CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a. 2015-16 (9) Competenza giurisdizionale e regolamento Bruxelles I e I bis.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE
Advertisements

Il titolo esecutivo europeo Regolamento CE 805/2004 Entrato in vigore il 21 gennaio 2005 e applicabile dal 21 ottobre 2005 reca la disciplina del c.d.
Processo cautelare e principio della corrispondenza fra chiesto e pronunciato Da molto tempo la dottrina, addirittura anteriormente alla riforma del CPC,
Modifiche al Libro III Art. 800: (…) [comera] Par. unico: Nei casi urgenti, se la causa è in Tribunale [secondo o terzo grado], sarà competente il Relatore.
Diritto dei mercati internazionali
La tutela giurisdizionale nei confronti dell’amministrazione
La fase istruttoria Acquisizione dei fatti e degli interessi
Perfezione, validità, efficacia. Concetti generali
Atti rilevanti nellambito dei servizi pubblici 1. Atti che definiscono le prestazioni 2. Atti di assunzione del servizio 3. Contratti di servizio 3bis.
DETERMINAZIONE A CONTRARRE Art. 11 D. Lgs 163/2006 Art. 192 D
L’integrazione europea in materia di diritto internazionale privato
Quali sono le questioni principalmente oggetto del contenzioso lavoristico? Sicuramente un peso rilevante può attribuirsi alle controversie relative alla.
Quali sono le questioni principalmente oggetto del contenzioso lavoristico? Sicuramente un peso rilevante può attribuirsi alle controversie relative alla.
LE INNOVAZIONI PIU’ IMPORTANTI AL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
Giurisdizione e Competenza
Tra proprietà intellettuale e sviluppo d’impresa BREVETTI, DESIGN E/O MARCHI? Cosa e Perché I nuovi strumenti processuali per un accertamento tecnico.
GLI ORGANI GIURISDIZIONALI DELL’UNIONE EUROPEA
II.a Diritto amm. europeo
Prof.ssa Margherita Ramajoli
Corte cost. Sent. 389/1989 qualsiasi sentenza che applica e/o interpreta una norma comunitaria ha indubbiamente carattere di sentenza dichiarativa del.
Uiversità degli Studi di Milano
Art. 24, 1° co., Cost. Tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi.
La tassazione delle successioni e delle donazioni internazionali
LA CORTE COSTITUZIONALE
RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA-CONTABILE
Titolo e struttura della legge n. 241/90
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” Licenze e Autorizzazioni per aprire:“COMMERCIO.
Corso di Formazione per Revisori, Professionisti, Segretari e Dirigenti Enti Locali Copyright © 2003 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI IVREA, PINEROLO.
CONTRATTO di TRASPORTO
Il provvedimento amministrativo è
Le fonti del turismo.
La tassazione dei dividendi tra normativa interna, convenzionale e diritto UE 1.
Lezione 20 Tutela degli investitori La esigenza di approntare un sistema di tutela in favore degli investitori è stato avvertito solo di recente. Tale.
LA TUTELA DEI DIRITTI NELL’UNIONE EUROPEA LEZIONE 3 – 2 FEBBRAIO 2016 Dott.ssa Nicole Lazzerini Dipartimento di Scienze Giuridiche Università degli Studi.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a L’individuazione della legge applicabile (II)
1. Regolamento n. 1346/2000:  istituisce un quadro comune per le procedure d’insolvenza in seno all’UE;  si applica alle procedure concorsuali, aventi.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a L’individuazione della legge applicabile.
Diritto privato Le fonti. Fonti del diritto Per fonti del diritto si intendono i “fattori” (atti o fatti) considerati dall’ordinamento come idonei a creare,
In collaborazione con IL RECUPERO DEI CREDITI ALL’ESTERO AVV. MARIAELENA GIORCELLI AVV. ARIANNA RUGGIERI Monza, 5 maggio 2015.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6) La legge applicabile alle obbligazioni contrattuali: il regolamento 593/2008 (Roma.
Diritto internazionale privato e dei contratti -prof. Sara Tonolo – -Gorizia 14 dicembre
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (7) La legge applicabile alle obbligazioni contrattuali: il regolamento 593/2008 (Roma.
1 LEGGE N. 94 Novità per gli ufficiali di anagrafe e stato civile L’obbligo di denuncia del reato di clandestinità.
1 La tutela giurisdizionale nei confronti dell’amministrazione Il quadro costituzionale - art 24: tutela nei confronti dell’amministrazione non soltanto.
Istituzioni di diritto pubblico Lezione del 4 dicembre 2014
DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E DEI CONTRATTI -prof. Sara Tonolo -19 ottobre
Riconoscimento di sentenze e provvedimenti stranieri: requisiti,condizioni e problemi per l’ufficiale dello stato civile La regolarità formale delle sentenze.
DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E DEI CONTRATTI -Prof. Sara Tonolo - - Gorizia 12 ottobre
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a Nozioni generali.
CENNI IN TEMA DI DISCIPLINA INTERNAZIONALE DEI TRUSTS.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (8) La legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a Nozione generali (2)
Corso di Diritto UE Il diritto dell’Unione e i soggetti degli ordinamenti interni (I)
DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E DEI CONTRATTI -Prof. Sara Tonolo ottobre
Corso di Diritto UE L’ordinamento della UE: Il sistema delle fonti (IV)
Corso di Diritto dell’Unione Libera circolazione nel mercato unico e principio di non discriminazione.
La crisi dell’impresa bancaria Il quadro di riferimento attuale.
Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Dipartimento di Agraria Corso di Diritto dei mercati agroalimentari Docente titolare: Dott. Roberto.
Corso Diritto UE (8) L’ordinamento della UE: Il sistema delle fonti (II)
Corso Diritto UE (6) Le procedure decisionali: La individuazione della corretta base giuridica.
Roma, 12 aprile 2016 Recenti tendenze giurisprudenziali sul foro del contratto Giacomo Biagioni Università degli Studi di Cagliari.
Diritto internazionale privato e dei contratti -prof. Sara Tonolo – - 9 novembre 2015– 1.
INTRODUZIONE ALLA LEGGE N. 241/90 (TITOLO E STRUTTURA) Prof. Avv. Francesco de Leonardis.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a Casi (1)
Le conseguenze della BREXIT sui rapporti di diritto internazionale privato europeo Prof. Margherita Salvadori Torino, 15 settembre 2016 Prof. Margherita.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6)
LE REGOLE DI GIURISDIZIONE DELLO SPAZIO GIUDIZIARIO EUROPEO
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (4)
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
Transcript della presentazione:

CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (9) Competenza giurisdizionale e regolamento Bruxelles I e I bis

I “fori” Il foro generale del domicilio del convenuto I fori “speciali” I fori dei “contraenti deboli” (assicurati, consumatori, lavoratori) I fori “esclusivi” La proroga di competenza

Il sistema “Bruxelles” La Convenzione del 27 settembre 1968 “concernente la competenza giurisdizionale e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale” Le Convenzioni di adesione di nuovi Stati membri La Convenzione(UE/EFTA) di Lugano 16 settembre 1988 (I) e 30 ottobre 2007 (II) (Danimarca, Islanda, Norvegia e Svizzera)

La cooperazione giudiziaria in materia civile: dal III pilastro (GAI) al I: l’artt. 61, c) e 65 TCE Reg. (CE) n. 44/2001 Bruxelles I “concernente la competenza giurisdizionale e il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale” La riforma di “Lisbona” e l’art a) TFUE Reg. (UE) n. 1215/2012 Bruxelles I bis

Struttura Capo I: Ambito di applicazione e definizioni Capo II: Competenza Capo III: Riconoscimento ed esecuzione Capo IV: Atti pubblici e transazioni giudiziarie Capo V. Disposizioni generali Capo VI: Disposizioni transitorie Capo VII: Relazione con latri atti normativi Capo VIII: Disposizioni finali

Competenza Principi generali - prevedibilità (n. 15 preambolo) - esistenza di un collegamento stretto (n. 16) - certezza del diritto (id.) - evitare la moltiplicazione dei fori (id. e n. 21) - scelta delle parti (n. 19)

Foro generale (artt. 4-6) Fori speciali (artt. 7 – 9) Fori per materie con “parti deboli” - assicurazione (artt ) - consumatori (artt ) - lavoro (artt ) Fori esclusivi (artt. 24)

Scelta delle parti (proroga di competenza) (artt ) Esame della competenza e della ricevibilità dell’azione (artt ) Litispendenza e connessione (artt ) Provvedimenti provvisori e cautelari (artt. 35)

Il foro generale Articolo 4 1. A norma del presente regolamento, le persone domiciliate nel territorio di un determinato Stato membro sono convenute, a prescindere dalla loro cittadinanza, davanti alle autorità giurisdizionali di tale Stato membro.

Articolo 5 1. Le persone domiciliate nel territorio di uno Stato membro possono essere convenute davanti alle autorità giurisdizionali di un altro Stato membro solo ai sensi delle norme di cui alle sezioni da 2 a 7 del presente capo.

Articolo Al fine di determinare se una parte ha il domicilio nel territorio dello Stato membro le cui autorità giurisdizionali siano adite, l’autorità giurisdizionale applica la propria legge nazionale. 2. Qualora una parte non sia domiciliata nello Stato membro le cui autorità giurisdizionali sono adite, l’autorità giurisdizionale, al fine di stabilire se essa ha il domicilio in un altro Stato membro, applica la legge di quest’ultimo Stato.

Articolo Ai fini dell’applicazione del presente regolamento, una società o altra persona giuridica è domiciliata nel luogo in cui si trova: a) la sua sede statutaria; b) la sua amministrazione centrale; oppure c) il suo centro d’attività principale.

Pluralità di giudici competenti in base al domicilio Articolo Fatto salvo quanto previsto dall’articolo 31, paragrafo 2, qualora davanti alle autorità giurisdizionali di Stati membri differenti e tra le medesime parti siano state proposte domande aventi il medesimo oggetto e il medesimo titolo, l’autorità giurisdizionale successivamente adita sospende d’ufficio il procedimento finché sia stata accertata la competenza dell’autorità giurisdizionale adita in precedenza. ……… 3. Se la competenza dell’autorità giurisdizionale precedentemente adita è stata accertata, l’autorità giurisdizionale successivamente adita dichiara la propria incompetenza a favore della prima.

Convenuti senza domicilio in uno Stato membro Articolo 6 1. Se il convenuto non è domiciliato in uno Stato membro, la competenza delle autorità giurisdizionali di ciascuno Stato membro è disciplinata dalla legge di tale Stato, salva l’applicazione dell’articolo 18, paragrafo 1, dell’articolo 21, paragrafo 2, e degli articoli 24 e 25.

In Italia Art. 3 L. 218/95. Ambito della giurisdizione. 2. La giurisdizione sussiste inoltre in base ai criteri stabiliti dalle sezioni 2, 3 e 4 del titolo II della Convenzione concernente la competenza giurisdizionale e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale e protocollo, firmati a Bruxelles il 27 settembre 1968, resi esecutivi con la legge 21 giugno 1971, n. 804 e successive modificazioni in vigore per l'Italia, anche allorchè il convenuto non sia domiciliato nel territorio di uno Stato contraente, quando si tratti di una delle materie comprese nel campo di applicazione della Convenzione. …….

Fori “speciali” Ratio: criterio della prossimità Interpretazione: carattere eccezionale rispetto al foro generale; prevedibilità Condizioni d’applicazione: “Una persona domiciliata in uno Stato membro” V. incipit artt. 7 e 8) Carattere facoltativo (la scelta spetta all’attore)

Foro “contrattuale” Una persona domiciliata in uno Stato membro può essere convenuta in un altro Stato membro: 1) a) in materia contrattuale, davanti all’autorità giurisdizionale del luogo di esecuzione dell’obbligazione dedotta in giudizio;

b) ai fini dell’applicazione della presente disposizione e salvo diversa convenzione, il luogo di esecuzione dell’obbligazione dedotta in giudizio è: — nel caso della compravendita di beni, il luogo, situato in uno Stato membro, in cui i beni sono stati o avrebbero dovuto essere consegnati in base al contratto, — nel caso della prestazione di servizi, il luogo, situato in uno Stato membro, in cui i servizi sono stati o avrebbero dovuto essere prestati in base al contratto; c) la lettera a) si applica nei casi in cui non è applicabile la lettera b);

Storia della disposizione In origine: soltanto l’attuale lett. a) Inconvenienti Il criterio dell’“obbligazione dedotta in giudizio” e la frantumazione della competenza (sent. De Bloos 14/76) L’individuazione del “luogo di esecuzione dell’obbligazione …” e la soluzione internazionalprivatistica (sent. Tessili 12/76)

Il criterio dell’obbligazione caratteristica (sent. Ivenel 133/81 – norma speciale in materia di contratti di lavoro: v. ora artt ) I contratti con contraente debole: assicurazioni, consumatori e lavoro

La nuova norma L’individuazione ex lege dell’obbligazione dedotta in giudizio (lett. b) per Contratti di compravendita di beni (primo trattino) Contratti di prestazione di servizi (secondo trattino)

Contratti di compravendita E contratti che includono prestazioni di servizi Individuazione del luogo di consegna del bene compravenduto” “in base al contratto” Definizione contrattuale Definizione in base alla legge applicabile Convenzioni di diritto uniforme (Conv. Vienna contratti di vendita internazionale di merci)

Contratti di prestazione di servizi Luogo di prestazione dei servizi Individuazione In base al contratto

Altri contratti Lett. c): si applica la lett. a)

Foro dell’illecito 2) in materia di illeciti civili dolosi o colposi, davanti all’autorità giurisdizionale del luogo in cui l’evento dannoso è avvenuto o può avvenire; Nozione: residuale Responsabilità precontrattuale (sent. Tacconi C-334/00)

Luogo dell’evento dannoso Nozione di evento dannoso: azione o danno (sent. Mines de potasse 21/76) Luogo: pluralità (sent. Sheville C-364/93) Danno e conseguenze dannose (sent. Marinari C-364/93)