Insegnanti Michela Berton e Tiziana Baldan. La classe.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scuola dell’Infanzia di Campeglio a.s
Advertisements

LA NATURA ATTRAVERSO I SENSI
Le fredde stagioni Lautunno … Lautunno … Linverno … Linverno … e le loro feste e le loro feste.
DAL SEME AI SEMI SCUOLA PRIMARIA G.RODARI A.S
In quale stagione siamo? E che tempo fa?
Captitolo 9 Che tempo fa? Che tempo faceva?. Che tempo fa in primavera? Piove Fa fresco I fiori crescono Le foglie crescono sugli alberi La natura rinasce.
Le fasce climatiche Indice Home.
SEQUENZE LIBERAMENTE TRATTE DAL RACCONTO DI LEO BUSCAGLIA – ed. A
IL TEMPO PASSA...TUTTO CAMBIA
LATTE IN TUTTE LE STAGIONI
Istituto Comprensivo “F.Tedesco”- Avellino
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CANALE
CLASSE IV C Scuola III Circolo Didattico Pietro Giordani di Piacenza
FELICE VA A SCUOLA.
Autunno poetry.
"COLORGIOCANDO" SCUOLA DELL’INFANZIA “CAMPOMARTE”
Laboratorio di scrittura creativa
Costruzione del libro Esperienza di laboratorio opzionale su come creare una storia illustrata da un semplice foglio di carta.
"BRAVO, BRAVISSIMO!" PROGETTO di INFORMATICA
Ascolto la voce della natura
Le stagioni dell’anno The seasons of the year.
"ALBERI CUSTODI DI VITA" Scuola dell’Infanzia “CAMPOMARTE” PROGETTO
Dollari Misteriosi.
ARCIMBOLDO (1527 – 1593).
ALLA CONQUISTA DEL PIANETA VERDE
Il cammino è in salita... ma si può fare! NARRARE DESCRIVERE DOCUMENTARE LA NOSTRA ESPERIENZA.
AL CONCORSO INTERNAZIONALE
1 LABORATORIO SUL CORPO UMANO Anno scolastico 2009/2010 Classe V C Scuola Primaria D. Moro Insegnanti : Agrillo Tarricone.
UNA STORIA PER LE STAGIONI
“LA SCIENZA NEL QUOTIDIANO”
Ins.ti Fassera Antonella – Guzzeloni Giovanna
Eppur si muove…… clicca clicca
Andando per il bosco a Marciana in ... autunno
Le staggioni/ il tempo Italiano Livello I.
LA DAMA DELLA PRIMAVERA
Che tempo fa?.
LAVORETTI DI NATALE CREATI NELLA CLASSE PRIMA DEL PLESSO “A
Ecco come è OGGI….
Un tuffo nelle parole Laboratorio linguistico con bambini di 5 anni
Scuola dell’infanzia Caterina Cittadini Anno scolastico
PROGETTO “PIANO TERRA: ALLA SCOPERTA DEGLI ALBERI” a.s
Lavori creati in laboratorio
Immagini e poesie sull’autunno Presentate da :
ATTIVITA’ NATALIZIE nel plesso di “Aversana” (classe seconda).
E pomeriggio , la scuola è finita.
Sigillo di Salomone E’ una pianta piccola e discreta, quasi nascosta. Ne esistono 3 specie definite Polygonatum. In comune hanno un rizoma robusto dotato.
I tre giorni della merla
PROPOSTE DIDATTICHE REDATTE DAI DOCENTI CHE HANNO FREQUENTATO IL CORSO
Cosa facevano i bambini (e gli adulti
Le orme. Un Arabo che accompagnava nel deserto un esploratore francese, ogni mattino si prostrava a terra, per adorare e pregare Dio.
12 PAPILLON E sono ancora qui ad aspettare l’inizio di una nuova primavera,
Giro d’inverno 30 gennaio. Parco del Salè Una leggera nevicata rende magico il parco nella luce tenue ed azzurrata del primo mattino.
COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA? Il nostro viaggio alla scoperta dell’acqua è partito da una domanda: COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA?
e i pensieri degli uomini. Tutto nel mondo è mutevole tempo.
LABORATORIO DI GIOCO INTELLIGENTE
Avanzamento con click.
Plesso Capocasale Sez. D Docente : Annamaria Tortora
Ambiente delle 4 stagioni
Genitori a scuola! Natale 2011 LAVORANDO INSIEME.
Le stagioni dell’anno. L’estate L’estate In estate: - Fa caldo, a volte piove e la pioggia scende forte - Ci sono temporali con tuoni e fulmini - Maturano.
IL BOSCO E I SUOI MILLE VOLTI 2ª PARTE: L’INVERNO.
PROGETTO DIDATTICO ANNUALE IL GUSTO DELLE STAGIONALITA’ E DELLA NATURA
FASE 11: IL COLORE VIOLA CON L’AMICO PAGLIACCIO SPERIMENTIAMO IL COLORE VIOLA… TUTTI INSIEME OSSERVIAMO GLI OGGETTI E I MATERIALI VIOLA PORTATI DA CASA….
Il tempo i ritmi I mesi dell’anno della giornata I giorni
CONCORSO FOTOGRAFICO Le stagioni a Charvensod. 1° Estate: le cascate di Ponteille. MASSA MICON Enzo.
MOMENTI DI VITA SCOLASTICA CLASSE II B VIA DEL SOLE A.S. 2013/2014.
La narrazione. Laboratorio per i bambini di 4 anni Insegnante Ricci Vilma.
INVERNO……………..
In quale stagione siamo? E che tempo fa?
ANNO SCOLASTICO
Transcript della presentazione:

Insegnanti Michela Berton e Tiziana Baldan

La classe

Il primo giorno di scuola

Il nostro benvenuto…

La consegna delle girandole di benvenuto

Il cardellino

Gufi, Pappagalli e Ippocampi… il nostro primo quadretto!

«Di mattina Leo vede due foglie rosse…»

« Il giorno dopo le foglie dell’acero sono tutte rosse ».

È autunno!

Vetrate di carta velina

Lavoriamo in coppia e in gruppo…

Tecnica collage Ecco il nostro lavoro!!!

Lavoretto e biglietto di Natale

Buon Natale a tutti

È Inverno… «Leo guarda a terra, nei prati niente margherite e funghi: la terra è tutta bianca.»

Mandala d’inverno

L’inverno è la stagione dei colori freddi…

Pagliacci di Carnevale