La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere Regolare le infrastrutture e i servizi pubblici locali: informazioni, reti, culture e disruption.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il programma settoriale
Advertisements

I nuovi programmi europei sulla educazione, cultura e formazione (scheda a cura di Elio DOrazio) AGE Platform ITALIA.
La società e le sue dinamiche: un’esperienza di mediazione didattica
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
1 Limpegno dellEuropa per le PICCOLE e MEDIE IMPRESE è una realta con Enterprise Europe Network.
Le aree produttive ecologicamente attrezzate
MDA Nuove ipotesi per la Politica Industriale Paolo Gurisatti Trento, 26 Aprile 2005.
Il distretto culturale Elementi teorici interpretativi.
Campus Ca’ Foscari Treviso: Global Development and Entrepreneurship Ca’ Foscari a Treviso! 4 Punti chiave in linea con il territorio: Internazionalizzazione.
PROGRAMMA NAZIONALE DELLA RICERCA LA STRUTTURA INTERVENTI STRUTTURALI CON RITORNI NEL MEDIO-LUNGO PERIODO INTERVENTI CON RITORNI NEL BREVE E MEDIO PERIODO.
Progetto Nena – Network Enterprise Alps WORKSHOP NUOVE FRONTIERE PER LINTELLIGENT BUILDING - RESTRUCTURA 2007 Il progetto Nena Venerdì 30 Novembre 2007.
Settimana Strategica Tavolo Tematico 29 novembre Linea strategica 4. Impresa e sistemi produttivi: sviluppo innovativo per lambiente e per.
FORMAZIONE TUTOR CORSI FORTIC Prima giornata Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia DS Enrico Danili Area ICT per le scuole.
I canali della globalizzazione Il commercio internazionale Movimenti di capitale La verità
Storia dello sviluppo locale Il modello distrettuale.
Dalla decolonizzazione al neocolonialismo
Piccola e grande impresa in Italia La globalizzazione: le imprese Università Cattaneo Castellanza – LIUC a.a
NEW ECONOMY Luglio 2004 luglio 2004.
Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia.
Progettazione di aziende agro-sociali
Composizione grafica dott. Andrea Dezi CORSO DI SOCIOLOGIA Docente Prof. Bugarini Unità 19 I SEMESTRE A.A
The European Learning Network: una rete per la condivisione di nuovi modelli volti a rivitalizzare le aree urbane svantaggiate 11 febbraio 2005 Milano.
Promozione e sviluppo del territorio I servizi della Camera di commercio di Torino per linnovazione tecnologica 1 Il Settore Innovazione Tecnologica della.
Via de Barucci, Firenze tel fax La sede del Coordinamento della Rete Telematica Regionale Toscana è situata presso.
Lo sviluppo innovativo nel sistema dei Poli e delle Reti: i risultati, le opportunità e le criticità Pietro Angelini coordinatore navigo,
Lucia Cusmano Università dellInsubria - Varese Innovazione e Territorio.
SUEZ ENVIRONNEMENT APPROCCIO AL MERCATO DEL SERVIZIO IDRICO GIOVANNI GIANIAGESP – COMUNE DI BUSTO ARSIZIO – 18/01/2011.
Impatto della ricerca sulla didattica Giorgio De Michelis.
Giovedì 7 Giugno Obiettivo generale 1. analisi del sistema produttivo locale e del mercato fieristico nazionale e internazionale 2. individuazione.
Silvana Neri - Vice Presidente Comitato per la promozione dellimprenditoria femminile 8 marzo 2005 Caratteristiche delle imprese femminili - punti di forza.
Università degli Studi di Torino - Sezione Relazioni Internazionali © 2006 Università degli Studi di Torino STUDIARE IN FRANCIA E IN GERMANIA: QUALI OPPORTUNITA?
Cohousing: qualità della vita qualità del futuro
LICEO ECONOMICO-SOCIALE “Il LICEO DELLA CONTEMPORANEITA’ ” E’ PRESSO
La struttura macro del curricolo e il piano di progettazione
I livelli della valutazione 1.La valutazione del contributo del progetto alla realizzazione degli obiettivi del Programma Nazionale di ricerca 2.La valutazione.
AZIONE AMMINISTRATIVA GESTIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO SERVIZIO NAZIONALE PER LA QUALITA DELL ISTRUZIONE SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE DIDATTICHE - MULTIMEDIALITA.
Piano della Performance
Ancona, 14 Gennaio 2008 TVs Produzioni Video per un Modello di Multicanalità Assessorato Cultura e Politiche Giovanili Regione Marche Bozza Produttori.
ER È UN GRANDE ALBERO.. ER È UN GRANDE ALBERO.
LICEO ECONOMICO-SOCIALE. 1° biennio2° biennio 1° anno2° anno3° anno4° anno5° anno Lingua e letteratura italiana44444 Lingua straniera 1: inglese33333.
Corso di Sociologia economica prof. Marino Regini Lezione 1. Presentazione LA SOCIOLOGIA ECONOMICA.
Stato di avanzamento della programma Leader+ L’Altra Romagna L’Altra Romagna srl Dicembre 2004.
La globalizzazione e la diversità dei capitalismi
Membro Sistema Nazionale CTN Membro Sistema Nazionale CTN Cluster Tecnologico Nazionale dei mezzi e sistemi per la mobilità di superficie terrestre e marina.
ECONOMIA TOSCANA TRA CICLO E TREND tendenze, mutamenti in atto e politiche A lessandro Petretto IRPETIstituto Regionale Programmazione Economica Toscana.
Lo sviluppo “dal basso”
Net Sounds Project EMUfest Ottobre 2011.
Roma, 21 maggio 2015 La Fondazione per il lavoro e per il sindacato oggi Fondazione Giulio Pastore.
Tre approcci per definire il marketing moderno
Dipartimento di Scienze della Formazione
IMPRESA E TERRITORIO 1 1.
Istituto Tecnico Luigi Einaudi Anno 2015/2016 (A.F.M)
DIASPORA UNIVERSITARIA. Che cos’è “Diaspora Universitaria?”
Polo Senese di Alta Formazione e Specializzazione Musicale Convenzione sul Polo Senese di Alta Formazione e Specializzazione Musicale Venerdì 19 febbraio.
1 DONNE E TERRITORIO la gestione dello sviluppo sostenibile.
La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere I servizi pubblici locali Andrea Sbandati Confservizi Cispel Toscana 1 dicembre 2015.
La comunicazione Social Buone pratiche di Marketing e sfide organizzative e culturali dell'approccio ai Social Network Lucio Lamberti, Politecnico di Milano.
Le cooperative per lo sviluppo in Toscana Presentazione documento Strategico Biblioteca delle Oblate Firenze, 13 Maggio 2014.
SBATEYL: UN PROGETTO DI COOPERAZIONE STRATEGICA TRA ISTITUZIONI EUROPEE Marilena Lo Re.
Firenze, Sala Monumentale di Villa Fabbricotti 1 Dicembre 2015 La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere Seminario 3 Città, sviluppo.
FOOD SKILLS CERES1 FOOD SKILLS Riconoscimento delle competenze e delle qualifiche nel settore agro- alimentare ES/08/LLP-LdV/TOI/ Gabriella Pappadà.
INSME – Rete Internazionale per le PMI INSME INTERNATIONAL NETWORK FOR SMEs INSME RETE INTERNAZIONALE PER LE PMI Dicembre 2004.
La sfida dell’internazionalizzazione Giovanna Palermo.
Crisi fordista e nuova sociologia economica Prof. Emmanuele Pavolini.
DISTRETTI INDUSTRIALI ITALIANI -1 MODELLO DI SVILUPPO RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE.
La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere «Una rete di sentieri naturalistici e culturali che legano comunità e territori (area transfrontaliera.
INSME – Rete Internazionale per le PMI INSME INTERNATIONAL NETWORK FOR SMEs INSME RETE INTERNAZIONALE PER LE PMI Luglio 2004.
DINAMICHE COMPETITIVE E SVILUPPO DELLE IMPRESE COOPERATIVE DEI SERVIZI LOGISTICI IN TOSCANA Prof. Gaetano Aiello Università degli studi di Firenze Le imprese.
AA LEZ 1 – II ParteOrganizzazione di Impresa in Rete - Prof. Giuseppe Zollo1 Organizzazione di Impresa in Rete AA Culture Digitali e della.
Per una nuova cittadinanza ecologica
Transcript della presentazione:

La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere Regolare le infrastrutture e i servizi pubblici locali: informazioni, reti, culture e disruption tecnologica Franco Becchis, Turin School of Local Regulation

REGOLAZIONE  SIGNIFICATO AMPIO, GIURIDICO  REGOLAZIONE ECONOMICA  REGOLAZIONE INDUSTRIALE  SELF REGULATION/CIVIC REGULATION  REGOLAZIONE, REPUTAZIONE E SOCIAL NETWORK  MODELLI DI REGOLAZIONE E DISCREZIONALITA’

REGOLAZIONE E CULTURA ISTITUZIONI FORMALI E INFORMALI ESEMPI:  CULTURA DEL DONO  FINANZA ISLAMICA  TRIBALISMO

REGOLAZIONE E DIMENSIONE LOCALE  RADICI LOCALI DELLA REGOLAZIONE  ECONOMIE DI SCALA E SPILLOVERS  GESTIONE ASSET LOCALI  RETI LOCALI PIU’ FITTE?  MAGGIORE OSMOSI E REGOLATORE DEBOLE?

LA REGOLAZIONE LOCALE E’ PIU’ DEBOLE? NPVy = f ( α, net, θ) net = f (HLD) P n ∈ N HLD > P n ∈ N HND C HLD > C HND

REGOLAZIONE E DISRUPTION TECNOLOGICA  MOBILITA’ : LA SENTEZA BLABLACAR A MADRID  ACCOGLIENZA  RISTORAZIONE: RED TAPE A TORINO  REPUTAZIONE, SOCIAL NETWORK E REGOLAZIONE

REGOLAZIONE E SVILUPPO: DUE ASPETTI  RED TAPE  REGOLAZIONE, TARIFFE, RISCHIO

COOPERAZIONE INTERNAZIONALE  OLTRE IL MODELLO TECNOCRATICO  CONTAMINAZIONE DA ANTROPOLOGIA, SOCIOLOGIA E TEORIA DELLE RETI  L’ESPERIENZA DELLA TURIN SCHOOL OF LOCAL REGULATION

GRAZIE PER L’ATTENZIONE