Timisoara, 20-22.09.2007 www.labidee.com PIANO PER IL CONTROLLO DI QUALITA’ Obbiettivi: Identificare, condividere, applicare Procedure, azioni, istruzioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
Advertisements

CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale A cura del PROGETTO QUALITA VERSO...
La documentazione nel Sistema Gestione Qualità
Competenze e capacità tecniche
COME COSTRUIRE LA PARTNERSHIP Unità formativa 3.2 Reti locali, nazionali e transnazionali.
ATTIVITA PREPARATORIE Unità formativa 6.1 Attività preparatorie prima del tirocinio/scambio.
LE MODALITA E I CRITERI DI SELEZIONE Unità formativa 5.1 Preparare la selezione: il bando, linformazione e la sensibilizzazione.
COME PROGRAMMARE LE ATTIVITA’
MonForTic Modulo 8 Gestione della scuola e TIC Liceo Norberto Rosa - Bussoleno Angela Emoli gennaio 2004.
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Documento finale Verso la pratica del bilancio sociale Gruppo territoriale CO – LC – VA – SO Conduttore: Patrizia Gelmetti.
DOCUMENTO FINALE Verso la pratica del bilancio sociale
1 Pianificazione e gestione degli interventi sociali Nuove tecnologie di comunicazione al servizio della formazione dei dirigenti associativi - D/2005.
AMBIENTE CONTESTO NEL QUALE UN’ORGANIZZAZIONE OPERA, COMPRENDENTE L’ARIA, L’ACQUA, IL TERRENO, LE RISORSE NATURALI, LA FLORA, LA FAUNA, GLI ESSERI UMANI.
Per una Agenzia di Valutazione Civica Cittadinanzattiva - Direzione Nazionale Intervento di Angelo Tanese Roma 22 maggio 2010.
I PRINCIPI DI TRASPARENZA E RESPONSABILITÁ NELLA RENDICONTAZIONE Gruppo Generali Marina Donati, Responsabile RSI e Bilancio di Sostenibilità di Gruppo.
Gestione della Qualità
Le diverse tipologie di finanziamento comunitario: i programmi a gestione diretta Rimini 5 dicembre 2006.
CODICE ETICO E LINEE GUIDA Schema di verifica straordinaria Allegato B Dott. Andrea Nicoletti.
Le strategie di collaborazione
Il report di progetto Perché scrivere il report del progetto?
Progetto Performance PA PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E – Capacità Istituzionale Piano Formez 2011.
Toolkit per la ricerca partner transnazionali Seminario Strumenti per la cooperazione transnazionale nel Fondo Sociale Europeo Roma, 4 dicembre 2008.
Linea Guida di applicazione del SGA in organizzazioni di servizi con elevata rilevanza di aspetti ambientali indiretti Milano, 12 aprile 2010 dott. Andrea.
1 Dai principi all'effettiva misurazione e valutazione dei risultati Giornata della trasparenza – CCIAA Prato 19 luglio 2012.
POLO (vecchio modello)
Forum Qualità Ravenna I SERVIZI ESTERNALIZZATI La ricerca di un modello efficace 1.
IL PROGETTO: UNO STRUMENTO AL SERVIZIO DELLA COOPERAZIONE IL PROGETTO: UNO STRUMENTO AL SERVIZIO DELLA COOPERAZIONE Federica Raggi STC IPA Adriatic CBC.
Elaborato F.S. Di Somma V. PROGETTO QUALITA VERSO IL…. MANUALE DELLA QUALITA A.S. 2006/2007 F. S. QUALITA DI SOMMA V.
La comunicazione interna 4° e 5° lezione 1 ottobre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070
Sistema Gestione Qualità
Programma LEONARDO DA VINCI Progetto n° I/04/B/F/PP Competenze professionali e crediti formativi Nelle imprese artigiane e nelle pmi I PARTNERS:
Progetti di innovazione per la qualità: nuovi avanzamenti Marina Gandolfo | Istat Marina Signore | Istat.
MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SICUREZZA,
La qualità dei servizi A cura dell’Ufficio Comunicazione, Marketing e Assicurazione qualità.
Significati da condividere
Palermo Giugno OQR TREND Territoires et Régions ensemble pour le development local Territori e Regioni insieme per lo sviluppo locale Vincenzo.
CITTA’ DI MONTECCHIO MAGGIORE
Il riesame della direzione come strumento di integrazione fra la valutazione dei risultati di gestione e la valutazione dei risultati del sistema qualità.
LE PROCEDURE OPERATIVE NEL MANUALE DELLA QUALITA’ UNI EN ISO 9004:2009
Seminario di Formazione della Squadra Distrettuale. DISTRETTO San Marino - 8 Marzo 2008.
Sistemi di Gestione per la Qualità
Progetto EQUAL S.O.L.E. Strategie per l’Occupazione sostenibile Regione del Veneto.
1 Luca Monti, presidente Meet CORSO DI FORMAZIONE SULL’EUROPROGETTAZIONE 1° seminario: Dal bando al progetto Metodologie ed Esperienze per l’Evoluzione.
Le norme ISO 9000 ed il Manuale della Qualità
Giornata formativa Monitoraggio e valutazione dei servizi offerti L’Aquila 12 marzo 2015.
Group Support SUPPORTO GRUPPI. Lo scopo primario di un gruppo di NA è di trasmettere il messaggio di recupero… Il Manuale del Gruppo “ “
Flussi finanziari nazionali e sistema di controllo di primo livello Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica.
SEMPLIFICARE E MIGLIORARE L'ACCESSO ALLE RISORSE TERRITORIALI DEL WELFARE S.M.A.R.T. WELFARE SINTESI PROGETTO.
1 Modulo 5: Attività di service di club Leo. 2 Pianificazione di attività di servizio Attività di service di club Leo.
Il Piano di Miglioramento
Prima di iniziare. Per ulteriore assistenza, si prega di contattare il Presidente del Comitato addetto alle Tecnologie Informatiche del Suo club o l'Electronic.
Asseverazione dei Sistemi di Gestione della Sicurezza.
Plenarie Comunità di pratica Collegio Docenti Consigli di classe Nucleo Operativo Manageriale Commissione Qualità.
P r o g e t t o Governance PERCORSI PER LA COOPERAZIONE ISTITUZIONALE Lavello, 26 giugno 2003.
1 "BENCHMARKING Q CLUB: IL NETWORK delle MIGLIORI PRASSI” A confronto: i processi di ascolto e la misurazione delle performances Scandiano - 17 giugno.
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri.
Comune di Moneglia 24 F EBBRAIO 2011 E NERGY D AY A M ONEGLIA D A M ONEGLIA A K YOTO, VIA C OPENHAGEN.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. Punti Norma ISO 9001 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
1 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015  OBIETTIVO PER LA QUALITÀ: qualcosa cui si aspira o a cui si mira, relativo alla qualità.  MIGLIORAMENTO.
1 Le parole chiave della progettazione 1. L’Unione europea ha adottato il metodo del Project Cycle Management (PCM) per lo sviluppo delle progettualità.
La piattaforma di Enterprise Social Network per le organizzazioni TOUR SULLE FUNZIONI PRINCIPALI.
Il Monitoraggio delle azioni di mobilità: finalità e strumenti La gestione delle azioni di mobilità Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Struttura organizzativa Risorse umaneMezzi Procedure Vincoli normativi INPUTOUTPUT AMBIENTE Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/20151.
TQM Consult SpA XXXIX Congresso Nazionale U.G.D.C.TREVISO, marzo 2001 LA CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI LA QUALITA’ DEI.
Torna alla prima pagina Gestire le Informazioni nelle Organizzazioni Oltre i sistemi per la Qualità Aziendale ing. Alessandro Gallo Responsabile Assicurazione.
Transcript della presentazione:

Timisoara, PIANO PER IL CONTROLLO DI QUALITA’ Obbiettivi: Identificare, condividere, applicare Procedure, azioni, istruzioni di lavoro finalizzate a garantire la qualità dell’apporto di ciascun partner al lavoro progettuale con riferimento a: - L’efficacia dell’organizzazione del lavoro all’interno della partnership - La qualità dei prodotti e dei risultati del progetto -la chiarezza e la velocità delle comunicazioni -la condivisione di documenti, conoscenze, prodotti

Timisoara, PIANO PER IL CONTROLLO DI QUALITA’ Campi di applicazione 1.Implementazione e coordinamento del progetto 2.Impostazione della ricerca 3.Organizazione della fase di sperimentazione 4.Gestione del budget 5.Rispetto della tempistica

Timisoara, PIANO PER IL CONTROLLO DI QUALITA’ Strumenti Comitati di Gestione della Qualità (CGQ) Piano di lavoro Manuale della Qualità Procedure Modulistica Indicatori di qualità Documento di analisi dei rischi

Timisoara, PIANO PER IL CONTROLLO DI QUALITA’ Comitati di Controllo della Qualità 1.Nazionali, uno in ogni paese partner (5 membri) 2.Transnationale (5 + 1 membri) Hanno in entrambi I casi una composizione mista = membi interni alla partnership e rappresentanti dei beneficiari e delle parti sociali

Timisoara, PIANO PER IL CONTROLLO DI QUALITA’ Comitato Nazionale di Controllo della Qualità 5 membri: 1 rappresentante dell’organizzazione partners, 2 rappresentanti dei beneficiari del progetto, 1 rappresentante delle forze di produzione, 1 rappresentante delle parti sociali.

Timisoara, PIANO PER IL CONTROLLO DI QUALITA’ Comitato Transnazionale per il Controllo della Qualità 6 membri: 1 rappresentante per ciascun paese partner 1 valutatore esterno

Timisoara, PIANO PER IL CONTROLLO DI QUALITA’ Comitato Transnazionale per il Controllo della Qualità Compiti: Dare linee guida e orientamenti, Produrre la documentazione standard, Monitorare e valutare le attività della partnership Le sue linee guida devono essere “tradotte” a livello operativo dai Comitati Nazionali, il cui compito è appunto quello di applicare e far rispettare il Piano.

Timisoara, PIANO PER IL CONTROLLO DI QUALITA’ Manuale della Qualità Descrive la struttura organizzativa e le attività che regolano l’istituzione, la gestione e il funzionamento del Piano di Gestione della Qualità del progetto Fashion.Net. Il Manuale è emanato dal Comitato transnazionale di Gestione della Qualità quale strumento operativo che consenta a tutti i Partner di comprendere, attuare e sostenere gli impegni e gli obiettivi stabiliti nel Progetto. Il Manuale è stato redatto ispirandosi alla Norma UNI EN ISO 9001:2000, semplificate in modo da gestire il piano di qualità del progetto in modo flessibile ed efficace, misurato in relazione alle attività d svolgere. La sua applicazione è vincolante per tutti i partner.

Timisoara, PIANO PER IL CONTROLLO DI QUALITA’ Procedure Le procedure sono relative a: A. I metodi e gli strumenti di verifica relativi ai tempi di consegna interni (attività di ciascun partner) ed esterni (di condivisione con gli altri partners e, quando richiesto dalla disseminazione del progetto, con la Agenzia Nazionale e i destinatari); avanzamento stato budgeting e verifica dell’utilizzo corretto delle voci di spesa, ecc. B. le modalità di rendicontazione

Timisoara, PIANO PER IL CONTROLLO DI QUALITA’ Modulistica L’utilizzo di modulistica standard ha lo scopo di: supportare i partner nell’organizzazione delle varie attività da realizzare uniformare la documentazione di progetto Un gruppo di moduli finalizzato a supportare le principali attività da realizzare è già stato fornito ai partner

Timisoara, PIANO PER IL CONTROLLO DI QUALITA’ Indicatori Rappresentano il punto di riferimento per valutare: - la qualità dei prodotti e dei risutlati del progetto - il livello di raggiungimento degli obiettivi del progetto

Timisoara, PIANO PER IL CONTROLLO DI QUALITA’ Tabella degli indicatori della qualità N° fase ObiettivoIndicatoreUnità di misura AndamentoFrequenza controlli Partner responsa bile Modalità/ strumenti di controllo Conseg uenze del mancat o raggiun gimento Misure corretiv e tempisti ca TUTTIMonitor are l'utilizzo delle risorse Rapporto Spese sostenut e/spese preventiv e Rapp. ≤1Peggiore Migliore Trimestr ale Amm.ne Prov.le Parma docume nti di rendico ntazion e Da defi nire

PIANO PER IL CONTROLLO DI QUALITA’ Documento di analisi dei rischi Timisoara, E’ finalizzato a prevenire/gestire le non conformità e le situazioni che possono rappresentare rischi per la corretta e ottimale realizzazione del progetto

PIANO PER IL CONTROLLO DI QUALITA’ Spazio di lavoro collaborativo (intranet) E’ un’area privata all’interno del sito web del progetto dove i partner possono (e devono!) Condividere documenti (per essere certi di avere tutti gli stessi materiali e di lavorare tutti sull’ultima versione dei documenti) E comunicare (forum, chat, riunioni virtuali con Skype) Link con password da Timisoara,

PIANO PER IL CONTROLLO DI QUALITA’ Grazie per l’attenzione! Osservazioni e contributi sono benvenuti…