAZIONE PER ALUNNI CON DSA
Faenza 14 giugno 2007 Lorenzo Caligaris Insegnante di scuola primaria. Pedagogista Giornate di supporto alla formazione dei referenti per la dislessia.
STRATEGIE DI AIUTO PER I BAMBINI CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO Sermide, 16 ottobre 2003.
INDICAZIONI PER I DOCENTI
Dalla normativa all’individuazione precoce degli indicatori:
… un’emergenza educativa
Esempio di PDP Nome e Cognome Data di nascita Classe
STRUMENTI COMPENSATIVIE MISURE DISPENSATIVE
L’integrazione scolastica dell’alunno DSA
nella Scuola Secondaria
L'elaborazione di un Piano Didattico Personalizzato
LA DISLESSIA EVOLUTIVA. Normalmente l’apprendimento è un processo abbastanza facile con tempi di maturazione sufficientemente definiti e conosciuti che.
CTS Centro Territoriale di Supporto per le Nuove Tecnologie e Disabilità Ins. Stefania Caleri.
DSA e SCUOLA SECONDARIA
D.S.A. D isturbi S pecifici dell’ A pprendimento Didattica C ompensativa/ D ispensativa C ompensativa/ D ispensativa Lettura - Scrittura D.S.A. D isturbi.
30 Ottobre 2012 P.D.P. “Piano Didattico Personalizzato” sc. Primaria P.D.P. “Piano Didattico Personalizzato” sc. Primaria A driana V olpato.
L'educazione all'uso dei software compensativi
Dalla Diagnosi di DSA al PDP
D.S.A. LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.
Per una Didattica inclusiva
MASTER DSA LUMSA 6 settembre 2012
Stesura del Piano Didattico Personalizzato Latina, 22 Novembre 2011 Stefano Franceschi Centro Studi Ed. Erickson (TN) “Centralmente” Centro Neuropsicologia.
La legge 8 ottobre 2010, n.107 definisce DSA= disturbi specifici dell’apprendimento: DISLESSIA, DISGRAFIA, DISORTOGRAFIA, DISCALCULIA (DISTURBI DI ORIGINE.
Art. 3 – Linee guida 1. Gli Uffici Scolastici Regionali, le Istituzioni scolastiche e gli Atenei, per l’attuazione delle disposizioni del presente decreto,
PERCORSI ABILITATIVI PER METODO DI STUDIO,COMPRENSIONE CON ALUNNI CON DSA Dott.ssa Francesca Borgioli Psicologa dell’età evolutiva - Perfezionata in Psicopatologia.
STRUMENTI COMPENSATIVI
1-INCLUSIONE E VALUTAZIONE 2- DIFFICOLTA’ SCOLASTICHE E MOTIVAZIONE ALL’APPRENDIMENTO 3- DIDATTICA INCLUSIVA.
Piano didattico personalizzato
1-INCLUSIONE E VALUTAZIONE 2- DIFFICOLTA’ SCOLASTICHE E MOTIVAZIONE ALL’APPRENDIMENTO 3- DIDATTICA INCLUSIVA.
STUDIARE DA UN TESTO. DAVANTI A UN TESTO OPERAZIONEATTIVITA’ / TECNICHE PRELETTURA1.Lettura di orientamento del capitolo per acquisire un’idea generale.
Transcript della presentazione:

COSA DEVONO FARE GLI INSEGNANTI PER GLI ALUNNI CON DSA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I° E II° GRADO ?

PROBLEMATICHE PIU’ RILEVANTI • MAGGIORE SCARTO TRA ABILITA’ STRUMENTALI (scrivere un testo) E RICHIESTE DELLA SCUOLA DI TIPO COGNITIVO (selezione e trascrizione) • DISTURBI EMOTIVI / AFFETTIVI IN INTERAZIONE CON LA SFERA COGNITIVA (DIST.DEPRESSIVI E ANSIA) INSUCCESSI FORMATIVI DETERMINANO DISPERSIONE SCOLASTICA

CHI E’ IL NOSTRO RAGAZZO? • Gli errori fonologici e non fonologici sono diminuiti ma è lento nell’esecuzione.(lentezza del processamento) • E’ demotivato • Ha problemi di stesura testo • In generale i procedimenti di lettura e di scrittura si sono automatizzati ma sono precari nella richieste di competenze più alte (problem solving,inferenze,integrazione) • Caduta nei processi di automatizzazione (prendere appunti)

PROBLEMI DI LETTURA CORRETTEZZA VELOCITA’ COMPRENSIONE

COME MIGLIORARE LA LETTURA Lavorare sulle conoscenze pregresse generali e specifiche lessicali inerenti l’argomento Dal testo: sommario,titolo, parole neretto,immagini Aspettative del lettore sull’argomento Conoscere i processi metacognitivi e le strategie di controllo Ma se è troppo deficitaria Evitare di far leggere a voce alta Utilizzare i software didattici (Carlo II) deve accedere all’ascolto del testo Riduzione testi

PROBLEMI DI SCRITTURA COMPROMISSIONI Aspetti esecutivi (selezione e trascrizione) Aspetti ortografici (trad.cod.scritto) Morfosintattici(pianif.dei contenuti nella loro forma linguistica ) Tempo di esecuzione Atteggiamento: Ansia, Disattenzione Distrazione DIFFICOLTA’ Selezione delle informazioni (cosa scrivo?) Organizzare le idee Uso degli strumenti linguistici Uso scrittura associativa (scri. non pianificata)

COSA PUO’ FARE L’INSEGNANTE? Fornisce schemi – Mappe concettuali Alleggerisce il carico cognitivo ovvero studio delle discipline . Schemi,mappe,tabelle sono mediatori didattici,cioè aiutano l’apprendimento attraverso il canale visivo,sollecitano le generalizzazioni e realizzano un quadro d’insieme dell’argomento . Favorisce la formazione di immagini mentali

Studio delle discipline metodo di insegnamento e di studio Brainstorming Lettura di immagini Lettura silenziosa Ricerca delle parole chiave Creazione di mappe

Modificare l’ottica della verifica e della valutazione Permettere l’uso di strumenti compensativi e dispensativi. (vedi Nota MIUR del 05/10/2004) Scelta di modalità di verifica che richiedano riconoscimento e non evocazione dei contenuti Valutazione del livello raggiunto tenendo conto dei punti di partenza dell’alunno