Arte ravennate Alcuni esempi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piero della Francesca.
Advertisements

L’occidente germanico e l’oriente bizantino secc. V e VI
Il Duomo di Cefalù.
I regni romano-barbarici
Cattedrale e Battistero di Lione, sec. V
La liturgia battesimale
Architettura Scultura & Pittura
BASILICHE PALEOCRISTIANE LUCiA TUDiNi SiMONA SESTiTO ESTHER FiORESE.
A SPASSO PER MILANO.
EDIFICI CRISTIANI.
Tour dell'arte 2012.
Architettura Scultura & Pittura
Inquadramento Storico - Territoriale
SCUOLA DI FORMAZIONE TEOLOGICA
Dopo l’impero: Oriente e Occidente
L’edificio di culto. Dalla domus ecclesiae alla basilica cristiana
La conversione degli Ostrogoti
La calata dei barbari.
La conversione dei Longobardi
Alla conquista dell’Italia
Un po' alla volta si fecero meno duri
La concezione cristiana del libro
Il Qui tollis peccata mundi della Messa in si minore di Bach, ci porta a ringraziare.
REGNI ROMANO BARBARICI BIZANTINI LONGOBARDI FRANCHI
Una terra contesa: barbari e Bizantini
Occidente e Oriente: due storie diverse
Solennità dei santi Apostoli
ROMANICO IN TOSCANA Prof.ssa Zaira Chiaese.
“La chiesa di Santa Croce in Gerusalemme”
Basilica di San Marco Prof.ssa Zaira Chiaese.
Edoardo Stancanelli Classe 1i Scuola G.G.BELLI Ricerca
BASILICA DI S. MARCO EVANGELISTA AL CAMPIDOGLIO (PIAZZA VENEZIA)
Impero Romano d’Oriente
ARTE BIZANTINA L'arte bizantina ebbe la sua origine e il suo centro nell'antica città di Bisanzio (oggi Istanbul in Turchia) rifondata dall'imperatore.
P R E S E N T A.
I mosaici di Ravenna Testimonianze bizantine:Basilica di San Vitale, Mausoleo di Galla Placidia, Battistero Neoniano.
Dedicazione della chiesa
ARTE PALEOCRISTIANA E BIZANTINA
Il Cristianesimo e lo scisma tra Oriente e Occidente
LA MIA RICERCA SU IL BATTISTERO DI SAN GIOVANNI
RAVENNA E I SUOI MONUMENTI
I TESORI DI RAVENNA.
GIUSTINIANO E TEODORA Giustiniano e Teodora furono una delle coppie regnanti più famose dell’antichità. Passarono alla storia per le loro virtù politiche.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico in Piazza San Pietro nella Festa del Battesimo del Signore.
Mentre L'impero Romano d'Occidente era decaduto, L'Impero d'Oriente era ricco e florido Cattedrale di Santa Sofia a Istambul (ex Costantinopoli e prima.
SAN JUAN DE LETRAN SAN GIOVANNI IN LATERANO
I LUOGHI DI PREGHIERA.
L’arte Paleocristiana
ARTE BIZANTINA Particolare di un mosaico della Basilica di Sant'Appollinare Nuovo - Ravenna.
Le chiese paleocristiane
Europa Occidentale nei primi secoli dell’Alto Medioevo
L’ARTE PALEOCRISTIANA
ARTE PALEOCRISTIANA E BIZANTINA
ARTE RAVENNATE.
FIRENZE Storia della città
La chiesa.
I Longobardi in Italia 493 Teodorico re del Regno ostrogoto in Italia
7. L’arte nei primi secoli del Cristianesimo
La basilica di Santa Sofia fu cattedrale cristiana di rito bizantino fino al Successivamente fu anche sede patriarcale greco-ortodossa, cattedrale.
DOVE SI TROVA? CARATTERISTICHE. IL CENTRO STORICO. I MONUMENTI. LA STORIA. SAN VITALE. I MOSAICI DI SAN VITALE. SANT’APOLLINARE NUOVO. IL NOSTRO PROGRAMMA.
L’arte romanica La Storia 1
L’Europa dopo il crollo dell’Impero Romano d’Occidente
6° Congresso Nazionale A.IT.A. Federazione 18 maggio Riccione La visita a Ravenna.
Cristo a RAVENNA Matteo 3,1-12 S. Apollinare Nuovo.
Arte bizantina a Ravenna. Ravenna capitale Nel 402 Onorio, primo imperatore d’Oriente, trasferisce la capitale da Milano a Ravenna preoccupato per le.
L’arte bizantina Ana Knežević.
RAVENNA ROMANA (età tardoantica)
San Vitale, RAVENNA ( circa)
Arte a Ravenna con la divisione dell’impero nel 395 la capitale dopo un po’ viene spostata da Roma a Ravenna (Imperatore Onorio)
Transcript della presentazione:

Arte ravennate Alcuni esempi

Periodo ortodosso (Battistero degli Ortodossi) 3 fasi: Periodo ortodosso (Battistero degli Ortodossi) corrisponde al periodo in cui Ravenna è capitale dell’Impero Romano d’Occidente Periodo ariano (Battistero degli Ariani, Basilica di Sant’Apollinare Nuovo) corrisponde al regno di Teodorico Periodo bizantino corrisponde al periodo in cui l’Italia è provincia dell’Impero Bizantino, dopo che Giustiniano l’ha conquistata.

Battistero degli Ortodossi (o battistero neoniano) (1) Costruito agli inizi del V sec.; «degli Ortodossi», cioè «dei Cattolici» in contrapposizione al battistero degli Ariani, fatto costruire da Teodorico; «neoniano»: il vescovo Neone lo fece successivamente restaurare. Edificio dedicato ai battesimi Pianta ottagonale che riprende quella del fonte battesimale posto all’interno dell’edificio

Battistero degli Ortodossi (o battistero neoniano) (2) Rispecchiamento esterno – interno / architettura – fonte

Battistero degli Ortodossi (o battistero neoniano) (3) Più antico es. di rappresentazione del Battesimo di Gesù in un mosaico monumentale Medaglione al centro: battesimo di Gesù (Giovanni il Battista, il Giordano, colomba) Fondo blu Fascia concentrica: corteo di apostoli separati da palme

Battistero degli Ariani (1) Edificio fatto costruire da Teodorico, re ostrogoto in Italia (493-527), Edificio detto «degli Ariani» per distinguerlo dall’altro battistero «degli Ortodossi», costruito circa un secolo prima. Arianesimo: interpretazione del cristianesimo dichiarata eretica. Gli Ariani non riconoscevano la doppia natura, divina e umana, di Cristo.

Battistero degli Ariani (2) Notiamo che: il battistero sorge a un livello più basso rispetto a quello odierno; Dal perimetro fuoriescono quattro piccole absidi semicircolari orientate secondo i punti cardinali; Il materiale utilizzato è il laterizio.

Battistero degli Ariani (3) Mosaico della cupola: il battesimo Cristo (medaglione centrale) è simbolo della vittoria sulla morte; Giovanni il Battista, rappresentato secondo l’iconografia tradizionale Colomba, che rappresenta lo Spirito Santo Personificazione del fiume Giordano (vaso rovesciato, canna palustre, chele di granchio) Sfondo dorato

Battistero degli Ariani (4) Fascia concentrica: corteo di apostoli, Vestiti da antichi romani corona, simbolo di vittoria mani ricoperte, in segno di rispetto, da un drappo bianco (pallio) Pietro (chiavi) e Paolo (due rotoli) Trono vuoto (etimasìa): simbolo della presenza invisibile di Cristo, che si siederà lì il giorno del giudizio finale. Cuscino viola, drappo bianco e croce latina.

Basilica di Sant’Apollinare Nuovo (1) Edificio fatto costruire da Teodorico Mosaici della navata centrale

Basilica di Sant’Apollinare Nuovo (2) Il porto di Classe, la città di Ravenna, il corteo delle Vergini

Basilica di Sant’Apollinare Nuovo (3) Il palazzo di Teodorico

Basilica di San Vitale- mosaico di Giustiniano