I TRIANGOLI SETTIMANA DEL RECUPERO E/O POTENZIAMENTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GIOCARE CON L’ARTE Laboratorio di ceramica realizzato con le classi
Advertisements

Un percorso di scoperta della lingua, del lavoro, della cultura nella tradizione alimentare del Roero. Classi 1^A e 1^B Scuola Primaria di Montà capoluogo.
Punti di vista… Cacciare una mosca secondo i vari movimenti artistici Vincenzo Panettieri 2012.
Il grande geometra Ilaria Cozzucoli.
SCUOLA DELL’INFANZIA XXV APRILE
INCONTRO CON LAUTORE ANTONIO FERRARA TRA LE MOLTEPLICI ESPERIENZE VISSUTE DURANTE QUESTANNO SCOLASTICO, ABBIAMO ANCHE AVUTO LOPPORTUNITA DI INCONTRARE.
Realizzato da Lo Carmine Emanuela e da Fabiola Di Stefano.
Se abbiamo a disposizione tre listelli lunghi cm. 10, cm. 5 e cm
La Scuola Primaria “D.Cosimato” di Baronissi in collaborazione con la PRO-LOCO e l’Università della terza età , come ogni anno, ha organizzato, nell’ambito.
Curi: per una lettura filosofica del mito di Narciso
Le classi III di Casalserugo presentano
Laboratori d’arte.
Cooperazione Paesi Emergenti. Durante lincontro con il CO.P.E. abbiamo scoperto che nel Mondo esistono Paesi e continenti definiti Emergenti o in via.
INTRODUZIONE Progetto: Costruzione di una sceneggiatura su
ANNO SCOLASTICO Infanzia GALVANI
IO & LA GEOMETRIA.
Classe II B Scuola B. Peruzzi Siena
Progetto «Peggy Guggenheim»
Andiamo alla scuola primaria
Io e la geometria di Anna Ballirano matr
Il nostro libro e il libro di Gesù
GALLERIA D’ ARTE A SCUOLA
PROGETTO MISSIONE SU MARTE
PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell’area logico-matematica
LABORATORIO LOGICO - MATEMATICO
Scuola dell’Infanzia “Pizzigoni” LABORATORI DI HALLOWEEN
Teorema di Euclide altezza proiezione proiezione
ISTITUTO COMPRENSIVO GROSSETO 2 Scuola primaria “Andrea da Grosseto” via A.Marzio GROSSETO Classi 5C/5D Anno Scolastico 2012/2013 Docenti: Morena Roschi,
E ora ci divertiamo!.
Istituto Comprensivo Enzo Biagi
Anno Scolastico Istituto Comprensivo “G. Mariti” (Fauglia)
Classi 5^A e 5^B scuola primaria Fornace Fagioli
IL BASTONE DELLA PIOGGIA Costruzione di uno strumento musicale con materiale di recupero a cura della Quarta classe di Scuola Primaria di Sant’Anna -
Atelier Artistico Scuola media Caio Giulio Cesare Osimo
Cuochi per una settimana
CONGRESSO EUROPEO DI TRAPIANTOLOGIA.
CONGRESSO EUROPEO DI TRAPIANTOLOGIA.
Scuola Primaria “G.Pascoli”
Ettore Fico fu un valente artista del Novecento, nato a Piatto Biellese nel 1917 e morto a Torino nel 2004.
MAC,N: VILLA RENATICO MARTINI MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA.
Laboratorio di matematica
Gli ittiti.
CLASSE 2.0 Schirò Mirko Spineli Michele Grasso Andrea D’Alessandro Giorgia.
Scuola Primaria Fornace Fagioli Classi Prime – Seconde Terza C.
VIAGGIO DI ISTRUZIONE BOLOGNA RAVENNA FERRARA CLASSE TERZA, SEZ. A CORSO AMMINISTRAZIONE-FINANZA-MARKETING NUMERO DI ALUNNI COINVOLTI: 12 DOCENTE: prof.ssa.
Il giardino delle Meraviglie ed ultimi giorni di scuola
Laboratorio occupazionale WHY NOT?. PARTIAMO CON UNA PICCOLA PROVOCAZIONE COSA NON E’ WHY NOT?
Plesso di Santo Stefano Roero Via Capoluogo, 3° Tel Santo Stefano Roero (CN) La nostra proposta educativa si rivolge agli studenti con.
Scuola primaria di Montà capoluogo Via Roma, 18 – Tel Montà (CN) La nostra proposta educativa si rivolge agli studenti con questi obiettivi.
I Triangoli.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” a. s. 2012/2013.
Sperimentazione Rete Innova Corso Metodologico: METACOGNIZIONE
PROGETTO CONTINUITÀ PRIMARIA – INFANZIA Anno scolastico 2014 / 2015
IL GESTO … DAL TEATRO ALL’ARTE
L’art. 3 L. 170/2010 attribuisce alla Scuola il compito di svolgere attività di individuazione precoce dei casi sospetti di Disturbo specifico dell’
La scuola secondaria di I grado Don Milani si presenta...
Maestra, che cos’è quello striscione nell’atrio?
ISCRIZIONI CLASSI PRIME Scuola secondaria 1° grado Anno scolastico 2016/2017.
I C CAPOL DD SAN NICOLA LA STRADA “DAL CAMPO DI ESPERIENZA ALLA DISCIPLINA ”
“TESSERE DÌ LEGALITA” “DIRITTI IN SCATOLA” IN VIAGGIO CON PINOCCHIO ALLA SCOPERTA DEI DIRITTI DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE CLASSE IV B SCUOLA PRIMARIA DÌ.
UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA Corso di laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria Fondamenti e didattica della fisica Professoressa Studentessa.
PON VALES-FSE – 2007 – IT – 05 1 PO 007 ASSE II OBIETTIVO H – AZIONE H9 AZIONE C1 MODULO Matematica da Campioni 1 Classi 4 e 5 di Scuola Primaria Miglioramento.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTELABBATE SCUOLE PRIMARIE DI APSELLA MONTELABBATE OSTERIA NUOVA.
Progetto di scrittura autobiografica
Scuola primaria classi: seconda – terza - quarta
Scuola Secondaria II grado (classe prima)
Le olimpiadi SCUOLA DELL’ INFANZIA ZINGONIA G.RODARI ANNO SCOLASTICO 2015/2016.
Fai clic per aggiungere del testo Progetto SID Scientiam inquirendo discere Il seme, una pianta? IC Scuola Primaria Rugantino.
Joan Miró e i surrealisti. Le forme, i sogni, il potere Mediateca Marte.
ISTITUTO COMPRENSIVO «O. GIORGI» RESTITUZIONE DATI INVALSI CRITICITÀ SINTESI DEI QUADERNI DI RIFERIMENTO DELLA PROVA DI MATEMATICA.
Transcript della presentazione:

I TRIANGOLI SETTIMANA DEL RECUPERO E/O POTENZIAMENTO Classe 4^ A – 4^ B Scuola Primaria “F. Fagioli”

LETTURA DELLA STORIA

Proviamo a costruire triangoli con le cannucce …

Il lavoro è finito…

Lavoriamo sul quaderno usando listelle colorate! …

… Abbiamo scoperto le caratteristiche dei triangoli!

Gli Egizi e i triangoli

nell’educazione stradale I triangoli nell’educazione stradale

Artisti all’opera

I triangoli e l’arte!

I nostri capolavori

Non poteva mancare il testo regolativo!

Concludiamo la settimana con una merenda ….. TRIANGOLOSA!

Mmm … che buona!

Ma non finisce qui … al prossimo anno!!