Sistemi politici e tecniche di comunicazione. Recapiti docente

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Modalità di preparazione ed argomenti delle tesine
Advertisements

Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba
Progettare Corsi Blended
(c) Lucio Sibilia 2011 Sapienza Università di Roma Scienze delleducazione e della formazione Corso di Psicologia Clinica (Laurea.
Calendario delle esercitazione e delle consegne/ I semestre data ottobre Inizio corso/iscrizioni (NB IL TERMINE UTILE PER ISCRIVERSI AL LABORATORIO.
1 SPEGNETE GRAZIE. 2 MATEMATICA (A-L) a.a Numero di crediti :8 Docente:Prof. Gianni Ricci Periodo di svolgimento del corso: primo semestre.
Programma del laboratorio di COMUNICAZIONE SCIENTIFICA (CS) Introduzione (forme strumenti e contenuti della CS) Storia della CS (?) Scienza e società Presentazione.
Corso di Psicologia della Comunicazione
Corso di Pedagogia sperimentale
Metodi e tecniche di analisi dei dati con Laboratorio (4+4 crediti) Specialistica in Psicologia dei Processi Cognitivi (A31) I anno Prof.ssa Francesca.
Metodologia e tecniche della ricerca in psicologia clinica con Laboratorio (6+2 crediti) Specialistica in Psicologia clinica (A30) I anno Prof.ssa Francesca.
Organizzazione e gestione delle risorse umane Eliana Minelli a.a
Organizzazione delle aziende internazionali avanzato a.a
Presentazione del Corso e del Modulo URP e US del non profit
Economia Internazionale (secondo modulo)
1.Affermare una nuova consapevolezza del mangiare sano ai fini di una sicurezza della salute 2.Conoscere, leggere, interpretare i modelli di consumi forniti.
Scienze Motorie Verona a.a. 2006/2007
Intelligenza Artificiale
Corsi di Laurea Turismo, culture e territorio
Introduzione CTU 28 marzo Le istanze 1)Rendere visibile lorganizzazione della didattica per: - migliorare la comunicazione verso gli studenti; -
Le attività della Cabina di Regia
(6 ore di lezione frontale + 9 ore di lab. progettuale + 9 ore di lab. informatico assistito + 50 ore individuali) Lunedì ore (2 ore) - Martedì
DIRITTI A SCUOLA Le attività della Cabina di Regia.
Università degli Studi di L’Aquila Facoltà di Ingegneria
PIANO ANNUALE delle ATTIVITA a.s. 2013/2014. Di seguito sono calendarizzati i principali impegni dei docenti. Essi potranno subire modifiche per necessità
Collegio docenti 3 settembre 2007 Proposte da approvare in sede di Collegio Collegio docenti.
Prof. Maria Teresa Carinci
Università del Salento Facoltà di Ingegneria Corso di Basi di dati I a.a
Programma del laboratorio di COMUNICAZIONE SCIENTIFICA (CS) Introduzione (forme strumenti e contenuti della CS) Storia della CS Scienza e comunità scientifica.
Primo Esame: Esame sulle Materie
NOZIONI DI LINGUAGGIO GIORNALISTICO
Recapiti docente
Sistemi politici e tecniche di comunicazione. Recapiti docente
L’articolo scientifico
Corso Formazione neo assunti
Prof. Romano Boni ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
Prof. Romano Boni Assistente Silvia Torrani ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
DATA MINING PER IL MARKETING
Prof. Pier Giorgio Ardeni Dr. Andrea Gentili, Dr.ssa Cecilia Tinonin
Psicologia della Comunicazione
Personale docente neo-immesso in ruolo PROVINCIA CN
Corso di Psichiatria (Laurea Specialistica) Prof. Lucio Sibilia
PEDAGOGIA SPERIMENTALE MODELLI E PROCEURE PER L’EDUCAZIONE DEGLI ADULTI CORSO DI LAUREA SEAFC Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre Anno accademico.
Prof. Romano Boni ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
Programma anno accademico Docente: Ramona Bongelli
Psicologia della Comunicazione Programma anno accademico Docente: Ramona Bongelli
Programma anno accademico Docente: Ramona Bongelli
Notizie utili sul corso di Economia politica
Lezione 2 (prima parte) Corso di “Economia Industriale Internazionale” Davide Arduini.
Programma anno accademico Docente: Ramona Bongelli
Prof. Romano Boni ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
Sperimentalismo, innovazione didattica, Pedagogia montessoriana
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Prof. Romano Boni ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
Dott.ssa Antonella Poce posta elettronica:
Prof.ssa Cristina Trinchero
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione Docimologia
Progresso Umano e Sviluppo Sostenibile A.A
Sport e turismo 1° lezione. Scienze Motorie A.A Sport e Turismo Prof. Giuseppe Russo
INSEGNAMENTO DI “PSICOLOGIA SOCIALE E DELLE COMUNICAZIONI DI MASSA” Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie della Comunicazione (12 CFU) Corso di laurea.
Psicologia delle Organizzazioni Sara Cervai
FORMAZIONE DOCENTI REFERENTI La formazione dei docenti referenti si articolerà in 6 (sei) incontri di 3 (tre) ore ciascuno. Due incontri si svolgeranno.
Storia economica LM 84 corso di laurea magistrale in scienze storiche Lineamenti dello sviluppo economico italiano ( ) storia economica LM
Carmen Micoli Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche “Bruno de Finetti” Presentazione EGIpnp - A.A /16 A.A
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL 1°CICLO DI ISTRUZIONE anno scolastico 2015/16 NORMATIVA DI RIFERIMENTO NOTA MINISTERIALE 3587 DEL 3/06/2014 D.P.R. 122/2009.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi Corso di laurea ‘Educatore Professionale di Comunità’ Pedagogia sperimentale Prof. Bruno Losito.
Psicologia della Comunicazione Ramona Bongelli
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita Corso di Laurea Magistrale in: Scienze Statistiche per le Indagini Campionarie Docente Prof.
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
Elaborato Discutere il tema prescelto alla luce di:
Transcript della presentazione:

Sistemi politici e tecniche di comunicazione

Recapiti docente

Orario lezioni Lunedì – Martedì – Giovedì – 16.00

Frequenza obbligatoria (30% di assenze) Studenti frequentanti: iscrizione al corso entro 7 marzo Non frequentanti: devono contattare il docente in orario di ricevimento per concordare elaborato scritto e modalità di esame.

Testi per esame per frequentanti D. Hallin – P. Mancini, Modelli di giornalismo. Bari: Laterza + letture integrative

Testi per esame per non frequentanti D. Hallin – P. Mancini, (2004) Modelli di giornalismo. Bari: Laterza + letture integrative J. Kampfner (2011) Libertà in vendita. Bari Laterza.

Esame Durante il corso presentazione di gruppo su argomento scelto tra quelli che verranno proposti (testo + letture integrative) Entro 2 giugno consegna di un elaborato scritto di quattro/cinque cartelle, svolto singolarmente da ogni studente sull’argomento prescelto trattato alla luce di “Modelli di giornalismo” (+ letture integrative) Discussione orale dell’elaborato e dell’eventuale testo aggiuntivo

Iscrizione all’esame Esclusivamente on line

V. Memoli – S. Splendore (2014) Media use and confidence in institutions: a comparative analysis of Hallin and Mancini,s three models, Rivista Italiana di Scienza Politica, XLIV (2) F. Esser – A. Umbricht (2013) Competing Models of journalism? Political affairs coverage in US, British, German, Swiss, French and Italian newspapers. Journalism 14 (8) H. van Kempen (2007) Media – Party Parallelism and its Effects: A Cross-National Comparative Study. Political Communication, 24 (3) P. Humphreys (2012) A Political Scientist’s Contribution to the Comparative Study of Media Systems in Europe. In J. Natasha – M. Puppis (eds.) Trends in Communication Policy Research: New Theories, Methods and Subject. Bristol: Intellect P. Norris (2009) Comparative Political Communications: Common Frameworks or babelian Confusion ?. Government and Opposition M. Bruggeman et al. (2014) Hallin and Mancini Revisited: Four Empirical Types of Western Media Systems. Journal of Communication J. Curran (2011) Questioning a New Ortodoxy. In J. Curran Media and Democracy. London Routledge

Organizzazione del corso 23/2 – 17/3 Marzo: Illustrazione di Modelli di giornalismo Marzo: no lezione 21 e 22 Marzo: istruzioni per tesine 4 – 7 Aprile incontri con gruppi (4: Curran – 5: Humphreys – 7: Memoli) 11 – 12 Aprile: incontri con gruppi 11: Norris – 12: van Kempen – 13: ?) 14 Aprile : ? 26 Aprile: incontri con gruppi: Esser 28 Aprile: incontri con gruppi: Bruggemann 2 e 3 Maggio: presentazioni di gruppo 9 – 12 maggio: no lezione 16 – 19 maggio: presentazioni di gruppo 23 e 24 Maggio: presentazioni di gruppo 26 – 31 Maggio: ambulatorio 2 giugno: consegna elaborato

Lavori di gruppo Lettura testi Discussione con docente Presentazione al corso Portavoci del gruppo

Lavori di gruppo Illustrare come il testo aggiuntivo critica “Modelli di giornalismo” o ne costituisce verifica e arricchimento empirico

Elaborato 4 – 5 pagine Giustificare Capoversi Punteggiatura

Capoversi Si va capo quando si cambia argomento Il capoverso è importante strumento di organizzazione del testo

Oggetto dell’elaborato Un’interpretazione individuale del lavoro di gruppo

Regole di composizione Sintesi: selezione e gerarchizzazione degli argomenti Un “main frame”

Come afferma Gozzini“……………..” (Gozzini, 2011, p...) Riferimenti bibliografici (a fondo testo) G. Gozzini (2011) La mutazione individualista. Gli italiani e la televisione 1975 – Bari: Laterza.

Gozzini afferma che la mutazione individualista inizia con……. (Gozzini, 2011) Riferimenti bibliografici a fondo testo G. Gozzini (2011) La mutazione individualista. Gli italiani e la televisione 1975 – Bari: Laterza.

Quando non si è letto il testo, ma si trova riferimento in testo letto L’idea di “deregolementazione selvaggia” è proposta d Bustamante……..(1) (1) Citato in Hallin – Mancini, 2004

Articolo da rivista Esser e Umbricht analizzano il testo…..(Esser – Umbricht, 2013) F. Esser – A- Umbricht (2013) Competing Models of Journalism. Journalism: 14 (8), p

Curran

Norris

Splendore Memoli

Esser et al.

Humphreys

Bruggeman et al.

Van Kempen