ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE “ La Logistica Industriale e le tecniche di programmazione e controllo delle scorte” Corso Clea Prof. Mauro Sciarelli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Concetto di patrimonio
Advertisements

IL MAGAZZINO …………. ……………..NELLE AZIENDE MERCANTILI
Ricci & Coccia 2009 COMPRARE BENE, PRODURRE CON EFFICIENZA, VENDERE AL MEGLIO COMPRARE BENE, PRODURRE CON EFFICIENZA, VENDERE AL MEGLIO Metodologie e strumenti.
Il management del processo produttivo
Le rimanenze: la definizione
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 1 ANALISI QUALITATIVA.
Prof. Arturo Capasso Anno Accademico
introduzione alla supply chain
La Contabilità Analitica (CoAn)
RELAZIONE ICT-ORGANIZZAZIONE
L’azienda, attraverso la gestione, svolge le operazioni necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati. Alcune operazioni si svolgono all’interno.
1. Assicurare che la produzione disponga dei materiali di cui ha bisogno, nella quantità, al momento e nei luoghi giusti 2.Fare in modo che il flusso dei.
La distribuzione fisica Insieme di strutture fisiche ed attività che si occupano del trasporto dei prodotti finiti dal luogo dove sono stati fabbricati.
Ottimizzazione approvvigionamenti
Modelli e Algoritmi della Logistica
LE NUOVE ESIGENZE DELLA PRODUZIONE
La gestione delle scorte
La logistica La gestione dei materiali
Percorsi formativi per l’autoimpreditorialità giovanile
Economia e gestione delle imprese Docente Edoardo Sabbadin
La progettazione delle operations
Caratteri organizzativi e gestionali delle imprese industriali
LA GESTIONE DELLE SCORTE
La funzione del magazzino e la politica delle scorte
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
La gestione delle scorte
MAPPA DEL PROCESSO BUDGET ACTUAL DECISIONI DATI DELLA PIANIFICAZIONE
Unità didattica Una gestione tipica aziendale: il magazzino
New Filier Progetto “Integrazione della filiera logistica” Proseguimento progetto Adapt FILIER Forlì - 15 marzo 2002 Ing. Cesare Girometti Consulente.
Il lotto economico Il lotto economico nasce dalla teoria legata alla gestione a scorte dei materiali in cui la domanda deriva da stime previsionali (effettuate.
IL BUDGET DELLA PRODUZIONE E DEGLI APPROVVIGIONAMENTI
Logistica Industriale
Politecnico Calzaturiero Capriccio di Vigonza (PD)
PROCESSO DI DEVERTICALIZZAZIONE
La programmazione della produzione
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
Logistica Industriale
IL BUDGET.
La gestione strategica dei tempi dei processi: i Lead Time di processo Prof. Domenico Nicolò Reggio Calabria, novembre 2008 Concetti introduttivi.
LEZIONE N. 17 Solo perché una cosa non fa ciò che tu ti aspetti, non significa che sia inutile. Thomas A. Edison Anno Accademico 2009 –
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE LEZIONE IV PRODUZIONE E QUALITÀ PRODUZIONE E QUALITÀ LUCIO DEL BIANCO ANNO ACCADEMICO
PROGRAMMA DI GESTIONE IN EXCEL
MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 9.3 – LE DECISIONI SUL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE Materiale didattico riservato.
L’analisi degli scostamenti
La gestione della produzione
Parte III: Analisi delle scorte
Capitolo 15 LA GESTIONE DELLA PRODUZIONE Università di Napoli, Federico II Prof. Sergio Sciarelli.
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri A.A
MRP Material Requirements Planning. MRP n Formalizzato da Joseph Orlicky nel 1975 n Codici a domanda indipendente e a domanda dipendente.
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE “ Esercizi: two bin system e ciclo di ordinazione” Corso CLEC, CLEIF Prof. Mauro Sciarelli.
SISTEMI DI GESTIONE I sistemi di gestione del magazzino utilizzati sono molteplici, ma tutti possono essere riconducibili alle due categorie fondamentali.
Federico Munari - EOA La funzione produzione e approvvigionamento Federico Munari Università di Modena e Reggio Emilia.
Corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Applicazione n. 4: “La Logistica Industriale e le tecniche di programmazione e controllo delle scorte” Corso CLEC, CLEIF.
1 Fonti e usi Utile netto Ammortamenti netti Accantonamenti netti Fonti della gestione Investimenti tecnici Investimenti finanziari Rimborso.
I processi di approvvigionamento /utilizzo dei fattori correnti
Capitolo 20 Le tecniche di programmazione e controllo Università di Napoli, Federico II Prof. Sergio Sciarelli COSTI QUANTITA’ C0C0 CmCm CtCt Q.
GESTIONE DEI MATERIALI CONTROLLO DELLA PRODUZIONE Corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
I processi di approvvigionamento /utilizzo dei fattori correnti
Applicazione 4 LA VALUTAZIONE DELL’EFFICIENZA DELLA LOGISTICA INDUSTRIALE (di Nadia Di Paola)
LE RIMANENZE: DEFINIZIONE
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Docente: A.A Mauro Sciarelli La logistica e le tecniche di gestione delle scorte 16.
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE “ La Logistica Industriale e le tecniche di programmazione e controllo delle scorte” Prof. Mauro Sciarelli.
Economia e gestione delle imprese - Applicazioni Università Federico II di Napoli LA GESTIONE DEI MATERIALI (cenni teorici e applicazione 6)
La gestione delle scorte Economia e Gestione delle Imprese A. A. 2011/2012.
Corso CLEA Prof. Sergio Sciarelli
LA VALUTAZIONE DELL’EFFICIENZA DELLA LOGISTICA INDUSTRIALE
Corso Clea Prof. Mauro Sciarelli
Transcript della presentazione:

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE “ La Logistica Industriale e le tecniche di programmazione e controllo delle scorte” Corso Clea Prof. Mauro Sciarelli

La logistica e le tecniche di gestione delle scorte Obiettivo della lezione - Introdurre la funzione logistica ed applicare alcune tecniche alla gestione dell’approvvigionamento delle scorte di materiali Struttura della lezione – Il processo logistico – La funzione di approvvigionamento – La gestione delle scorte di materie –Tecnica delle scorte separate –Tecnica del ciclo di ordinazione –Tecniche flow control – FrescoMagic s.r.l.

Il processo logistico La logistica è il sistema di connessione tra l’approvvigionamento di materiali (logistica in entrata), la trasformazione produttiva ed il collocamento dei prodotti realizzati (logistica in uscita). Fornitore Magazzino materiali Stabilimento Magazzino Prodotti finiti Cliente ApprovvigionamentoDistribuzione fisica Trasformazione Flusso delle informazioniFlusso fisico dei materiali Impresa industriale

Una razionale gestione della logistica aziendale mira al conseguimento del migliore equilibrio tra costo logistico e standard di servizio reso ai clienti interni ed esterni. Il processo logistico:obiettivo Costo logistico Livello di servizio La Logistica consente di contenere i costi e riesce ad elevare la qualità del servizio.

La funzione di approvvigionamento Definizione - processo di acquisto e gestione delle scorte dei materiali diretti all’alimentazione dei cicli di lavorazione. Obiettivi – assicurare l’economicità della funzione degli acquisti e preservare la continuità dei cicli di lavorazione.

La funzione di approvvigionamento Aspetti strategici Aspetti operativi -Decisioni di make or buy (grado integrazione verticale, politica di intese con i fornitori, scelte di decentramento produttivo..); - Caratteristiche dei cicli di produzione dei mercati di rifornimento. - ricorso al mercato delle forniture in senso ampio? - collaborazione o accordi con produttori operanti in esclusiva o meno per l’impresa acquirente?

La matrice degli acquisti (di Kraljic) Prodotti effetto leva Prodotti strategici Prodotti non critici Prodotti colli di bottiglia Complessità mercati di rifornimento Impatto sulla redditività e strategicità

La gestione delle scorte Siamo nell’ambito del controllo del flusso di materiali all’interno di un processo produttivo Obiettivo: minimizzare i costi connessi al magazzino, pur garantendo una corretta alimentazione dei flussi produttivi La gestione delle scorte è uno dei punti focali della gestione degli approvvigionamenti e, quindi, più in generale, della corretta gestione della funzione logistica

Tipologie di scorte Per funzione - Materie prime - Semilavorati - Prodotti finiti Il quantitativo di materiale presente all’interno del sistema produttivo in attesa di essere sottoposto ad un processo di trasformazione o di distribuzione Definizione Per destinazione - Scorte speculative - Scorte organizzative - Da unità economica - Buffer stock - Anticipation stock - Scorta di sicurezza

Magazzino materie: le ragioni dell’accumulo di scorte Tutelarsi da incertezze nel mercato della fornitura; Realizzare “economie di acquisto”; Crearsi degli “ammortizzatori” nei rapporti con i fornitori; Garantire continuità al processo operativo.

Il magazzino: i termini del problema di gestione - QUANTO e QUANDO - QUANDO Ordinare le materie di base, i semilavorati e i componenti da impiegare nella produzione

La gestione a stock e la gestione a flusso - Per la logica dello stock control, i materiali sono ordinati e prodotti sulla base del tasso di assorbimento e dei costi associati alla giacenza. Si determina il livello di scorte senza tenere conto dell’andamento dei processi di produzione e vendita. - Con la logica del flow control, si parte dalla programmazione della produzione e, sulla base delle relazioni tra il prodotto ed i suoi componenti, si determina il fabbisogno di questi ultimi a partire dalle quantità di output programmate. Le scorte sono determinate in funzione del flusso di ordini di vendita da evadere.

Le logiche di gestione dei materiali Stock control Flow Control - Tecnica delle scorte separate - Tecnica del ciclo di ordinazione - Material Requirements Planning - Just in time

La tecnica delle scorte separate – Il livello di riordino DefinizioneDefinizione – quantità al raggiungimento della quale bisogna far partire la procedura di approvvigionamento. Modalità di calcoloModalità di calcolo – il livello di riordino dipende dal >, che risulta da: –Tempo necessario per spiccare l’ordine; –Tempo occorrente per l’arrivo della merce; –Tempo necessario per la effettiva disponibilità. Livello di riordino = consumo nel lead time + scorta di sicurezza

La tecnica delle scorte separate con Lead Time Quantità Tempo Livello di riordino Scorta di sicurezza 2134 A LEA B LT C DH E … TL PRS L’T’

Il costo complessivo di gestione delle scorte Costo complessivo di gestione della scorta C t = C m + C 0 C m = c*a*Q/2 C 0 = K * F/Q Q = LEA F = Fabbisogno complessivo di merce nell’unità di tempo; K = Costo di un’ordinazione; a = costo di acquisto di un’unità di merce; c = costo unitario di conservazione; F/Q = numero ordini di acquisto da effettuare nell’unità di tempo.

Il costo complessivo di gestione delle scorte A Costo totale Costo di mantenimento Costo di ordinazione Q* Quantità Costi O

La tecnica delle scorte separate - Lotto Economico di Acquisto Q = √ [(2*F*K) / (a*c)] F = Fabbisogno complessivo di merce nell’unità di tempo; K = Costo di un’ordinazione a = costo di acquisto di un’unità di merce c = costo unitario di conservazione

Quantità Tempo Scorta di sicurezza 2134 Scorta obiettivo … LT L T Q1Q1 Q2Q2 Q3Q3 Periodo fisso di riapprovvigionamento 0 A B A’ B’ C D C’ D’ La tecnica del ciclo di ordinazione (ordering cycle system)

% del valore delle scorte di magazzino % del numero degli articoli in scorta Classificazione delle scorte secondo il metodo A B C

Indice di rotazione delle scorte - Per consentire valutazioni di efficienza sulle scorte può essere utilizzato l’indice o tasso di rotazione - E’ calcolato come rapporto tra materiale “uscito” dal magazzino in una determinata unità di tempo (U t ) e la giacenza media (G m ) presente in magazzino nella stessa unità di tempo -- ∑ Ri si ottiene aggiungendo alla rimanenza iniziale, le giacenze alla fine di ciascun periodo (ottenute come differenza tra giacenze inizio periodo più le entrate e meno le uscite in ogni periodo considerato). I r = U t /G m Gm = ∑ Ri/(n+1) n i=0 - Più l’indice di rotazione è elevato, maggiore è l’efficienza della gestione delle scorte perché l’aumento del rapporto è dovuto ad un più vantaggioso equilibrio tra ciclo di uscita dei materiali e ciclo di permanenza degli stessi in deposito.