Disciplinare per la tutela, lo sviluppo, la valorizzazione delle conoscenze dell’INFN Evento formativo sul Disciplinare TT: Modulo 5 Roma 19 giugno 2015.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Motori di ricerca (7.3.1).
Advertisements

Hosting su wordpress.com Uno spazio hosting gratuito per il tuo blog.
Giochi Sportivi Studenteschi
25 gennaio ° circolo San Lazzaro di Savena Anno scolastico 2013/2014.
“I nuovi servizi on-line SUAP-FE per le Imprese”
Università degli Studi di Napoli "Federico II" - a.a. 2002/2003 Le TD nei processi di apprendimento: strategie di apprendimento collaborativo supportate.
I Circolo Didattico di Marano di Napoli
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
MODULO A – Web Community Scuole medie superiori
Portale Sistema delle autonomie locali Procedura da seguire per registrarsi e richiedere labilitazione alle applicazioni dellArea riservata per gli Enti.
Idrogeno: filiera e tecnologie correlate. Le possibili ricadute sul tessuto produttivo Torino, Mercoledì 16 giugno 2004 Promozione e sviluppo del territorio.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca Catalogo del sistema bibliotecario padovano.
Portale Capacità STOGIT
1 Cliccando sullicona Unitools Comparirà la schermata sotto riportata Unitools – Primo Accesso.
Gli utenti esterni, (delegati, datori di lavoro, agenzie per il lavoro, enti, ecc), individuati con il ruolo di master è consentito gestire, la propria.
In questo tutorial viene spiegato come installare ed usare FIRE FTP, l’applicazione di Firefox per gli FTP Cercare su Google “fireftp” (1) e cliccare sul.
Guida dInstallazione Décembre 2011 The Best E-Commerce Experience.
Ottobre 2007 Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta.
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
1 Il presente documento vuole essere una guida alla richiesta di rimborso da parte dei Fipsas Point. Alla presentazione della Winner Card, il Fipsas Point.
portale per la gestione di pratiche medico-legali per le assicurazioni
Riservato Cisco 1 © 2010 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.
Registrazione su 000webhost
KING ON LINE Il sistema di prenotazione di. Per muoverti allinterno di questa presentazione utilizza il mouse. Per qualsiasi commento, osservazione e.
EBSCOhost Collection Manager Account selezionatore Tutorial.
Support.ebsco.com Tutorial eBook su EBSCOhost - download.
TESSERAMENTO E BREVETTAZIONE ON LINE DA PARTE DELLE SOCIETA’
SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010
1. Creazione nuovo accreditamento 2. Creazione preliminare di delega 3. Attivazione delega 4. Selezione accreditamento e utilizzo servizi come intermediario.
1. Creazione nuovo accreditamento 2. Creazione preliminare di delega 3. Attivazione delega 4. Selezione accreditamento e utilizzo servizi come intermediario.
1. Creazione nuovo accreditamento 2. Creazione preliminare di delega 3. Attivazione delega 4. Selezione accreditamento e utilizzo servizi come intermediario.
EBSCO Audiolibri Tutorial. Benvenuti al tutorial dedicato agli audiolibri EBSCO su EBSCOhost. Attraverso questo tutorial affronteremo tutte le funzionalità
In FileZilla è possibile aprire rapidamente una connessione ad un FTP compilando i campi richiesti nalla barra in alto e cliccando su CONNESSIONE RAPIDA.
Protocollo Informatico Trentino
V-Learn ® Le Funzionalità - Studente. Per accedere ai propri corsi ldentificazione avviene con e Password Accesso al sistema.
Predisposizione, presentazione e trattamento della domanda di emersione dal lavoro irregolare per extracomunitari addetti al lavoro domestico 2009.
Come accedere alla garanzia diretta G-SPOT
Sezione DiARia (del Portale ServiRe – Servizi Regolati): Discatura, Apertura, Riapertura Punti di Riconsegna Presentazione Utente.
© Copyright 2009 ABIFORMAZIONE Divisione di ABISERVIZI S.p.A. Roma, Settembre 2012 XVI Edizione Banking&Financial Diploma La funzione Import utenti per.
Apprendistato Enel di alternanza scuola lavoro Modalità di registrazione candidatura on-line Roma, Luglio 2014.
REGISTRAZIONE AL SITO ED ISCRIZIONE AL CORSO
INVIO DI UN’OFFERTA TELEMATICA TRAMITE LA PIATTAFORMA SISGAP
Progetto Analisi della dimensione inclusiva dell’offerta formativa e delle misure di accompagnamento dei giovani anni con disagio Strumenti di supporto.
Come utilizzare il portale rma MARZO CONTENUTO Vantaggi Navigazione nel Portale RMA Creare nuove Richieste di Riparazione Autorizzazione Informazioni.
Registrazione su altervista Dal browser collegarsi al sito : “ ”
INSERIMENTO FILE XML PER UTENTI CAF Procedura di Inserimento di File XML per le utenze CAF Università degli Studi Roma Tre (A.A. 2007/08)
Web Vectorial Graphic Proposta di progetto per il corso di LOA
SISTEMA INFORMATIVO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI INVIO OFFERTA MULTILOTTO INVIO DI UN’OFFERTA MULTILOTTO TELEMATICA TRAMITE LA PIATTAFORMA.
Tutorial di utilizzo rapido Tutorial realizzato dal Dott. Francesco De Stefano 1 Software Schede L0 Regione Calabria Dipartimento.
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Manuale Utente – i-Sisen Questionario dei Consumi
Manuale Utente – i-Sisen Questionario del Gas Naturale
DISTINTA ONLINE PROCEDURA DI COMPILAZIONE
Cliccare su “registrati” Compilare il modulo Importante: Inserire la mail del lavoro Registrazione Login: nella pagina in basso (colonna di sinistra) Importante.
Creare Cartella di segnalibri Copiare Testi Immagini U.R.L. Scaricare: Files di testo Immagini Audio Video RICERCA con: U.R.L. suggerito Navigazione e.
Direzione Generale Ambiente Energia e Sviluppo Sostenibile 1. ACCEDERE ALL’INDIRIZZO: / COME SCARICARE DATI DEL DBTR DAL.
SISTEMA INFORMATIVO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI INVIO OFFERTA INVIO DI UN’OFFERTA TELEMATICA TRAMITE LA PIATTAFORMA SISGAP SISGAP.
CIVIS canale telematico per l’assistenza sulle comunicazioni di irregolarità, sulle cartelle di pagamento e la presentazione documenti (36/ter)
1 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER INTERVENTI DI ABBATTIMENTO DI BARRIERE ARCHITETTONICHE - Applicativo BARCH - Febbraio
REPORT Trasferimento Tecnologico Riunione Referenti Locali TT 18 nov 2015 A cura di UTT- Direzione Servizi alla Ricerca INFN.
Il TRASFERIMENTO TECNOLOGICO Workshop CCR INFN Genova 29 maggio 2013 Cino Matacotta INFN Roma1.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
13° Incontro con i Referenti TT Roma, 24 febbraio 2015 Organizzazione dell’Ufficio Trasferimento Tecnologico INFN Cino Matacotta.
G. Mazzitelli, Corso per conduttori di macchine acceleratrici “Il Trouble Ticket” – Frascati 4/5 Settembre 2008 Introduzione al Trouble Ticket (TT) per.
Disciplinare per la tutela, lo sviluppo, la valorizzazione delle conoscenze dell’INFN Evento formativo sul Disciplinare TT: Modulo 1 Roma 18 giugno 2015.
TUTELA, SVILUPPO, VALORIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE DELL’INFN DINO FRANCIOTTI.
Sportello Telematico Dedicato guida all’uso Aprile 2016.
Referente Locale per il Trasferimento Tecnologico Francesco Broggi 02503
Enel Alternanza Scuola Lavoro 2016 Modalità di registrazione candidatura on-line06/07/2016.
Le strutture TT dell’INFN cosa fanno e come usarle
Transcript della presentazione:

Disciplinare per la tutela, lo sviluppo, la valorizzazione delle conoscenze dell’INFN Evento formativo sul Disciplinare TT: Modulo 5 Roma 19 giugno 2015 Pier Paolo Deminicis UTT - Direzione Servizi alla Ricerca

Area Download

Cliccare per uscire dalla pagina web È possibile SCARICARE il documento compilabile cliccando sull’icona di destra È possibile INVIARE il documento compilato cliccando sull’icona di destra Per qualsiasi richiesta di supporto e/o suggerimenti

Trouble ticket TT Sito di riferimento generale: Sito Area downoload: Step 1: il RICERCATORE/amministrativo clicca su Nuova richiesta di assistenza

Trouble ticket TT Step 2: cliccare su Area e selezionare la voce Trasferimento Tecnologico Il link diretto alla pagina di assistenza al TT (bypassando quella generale) sarà in calce a tutte le mail dei componenti dell’UTT e messo nel sito.

Trouble ticket TT Step 3: cliccando sul campo applicazione uscirà un menu a tendina con le voci riportate di seguito

Apertura di un ticket Voce di menu «Nuova Richiesta di Assistenza»

Trasferimento Tecnologico Antonello Paoletti - Analisi dati e supporto 8 Valorizzazione tecnologie: Licensing Valorizzazione tecnologie: Modello NDA Valorizzazione tecnologie: Nuovi progetti Brevetti: Invention disclosure Brevetti: Modulo cessione diritti Accordi e contratti: Modelli contratti Accordi e contratti: Richiesta n. seriale contratto Accordi e contratti: Accordo quadro Spin off Altro Primo Livello

Come funziona il ticketing Un ticket attraversa le seguenti fasi: – Apertura da parte di un utente che richiede supporto – Presa in carico e analisi non tecnica del problema («Primo livello») – Eventuale analisi tecnica del problema («Secondo Livello») – Eventuale interazione con l’utenza per avere più informazioni – Soluzione del problema – Chiusura del ticket Un sistema di ticketing è un insieme di accorgimenti informatici tali da semplificare l’apertura e la gestione di una richiesta di supporto. A questo scopo, l’INFN ha acquistato JIRA, un sistema molto complesso e diffuso che è attivo da metà 2012 per tutte (o quasi) le aree coperte da S.I. Servizio Sistema Informativo 9