SERVIZIO SUPPORTO GARE ALL’ESTERO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Roberto Zoppi 20/02/2009 AIUTI ALLE IMPRESE LA REGIONE LOMBARDIA E I VOUCHER.
Advertisements

Massimo DAiuto Amministratore Delegato Milano, 19 marzo 2009 IX Infopoverty World Conference.
Torino 19 Febbraio 2010 I servizi per la ricerca e linnovazione: modalità di accesso ai finanziamenti e regole del bando Giuseppe Benedetto Direttore Attività
Le attività dellICE a sostegno dellinternazionalizzazione delle imprese italiane Roma, 7 novembre 2012.
1 Limpegno dellEuropa per le PICCOLE e MEDIE IMPRESE è una realta con Enterprise Europe Network.
Ferrara, 8 aprile 2009 Servizi ed opportunità per linternazionalizzazione delle imprese Marketing internazionale.
PROGRAMMA NAZIONALE DELLA RICERCA LA STRUTTURA INTERVENTI STRUTTURALI CON RITORNI NEL MEDIO-LUNGO PERIODO INTERVENTI CON RITORNI NEL BREVE E MEDIO PERIODO.
Cattedra di Economia e Gestione delle Imprese Internazionali
Le diverse tipologie di finanziamento comunitario: i programmi a gestione diretta Rimini 5 dicembre 2006.
LA POLITICA SPAZIALE EUROPEA: POSIZIONE ITALIANA Ancona, 20 maggio 2005 Ing. Augusto Cramarossa ASI - Unità Strategie e Rapporti Nazionali e Internazionali.
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
IDEA 2020 società spin-off Agricoltura sostenibile
Al servizio di gente unica Le opportunità offerte dai Network europei Direzione centrale relazioni internazionali e europee Ufficio di Collegamento di.
Mat – Construct Che cosa è? Mat construct 2005 è uniniziativa promozionale volta a realizzare incontri di affari tra imprese europee e dei paesi.
Gli strumenti di SIMEST per linternazionalizzazione delle imprese in America Latina Alessandra Colonna Responsabile Funzione Comunicazione e Rapporti con.
Nereus International Workshop, Matera Fabrizio Spallone – Sviluppo Italia Molise 8 giugno 2012 Presentazione del progetto THE ISSUE.
Il monitoraggio dei progetti finanziati con i fondi strutturali
ANTENNA CULTURALE EUROPEA -Ufficio al servizio di ogni operatore culturale che intenda fare un progetto culturale in cooperazione con altri paesi europei.
Federazione Regionale dellEmilia Romagna Mappatura delle Professionalità e delle Nuove Competenze per lo Sviluppo dei processi di Internazionalizzazione.
Progetto Ricerca – Azione MANUALE della QUALITA CAP. 6 GESTIONE DELLE RISORSE I CIRCOLO DIDATTICO MARIGLIANO a.s.2006/2007 Docente referente Di Somma V.
Gli strumenti SIMEST per linternazionalizzazione delle imprese italiane Carlo Reali Dipartimento Promozione e Marketing Portonovo (AN), 30 settembre 2009.
WORKSHOP TWENTY TWENTY EUROPEAN POLICIES FOR MENTAL HEALTH Piazza Armerina 23 settembre 2013 La strategia regionale sullinternazionalizzazione in sanità
Unione Industriale di Torino LUnione Industriale di Torino è unAssociazione volontaria di Imprese, di livello territoriale, aderente a Confindustria per.
APPALTI PUBBLICI PER UN AMBIENTE MIGLIORE E ACCESSO DELLE PMI AGLI APPALTI Avv. Velia M. Leone 30 settembre 2008.
1 COOPERAZIONE FINANZIARIA CON LA REPUBBLICA DI SERBIA Linea di credito agevolato a sostegno delle PMI serbe attraverso il sistema bancario nazionale e.
Finanziamenti Comunitari destinati a Paesi Terzi: Procedure e metodi di una Proposta di Progetto AESA Av Tervuren 36/ Brussels Belgium +32(0)
Missione congiunta ANCE-OICE-OAR In Bulgaria settembre 2008 Attività dellAntenna OICE Sofia.
Nuove Strategie di Sourcing in Asia powered by Mediatex srl.
Intesa operativa Ance-MiSE 2012
LUNEDI 25 FEBBRAIO 2008 FIERA DI RIMINI - SALA RAVEZZI 1 leuropa è sempre più blu Quale futuro per i prodotti ittici italiani nel mercato europeo? Presentazione.
LECM E LUNIONE EUROPEA La Direttiva sul riconoscimento dei crediti allestero 5 Novembre 2013 Palazzo dei Congressi Roma Sergio Manzieri Coordinatore Quinta.
Giorgio Ferrante Regione Toscana Firenze, 24 gennaio 2012 Missione Governo – Regioni in Brasile Road Show.
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
Strumenti finanziari per linternazionalizzazione delle imprese italiane Gian Carlo Bertoni Responsabile SIMEST Area Promozione e Sviluppo Roma, 24 maggio.
scienza di eccellenza: eccellenze della ricerca scientifica europea
La nuova programmazione comunitaria in Horizon 2020: risorse, strumenti e opportunità Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto dellinnovazione.
Brescia, 12 Aprile 2006 Dott. Flavio Argentesi
COS'E' YOUTH ON THE MOVE? Youth on the Move (gioventù in movimento) è un'iniziativa faro, che ha preso il via il 15 settembre 2010, promossa dalla Commissione.
La gestione dei progetti in ambito pubblico e privato
POR FESR AZIONE CREAZIONE DI RETI E AGGREGAZIONI DI IMPRESE.
Il fabbisogno e il costo per soddisfarlo. Quali priorità e perché.
Formarche Assemblea dei Soci ( ). Formarche PARTNERSHIP Università Enti di Ricerca FORMAZIONE E INNOVAZIONE Promozione di nuove cooperative StartUp.
FORUM ECONOMICO ITALIA-BULGARIA Insieme per la crescita Sofia Hotel Balkan - Sofia, 14 Aprile 2015 Dipartimento Cooperazione internazionale, Fondi strutturali.
1 « Seminario sul diritto comunitario degli appalti pubblici e delle concessioni » Roma, 19 marzo 2009 Le regole fondamentali delle direttive 2004/17/CE.
Azione esterna dell’Unione europea – Come rafforzare il ruolo dell’Europa Elisabetta Capannelli, Commissione Europea
La Politica del vicinato ed il supporto dell’Unione europea al settore privato in Tunisia Odoardo Como Primo Segretario Delegazione della Commissione europea.
BNL per le Reti d’Impresa
Area Global Transaction e Operations Servizio Estero Commerciale e Sistemi di Pagamento Area Global Transaction e Operations Servizio Estero Commerciale.
I Fondi Diretti all’interno dell’Unione Europea
La preparazione e la gestione delle gare per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas: le prime prassi e i nuovi interventi normativi Avv.
Area Ricerca Scientifica e Rapporti Internazionali Network Ricerca Scientifica, TTO e Ricerca Applicata FRANCA D’AMBROSIO Rende, 10 aprile 2013.
Padova, 16 ottobre Universo di riferimento: 730 iscritti a Confindustria Servizi Innovativi del Veneto 2.Campione intervistato: 250 imprese 3.
SIMEST E’ la finanziaria di sviluppo con capitale a maggioranza del governo italiano e minoranza delle principali banche italiane Missione promuove l’internazionalizzazione.
LA PROPOSTA SEAV A BRESCIA Servizi Europei di Area Vasta
Regione Siciliana Dipartimento Cooperazione Commercio ed Artigianato Servizio 11S Gestione interventi comunitari in materia di internazionalizzazione Le.
Scaligera Formazione Verona.
I fondi Europei per il periodo 2014/2020. Opportunità nazionali ed internazionali dr.ssa Silvia Ciotti Roma, 16 aprile 2014.
Piano Strategico di Reggio Calabria PARTECIPAZIONE ALL’ANALISI SWOT DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE ECONOMICO/OCCUPAZIONALE 49 DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE42.
La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere I servizi pubblici locali Andrea Sbandati Confservizi Cispel Toscana 1 dicembre 2015.
MATERA, 9 LUGLIO 2013 Nuove frontiere per gli investimenti italiani Paolo Di Marco Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia.
Ufficio Lavori all’Estero Relazioni Internazionali I mercati esteri: sfide ed opportunità Alessandra Ciulla Ufficio Lavori all’estero e Relazioni Internazionali.
Optional client logo STRUCTURED FINANCE00 MONTH 2004 Spunti per la partecipazione del dr. Domenico Santececca, Direttore Centrale ABI alla conferenza economica.
Regione Abruzzo Abruzzo in Europa, Avenue Louise Bruxelles.
01/06/2016 Michele Nulli 1 Internazionalizzazione negli appalti pubblici: le opportunità per le imprese sarde Vincenzo Francesco Perra Cagliari, 3-4 marzo.
Milano 4 dicembre Paesi UE, Paesi extra UE, BEI, EBRD, Programmi comunitari IPA ENPI. ANCE Lombardia intende svolgere la propria attività di supporto.
1 Struttura Organizzativa Deliberata dal Consiglio d’Amministrazione del 4 dicembre 2015.
1 ° incontro con Comuni ed altri enti del territorio 21 novembre 2007 ore 9.30 – Sala dei 50.
L’attività dell’ICE a sostegno della collaborazione economica tra imprese italiane e montenegrine Roma,8 giugno 2011.
KEY ACTION 1 Erasmus+ Master loans Mobility of individuals in the field of education, training and youth Erasmus Mundus Joint Master Degrees.
COOPERAZIONE TERRITORIALE Programma Operativo COOPERAZIONE INTERREGIONALE Regione Toscana -Settore Attività Internazionali.
Transcript della presentazione:

SERVIZIO SUPPORTO GARE ALL’ESTERO Incontri ANCE Lombardia per l’internazionalizzazione delle imprese 4 dicembre 2014 SERVIZIO SUPPORTO GARE ALL’ESTERO Avv. Danilo Crastolla Studio Legale Crastolla

Perché partecipare a bandi di gara all’estero Cos’è un bando di gara internazionale? Internazionalizzare oggi è non solo un’opportunità ma, anzi, un’esigenza dettata da condizioni oggettive Per cogliere le straordinarie opportunità messe a disposizione dalle varie istituzioni finanziarie internazionali Per sfidare “la crisi” Per un futuro di crescita dell’azienda 4 dicembre 2014 - Incontri ANCE Lombardia per l’internazionalizzazione delle imprese

Enti finanziatori, tipologie di fondi e Paesi donors Fondi Strutturali European Bank of Reconstruction and Development European Investment Bank Commissione Europea – IPA, ENPI, etc. African Development Bank World Bank Asian Development Bank Cooperazione Italiana Fondi stranieri Altri 4 dicembre 2014 - Incontri ANCE Lombardia per l’internazionalizzazione delle imprese

Origine di un Bando di gara (bid/tender) Richiesta di finanziamento da parte di autorità locali o nazionali alle Istituzioni Finanziarie Internazionali Verifica e valutazione delle congruità delle richieste da parte delle I.F.I Accoglimento, parziale accoglimento o rigetto della richiesta General Procurement Notice Specific Procurement Notice o Call for Proposal, Forecast, Expression of Interest. 4 dicembre 2014 - Incontri ANCE Lombardia per l’internazionalizzazione delle imprese

Aree geografiche di interesse Paesi Membri Ue Balcani Federazione Russa e Paesi Csi Africa Medio Oriente Paesi Del Golfo Maghreb ed Africa Altri 4 dicembre 2014 - Incontri ANCE Lombardia per l’internazionalizzazione delle imprese

Principali settori oggetto dei Fondi Lavori: costruzioni generali, infrastrutturali, impianti trattamento acque reflue, impianti depurazione, costruzioni civili, ospedaliere, riabilitazione ferroviaria, impianti fognari, messa in sicurezza strade, bonifiche, discariche, ciclo rifiuti, energia, impiantistica, ecc. Servizi: ingegneria, architettura, assistenza tecnica, accounting, consulenza informatica, archiviazione dati, ecc. Forniture: apparecchiature informatiche, arredamento, prodotti sanitari 4 dicembre 2014 - Incontri ANCE Lombardia per l’internazionalizzazione delle imprese

Servizi offerti monitoraggio gare individuazione della gara più idonea assistenza tecnica, logistica e legale analisi referenze tecniche e finanziarie richieste analisi capitolato scelta partner locale preparazione offerta lobbying assistenza nella fase di implementazione 4 dicembre 2014 - Incontri ANCE Lombardia per l’internazionalizzazione delle imprese

Come partecipare ad una gara individuare la gara di interesse verifica preliminare delle condizioni di partecipazione sulla base della notizia di gara acquisto documentazione verifica requisiti tecnici e finanziari richiesti verifica delle garanzie richieste eventuale costituzione di joint venture o accordo di sub contracting con partner straniero locale preparazione dell’offerta invio candidatura 4 dicembre 2014 - Incontri ANCE Lombardia per l’internazionalizzazione delle imprese

Come superare le difficoltà utilizzare professionisti radicati nei paesi e capaci, quindi, di supportare l’azienda “sul campo” focalizzare in anticipo ambiti di intervento e paesi di interesse organizzarsi in tempo per arrivare a soddisfare ogni requisito di cui alle possibili referenze richieste 4 dicembre 2014 - Incontri ANCE Lombardia per l’internazionalizzazione delle imprese

Criteri di aggiudicazione prezzo più basso offerta economicamente più vantaggiosa 4 dicembre 2014 - Incontri ANCE Lombardia per l’internazionalizzazione delle imprese

Avv. Danilo Crastolla Studio Legale Crastolla Grazie per l’attenzione Avv. Danilo Crastolla Studio Legale Crastolla 4 dicembre 2014 - Incontri ANCE Lombardia per l’internazionalizzazione delle imprese