Associazione degli Agenti di Sviluppo Locale AGENTI AL LAVORO: RETI PER LO SVILUPPO LOCALE SUMMER SCHOOL SEBASTIANO BRUSCO Seneghe, 23 luglio 2011 A cura.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Insieme per crescere”
Advertisements

Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
PROGETTO interdisciplinare
Settimana Strategica Sessione plenaria 30 novembre 2007 Ore
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Mantova 15 ottobre 2012 Provincia di Mantova Il coordinamento provinciale servizi per la prima infanzia Ipotesi di progetto Ettore Vittorio Uccellini1.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
1 La prima Centrale di Mobilità italiana AGENZIA VIAGGI MULTIMODALI DI EXPO 2015.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
NASCITA PRATICA TURISTICA COMPARSA DELLA DOMANDA FORMAZIONE DELLOFFERTA (processo di creazione dellimprenditorialità e sua strutturazione in termini di.
Conoscere e comunicare il territorio
Lautovalutazione come strumento a supporto della programmazione regionale Roma, 9 novembre 2011 Silvia Ciampi Isfol.
Il percorso di analisi autovalutativa nelle regioni Convergenza e in Sardegna: Prime considerazioni di sintesi Silvia Ciampi Isfol.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Portale Telematico Interregionale di Promozione Turistica ForumPA Roma, 10 maggio 2005.
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza [IT051PO006]
Programma di azioni per favorire l’espressione del talento femminile
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
PON FSE ASSE ADATTABILITÀ, OB. SPECIFICO 1.4 Leducazione allimprenditorialità Roma, ISFOL, Marta Consolini.
PORTFOLIO SEZIONE ORIENTAMENTO La sezione dellorientamento che prevede il portfolio può essere elaborata in modo diverso in base alle scelte della scuola.
PIOT-Maratea ANALISI OPERATIVA Arch. Mario De Filippo
INTRODUCTION LANDSCAPE POLICIES
Elementi salienti, lo stato del progetto e le tappe fino al 2009 Piano dazione regionale per la biodiversità in Toscana Firenze 11/12/2008 Franco Ferroni-Responsabile.
1 Piano Strategico di Sassari S. Maria di Pisa: il futuro di un quartiere nella nuova città Laboratorio di idee.
Seminario I sistemi turistici locali nella realtà dei fatti: nascita, sviluppo e consolidamento – Roma, 28 febbraio e 1 marzo PROGETTO Sviluppo.
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
1 Progetto DI.SCOL.A. MODELLO DINAMICO DI.SCOL.A: STRUTTURA METODOLOGICA Giugno 2007.
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
1 Tavolo Politico Istituzionale: sintesi delle funzioni essenziali Ambiti Territoriali di Ivrea e Caluso 13 APRILE 2010 a cura di Franco Vernò e Gianluigi.
Confesercenti Nazionale | Imprese ed Associazioni: Come Vincere le Sfide di Mercato Approfondimenti, Considerazioni e Scenari Possibili: Come vincere la.
Il marketing del territorio
Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e Chieuti Per la pianificazione partecipata del processo di rigenerazione territoriale e di rivitalizzazione.
Progetto PercoRSI PROPOSTE Il Progetto PercoRSI Dal 2004 la Camera di Commercio e l’Associazione Figli del Mondo si occupano di Responsabilità Sociale.
Il punto di partenza Il Programma strategico per la valorizzazione turistica e la promozione territoriale delle Aree Protette e della Rete Natura 2000.
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
“Governance, Monitoraggio e Valutazione, Riprogrammazione: Laboratori locali di formazione per gli Uffici di Piano” “Il modello di governance provinciale.
INTERREG III B - Medocc Napoli, 27/28 novembre 2002.
Servizi di prossimità Idee progettuali innovative in ambito sociale e territoriale Definiamo nuove strategie di intervento locali Progettazione partecipata,
Profilo TURISMO. Turismo Competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico Competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Gangi - 30 gennaio 2014 Il progetto: obiettivi e caratteristiche del percorso in collaborazione.
Cibo e Territorio. Strategie territoriali e innovazione organizzativa delle produzioni agro- alimentari locali e di qualità. Benedetto Meloni Ester Cois.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
La cooperazione per lo sviluppo delle aree rurali L’eredità Leader+ Barbara Zanetti LEADER+ - Le reti e la cooperazione tra le aree rurali del Mediterraneo.
PROGRAMMAZIONE LOCALE E OSSERVATORI SOCIALI 30 settembre 2010 Montecatini Terme (PT) Efficacia della rete territoriale Alcuni spunti per la riflessione.
GAL SOLE GRANO TERRA SARRABUS GERREI TREXENTA CAMPIDANO DI CAGLIARI L’approccio locale partecipativo per migliorare la governance locale: l’esperienza.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
Luiss Business School - ricerca e consulenza1. STRUTTURA E DIMENSIONI DELL’AGRONETWORK Luiss Business School - ricerca e consulenza... IN GRADO DI ATTIVARE.
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale BOLOGNA, 29 NOVEMBRE 2013.
Matching 2013 San Marino, 5 luglio Promuovere incontri tra imprenditori finalizzati a migliorare le conoscenze e la creazione di relazioni utili.
Pianificazione, organizzazione e riqualificazione dei luoghi del commercio Reggio Emilia, 4 settembre 2008 – Commercio & Città.
Associazione degli Agenti di Sviluppo Locale L’agente di sviluppo locale oggi Seneghe, 23 luglio 2011.
La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere “Sviluppare il Turismo Sostenibile nella regione della Zadrima attraverso al valorizzazione.
1 Forum d’Ambito Valbisagno Comune di Bargagli Comune di Davagna Comune di Genova Circoscrizione III Bassa Valbisagno Circoscrizione IV Valbisagno Agenda.
SPERIMENTAZIONE 2005 BILANCIO PARTECIPATIVO A CURA DELL’UFFICIOPARTECIPAZIONE COMUNE DI MODENA.
. Rete Nazionale per lo Sviluppo Rurale Autodiagnosi del processo di predisposizione del piano 2° parte: Processo di predisposizione del piano.
1 Percorso formativo-laboratoriale ‘Il sostegno alla genitorialità oggi: pensare e agire le alleanze educative nella comunità’ Empowerment di rete/Comunità.
Prospettiva di genere:integrare la dimensione di pari opportunità tra donne e uomini nei progetti che beneficiano di finanziamenti europei. La metodologia.
PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
©4T2011 Alto Garda Trentino Tavolo Prodotto ESITI DELL’INCONTRO DEL
Elaborare una strategia di sviluppo locale con il Metodo Leader Regione Toscana Rete Nazionale per lo Sviluppo Rurale 30 giugno (Firenze Fiera - Piazza.
Forum partenariale Aosta, 4 febbraio L’integrazione tra gli interventi 1.La valutazione dei dispositivi d’integrazione 2.L’attuazione dei “progetti.
ESP II Export Service Parma Seconda edizione Rif. P.A /PR Approvato con delibera n. 592 del 07/07/2006.
Claudio Brédy Capo Servizio Politiche comunitarie Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali Gli scenari condivisi delle evoluzioni attese del contesto.
Unità Trasferimento Tecnologico (UTT) Lo strumento ENEA per la valorizzazione dei risultati della ricerca Bologna, 16/3/2012.
Transcript della presentazione:

Associazione degli Agenti di Sviluppo Locale AGENTI AL LAVORO: RETI PER LO SVILUPPO LOCALE SUMMER SCHOOL SEBASTIANO BRUSCO Seneghe, 23 luglio 2011 A cura di Roberta Atzori, Referente AGENS Sardegna Facilitare la nascita di una rete tra imprese: requisiti e ambiti operativi

Associazione degli Agenti di Sviluppo Locale Perché è importante favorire la nascita di reti professionali/aziendali Per le imprese: Per migliorare lo spirito collaborativo e il know-how Per valorizzare il territorio e prevenire/combatterne lo spopolamento Per qualificare/riqualificare la forza lavoro, aumentare l'occupazione e creare nuove imprese Per avviare collaborazioni di filiera e extra settoriali Per potenziare la rete commerciale a livello locale, nazionale e internazionale e aumentare i numeri di produzione Perchè l'unione fa la forza...e stare uniti conviene ( vantaggi fiscali, amministrativi e finanziari, stipula convenzioni, partnership,...ecc.)

Associazione degli Agenti di Sviluppo Locale Perché è importante favorire la nascita di reti professionali/aziendali Per il territorio: Per migliorare lo spirito collaborativo e il know-how Per valorizzare il territorio e prevenire/combatterne lo spopolamento Per qualificare/riqualificare la forza lavoro, aumentare l'occupazione e creare nuove imprese Per avviare collaborazioni di filiera e extra settoriali Per potenziare la rete commerciale a livello locale, nazionale e internazionale e aumentare i numeri di produzione Perchè l'unione fa la forza...e stare uniti conviene ( vantaggi fiscali, amministrativi e finanziari, stipula convenzioni, partnership,...ecc.)

Associazione degli Agenti di Sviluppo Locale Far nascere una rete: motivazioni, obiettivi e strumenti Organizzare momenti di incontro costanti nel tempo per trovare terreni comuni, definire progetti, approfondire e risolvere problematiche, verificare e cogliere opportunità, ecc. Definire le modalità di collaborazione e gli obiettivi comuni Individuare un luogo fisico e virtuale di raccolta dei progetti per interagire e integrare successivamente (anche web 2.0 e web 3.0)

Associazione degli Agenti di Sviluppo Locale Far nascere una buona rete: i requisiti ottimali Migliore governabilità e comunicazione in reti tra i 3 e i 10 partecipanti Individuare imprese-pivot, che, per dimensioni, struttura o visibilità, costituiscano il fulcro e il promotore della aggregazione di rete Prevedere la presenza di imprese appartenenti a settori e/o contesti di business diversi per arricchire lo scambio e ampliare le opportunità di posizionamento sul mercato

Associazione degli Agenti di Sviluppo Locale Far nascere una rete: perché è importante facilitare Mediare tra diversi bisogni, visioni e obiettivi del gruppo Gestire insofferenze, perdite di tempo e conflitti Condurre a inquadrare meglio il contesto corrente e il percorso da compiere assieme, nel modo migliore per il gruppo Garantire uguaglianza e pari opportunità di espressione Motivare al raggiungimento dei risultati, generare riflessioni, spingere nuove azioni

Associazione degli Agenti di Sviluppo Locale Le caratteristiche del facilitatore Concretezza e orientamento al risultato Visualizzazione per dare concretezza e filo logico all'incontro; per mantenere l'interesse e la partecipazione attiva dei presenti Capacità di tenere il filo logico dell'incontro e l'attenzione Trasparenza: devono essere chiari tutti i motivi per cui si partecipa alla rete Far nascere divertimento e spirito di gruppo nell'ambito degli incontri di rete

Associazione degli Agenti di Sviluppo Locale Le principali tecniche di facilitazione GOPP (Goal Oriented Project Planning) Metaplan EASW (European Awareness Scenario Workshop) Altre OST (Open Space Technology), TOP (Technology of Partecipation), etc.

Associazione degli Agenti di Sviluppo Locale Il metodo GOPP – Goal Oriented Project Planning (fonte Guide Formez) Il GOPP facilita la pianificazione e il coordinamento di progetti attraverso una chiara definizione degli obiettivi e si inquadra in un approccio integrato denominato PCM (Project CycleManagement) Il GOPP è un metodo di lavoro (workshop) in cui gli attori chiave di un progetto intervengono in maniera partecipativa nei diversi momenti del suo ciclo di vita Durante il ciclo di vita di un progetto il GOPP può essere utilizzato: - nella fase di identificazione e definizione, per analizzare i problemi, stabilire possibili soluzioni, obiettivi, risultati, attività e indicatori di monitoraggio e valutazione (costruzione dell’albero dei problemi e dell’albero delle soluzioni); - nella fase di attivazione e progettazione esecutiva, per chiarire la suddivisione dei compiti tra i vari attori coinvolti e per fare eventuali adattamenti (costruzione del logical framework); - nella fase di valutazione e verifica del progetto in corso d’opera, per condividere eventuali adattamenti qualora siano emersi problemi o nuove opportunità - nella fase di valutazione finale, per verificare il raggiungimento degli obiettivi e individuare eventuali suggerimenti per successivi miglioramenti e progetti futuri

Associazione degli Agenti di Sviluppo Locale Il metodo Metaplan (fonte Guide Formez) Il metodo Metaplan facilita la gestione di gruppi di lavoro attraverso la raccolta di opinioni dei partecipanti e la loro successiva organizzazione in blocchi logici fino alla formulazione di piani di azione in cui sono evidenziate problematiche rilevate e possibili soluzioni Prevede l’utilizzo di materiali di lavoro (rotoli di carta, pin-board, figure geometriche di carta di diverso colore e dimensione, pennarelli colorati, bollini adesivi, etc….) attraverso cui visualizzare tutto il processo di lavoro del gruppo Il facilitatore spiega l’utilizzo degli strumenti, definisce gliobiettivi e gestisce il gruppo di lavoro durante tutto il suo percorso, articolato in riunioni e discussioni in plenaria e in sessioni operative in cui sotto-gruppi analizzano aspetti specifici del tema proposto e propongono idee e soluzioni. fino ad arrivare alla definizione di un piano d’azione

Associazione degli Agenti di Sviluppo Locale Il metodo EASW (European Awareness Scenario Workshop) (fonte Guide Formez) L’EASW è una metodologia che pone una particolare attenzione al ruolo dello sviluppo tecnologico, invitando gli attori di una comunità a interrogarsi sui possibili obiettivi cui indirizzarlo e sulle concrete modalità di azione da mettere in campo a tal fine. Si articola in tre fasi fondamentali: lo sviluppo di scenari; la mappatura degli stakeholder e organizzazione locale; il workshop EASW – sviluppo delle visioni ed elaborazione di idee. Le prime due fasi coinvolgono un gruppo ristretto di partecipanti (tecnici, esperti...)per elaborare scenari ipotetici in base a “come” risolvere le situazioni locali e a “chi”lo farà, dall’altro identificare gli attori chiave che prenderanno parte al workshop, all’interno di quattro categorie: amministratori/politici; tecnici/esperti; settore economico; società civile. Nella fase plenaria di discussione ci si confronta sugli scenari avanzati dalle diverse categorie e si individuano i temi più significativi su cui concentrare l’attenzione nel corso della seconda fase. A questo punto si individuano quattro gruppi tematici e a composizione mista tra le diverse categorie di attori. Ricorrendo a sessioni successive di brainstorming e a tecniche di negoziazione ciascun gruppo giunge a elaborare un numero rilevante di idee e di possibili modalità di realizzazione, tra cui ne seleziona un massimo di cinque da presentare nella sessione plenaria di chiusura del workshop in cui una votazione finale di tutti i partecipanti individua le cinque idee più significative, da realizzare attraverso piani di azione congiunti.

Associazione degli Agenti di Sviluppo Locale Facilitare la nascita di una rete Il caso del Sistema Termale Sardo Aree di riferimento: Sardara (VS), Viddalba (SS), Benetutti (SS) Fordongianus (OR), Santa Maria Coghinas (SS) Il STS nasce nel 2009 tramite protocollo di intesa Linee guida: Promozione dello sviluppo economico e sociale Realizzazione di studi scientifici per programmare e verificare lo sfruttamento delle risorse Creazione di un marchio di riconoscimento specifico del sistema Politiche di destagionalizzazione turistica e di promozione del prodotto termale sardo

Associazione degli Agenti di Sviluppo Locale Swot Analysis Sistema Termale Sardo PUNTI DI FORZADEBOLEZZE Patrimonio ambientale condizioni climatiche ottimali sorgenti termali specie vegetali endemiche, spazi verdi limitrofi Patrimonio storico-culturale Zone archeologiche, beni culturali Centro storico Feste religiose e sagre paesane Patrimonio strutturale/infrastrutturale Posizione centrale in prossimità delle principali arterie di collegamento stradale Patrimonio umano e sociale Associazioni turistiche, commerciali e cooperative sociali Attività commerciali, ristorative e ricettive Artigianato, agroalimentare e antichi mestieri Mancanza comunicazione integrata Mancanza di trasporti, collegamenti, infrastrutture e segnaletica adeguati. Piste ciclabili e pedonali. Scarso coordinamento per la promozione delle risorse Scarsita` di servizi di qualità, intrattenimento per i turisti e cultura dell’accoglienza Professionalità turistiche e centri per la formazione e l'aggiornamento delle professioni turistiche Poca diversificazione delle attività Poca collaborazione tra i Comuni interessati

Associazione degli Agenti di Sviluppo Locale Swot Analysis Sistema Termale Sardo OPPORTUNITA`MINACCE crescita del turismo del benessere interconnessione con altre forme di turismo (enogastronomico, ecologico, sportivo, culturale) offerta destagionalizzata di prodotti e servizi differenziati copertura sanitaria per le cure termali incentivi ministeriali e regionali per il turismo creazione di nuove imprese nel turismo sviluppo di ricettivita` non tradizionale (albergo diffuso, b&b..) utilizzo nuove tecnologie per la comunicazione e promozione occupazione giovanile a rischio spopolamento vincoli legislativi e burocratici mancanza di fondi alla creazione di impresa diminuzione copertura sanitaria aumento delle tariffe di trasporto (da e per Sardegna)

Associazione degli Agenti di Sviluppo Locale Swot Analysis Sistema Termale Sardo OPPORTUNITA`MINACCE crescita del turismo del benessere interconnessione con altre forme di turismo (enogastronomico, ecologico, sportivo, culturale) offerta destagionalizzata di prodotti e servizi differenziati copertura sanitaria per le cure termali incentivi ministeriali e regionali per il turismo creazione di nuove imprese nel turismo sviluppo di ricettivita` non tradizionale (albergo diffuso, b&b..) utilizzo nuove tecnologie per la comunicazione e promozione occupazione giovanile a rischio spopolamento vincoli legislativi e burocratici mancanza di fondi alla creazione di impresa diminuzione copertura sanitaria aumento delle tariffe di trasporto (da e per Sardegna)

Associazione degli Agenti di Sviluppo Locale Mettiamoci al lavoro gruppi di lavoro costituiti ciascuno da: Agenti di sviluppo locale L'Agenzia di Sviluppo locale Imprese sul territorio Associazioni di categoria Camere di Commercio Rappresentanti istituzionali Altre stakeholder territoriali Macro obiettivo: Realizzare le linee guida (protocollo d'intesa) per lo sviluppo del sistema termale attraverso la creazione della rete tra gli attori Focus: comunicazione e promozione del STS Realizzazione e comunicazione del marchio STS

Associazione degli Agenti di Sviluppo Locale REGOLE DEL GIOCO Comunicare tramite le tecnologie Web 2.0 e Web 3.0 Creazione del marchio collettivo per contraddistinguere e comunicare l'offerta territoriale (chi ne può fare uso, modalità, ecc.) Indicare le modalità di lavoro (costituzioni di tavoli e gruppi di lavoro, ecc.) Competenze dell'agente di sviluppo locale da utilizzare Individuazione del facilitatore e del regista Individuazione di eventuali criticità e aree di miglioramento

Associazione degli Agenti di Sviluppo Locale Per saperne di piu` Roberta Atzori Referente AGENS Sardegna AGENS - ASSOCIAZIONE DEGLI AGENTI DI SVILUPPO LOCALE Sito Web