Ferdinando Vassallo Il bilancio aziendale. F.Vassallo2 Introduzione Impresa=Generatore di beni e servizi Altre imprese Mercato Obiettivi: creare valore.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DI REDAZIONE DEL BILANCIO
Advertisements

Bilancio sociale e rendiconti
Che cos’è il bilancio? 1. E’ il documento sul quale confluiscono le rilevazioni sistemiche effettuate tramite la CO.GE. 2. E’ il documento attraverso il.
1 Il Sistema Informativo. 2 E linsieme di tutte le informazioni prodotte nel sistema di impresa, degli strumenti utilizzati per produrle e delle unità
CORSO DI PREPARAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA
Il bilancio di esercizio: profili civilistici e tributari 6 dicembre 2006 Avv. Alberto Bianco Università degli Studi di Trento a.a. 2006/2007.
Un approccio economico- aziendale
Principi Generali di Redazione del Bilancio
B E N I STRUMENTALI.
Scritture di epilogo e di chiusura generale dei conti
Il bilancio d’esercizio
Il bilancio di esercizio
Lo stato patrimoniale previsto dal codice civile
Le informazioni economico-finanziarie
Prof.Franco ScarpinoUniversità di Messina1 INTRODUZIONE SISTEMA IMPRESA GESTIONE IMPRESA: RISORSE UMANE, BENI, OPERAZIONI OPERAZIONI DI GESTIONE.
Università Magna Graecia Lezione di economia aziendale
Il bilancio Società per azioni Prof. Mario Campobasso
Il BILANCIO D’ESERCIZIO
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
Corso di Economia Aziendale
Analisi di bilancio Classe V ITC.
IL BILANCIO DI ESERCIZIO Delle Società di Capitali
e delle organizzazioni culturali (2)
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
La pianificazione di business nella nuova economiaLezione 13 - Il bilancio parte 31 IL BILANCIO - 3.
Contabilità aziendale (1)
Il patrimonio netto Lezione: martedì, 6 marzo 2012.
Tecnica Amministrativa
Mappa concettuale di sintesi
Lezione 2 – Richiami di economia aziendale
PATRIMONIO/REDDITO 17 slide per capire gli elementi fondamentali del Bilancio aziendale.
Forme di impresa e strumenti di rilevazione aziendale
del revisore contabile
LA RAPPRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA GESTIONE
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
CONTABILITA’ E BILANCIO
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE A cura di Chiara Morelli.
Il bilancio di esercizio
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE
Il patrimonio e il reddito
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1)
Bilancio consolidato Struttura e contenuto Stato Patrimoniale
Il Business Plan La Business idea concerne
Diritto Societario. Aspetti Generali 1 2 Non riguarda le società di persone La Srl è meno vincolata alle norme della SpA Sistemi di governance: diventano.
Bilancio in forma abbreviata e Bilancio per le microimprese
Documentazione Tenuta dei libri e scritture dell’impresa commerciale Libri sociali Attività degli organi e raccolta dei verbali Assemblea dei soci e degli.
Il patrimonio e il reddito. Mappe per il ripasso Il patrimonio Il patrimonio può essere esaminato sotto l’aspetto ……………… Si considera il ………… degli elementi.
Nota integrativa. NOTA INTEGRATIVA Supporto tecnico ai prospetti contabili Contenuto obbligatorio: -art cod. civ. -altre disposizioni del codice.
1 A.A Università degli Studi di L’Aquila Facoltà di Biotecnologie Corso di Economia Aziendale Prof.ssa A. Rita Cioni La RILEVAZIONE.
1 IL BILANCIO È un modello, ossia una rappresentazione semplificata, della dinamica gestionale dei valori economico, finanziari e patrimoniali, verificatasi.
Il Bilancio d’esercizio
NB: NON USARE QUESTO FILE POWERPOINT COME MODELLO (POT) 0 Pag.Fabrizio JemmaCorso di Economia e Organizzazione Aziendale Corso di "Economia ed Organizzazione.
Le modifiche al Codice Civile
Domande d’esame Seconda parte del corso di Economia e Organizzazione Aziendale a cura di Federico Franceschini 1 Bilancio: Stato Patrimoniale e Conto Economico.
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1) Criteri applicati nella valutazione delle voci del bilancio, nelle rettifiche di valore e nella.
OIC 14 DISPONIBILITA’ LIQUIDE. OIC 14 – DISPONIBILITA’ LIQUIDE DEFINIZIONI fornite dal OIC 14 Le disponibilità liquide, come previsto dall’articolo 2424.
Il bilancio Prof. Mario Campobasso anno accademico 2015/2016
Lezione II.1 Struttura del bilancio, principi contabili e introduzione allo SP Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale 2 AA Prof. Cristina.
L’AMMORTAMENTO. Ammortamenti Le immobilizzazioni sono fattori produttivi a lungo ciclo di utilizzo e concorrono a formare il reddito per la quota parte.
OIC 18 RATEI E RISCONTI. OIC 18 – RATEI E RISCONTI AMBITO DI APPLICAZIONE Il principio non affronta la trattazione degli aspetti connessi a: disaggi e.
Corso di Economia aziendale
Lezione 3 Introduzione al bilancio AA Prof. Cristina Ponsiglione
Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE APPLICATA ALLA SANITA’ Docente Alessandro Vattovani Ph. D. in Geoeconomia Tecnologo Agenzia ENEA
Ferdinando Vassallo Il bilancio aziendale. 2 Processo tecnico-commerciale Processo economico-finanziario Risorse: beni, servizi, uomini Beni/servizi per.
IL PRIMO STATO PATRIMONIALE – RACCORDO TRA CONTABILITA’ FINANZIARIA E ECONOMICO- PATRIMONIALE- Università di Pisa Direzione Finanza, Fiscale e Stipendi.
LE OPERAZIONI DI GESTIONE IL PATRIMONIO E IL REDDITO
Transcript della presentazione:

Ferdinando Vassallo Il bilancio aziendale

F.Vassallo2 Introduzione Impresa=Generatore di beni e servizi Altre imprese Mercato Obiettivi: creare valore ottenere un soddisfacente livello di profitto

F.Vassallo3 Processo tecnico-commerciale Processo economico-finanziario Risorse: beni, servizi, uomini Beni/servizi per il mercato Acquisizione di denaro dal mercato Acquisizione di risorse Input trasformazione output E=esborsi destinato a I=incassi Schematizzazione dell’impresa

F.Vassallo4 Le risorse finanziarie Capitaleproprio Investimenti Trasformazione Prodotti Capitale di terzi Remunerazione del capitale C C’ F R ? U>0

F.Vassallo5 Risorse finanziarie dell’impresa

F.Vassallo6 Rilevare e misurare Strumento di controllo: la contabilità aziendale

F.Vassallo7 ObiettivoObiettivo –Misurare il valore delle operazioni di gestione –Rilevare il reddito di esercizio StrumentiStrumenti –Contabilità generale e Bilancio di Esercizio –Contabilità analitica (o Industriale) Fondamenti della Contabilità aziendale

F.Vassallo8 L’insieme dei valori dei beni e diritti a disposizione dell’impresa in un dato momentoL’insieme dei valori dei beni e diritti a disposizione dell’impresa in un dato momento Grandezza mutevole nel tempoGrandezza mutevole nel tempo Espressa in termini di valore (moneta di conto)Espressa in termini di valore (moneta di conto) Il capitale d’Impresa = capitale lordo

F.Vassallo9 Capitale di terzi insieme delle passività ossia valore degli impegni con terzi Capitale (o Patrimonio) netto Capitale lordo - capitale di terzi Capitale sociale + riserve + utile + …. Ciò che è mio - ciò che è di altri= ciò che mi resta Attività - Passività = Patrimonio netto

F.Vassallo10 Attivo = Passivo + Netto Regola Contabile Fondamentale Condizioni di sopravvivenza dell’Impresa Attivo > Passivo Netto > 0

F.Vassallo11 Reddito d’esercizio Variazione del capitale netto nel periodo di riferimentoVariazione del capitale netto nel periodo di riferimento  reddito d’esercizio > 0  utile  reddito d’esercizio < 0  perdita determinabile con:determinabile con:  procedimento sintetico  procedimento analitico

F.Vassallo12 Bilancio di esercizio Documento di rendicontoDocumento di rendiconto Disciplinato da norme del Codice CivileDisciplinato da norme del Codice Civile Si compone diSi compone di –Stato Patrimoniale  patrimonio dell’impresa e sua composizione –Conto economico  ricavi, costi, risultato d’esercizio –Nota Integrativa  informazioni e criteri

F.Vassallo13 Struttura dello Stato Patrimoniale

F.Vassallo14 Struttura del Conto Economico

F.Vassallo15 Atto costitutivoAtto costitutivo  redatto da Notaio  omologato dal Tribunale  depositato presso il Registro delle Imprese  definisce gli accordi fra i Soci  contiene lo Statuto, documento fondamentale dell’azienda Creazione di una Società di capitali (Schema riassuntivo approssimato a puro fine didattico)

F.Vassallo16 Statuto Lo Statuto deve contenereLo Statuto deve contenere  Denominazione  Sede  Durata e/o obiettivo da raggiungere  Scopo  Organi societari  Assemblea, CdA o Amm.Unico, Dir. Gen.,Coll. Revisori  Costituzione, Poteri, Regole di deliberazione  Clausole di proroga, di scioglimento, compromissorie (Schema riassuntivo approssimato a puro fine didattico)

F.Vassallo17 Bilancio: Regole di formazione ed approvazione (Società di capitale) RegoleRegole –Artt Cod. Civile –Norme dello Statuto (se non in contrasto) –Regola del “buon padre di famiglia” FormazioneFormazione –3 documenti inscindibili –chiaro, veritiero, corretto –valutato con prudenza prospettiva di continuazioneprospettiva di continuazione criteri non mutevolicriteri non mutevoli –accompagnato da relazione degli amministratori (Schema riassuntivo approssimato a puro fine didattico)

F.Vassallo18 Bilancio: Regole di formazione ed approvazione (2) (Società di capitale) (Schema riassuntivo approssimato a puro fine didattico) Preparazione = Progetto o bozza di bilancioPreparazione = Progetto o bozza di bilancio –a cura degli amministratori (CdA, Amm. Unico, ….) Controllo dei Revisori (ove presenti)Controllo dei Revisori (ove presenti) –relazione ApprovazioneApprovazione –Assemblea convocata dagli Amministratoriconvocata dagli Amministratori entro 4 mesi dalla chiusura dell’Esercizioentro 4 mesi dalla chiusura dell’Esercizio Deposito c/o Registro delle impreseDeposito c/o Registro delle imprese

F.Vassallo19 Stato patrimoniale = Fotografia istante n istante n+1istante n+2 Grandezze fondo (riferite ad un istante) Grandezze flusso (riferite ad un periodo) Conto Economico Operazioni da n a n+1 Operazioni da n+1 a n+2

F.Vassallo20 Stato Patrimoniale / Conto Economico Lo stato patrimoniale finale di un esercizio equivale allo Stato Patrimoniale iniziale dell’esercizio successivoLo stato patrimoniale finale di un esercizio equivale allo Stato Patrimoniale iniziale dell’esercizio successivo Il Conto Economico di un esercizio si conclude in tale esercizioIl Conto Economico di un esercizio si conclude in tale esercizio L’Utile/Perdita di Esercizio è l’elemento di collegamento biunivoco fra Stato Patrimoniale e Conto Economico e corrisponde alla variazione del Patrimonio NettoL’Utile/Perdita di Esercizio è l’elemento di collegamento biunivoco fra Stato Patrimoniale e Conto Economico e corrisponde alla variazione del Patrimonio Netto Ogni fatto aziendale dà sempre origine a variazioni (movimenti) in almeno due voci del Bilancio Aziendale [Partita doppia]Ogni fatto aziendale dà sempre origine a variazioni (movimenti) in almeno due voci del Bilancio Aziendale [Partita doppia]

F.Vassallo21 Ammortamento Operazione contabile per la gestione di immobilizzazioni materiali di utilità pluriennaleOperazione contabile per la gestione di immobilizzazioni materiali di utilità pluriennale

F.Vassallo22 Ratei e Risconti Operazioni contabili per la gestione dei disallineamenti tra esercizio di competenza ed effetto monetarioOperazioni contabili per la gestione dei disallineamenti tra esercizio di competenza ed effetto monetario Attivi o PassiviAttivi o Passivi Ratei: competenza dell’esercizio ma effetto monetario successivoRatei: competenza dell’esercizio ma effetto monetario successivo –es.: Lavori in corso non fatturati Risconti: effetto monetario nell’esercizio ma competenza successivaRisconti: effetto monetario nell’esercizio ma competenza successiva –es.: Anticipazioni