9 dicembre - San Siro 2013 Comune di Pavia. Riapertura Cattedrale Nuovo San Matteo e Cnao Iuss Palazzo Vistarino Santa Chiara Accorpamento Tribunali a.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA CICLABILE UNIVERSITARIA Proposta di collegamento tra corso Vittorio Emanuele II e corso Regina Margherita Torino, 22 dicembre 2009 ASSOCIAZIONE MUOVI.
Advertisements

Federico Berruti Federico Berruti Sindaco di Savona Lunedì 11 Maggio 2009 Intervento al Corso di Organizzazione del Lavoro e Comunicazione Aziendale.
QUESTION DAY MOVIMENTO 5 STELLE CAPACI - ISOLA DELLE FEMMINE APRILE 2013.
17 settembre 2009 FIAB FirenzeInBici ONLUS Audizione presso la VI Commissione Consiliare.
Piano Strategico Oristano e Area Vasta Tavolo Strategico 17 novembre 2007.
GLI OBIETTIVI PRIORITARI PER IL 2008 DELLAMMINISTRAZIONE COMUNALE Sala Convegni
1 La prima Centrale di Mobilità italiana AGENZIA VIAGGI MULTIMODALI DI EXPO 2015.
Sociologia dell’ambiente e del territorio
PGT Piano di Governo del Territorio.
Andrea Stocchiero CeSPI
Comune di Savona Progetto di riforma PERCORSI ORDINAMENTO DECENTRAMENTO ORGANIZZAZIONE Memo randum.
Un parco per la città infinita Il progetto delle compensazioni ambientali di Autostrada Pedemontana Lombarda Fabio Terragni Presidente e Amministratore.
La carta d'identità di Venezia
COVOFARA OLIVANA con SOLA ISSO Vogliamo Fare un Comune Unico?
PIEMONTE ECONOMICO SOCIALE 2012 Presentazione di Maurizio Maggi 21 giugno 2013.
IL NOSTRO TERRITORIO NEL CONTESTO REGIONALE E NUOVI PROCESSI PER LA COESIONE E LO SVILUPPO la politica regionale tra strumenti di governance e pratiche.
Osservatorio Territoriale Darfense
SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO
Vogliamo Fare un Comune Unico?. Organi Istituzionali di Partecipazione Sindaco Vice Sindaco Consiglieri di Maggioranza Consiglieri di Minoranza Nuovo.

MOVIMENTO STELLE SALERNO I l nostro obiettivo? Creare lavoro. La nostra forza? Le nostre idee. MOVIMENTO STELLE SALERNO I l nostro obiettivo? Creare lavoro.
Mappatura territorio città di Benevento
LA SICUREZZA PARTECIPATA
Per chi Torino non la conosce…
Assemblea Ordinaria dei Soci 17 aprile 2007 Attività: 21 gennaio 2006 inaugurazione Via delle Nuove Tecnologie Enrico Albareto Ricerca sulle imprese liguri.
Governo Berlusconi i provvedimenti del
Volterra 16 dicembre 2008 “La SISL del GAL Etruria” Riflessioni sulla passata programmazione : punti di forza e criticità a cura di M.Cristina Galli.
Luca Carrubbo, Ph.D. University of Cassino and Southern Lazio Cautano (BN) – “La nuova Innovazione” progetti, finanza agevolata e investimenti.
IL TERRITORIO DI MILANO Il Piano di azione territoriale per la conciliazione famiglia-lavoro e la sua evoluzione.
Tutela e Valorizzazione della Proprietà Industriale Il progetto INNOPROIND Relatore: Claudia Magnaguagno.
Smart city: cosa sono? Una città viene definita Smart City quando gli investimenti effettuati in infrastrutture di comunicazione, tradizionali (trasporti)
Obiettivi primari Alternativa rispetto all’attuale Amministrazione Vicinanza al cittadino Discontinui perché abbiamo idee nuove.
LINEE PROGRAMMATICHE STRUTTURA DEL DOCUMENTO  Assi strategici  Politiche  Programmi d’azione  Azioni.
Smart Pisa Mobilità elettrica Dino Pinelli CIVINET Roma 20 Novembre 2012.
FONDI EUROPEI E INFRASTRUTTURE, DARE FORMA ALLA BULGARIA DEL FUTURO Venerdì 12 dicembre, Roma.
FESTA DELLE GENTI. Dove: Piazza Gramsci-Cinisello B.mo Quando: tutta la giornata del 15/06/2014 Organizzatori: Tavolo Povertà.
Mission: Prof: Ferruccio Ferrigni Centro Residenziale di qualità Studente: Paciolla Nicola 349/438.
Attività realizzate dal al CONTROLLO DEL TERRITORIO Ci si è in particolare concentrati sul controllo delle aree di Via Vanoni, Via Galliari,
10 punti per non fermarsi 2011: l’anno della “crisi” 2012: l’anno degli effetti della “crisi” CITTA’ DI TERAMO.
1 ESPERIENZE E PROSPETTIVE SMART SMART per la Città di Torino Torino – 22 maggio 2015.
AMBIENTE E DISSESTO IDROGEOLIGICO. ACQUA, MENO SPRECHI Sevizi idrici più efficienti. Unirò gli attuali ATO in un'unica autorità regionale, con risparmi.
1 LE FONTI FINANZIARIE La fonte comunitaria La fonte nazionale La fonte regionale.
Territori collaborativi e processi di sviluppo #sharingeconomy
1. LA MANOVRA DEI COMUNI 17 MILIARDI IN 8 ANNI LA MANOVRA DEL COMPARTO COMUNALE ANNI 2007 – 2015 Valori in milioni di euro Totale Cumulato 2007 – 2015.
Il Laboratorio permanente di Progettazione Partecipata presenta i primi risultati delle sue ricerche “LA CITTÀ STORICA SOTTO UN PUNTO DI VISTA DI GENERE.
Creazione di un laboratorio stabile per le arti visive e plastiche.. Creazione di una sala attrezzata per giovani musicisti.. Creazione, con l’editoria.
Il Progetto Dea Minerva all’ estero
I NOSTRI VALORI TRASPARENZA MERITOCRAZIA CONFRONTO.
PROGETTO DI LEGGE DISPOSIZIONI A SOSTEGNO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE, DELLA RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI URBANI, DEL RIUSO DEI BENI A FINE VITA,
Relazione del Presidente dell’Upi Achille Variati.
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart» Alessandro Pollio La Spezia 17 novembre 2015.
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 Benvenuti SEGS Seminario Gestione Sovvenzioni Presidenti Eletti A.R.
PER UN CENTRO STORICO SICURO, PULITO E CON MENO AUTO.
Piano Generale di Sviluppo Città di Pavia.
TORINO TORINO. T Torino e il capitale della regione Piemonte.
Piano Strategico di Reggio Calabria PARTECIPAZIONE ALL’ANALISI SWOT DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE ECONOMICO/OCCUPAZIONALE 49 DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE42.
L'Amministrazione incontra i cittadini Gennaio 2014 Tagli - Spending Review- Eliminazione degli Sprechi - Patto di Stabilità.
Comune di Marcallo con Casone Consiglio Comunale del 18 marzo 2014.
Come promuovere ”volti” ed esperienze nuove di turismo Bibione, 12 maggio 2015 Mario Ialenti.
13 aprile – 16 maggio BILANCIO Tot € 57,3 milioni Parte corrente (servizi, acquisti, personale) € 45 milioni (era 53 nel 2011) Investimenti (opere.
Comune di Marcallo con Casone Consiglio Comunale del 27 giugno 2013.
BILANCIO DI PREVISIONE 2015 DEL COMUNE DI FORLI’ Presentazione Marzo 2015.
Partecipazione virtuosa alle politiche ed ai programmi europei 79 organizzazioni europee23 Paesi europei. Lavoriamo costantemente attraverso i progetti.
18 dicembre 2013 Il calendario degli interventi. 7 gennaio Partono i lavori di arredo e pedonalizzazione Altobello, Via Costa Partono i lavori per la.
BLUE ECONOMY 1 SCENARIO GENERALE E PRIME INDICAZIONI NELLA PROVINCIA DI BRINDISI BLUE ECONOMY: SCENARIO GENERALE E PRIME INDICAZIONI NELLA PROVINCIA DI.
LA PROVINCIA DI BRESCIA AL SERVIZIO DEI COMUNI Raffaele Gareri Direttore Area Innovazione e Servizi ai Comuni.
COMUNE DI CASSANO D’ADDA Provincia di Milano Bilancio di Previsione Esercizio 2007.
9 dicembre - San Siro 2010 Comune di Pavia. Rilancio Concretezza e Responsabilità Meno risorse, più idee 13 luglio Comunità forte Partecipazione Legalità.
Comune di Marcallo con Casone Consiglio Comunale del 02 aprile 2012.
INCENTIVARE L’ “ABITARE” NEL CENTRO STORICO DI COPERTINO.
Transcript della presentazione:

9 dicembre - San Siro 2013 Comune di Pavia

Riapertura Cattedrale Nuovo San Matteo e Cnao Iuss Palazzo Vistarino Santa Chiara Accorpamento Tribunali a Pavia Ticino e Castello Visconteo Raccolta Differenziata Passante S13 Tavolo Permanente Prevenzione Dipendenze - L.r. Slot Piano di Governo del Territorio IL CORAGGIO DI CAMBIARE

SPENDING REVIEW Trasferimenti Stato 21 mln 11 mln - 42% Indebitamento 53 mln 22 mln - 58% Spese personale 25 mln 23mln - 10% Spese dirigenti 2 mln 1,6 mln - 18% Spese consulenze 275mila 55mila - 80% Spese rappresentanza 162mila 33mila - 79% Saldo Patto di stabilità 800mila 8,5mln +111%

SOLIDARIETÀ LAVORO Imprese Commercianti Artigiani NUOVE POVERTÀ Fondo Anti Crisi Fondo Affitti Casa AIUTO CONCRETO Scuola Famiglie Accordo con Sindacati = euro

Merck Sharp & Dome Polo Tecnologico e Start Up Aster Marvel Casa del Giovane Distretto Urbano del Commercio Expo 2015 LAVORO

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Vocazioni Distretti Scienza, Ricerca e Sapere Valorizzazione Città Storica Sviluppo comparto produttivo Ambiente, paesaggio, parchi, vie d’acqua Servizi e qualità urbana Recupero Aree dismesse

LAVORI PUBBLICI PIAZZE Minerva, Petrarca, Cavagneria, Stazione, Emanuele Filiberto STRADE 55 Km MARCIAPIEDI 29 Km ROTATORIE Giulietti, piazzale Ghinaglia, piazza Dante, Porta Garibaldi PISTE CICLABILI Castello Visconteo, Ticino-Sora, Pavia-Travacò Siccomario CASE ERP 106 Appartamenti ristrutturati

UNA CITTÀ PIÙ BELLA E SICURA Pavia Clean City Sicurezza ausiliaria e movida Lotta al commercio abusivo e contraffazione Truffe agli anziani INFORMAZIONE E PREVENZIONE Videosorveglianza NEL TELECAMERE, OGGI 120 Sanzioni abbandono rifiuti 0 NEL 2009, 341 NEL 2013 Netto calo multe autovelox Comitato Ordine e Sicurezza e sinergia con Forze dell’Ordine

INNOVAZIONE E SEMPLIFICAZIONE Migliora PAvia e sburocratizzazione Pedibus Certificati on line Car Sharing & Bike Sharing Consiglio Comunale on line WiFi nelle piazze e nei parchi Premio Smart City

Dopo Renoir, Monet: numeri da record Castello Visconteo Pavia all’Ermitage di San Pietroburgo Pavia a Coral Gables, Florida Crossroads of Europe Pavia città di Sant’Agostino Pavia Città Europea dello Sport 2014 Festa del Ticino Cinema Politeama PAVIA VIVE

PAVIA CITTÀ DELLA QUALITÀ  Campus Salute Area Neca Polo Tecnologico Area Cravino Expo2015 Meno risorse, più idee

La terra vista dallo Spazio è un vero gioiello Luca Parmitano

9 dicembre - San Siro 2013 Comune di Pavia