DISTRETTI INDUSTRIALI ITALIANI -1 MODELLO DI SVILUPPO RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ricerca e innovazione: opportunità e risorse per le imprese della moda Carpi, 19 giugno 2006.
Advertisements

SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
MDA Nuove ipotesi per la Politica Industriale Paolo Gurisatti Trento, 26 Aprile 2005.
Il distretto culturale Elementi teorici interpretativi.
La rete tra imprese è una forma organizzativa basata su due principi :
I DISTRETTI INDUSTRIALI
LA COSTRUZIONE DEL CAPITALE SOCIALE NELLE CAMPAGNE Capitolo 2 dal volume Campagne in sviluppo Capitale sociale e comunità rurali in Europa di Claudio Cecchi,
Reti tra imprese Le imprese tendono a concentrarsi sulle proprie core competences e ad affidare ad altri attività, processi non solo materiali ma sempre.
introduzionenegrelli/impresa senza confini 11 Innovazione e qualità per competere nella società dellinformazione La tecnologia di generazione del sapere,
Nuova sociologia economica
Economia informale.
PICCOLE IMPRESE E SVILUPPO LOCALE
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
Storia dello sviluppo locale Il modello distrettuale.
Piccola e grande impresa in Italia La globalizzazione: le imprese Università Cattaneo Castellanza – LIUC a.a
1 LOrganizzazione a Rete Anno Accademico
Analisi dellel società complesse CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA INFORMAZIONALI graduale scomparsa delloccupazione agricola costante.
1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E ALTA FORMAZIONE I PUNTI DI FORZA 1. Presenza capillare delle università e degli enti pubblici di ricerca 2.
1 La provincia di Pesaro e Urbino Andamento economico e previsioni di sviluppo Prof. Ilario Favaretto Direttore del Laboratorio per lAnalisi dello Sviluppo.
Copyright SDA Bocconi 2005 Titolo della presentazione 1 Tecnologie digitali: nuova frontiera…….. o vecchio problema Severino Meregalli – SDA Bocconi Confindustria.
PERCHE I MESTIERI DELLA FABBRICA? Un possibile orizzonte di senso per le scelte formative dei ragazzi PERCHE I MESTIERI DELLA FABBRICA? Un possibile orizzonte.
Lindustria Italiana Una breve sintesi Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
Sociologia dell’ambiente e del territorio
Le imprese Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
28 ottobre 2006 VERSO IL PIANO STRATEGICO DELLA CITTÀ DI ALGHERO Incontro di presentazione degli obiettivi strategici del Piano Alghero città della conoscenza.
Corso di: Politiche per la formazione e le risorse umane Prof.ssa Assunta Viteritti Presentazione di: Camilla Reali Erika Lukà Fabio Cardinali Francesca.
A cura di Marco Bianco Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
Le politiche economiche nella fase della ristrutturazione delle imprese ( ) -Il quadro internazionale - I distretti industriali - La ristrutturazione.
Industrializzazione diffusa e piccola impresa ( )
Gestione degli eventi e delle attività culturali
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
ECONOMIA DEL TERRITORIO anno accademico
Meccatronica e traiettorie di sviluppo Imprese Competenze Dimensione locale 15 maggio 2007 Camera di Commercio Reggio Emilia.
Economie distrettuali emergenti e ruolo della politica regionale: il caso dei distretti del Mezzogiorno italiano Michele Capriati Università di Bari Novi.
SASSARI COMPETITIVA - TENDENZE GENERALI crescente integrazione innovazione tecnologica mutamenti demografici evoluzione dei gusti/stili di vita cambiamento.
L’evoluzione dei distretti industriali del Nord Est dagli anni ’70 ad oggi di Stefano Micelli Università Ca’ Foscari di Venezia Venice International.
Relazione di Giuseppe Capuano Responsabile Area Studi e Ricerche
Tavolo «organizzazione» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad oggi.
Corso di Laurea in Management dello sport Le organizzazioni sportive
LE FONDAZIONI DI COMUNITÀ E IL MONDO DEL NON PROFIT Giorgio Fiorentini Docente Università L. Bocconi Milano, Direttore Master Universitario in Management.
«ITALIA DELLA PICCOLA IMPRESA» I DISTRETTI INDUSTRIALI
La varietà delle imprese cap 1 Edoardo Sabbadin. La molteplicità dei modelli di impresa La realtà esistono molteplici tipologie aziendali. Non è corretto.
Sviluppo e rinnovament o villaggi Cultura Promozione ECN.sys Promozione ECN.sys Aiuti diretti alle imprese Natura Filiera corta Giovani e categorie deboli.
28, 29 Aprile 2009 Analisi per sviluppare innovazioni forti e specializzazione di prodotto nel settore Sulmona, Roseto degli Abruzzi 28, 29 aprile 2009.
Corso per Tecnico Superiore Retail e Marketing Intelligence Civitanova Marche Dicembre 2011 MODULO TECNICA COMMERCIO INTERNAZIONALE I FATTORI DI.
Il FORMEZ al passo coi tempi. Il Formez domani Il Formez oggi Il Formez ieri.
Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.
La globalizzazione e la diversità dei capitalismi
L’interazione tra imprese e facilitatori di trasferimento tecnologico: elementi di forza e di debolezza Roberta Capello Politecnico di Milano Convegno.
Lezione 9 Globalizzazione e economia industriale Corso Analisi dei settori produttivi Dott.ssa Sandrine Labory.
La città industriale I° fase: motore a vapore II° fase: energia elettrica III° fase: Stato e grande impresa.
Lo sviluppo “dal basso”
Storia dello sviluppo locale Le istituzioni. Istituzioni = possono avere un ruolo importante a sostegno dello sviluppo locale. Istituzioni = possono avere.
La localizzazione delle imprese
PICCOLE IMPRESE E SVILUPPO LOCALE. LO SCENARIO POST-FORDISTA  SI BASA SU IMPRESE SMAGRITE E MODELLI MICROORGANIZZATIVI PIATTI  E ’ UN TERRENO FAVOREVOLE.
Società di capitali e processi di ristrutturazione industriale Firenze, 7 luglio 2009 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
La legge definisce i distretti industriali come sistemi territoriali, limitati geograficamente e costituiti da aree contigue, in cui si verifica una concentrazione.
IMPRESA E TERRITORIO 1 1.
1 Presentazione “Patto per lo Sviluppo del Metadistretto della Meccatronica e delle Tecnologie Meccaniche Innovative” Fondazione Cuoa, 6 giugno 2007.
Il servizio per la partecipazione e l’assunzione di decisioni condivise nelle smart communities
Introduzione al corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
Esigenze formative per le piccole imprese agroalimentari in rete Prof. C. Magni Facoltà di Economia SEMINARIO FOOD SKILLS: RICONOSCIMENTO.
1 PROBLEMATICHE ECONOMICO- GESTIONALI DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE: QUALI POSSIBILI INTERVENTI.
La struttura dimensionale delle imprese ( ) storia dell'impresa
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
Crisi fordista e nuova sociologia economica Prof. Emmanuele Pavolini.
Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca,
La Globalizzazione.
Introduzione Struttura del Corso - elementi di economia dell’impresa - il governo dell’impresa - le strategie aziendali - la gestione operativa - le tecniche.
Transcript della presentazione:

DISTRETTI INDUSTRIALI ITALIANI -1 MODELLO DI SVILUPPO RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE

DISTRETTI INDUSTRIALI ITALIANI -2  CONCENTRAZIONE GEOGRAFICA  IDENTITÀ COMUNE  RELAZIONI DI FIDUCIA CAPITALE SOCIALE

ELEMENTI COSTITUTIVI DI UN DISTRETTO  territorio spazialmente delimitato (ad eccezione dei meta-distretti)  comunità di persone con un elevato senso di appartenenza e valori comuni  significativa presenza e alto tasso di nascita delle PMI, tendenzialmente specializzate per fasi e legate tra loro da vincoli solidi (rete);  estesa divisione del lavoro che genera interdipendenze produttive  progressiva accumulazione e diffusione di conoscenze e competenze sul territorio

Il quadro istituzionale nel quale si inserisce un distretto è caratterizzato da:  Un elevato associazionismo di categoria  Un sindacato autorevole e allo stesso tempo moderato  Un sistema bancario disponibile a finanziare le micro-imprese  Enti locali efficienti nel tutelare gli interessi collettivi (capitalismo regolato)

Le 3 dimensioni del distretto 1.Culturale e sociale: i caratteri distintivi della comunità locale nella quale i destini di imprese, individui e istituzioni sono strettamente collegati; 2.Dimensione relazionale e organizzativa: la specializzazione di ruoli e l’organizzazione a rete delle imprese lungo la filiera produttiva e la value chain; 3.Dimensione competitiva e cognitiva: i meccanismi di creazione e diffusione delle conoscenze che non risiedono esclusivamente nelle imprese, ma si arricchiscono dell’apporto di istituzioni, università, fornitori e clienti.

DISTRETTI INDUSTRIALI ITALIANI -3 NATURA SISTEMICA DEL MODELLO DISTRETTUALE ALL’INTERNO DEL QUALE CONVIVONO E SI INTEGRANO CON SUCCESSO UNA SERIE DI ELEMENTI DI DIFFERENTE NATURA IMPRESE TERRITORIO GEOGRAFICO ISTITUZIONI COMUNITÀ DI PERSONE

I VANTAGGI DEL DISTRETTO -1  economie di specializzazione  sviluppo e diffusione di innovazioni  diffusione delle conoscenze  outsourcing e flessibilità minori costi di transazione (sviluppo di meccanismi formali e informali che sanzionano il free-riding)

ECONOMIA DISTRETTUALE DALLA PRODUTTIVITA’ DEGLI IMPIANTI ALLA PRODUTTIVITA’ DELLE RELAZIONI

I VANTAGGI DEL DISTRETTO -2  MADE IN ITALY  PICCOLO E’ BELLO  INDUSTRIALIZZAZIONE FLESSIBILE NON FORDISTA Piore e Sabel 1984

TIPOLOGIE DI DISTRETTI  TRADIZIONALE  POST DISTRETTO  METADISTRETTO

DISTRETTO TRADIZIONALE  Forte radicamento nella comunità locale  Monosettore  “Saper fare”, capacità artigianali  Cooperazione tra Pmi  Reti corte CRISI PROFONDA RISTRUTTURAZIONE: plurisettorialità, imprese leader

POST DISTRETTO  Sviluppo trainato da imprese leader  Plurisettoriale  Poche aziende medio-grandi che guidano lo sviluppo  Maggior rilievo di reti lunghe  Presenza di comunità professionali

METADISTRETTO  Network high-tech localizzato  Comunità professionali innovative  Minor radicamento nella comunità  Esigenza di raccordo con Università e Centri di ricerca

HI-TECH CLUSTER: METADISTRETTO Università: ricerca ed alta formazione Pubblico: committenza, finanziamento Azienda:capitali privati

LE NUOVE SFIDE La globalizzazione dell’economia e la comparsa di nuovi “players” globali quali l’India e la Cina La rottura tecnologica, provocata dalle ICT La smaterializzazione della produzione fa sì che la competizione non si giochi più e solo sulla componente manifatturiera del prodotto, ma investa in maniera crescente gli aspetti intangibili

DECLINO DEI DISTRETTI CULTORI DELLA GLOBALIZZAZIONE : Il distretto si perde nelle reti globali

EVOLUZIONE DEI DISTRETTI I distretti continuano a rivestire un ruolo da protagonisti nell’economia globale in quanto rappresentano un reticolo assai denso di legami di natura fiduciaria e professionale

Verso un nuovo capitale sociale Il collante della nuova modernità non è il capitale sociale spontaneo embedded nella cultura e nelle tradizioni di specifici territori, ma una risorsa connettiva fluida, reticolare aperta ai non luoghi e alla prossimità virtuale

EVOLUZIONE DEI DISTRETTI Da forme tradizionali … … a forme evolute in cui contano di più le risorse, i beni e le infrastrutture immateriali rispetto a quelle materiali

DISTRETTI “EVOLUTI”  INNOVAZIONE CONTINUA  RISORSE UMANE DI QUALITA’  TIC INTEGRATE NEI PRODOTTI E SERVIZI

EVOLUZIONE DEI DISTRETTI  riqualificazione dell’offerta - qualità  piattaforme tecnologiche condivise  investimenti in nuovi beni pubblici o FORMAZIONE o RICERCA E SVILUPPO o INNOVAZIONE