1 18 aprile 2012 Bandi Multimisura per Progetti Integrati di Filiera (PIF) Annualità 2012 Settore Sviluppo dell’impresa agricola e agroalimentare.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lamezia Terme, 28 gennaio 2011 Seminario informativo.
Advertisements

Torino 19 Febbraio 2010 I servizi per la ricerca e linnovazione: modalità di accesso ai finanziamenti e regole del bando Giuseppe Benedetto Direttore Attività
Assessorato ai Diritti Umani e alle Politiche di Genere Direzione Regionale Relazioni Internazionali Venezia, 4 settembre 2013 Programma di attività per.
Dipartimento Regionale Interventi Strutturali per l'Agricoltura
Legge 215 del 1992 Imprenditoria femminile Strumento di agevolazioni rivolto alle donne che si accingono a realizzare nuove realtà imprenditoriali, o.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI"1 Innovazione in agricoltura per le Università, lERSA e altri soggetti pubblici L.R. 10 novembre 2005, n. 26,
Bando PII Efficienza Energetica Ministero delle Sviluppo Economico Roma, 18/03/2008.
Regione Toscana - ARTEA Presentazione del sistema di monitoraggio finanziario on-line Firenze, 26 febbraio 2010.
Dott. Mauro Scattolini – Confcooperative Marche - Fedagri
Futuro Cereali nelle Marche
1 LE LINEE STRATEGICHE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLE MARCHE Lorenzo Bisogni Ancona, 2 marzo 2007 SERVIZIO AGRICOLTURA FORESTAZIONE E.
Bologna, 11 luglio 2008 Glauco Lazzari Responsabile Servizio Politiche Industriali Modalità e criteri di attuazione dellAsse 2 - Sviluppo innovativo delle.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 4 – CONTRATTI DI SOLIDARIETA a cura di Antonio Mastrovincenzo Martedi.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio.
FONDO ROTATIVO TURISMO COMMERCIO Elisa Nannicini – Provincia di Pisa 17 gennaio 2011.
Progetti Integrati di Filiera (PIF)
LE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI:
Le Informazioni Utili. LISCRIZIONE AL FONDO offre la possibilità di finanziare qualunque attività formativa rivolta ai dirigenti ma è necessario essere.
Bando a Sostegno dellImprenditoria Giovanile. PERCHE UN BANDO? Per raggiungere una platea più ampia possibile Per dare sostegno concreto dal punto di.
Conto di sistema Conto formazione Voucher formativi
Gli elementi innovativi della politica di sviluppo rurale La politica di sviluppo rurale nella PAC Palermo 17 e 18 Dicembre 2007 A cura di Serena Tarangioli.
PROGRAMMAZIONE 2011/2014 ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE Milano, 26 LUGLIO 2011.
Interreg IV Italia-Austria I contenuti del primo Avviso per la presentazione delle proposte progettuali e le modalità operative per la presentazione.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
Accordo nazionale giugno 2010: rappresentanza del Volontariato, ACRI, Co.Ge. E CSVnet Approvazione linee guida nazionali sulla progettazione sociale.
Direzione centrale attività produttive LR 11/2011 art. 2 commi 85 e 86 contributi a sostegno di progetti di imprenditoria femminile febbraio 2012.
AVVISO 2/2010 Finalità Ambiti Con lAvviso n. 2/2010 Fondimpresa intende dare immediata attuazione, con un intervento di carattere straordinario in favore.
Volterra 16 dicembre 2008 “La SISL del GAL Etruria” Riflessioni sulla passata programmazione : punti di forza e criticità a cura di M.Cristina Galli.
BANDO VOLONTARIATO OBIETTIVI: SOSTENERE LE RETI NAZIONALI DI VOLONTARIATO PER IL RAFFORZAMENTO E LO SVILUPPO DELLA PROPRIA RETE NEL MEZZOGIORNO.
POR FESR AZIONE CREAZIONE DI RETI E AGGREGAZIONI DI IMPRESE.
Cofinanziato dalla Commissione Europea. LA NUOVA PAC A partire da Gennaio 2015 Approccio più mirato e adattabile rispetto al passato  Ampia scelta di.
1^ BANDO REGIONALE “RICERCA E SVILUPPO” NEGLI AMBITI TECNOLOGICI DELLA SMART SPECIALIZZATION POR FESR MARCHE Il POR FESR Marche si.
Fondi strutturali Romania: PRINCIPI BASE. I FONDI STRUTTURALI Il 27/12/06 approvato dalla Commissione Europea il regolamento dei fondi strutturali per.
L’APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA ai sensi dell’art. 5 D. Lgs 167/
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
INTERREG III B - Medocc Napoli, 27/28 novembre 2002.
Misura 114 (Reg. (CE) n 1698/2005 – artt. 20 e 24) SCADENZA DEL BANDO 28 FEBBRAIO 2013.
Misura 19 – Sostegno allo sviluppo locale LEADER
Piano di Sviluppo Rurale GAL APPENNINO BOLOGNESE.
II FASE - Linea d’azione 2 “Il riuso delle soluzioni di eGovernment” 10 maggio 2004 Roberto Pizzicannella CNIPA – Area Innovazione Regioni ed Enti Locali.
MISURA 16 –TIPO DI OPERAZIONE Gruppi operativi del PEI per la produttività e la sostenibilità dell’agricoltura CRITERI DI SELEZIONE Focus Area.
MISURA 16 –TIPO DI OPERAZIONE
REGIONE MARCHE Assessorato Attività produttive Ricerca scientifica e tecnologica POR MARCHE FESR ASSE 3 - OS. 8 - AZIONE 8.1 Bando di Accesso.
MISURA 112 Insediamento Giovani Agricoltori “Pacchetto Giovani” Settore Valorizzazione dell’imprenditoria agricola.
1 BANDO MISURA 322 SVILUPPO E RINNOVAMENTO DEI VILLAGGI AZIONE 1: Interventi di ristrutturazione, recupero architettonico, risanamento conservativo, riqualificazione,
Patrimonio di vigilanza € 160 milioni. Total Capital ratio 11,74%  Società per azioni nata nel 1975 per iniziativa della Regione Toscana e delle principali.
11 I risultati del primo bando multimisura per PIF della Regione Toscana Firenze, 28 ottobre 2011 I Progetti Integrati di Filiera - PIF.
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione PSR Progettazione Integrata Progetti Integrati di Filiera a cura.
Misura 16 Giuliano Polenzani. Misura Cooperazione un nuovo modo per rispondere alle sfide del millennio competitività dell’agricoltura gestione sostenibile.
11 I risultati del secondo bando multimisura sui PIF della Regione Toscana Carla Lazzarotto - Settore “Sviluppo dell’impresa agricola e agroalimentare”
PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione Il ruolo e l’importanza strategica della valutazione della progettazione integrata:
Sviluppo Rurale Direzione Generale Agricoltura e Sviluppo Rurale Approccio Leader.
1 Le politiche per l’internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna.
1 Start up dei Gal Circuiti amministrativi e finanziari dell’approccio Leader Ruolo e compiti del Gal nelle differenti modalità di attuazione delle operazioni.
IMPRESA DIGITALE Nuove Tecnologie Digitali per le Piccole e Medie Imprese.
La riforma dei servizi pubblici locali e l’impatto sulle aziende L’art. 35 della Legge Finanziaria 2002 Andrea Sbandati - Direttore Cispel Toscana.
Progettazione Integrata Aziendale “Pacchetto Giovani” Settore Valorizzazione dell’imprenditoria agricola Simone Tarducci.
Opportunità ed agevolazioni per PMI e enti locali in tutto il territorio regionale e nelle aree svantaggiate INCENTIVI INTEGRATI PER IL COMMERCIO E L’ARTIGIANATO.
P ROGETTI I NTEGRATI di F ILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione Prime analisi quali-quantitative della progettazione integrata, delle Misure,
1 l.r. 28/2004, art. 6 II° BANDO PER LA PREDISPOSIZIONE E L’ATTUAZIONE DEI PIANI TERRITORIALI DEGLI ORARI BURL serie ordinaria n.4 del 22 gennaio 2007.
Presentazione dello stato di attuazione del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana della Regione Toscana.
1 Start up dei Gal L’approccio Leader In Italia Confronti regionali ed avanzamento La Dimora dei Cavalieri – Vaglio (PZ)
I PRIMI PASSI PER L’ATTUAZIONE 1.Sottoscrivere l‘Accordo di programmazione negoziata 2.Nominare il responsabile del modello di gestione 3.Costituire il.
Convegno ” L’informazione per la promozione della sicurezza e salute dei lavoratori del settore agricolo: uso in sicurezza di macchine e attrezzature agricole”
PROGRAMMA PER LA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ITALIA-SLOVENIA Procedure per la presentazione di progetti Autorità di gestione Chiara Vecchiato.
Convegno Nazionale IL LAVORO SI FORMA Le novità procedurali ed organizzative dopo l’Accordo del 18 aprile Roma, 9 – 10 luglio 2007.
PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione Le procedure di gestione dei Progetti Integrati di Filiera dei Progetti Integrati.
Trasferimento tecnologico Aggiornamenti : Apre la Call per presentare progetti di Ricerca, Sviluppo e Innovazione.
Transcript della presentazione:

1 18 aprile 2012 Bandi Multimisura per Progetti Integrati di Filiera (PIF) Annualità 2012 Settore Sviluppo dell’impresa agricola e agroalimentare

2 Il PSR ha come obiettivo strategico (n. 2) il “Rafforzamento delle filiere produttive agricole…”, da raggiungere attraverso: “…bandi multimisura per azioni integrate volte a rafforzare le imprese collegate da accordi interprofessionali di filiera; i bandi hanno una linea finanziaria riservata e selezionano progetti complessi costituiti da più azioni convergenti su un unico obiettivo settoriale”. Parole chiave: multimisura, filiera, progetto integrato Finalit à dei PIF 1di3

Finalit à dei PIF 2di3 I PIF sono realizzati dai soggetti di una filiera agroalimentare aderenti ad un Accordo di filiera, finalizzato: alla soluzione delle criticità di filiera individuate; alla realizzazione di operazioni nella produzione primaria, nella trasformazione e nella commercializzazione/distribuzione; alla gestione integrata di temi quali: tutela dell’ambiente e del paesaggio, qualità delle produzioni, sanità pubblica, benessere degli animali e sicurezza sul lavoro. 3

innovativa modalità di intervento si basa su una progettazione integrata dove i soggetti della produzione agricola, della trasformazione e della commercializzazione si aggregano per favorire i processi di riorganizzazione e consolidamento delle principali filiere agroindustriali regionali presupposto fondamentale alla creazione di migliori relazioni di mercato. Finalità dei PIF 3di3 4

Bando 2012 Pubblicato sul BURT n. 5 del 1 febbraio 2012, Parte III, Supplemento n° 23: Decreto n° 161 del 23 gennaio 2012 “Approvazione del bando multimisura per Progetti Integrati di Filiera, annualità 2012” Allegato A “Bando Multimisura per Progetti Integrati di Filiera” Allegato B “Disposizioni per l’attuazione della mis. 124” Allegato C “Disposizioni per l’attuazione della mis. 133” Allegato D “Modulistica per la presentazione dei PIF” Allegato E “Schema di accordo di filiera” Allegato F “Modulistica per la presentazione del progetto mis. 124” 5

6 114 Utilizzo di servizi di consulenza 121 Ammodernamento delle aziende agricole 122 Valorizzazione economica delle foreste, limitatamente alla filiera castanicola 123a Aumento del valore aggiunto dei prodotti agricoli 123b Aumento del valore aggiunto dei prodotti forestali, limitatamente alla filiera castanicola; 124 Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nel settore agricolo alimentare e forestale 133 Sostegno alle Associazioni di produttori per le attività di promozione e informazione riguardante i prodotti che rientrano nei sistemi di qualità alimentare 311: Diversificazione attività agricole (solo azione a.3 per energia) Obbligatoria attivazione almeno 2 misure, di cui misura121 (122 se filiera castanicola) o 123a (123b se filiera castanicola). Misure del PSR attivabili

7 Soggetto capofila E’ individuato nell’accordo di filiera e deve essere un Partecipante diretto. Esso provvede: –alla compilazione dell’accordo di filiera e alla raccolta delle sottoscrizioni da parte dei Partecipanti diretti e indiretti; –alla predisposizione, sottoscrizione e presentazione del progetto di filiera preliminare e definitivo; –al coordinamento generale delle attività e ai rapporti con l’Amministrazione Regionale; cura i rapporti e le comunicazioni con i partecipanti all’accordo; –al coordinamento della promozione e dell’animazione territoriale finalizzata alla promozione del PIF e all’informazione ai potenziali partecipanti beneficiari; –a tutti gli adempimenti ritenuti necessari per l’efficace realizzazione del PIF e dell’accordo di filiera

Partecipanti al PIF Diretti, soggetti che sostengono l’onere finanziario degli investimenti di propria competenza (in riferimento ad una UTE o UTP ecc…) e quindi richiedono contributi nel PIF. Indiretti, soggetti coinvolti nella realizzazione degli obiettivi del progetto di filiera che usufruiscono di una positiva ricaduta dei vantaggi derivanti dalla realizzazione del progetto, pur non richiedendo contributi nel PIF. Il numero minimo di soggetti partecipanti deve essere almeno 15, di cui partecipanti diretti almeno 5. 8

9 1. indicazione degli scopi e finalità (pertinenti con quelli previsti nel PIF); 2. individuazione del soggetto capofila e affidamento dei compiti previsti dal bando; 3. indicazione dei soggetti partecipanti (diretti, indiretti) 4. quantitativi di materia prima, prodotti semilavorati e prodotti finiti che i partecipanti diretti e indiretti si impegnano a cedere e/o lavorare nell’impianto di trasformazione/commercializzazione oggetto di finanziamento; Contenuto Accordo di Filiera 1di3

Contenuto Accordo di Filiera 2di3 5. l’impegno (per tutta la durata prevista) che la materia prima utilizzata negli impianti di trasformazione e/o commercializzazione finanziati nell’ambito del PIF provenga per almeno il 51% del quantitativo totale dalle imprese agricole di produzione primaria partecipanti, sia direttamente che indirettamente, al progetto; 6. indicazione metodologia di determinazione del prezzo (accordi fra i firmatari); 7. durata dell’accordo, mantenimento del progetto di filiera per un periodo non inferiore a 3 anni dalla data prevista dall’accordo stesso (la data della decorrenza deve essere posteriore a quella di sottoscrizione dell’accordo); 10

11 Contenuto Accordo di Filiera 3di3 8. responsabilità reciproche delle parti, con i vincoli che legano tra loro i diversi sottoscrittori dell’accordo, in relazione agli obblighi di vendita/acquisto ed al prezzo (durata dell’impegno, riferimenti a listini, ai costi di produzione, alla qualità); 9. impegno di ciascun partecipante all’accordo a realizzare i singoli interventi ed a rispettare gli obblighi che verranno posti a fronte della concessione degli aiuti; 10. eventuale individuazione di un sistema di tracciabilità della materia prima oggetto dell’accordo.

Filiere e risorse (20 Milioni) 1/2 1. Filiere (10,5 milioni di €): –Cerealicola e proteoleaginose –Altre colture industriali (no misura 124, salvo tabacco) –Vitivinicola –Florovivaistica –Ortofrutticola + castanicola + piccoli frutti + funghi –Bovina (carne/latte e derivati) –Ovi-caprina (carne/latte e derivati) –Suinicola da razze autoctone (carne e derivati) –Apistica 2. Filiera olivo-oleicola: 3,5 milioni di euro di riserva 12

13 Filiere e risorse (20 Milioni) 2/2 3.Filiera corta: 6 milioni di euro di riserva I Progetti devono comprendere obbligatoriamente la fase di commercializzazione con ruolo diretto di soggetti che: -Associano prevalentemente imprese agricole o loro aggregazioni -Svolgono attività di vendita diretta di prodotti agricoli fuori dalla disciplina ordinaria del commercio -Possono svolgere attività di vendita di prodotti agricoli ad imprese agrituristiche e/o della ristorazione per favorire i circuiti locali Il 51% del valore totale annuo commercializzato nei punti vendita oggetto di investimento deve essere ottenuto dalla produzione e/o trasformazione di prodotti delle imprese associate (anche se non direttamente trasformati da queste ultime). Obbligatoria attivazione mis.123a, inoltre almeno il 25% degli investimenti previsti nel PIF deve essere relativo a punti vendita e piattaforme logistiche.

14 Esiste un’unica graduatoria dalla quale vengono individuati in primis i progetti finanziabili nell’ambito delle due riserve. Una volta esaurite le due riserve, qualora dovessero rimanere a disposizione ancora delle risorse, si procede come segue: -Se le risorse residue della riserva coprono almeno il 50% del contributo richiesto, il progetto viene finanziato attingendo alle risorse non oggetto di riserva; -Se le risorse residue della riserva non coprono il 50% del contributo richiesto, tali risorse sono riversate tra quelle non oggetto di riserva. Progetti parzialmente finanziabili: solo 1 Graduatoria

15 Ogni PIF deve essere chiaramente riconducibile ad almeno due fasi della filiera. Il numero minimo di soggetti partecipanti deve essere almeno 15, di cui partecipanti diretti almeno 5. E’ obbligatoria la presenza della fase di produzione primaria attraverso almeno 3 partecipanti diretti Non è obbligatoria la presenza di partecipanti diretti in entrambe le due fasi previste (è importante che siano tuttavia presenti nel PIF e nell’accordo di filiera, anche come partecipanti indiretti) Requisiti 1/3

16 Per accedere al Bando è obbligatorio lo svolgimento di una adeguata attività di animazione e informazione, entro 7 gg dalla scadenza del bando Deve essere svolta prima della presentazione del PIF e deve riguardare: il settore - il soggetto capofila - le opportunità offerte dal bando regionale - l’idea progettuale - i vincoli del bando regionale - le penalità previste - la necessità di un accordo di filiera. Necessarie almeno le seguenti 3 attività: n. 1 riunione pubblica; avviso su sito Web di azienda/associazione agricola o su rivista di un’associazione agricola n. 1 comunicato su quotidiani a livello regionale. Requisiti 2/3 Animazione/informazione (obbligatoria)

17 Minimale PIF: non inferiore a 400 mila € di spesa ammissibile Massimale PIF: non superiore a 2 milioni di € di contributo concedibile Requisiti 3/3 Minimali e Massimali dei PIF

18 Per singola domanda di aiuto (e per ogni partecipante diretto) l’importo min. e max. del contributo è quello stabilito nel DAR, ad eccezione (rif. UTE): Mis. 121 min – max 2/3 PIF (< 1,33 milioni) Mis. 123a min * – max 3/4 PIF (< 1,5 milioni) Mis. 133 min max Mis. 124 min – max Per i beneficiari del bando PIF 2011: è possibile ripresentare domanda ma i contributi complessivi devono rientrare nei massimali di fase (vedi Allegato al DAR par ) Es. 121: > 6 occupati : 400 mila euro per UTE; 650 mila per beneficiario <= 6 occupati: 300 mila per UTE, 500 mila per beneficiario 123a: 1,5 milioni per UTE; 4,5 milioni per beneficiario Per chi non è stato beneficiario nel primo bando PIF 2011: i contributi PIF sono esclusi dai massimali Minimali e massimali per beneficiario

19 Cantierabilit à e Tassi di contribuzione La cantierabilità degli investimenti è richiesta al momento della presentazione delle singole domande di aiuto (quindi non alla momento della presentazione del PIF) L’ammissibilità delle spese decorre dalla data di presentazione delle singole domande di aiuto (quindi non possono essere iniziati gli investimenti prima di tale momento) Tassi di contribuzione Quelli del PSR a parte maggiorazioni per: –123a: 40% su tutto (comprese opere edili) –121: 40% su tutto ad eccezione delle trattrici (20%). Sono confermate le maggiorazioni 10% per giovani e 10% per zone montane

Criteri di selezione 1/6 I progetti sono valutati da una apposita Commissione di valutazione in base a dei criteri di selezione per i quali sono attribuiti max 100 punti totali: I - Qualità del Progetto - max 28 punti II - Qualità investimenti – max 22 punti III - Qualità del partenariato – max 13 punti IV - Qualità accordo di filiera – max 25 punti V - Dimensione economica dei soggetti partecipanti al PIF – max 12 punti 20

Criteri di selezione 2/6 I Qualità del progetto: 28 p. a)Coerenza del progetto rispetto a quanto previsto nel PSR e/o nel Documento annuale delle attività di promozione economica b)Coerenza tra: l'analisi dei fabbisogni individuati in relazione alle criticità della filiera; gli obiettivi progettuali; le azioni previste per superare le criticità esistenti c)Sostenibilità economica e finanziaria degli investimenti previsti d)Diversificazione degli interventi (in particolare attivazione delle misure 124 e/o 133) 21

Criteri di selezione 3/6 II Qualità investimenti: 22 p. a)Presenza partecipanti con prodotti certificati: DOP (incluso vino), IGP, Biologici e Agriqualità (almeno 50% partecipanti diretti su totale partecipanti diretti) b)Incidenza investimenti per la valorizzazione secondaria di tutti i prodotti e sottoprodotti della filiera (almeno 5 % sul totale degli investimenti) c)Incidenza investimenti rivolti all’innovazione di processo e di prodotto finalizzati ad incrementare il valore aggiunto per le aziende agricole (almeno 10% sul totale degli investimenti) d)Incidenza investimenti per la sicurezza sul luogo di lavoro e/o per il miglioramento ambientale (come specificati nelle singole misure) (almeno 5% sul totale degli investimenti) 22

Criteri di selezione 4/6 III Qualità partenariato: 13 p. a)Presenza di OP riconosciuta come partecipante diretto b)Grado di coinvolgimento delle varie fasi della filiera e tipologia e varietà dei partecipanti c)Innovazione organizzativa (innovazione nei rapporti tra soggetti della filiera rispetto alla situazione ordinaria in Toscana) 23

Criteri di selezione 5/6 IV Qualità Accordo di filiera: 25 p. Durata maggiore a 3 anni Descrizione di un sistema di tracciabilità della materia prima se presente. Quantità di materie prime o prodotti semilavorati utilizzati negli impianti di trasformazione e/o strutture di commercializzazione finanziati nell’ambito del PIF proveniente dalle imprese agricole di produzione primaria partecipanti, sia direttamente che indirettamente, al progetto: 55-70% 70-90% >90% Riduzione dei costi esterni ambientali collegati: utilizzo negli impianti di finanziamento di prodotti agricoli di base di partecipanti diretti e indiretti derivanti da UTE il cui centro aziendale è localizzato all’interno di un’area avente un raggio non superiore a 70 Km (in linea d’aria) di distanza dall’impianto stesso: 50-80% >80% 24

Criteri di selezione 6/6 V Dimensione economica dei partecipanti: 13 p. a)Numero di imprese (dei firmatari dell'Accordo di filiera) b)Consistenza (superfici o capi) dei firmatari dell'Accordo di filiera c)Occupati al momento della presentazione del PIF (autonomi e dipendenti a tempo indeterminato) nelle UTE/UTP oggetto degli investimenti dei partecipanti diretti (esclusi beneficiari 114 e, per la 124, istituti di ricerca, consulenza, soggetti che svolgono prestazioni di servizi) 25

Modifiche al PIF Modifiche relative ai partecipanti o a quanto riportato nell’Accordo devono essere preventivamente valutate dall’Ufficio responsabile. Per eventuali modifiche agli investimenti su una singola domanda di aiuto valgono le disposizioni del DAR (par ): si veda distinzione fra “varianti” o “adattamenti tecnici” (per varianti occorre autorizzazione dell’ente previa valutazione dell’Ufficio responsabile e/o della commissione) Le modifiche al PIF non possono comportare l’aumento dell’importo totale del contributo ammesso. Non sono ammissibili modifiche che comportino una riduzione di punteggio tale da riallocare il PIF in una posizione in graduatoria inferiore a quella utile per il finanziamento. 26

27 Necessaria almeno una delle seguenti condizioni: l’importo degli investimenti realizzati deve essere superiore al 75% dell’importo totale degli investimenti ammessi nel PIF approvato (incluse le varianti); devono essere stati raggiunti gli obiettivi e le finalità per cui il PIF è stato finanziato, oltre al mantenimento delle condizioni di accesso. Il progetto integrato di filiera deve essere realizzato entro 24 mesi dalla data di approvazione del PIF. Restano fermi i tempi previsti dai singoli atti di assegnazione, riferiti alle singole domande di aiuto presentate sul PSR. Realizzazione del PIF

Pagamenti, anticipi, saldo I contributi sono erogati secondo le disposizioni del DAR, fatte salve le specifiche procedurali previste nel bando. E’ possibile richiedere anticipi fino al 50% del contributo ammesso, previo rilascio di fideiussione (il cui costo è rendicontabile tra le spese generali). È possibile l’erogazione del contributo totale prima della verifica della realizzazione del PIF con rilascio di fideiussione a copertura di un importo pari al 110% della somma liquidata a saldo. 28

Decadenza del PIF Il PIF decade dal finanziamento se: - viene meno il numero minimo di partecipanti; -non viene attivata una delle due misure obbligatorie: 121 o 123a; -viene meno il minimale di spesa ammissibile del PIF; -il PIF non è considerato realizzato; -(se <75%) a causa di varianti o dopo la rendicontazione del PIF, il punteggio diventa inferiore al minimo (50 pt). 29

30 Tempistiche e procedure 1/2 FASI DEL PROCEDIMENTO SOGGETTO gg Presentazione PIF (scadenza prorogata al 31 maggio 2012) Capofila ---- Valutazione, Graduatoria dei PIF e comunicazione al Capofila Regione 90 Presentazione domanda di aiuto sul sistema informativo ARTEA e invio della documentazione di completamento ai soggetti competenti per l’istruttoria Singoli soggetti partecipanti diretti 60 10

31 Tempistiche e procedure 2/2 FASI DEL PROCEDIMENTO SOGGETTO gg Emissione atti di assegnazione domande di aiutoEnti 60 Presentazione delle domande di pagamentoSingoli beneficiari Atto Ass. Istruttoria domanda di pagamentoEnti DAR Elenchi di liquidazione singole domande (condizionate a fideiussione) Enti 10 Presentazione relazione tecnica conclusiva del PIF realizzato Capofila 30 Approvazione del PIF realizzatoRegione 30 Elenchi di liquidazione singole domande (senza fideiussione) Enti 10

32 Riepilogo caratteristiche dei bandi PIF rispetto agli altri bandi del PSR Accordo di filiera –Sottoscritto da tutti i partecipanti diretti e indiretti –Deve contenere responsabilità reciproche delle parti, comprendenti vincoli e impegni. Progetto Integrato di Filiera (PIF): –Serve per la selezione; Collettivo; Fuori dal sistema ARTEA –Commissione di valutazione (1Regione+3Enti+1Università) Domanda di aiuto: –Valgono le regole dei bandi delle singole misure per: cantierabilità, inizio investimenti, utilizzo del sistema ARTEA –Sono individuali

Riepilogo principali novità introdotte con il bando PIF E’ previsto solo il progetto definitivo (non più anche il preliminare) - riserve finanziarie per progetti su olio e filiera corta; - massimale di contributo: 2 milioni di euro per tutti i PIF - misura 124: minimo 70 mila euro di contributo e massimo 450 mila - nuove filiere aggiunte (castagne, piccoli frutti e funghi, tutti i prodotti industriali) - aggiunte le misure 122 e 123b necessarie per la filiera castagne, mentre sono state eliminate le misure 125 e 132 che nel primo bando hanno avuto poche domande (nessuna domanda sulla125, 3 domande sulla 132). 33

34 Per informazioni: Settore Sviluppo dell’impresa agricola e agroalimentare Roberto Pagni, Luigi Nunziata, Marisa Nigro (misura 133), Carla Lazzarotto, Gianfranco Nocentini (misura 124)