Matrice RADAR per la valutazione dell’organizzazione I nove elementi sono stati stabiliti nel 1991 dalla E.F.Q.M. FATTORI RISULTATI Leader ship (dirigenti)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Project Coordinator: Caterina Praticò
Advertisements

LItalia e il 7° Programma Quadro per la Ricerca Fiera del Levante Bari, 16 settembre 2006 Presidenza del Consiglio dei Ministri Riforme e Innovazioni nella.
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
La Programmazione dei Fondi Comunitari
Ministero della salute Direzione generale per i rapporti con lUnione europea e per i rapporti internazionali La salute nella strategia di Lisbona Roma,
Le politiche urbane nellUnione Europea Consiglio Comunale Bolzano, 11 ottobre 2007.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
1 Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
Politiche comunitarie e realtà locali Sistemi locali di welfare Lavinia Bifulco.
Analisi territoriale e definizione del piano strategico d’intervento
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
Obiettivi strategici Europa 2010: un partenariato per il rinnovamento europeo Prosperità, solidarietà e sicurezza Daniela Lanzotti - IPE Modena.
1 direzione centrale relazioni int.li, comunitarie e autonomie locali via Udine, 9 Programmazione comunitaria
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Bruxelles, 15 maggio 2006 INCONTRO DEGLI STUDENTI DELLUNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CON LE ISTITUZIONI EUROPEE.
Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Ministero dello Sviluppo Economico
Politica di coesione - I nuovi regolamenti comunitari Prospettive per il periodo Paola Bertolissi – Commissione europea DG Occupazione, affari.
La Raccomandazione europea per la garanzia di qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma, 29 ottobre 2009 Giorgio Allulli - Isfol Coordinatore.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Area Programmazione e Controllo
© Commissione Europea- traduzione L.Cucciarelli 1 Fondi STRUTTURALI Politiche per listruzione e la formazione Ana Maria Nogueira DG EMPL A4 Coordinamento.
Lazio 2020 Piano integrato di politiche, strumenti e metodologie di intervento.
GLI ASSI PRIORITARI D’INTERVENTO
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
Il Piano per la ricerca e l’innovazione: priorità e linee di azione
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
Sviluppo sostenibile - Lo sviluppo è sostenibile se soddisfa i bisogni delle generazioni presenti senza compromettere la possibilità per le generazioni.
scienza di eccellenza: eccellenze della ricerca scientifica europea
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
Settore Coordinamento tecnico per lo Sviluppo Sostenibile U.O. Sviluppo Sostenibile – Claudia Beghi Salute e Sviluppo Sostenibile nel Comune di Milano.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
Verso la città sostenibile
Strategia per la ricerca e l’innovazione per la smart specialisation Regione Marche Assessorato Attività produttive Ricerca e Innovazione.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
Organizzazione Aziendale
Il FORMEZ al passo coi tempi. Il Formez domani Il Formez oggi Il Formez ieri.
Matteo Fornara Rappresentanza della Commissione Europea a Milano La politica UE per le PMI e gli strumenti di accesso al credito Conferenza PMI e globalizzazione.
Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e Chieuti Per la pianificazione partecipata del processo di rigenerazione territoriale e di rivitalizzazione.
L’esperienza attuale delle Aree Ecologicamente Attrezzate in provincia di Ferrara e ipotesi di sviluppo Ferrara, 27 Giugno 2008 Gabriele Ghetti.
LE AUTONOMIE TERRITORIALI
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
La Politica del vicinato ed il supporto dell’Unione europea al settore privato in Tunisia Odoardo Como Primo Segretario Delegazione della Commissione europea.
LA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI IL POR SARDEGNA Sergio Diana – Membro del Team Europe della Commissione Europea.
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
FDL Dipartimento FRS FONDI STRUTTURALI Una risorsa finanziaria importante per lo sviluppo della Regione, del Paese e della Comunità Europea.
Sistemi locali di welfare Lavinia Bifulco. Quadro europeo linee di cambiamento politiche sociali Rescaling Localizzazione Attivazione Negoziazione e partecipazione.
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
I Fondi indiretti all’interno dell’Unione Europea
POLITICA DELLE PARI OPPORTUNITÁ. LA CARTA PER LE PARI OPPORTUNITÁ DIRITTI FONDAMENTALI La Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea (2000/C 364/01)
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
LA PROPOSTA SEAV A BRESCIA Servizi Europei di Area Vasta
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
Adesione volontaria di un ente locale al progetto europeo volto a ridurre le emissioni di gas serra del 20% entro il 2020 e di aumentare del 20% il livello.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Linee strategiche per il futuro: programmazione Giovanna Indiretto – Unità Pari Opportunità.
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale BOLOGNA, 29 NOVEMBRE 2013.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
PIC RM AMAT II PRESENTATION DU PROJET D’INITIATIVE COMMUNE LABORATORIO TERRITORIALE STRATEGICO DEL MEDITERRANEO REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TERRITORIO.
E U R O PA Intervento Davide Bonagurio.
Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Occupazione Obiettivo competitività regionale e occupazione.
1 European Union Regional Policy – Employment, Social Affairs and Inclusion Politica di coesione Proposte di nuovi regolamenti: principali elementi.
Transcript della presentazione:

Matrice RADAR per la valutazione dell’organizzazione I nove elementi sono stati stabiliti nel 1991 dalla E.F.Q.M. FATTORI RISULTATI Leader ship (dirigenti) 10% Gestione del personale 9% Politiche e strategie 8% Gestione delle risorse 9% Gestione dei Processi 14% La soddisfazione del personale 9% La soddisfazione dei clienti 20% La qualità dell’organizzazione prevede:

D:G DIRETTORI DIRIGENTI VALUTATORI OBIETTIVO 2003

Confronti % 2004

Confronti totali 2004

Confronti totali 2002 e 2004

Confronti 2002 e 2004 VALUTATORE

Confronti con i Migliori

lo richiede la norma? Non in senso stretto, ma: L’art. 1, comma 2 sull’ordinamento dei Comuni della Regione Trentino Alto Adige, recita: “il Comune, ente autonomo, rappresenta la comunità locale, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo”

Carta delle città europee per uno sviluppo durevole e sostenibile (La Carta di Aalborg) (Approvata dai partecipanti alla Conferenza europea sulle città sostenibili tenutasi ad Aalborg, Danimarca il 27 maggio 1994) Punto 1 comma 4 – La sostenibilità – come processo locale e creativo per la ricerca dell’equilibrio Punto 1 comma 8 – Le città – l’importanza dell’adozione da parte delle città di efficienti politiche di pianificazione dello sviluppo

1992 P.P.U – U.P.P. Progetti Pilota Urbani 1998 Commissione Europea ha presentato a Vienna “La problematica urbana: orientamento per un dibattito europeo” dove si dichiara: “il rafforzamento del ruolo delle città” con le temalizzazioni sulla “rigenerazione strutturale, dei trasporti e della governance locale individuata a due livelli – governance verticale (tradizionale ) integrata con quella orizzontale con ascolto parternariati e stakeholders. Prima fase della metodologia per i PSS 1994 URBAN URBAN 2

2002 luglio Dichiarazione di Londra Volta alla promozione di un maggiore spazio e di una migliore integrazione delle città nelle politiche comunitarie in materia di sviluppo urbano 2003 luglio Dichiarazione di Milano Ove le città debbono investire nella costruzione di forme di partenariato orizzontale nella gestione dei programmi di sviluppo urbano finanziati dalle politiche comunitarie

Patti di Lisbona e Göteborg Fanno riferimento alle “città quali centri primari dello sviluppo”

La Carta di Lipsia sulle Città Europee sostenibili approvata il 24 e 25 maggio 2007 a Lipsia in occasione dell’incontro ministeriale informale sullo sviluppo urbano e la coesione territoriale : “le nostre città posseggono qualità culturali e architettoniche uniche, forti strumenti di inclusione sociale e possibilità eccezionali per lo sviluppo economico. Sono centri di conoscenza e fonti di crescita e innovazione”

I ministri responsabili per lo sviluppo urbano degli stati membri dell’U.E. raccomandano di fare un maggiore ricorso alle strategie della politica di sviluppo urbano integrato, in quanto è un processo in cui gli aspetti spaziali, settoriali e temporali delle aree più importanti della politica urbana sono coordinati. Il coinvolgimento degli attori economici, delle categorie interessate e del pubblico generale è essenziale”

2007 La commissione, nel rinnovo della programmazione 2007 – 2013 incoraggia a delegare alle città la gestione dei finanziamenti necessari per lo sviluppo urbano 2007 ottobre Nel programma operativo del Fondo Sociale Europeo – Obiettivo 2 – 2007 – 2013 Competitività regionale e Occupazione redatto dalla Provincia Autonoma di Bolzano, nelle linee di intervento primario che compongono la strategia del programma operativa della PAB è inserito a pieno titolo il Piano di Sviluppo Strategico della Città di Bolzano – Idee 2015.

L’OCSE afferma : “le amministrazioni locali debbono essere in grado di valutare e di ricercare i propri fabbisogni, al di fuori di logiche fumose, ma orientate allo sviluppo della città, individuando soggetti ed attori”

L’Unione Europea a più riprese pone il problema dello sviluppo delle città e afferma che: “le città meritano una menzione speciale come centri di innovazione e dinamismo, e come motori della crescita e della creazione di posti di lavoro, affrontando nel contempo anche sfide sociali ed ambientali”

La Circolare del Dipartimento della Funzione pubblica parla di: al punto 1) “Innovare i processi della P.A” al punto 5) “Adottare un approccio sistemico per la qualità e l’efficienza” Concretizzata poi nella Direttiva del Ministro per le Riforme e l'Innovazione nella pubblica amministrazione, Luigi Nicolais, per un pubblica amministrazione di qualità del 19 dicembre 2006 che cita: “La competitività del Paese è fortemente condizionata dalla qualità della amministrazione pubblica e la qualità dei servizi resi ai cittadini ed alle imprese. Nel contesto degli obiettivi di riduzione della spesa pubblica, è importante che il recupero di efficienza sia accompagnato da un’equivalente spinta al miglioramento della qualità”. Gli strumenti a disposizione sono molteplici EFQM, CAF, carte dei servizi, ecc. al punto 6) comma 1 “ Rendere le Amministrazioni locali promotrici dello sviluppo”

Il Piano di Sviluppo Strategico è un sistema Idee OrganiUtilizzi Metodi Se manca una variabile si verifica Disallineamento e confusione operativa

Il Piano di sviluppo strategico non è una modalità di gestione del Comune e dei servizi. E’ un metodo per sollecitare apporti esterni per anticipare i problemi e trovare soluzioni innovative agli stessi.

gradualmente

 vocazione espressa dai cittadini  qualità dei servizi resi dalla P.A,  contesto sociale  sicurezza  facilità di comunicazione  infrastrutturazione fibre ottiche  disponibilità cervelli  livello qualità di vita  reddito PIL  assetto urbanistico

FENOMENI TREND DIMENSIONI CRITICITA’ VANTAGGI / OPPORTUNITA’ IDEE / SOLUZIONI DISCUSSI INTEGRATI E VALIDATI DAI CANTIERI AZIONI (PRIORITA’) COSA QUANDO CHI OBIETTIVIPEG COMPATIBILITA’ FINANZIARIA Lavoro interno Competenza della Giunta e del Consiglio comunale

Piano di Sviluppo Strategico della Città di Bolzano Bolzano, città a misura d’uomo 1

Piano di Sviluppo Strategico della Città – Le Vocazioni 2