SOLO GRAZIE !. Oggi, solo grazie! Non c’è posto in noi per nessun altro sentimento oltre la riconoscenza. Il sentimento più bello. La nostra scuola,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nel loro compito educativo, i genitori cristiani solitamente
Advertisements

Celebrazione della Prima Confessione
dal buio del peccato alla LUCE del Perdono!
Smettetela di disturbare il maestro!!!
VIVERE INSIEME A MARIA.
Compieta Lunedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
Cammino di luce Laura Vicuña.
Compieta Sabato O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
Lunedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio, e ora.
Vieni Santo Spirito.
Parrocchia di Bornato 25 novembre 2007 Incontro con i genitori del 2° anno dell’Icfr Iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi.
Preghiera del B.G.Alberione fondatore della Fam. Paolina
RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continentale Asia/Oceania settembre 2009 Preghiera di inizio giornata.
Le preghiere del mattino
Un gruppo di venditori furono ad un Convegno di Vendita. Tutti avevano promesso alle proprie spose che sarebbero arrivati in tempo per la cena il venerdi.
Unione di Nostra Signora della Carità 5° Capitolo Generale
IL MISTERO DI CRISTO NEL TEMPO DELLA CHIESA.
Don Arcangelo Tadini vive nel cuore dellAfrica 16 Agosto 1966 Inizio della missione delle Suore Operaie In Burundi.
Il nostro Sacerdote Non cliccare.
PADRE NOSTRO CHE SEI NEI CIELI Gesù ci fa conoscere Dio.
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
Parrocchia di San Francesco
Rosario per i defunti transizione manuale.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella IV b domenica di Pasqua.
“L’icona della vita” La pentecoste
09.00 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus al Santuario di Nostra Signora di Bonaria a Cagliari nella XXV Domenica.
“Mamme… per sempre” Tu li hai amati prima ancora di noi.
Preghiera dell'insegnante
Solo Gesù.
Ave Maria “Beata te che hai creduto!”.
PARROCCHIA S. MARTINO CORLEONE Incontro di preghiera Inizio Avvento Una comunità in attesa.
Un gruppo di venditori americani furono invitati ad un Convegno.
Hai invitato anche me! Festa di Prima Comunione.
I strani modi di agire di Dio.
Rendere a Dio (moltiplicati) i sui doni
Un’amicizia sigillata dallo Spirito Santo
La Chiesa prepara i catecumeni alla « luce » del Battesimo. Allo stesso tempo, la sua preghiera si alza per tutti i fedeli; chiede a Dio « di aumentare.
Preghiera dell’insegnante
Tempo di attesa e di speranza
Compieta Martedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
11.00 IV Domenica di Pasqua Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana del Regina Coeli dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro.
Momenti significativi della celebrazione eucaristica
terminó un pò più tardi del previsto,
14.00 Visita a Cagliari 22 settembre 2013.
13° incontro.
Sabato O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio, e ora.
SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE 6-13 APRILE 2014
SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE 6-13 APRILE 2014
Signore, vieni presto in mio aiuto. Non so cosa mi sta succedendo.
Ave Maria, Regina della nostra casa
APRIAMO LA PORTA DEL NOSTRO CUORE A GESU' CHE NASCE.
14.00 Incontro con gli anziani Papa Francesco ha dedicato l’Udienza Generale di mercoledì 28 settembre 2014 in Piazza San Pietro all’incontro con.
Veglia penitenziale di Natale
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXXIV Domenica del Tempo.
... e piantò la sua tenda tra noi
In coena Domini Parrocchia “Madonna di Pompei”
(Un padre e una madre francesi)
10.00 Domenica IV di Pasqua Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana del Regina Coeli dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro.
Narratio amoris… La confessione di fede cristiana
ISTITUTO COMPRENSIVO CROSIA MIRTO SCUOLA PRIMARIA DI VIA DELL’ARTE SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE 6-13 APRILE 2014 MOMENTO DI PREGHIERA, DI ASCOLTO E DI RIFLESSIONE.
QUELLO CHE HAI OGGI… …DI CHI SARÀ DOMANI?
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
BUSSANDO AL CUORE DI DIO
DIOCESI DI NARDO’ – GALLIPOLI ASSOCIAZIONE DIOCESANA MINISTRANTI
Compieta Giovedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
ottobre 2015 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella XXVII Domenica / B 4 ottobre.
10.00 Angelus 25 ottobre 2015 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella XXX Domenica / B 25 ottobre.
novembre 2015 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella Solennità di Tutti i Santi 1 novembre.
Le preghiere del mattino
Transcript della presentazione:

SOLO GRAZIE !

Oggi, solo grazie! Non c’è posto in noi per nessun altro sentimento oltre la riconoscenza. Il sentimento più bello. La nostra scuola, le nostre scuole, sono davanti a te e ti riconoscono come il Signore di ogni dono. A te Padre, Signore della vita siano grazie nel tempo e nell’eternità

PER IL NOSTRO VESCOVO FRANCESCO

Grazie per colui che tu hai scelto a guidare la nostra Diocesi, a sostenere i credenti a provvedere alle loro necessità, a guidarli come pastore fedele e saggio. Ricordiamo la celebrazione di inizio anno in cui ha risposto alle nostre domande e ci ha incoraggiato sulla via del bene. Che il nostro lavoro lo renda felice e che la sua vicinanza ci renda sereni. Ti affidiamo Padre il nostro progetto che nel vescovo Francesco è il progetto di un’intera diocesi

PER IL NOSTRO RETTORE DON LUCIANO

Grazie per colui che tu hai scelto a rappresentare il vescovo tra noi, a guidare le scuole dell’Opera in Bergamo e fuori Bergamo. Grazie per la sua parola, per la sua attenzione a tutto ciò che è umano. Grazie per la sua visione ampia e il suo sforzo di allargare i nostri orizzonti verso il mondo della cultura, del lavoro, della società dei nuovi poveri.

PER IL PRESIDE DOMENICO E I SUOI COLLABORATORI

Grazie per colui che tu hai scelto a coordinare il nostro progetto scolastico, a motivare i nostri insegnanti, a caricarsi dei bisogni delle nostre famiglie e a garantire la serietà dei nostri studi. La sua presenza ci porta serenità e un’immagine nuova della tua paternità. Grazie per i suoi più stretti collaboratori che condividono preoccupazioni e carichi di lavoro a volte anche a noi sconosciuti

PER IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E IL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Grazie per coloro che incarnano l’ideale nel reale, che progettano tenedo conto del principio di realtà e delle risorse disponibili, che cercano nuove risorse. Per coloro che si riuniscono tracciando percorsi comuni in nome dell’unità, tenendo conto delle ricchezze e delle varietà umane presenti in mezzo a noi

PER I NOSTRI PRETI

Grazie per coloro che continuano una secolare e ininterrotta presenza. Che nelle celebrazioni santificano i nostri tempi e li accordano i misteri pasquali del tuo Figlio Gesù. Che ci invitano alla preghiera quotidiana, che ci riconciliano con te nella Confessione, che ci accolgono, credenti o non credenti, nella pace di averti incontrato o nel dubbio della tua esistenza reale o nella speranza che un amore eterno si accenda in ciascuno di noi.

PER I NOSTRI INSEGNANTI

Grazie per il cuore reale e il pilastro di questa avventura culturale ed educativa. I nostri insegnanti nella loro ricchezza e nel loro limite sono specchio della tua Sapienza, quella che intesse la creazione e circola tra gli esseri umani nella forma della parola e dei numerosi linguaggi del tuo Spirito. Il loro lavoro è il tuo lavoro per estrarci dalle tenebre e prepararci sempre di nuovo ad accogliere la luce.

PER I RAPPRESENTANTI DI CLASSE, DI ISTITUTO, DELLE COMMISSIONI

Grazie per chi è stato eletto da noi a farsi portavoce dei nostri interessi, dei nostri reclami e delle nostre esigenze. Per chi ha vissuto l’esperienza bella e difficile di dar voce agli altri, di rendersi attivo per il bene della propria classe, della propria scuola. Grazie per il loro essersi messi in mezzo, per averci messo la propria faccia, la propria reputazione e il proprio tempo.

PER I NOSTRI GENITORI E FAMIGLIARI

Grazie per quell’altro pilastro della nostra scuola, per quei volti cari che incontriamo al ritorno a casa. Per quegli sguardi a volte gioiosi, a volte preoccupati, a volte incoraggianti a volte severi. Comunque presenti anche quando non sono presenti. Le loro parole e le loro vite cariche di fatica sono state e rimangono il nostro primo e insostituibile insegnamento.

PER LE NOSTRE SEGRETARIE

Grazie per chi compie l’oscuro lavoro dell’ufficio, per chi ci incontra sempre con richieste veloci da eseguire, per chi più facilmente rischia di essere scambiato per una funzione. Grazie per questi tuoi figli, questi nostri fratelli, per la loro mente, per il loro cuore a noi sconosciuto.

PER IL NOSTRO PERSONALE

Grazie per chi ripete giorno dopo giorno una fatica che non è al centro della nostra attenzione e il cui lavoro non appartiene alle nostre aspirazioni. Grazie per quella presenza sempre più importante di ciò che è segnato sulla carta, comunque necessaria, simile a quella della provvidenza o degli angeli, che possono agire perché fuori dal cono di luce

PER CHI CI HA LASCIATO

Grazie per chi è passato tra di noi ed ora raccoglie il frutto della sua fatica nella tua felicità eterna. Il suo sguardo vegli su di noi e la tristezza per la sua assenza sia da te consolata Ti preghiamo per la famiglia, la moglie e i ragazzi che Mauro ha lasciato a casa: proteggili e custodiscili.