La guerra di Piero Fabrizio De Andrè. Fabrizio De André (Genova-Pegli, 18 febbraio 1940 - Milano, 11 gennaio 1999) è uno fra i più conosciuti e amati.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il "Giorno della Memoria"
Advertisements

Federico II Il poeta.
IL ROMANTICISMO Proviamo a guardare quante pagine del vostro libro di testo sono dedicate al Romanticismo… Un bel po’, senza dubbio. Questo perché il.
Liceo Scientifico “N.Copernico” Bologna
DOLORE, MALATTIA, MORTE: SI PUÒ PARLARNE AI BAMBINI?
Giuseppe Ungaretti il poeta soldato Cosa ricordare : guerra
CANZONI.
LAVORO DI CIRO PANICO II A anno scolastico 2007/2008.
Pensa.
RECITAL OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE 29^ RASSEGNA RAGAZZI IN GAMBA LAMEZIA TERME 26 / 29 Aprile 2011 Gi alunni del laboratorio teatrale della S.M. G. Galilei(R.C.)
IL PERIODO ELLENISTICO
Guardo una foto di mia madre era felice avrà avuto tre anni stringeva al petto una bambola il regalo più ambito Era la festa del suo compleanno un.
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
“Andando fate discepoli … “(Mt 28,20)
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
Un Buddha viene dal basso seconda parte.
La cosa più bella Saffo: Nuovi valori.
LA SCUOLA POETICA SICILIANA
Al creato progenie noi chiediamo, affinché non si spenga lo splendore e quando un giorno accadrà che invecchiamo, che il ricordo riviva con ardore.
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
ATTIVITA' CLASSI SECONDE
4 Novembre Giornata delle Forze Armate, Festa dell’Unità Nazionale.
Lancia il tuo cuore davanti a te,
PENSA PENSA PENSA.
LA NECESSITÀ DELLA PACE
Esistono persone nelle nostre vite che ci rendono felici per il semplice caso di avere incrociato il nostro cammino.
Quando sarò elevato da terra,
Preghiere.
E’ CARICATO DELLA CROCE
“Prevenzione del disagio scolastico: il Bullismo”
Classi 5° Scuola primaria Bienno
SINTESI DEI CONTENUTI. ODE : NOME DI ORIGINE GRECA CHE SIGNIFICA CANTO È UN COMPONIMENTO POETICO DI CONTENUTO PROFONDO E NOBILE. VIENE USATA DA ALCUNI.
In un tempo molto lontano, tenendosi per mano,
Istituto Comprensivo Nocera Terinese Scuola secondaria 1°
CONCORSO “ 25 APRILE “ CLASSE QUINTA
Amore ed amicizia… “Non c’è nulla di più alto di due amici che vedano riflesso chiaro e perfetto nell’anima dell’altro ciò che hanno di migliore”, scrive.
Se non ti va bene …è proprio la tua!. La Croce non è un vestito o un paio di scarpe, che devono starti bene. La Croce non va mai a pennello dei tuoi gusti.
Cristo agli apostoli che gli chiedono di insegnare loro a pregare dice: «Quando pregate, dite: Padre, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno;
Legge 20 luglio 2000, n. 211 Art La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno.
Progetto europeo Comenius “CHANT’EUROPE”
per il semplice caso di avere incrociato il nostro cammino.
I simboli della Messa.
Un Mondo con un Cuore.
Cosmopolitismo e Nazioni Il problema che tratteremo è quello che occupa le cronache italiane quasi ogni giorno:l'accoglienza degli emigranti soprattutto.
12.00 Benedetto XVI ha presieduto la Via Crucis al Colosseo venerdì santo 6 aprile 2012 con particolare riferimento alla famiglia.
“L’olfatto e gli altri sensi nella loro dimensione comunicativa.”
Fabrizio Cristiano De André (Genova,18 febbraio1940 – Milano,11 gennaio 1999) è stato un cantautore italiano. In quasi 40 anni di attività artistica, De.
La politica della Terra L'idea di Schmitt che la politica della terra contiene in se una “forza frenante” data appunto dal suo territorio ha qualche esempio.
Giornata della memoria Scuola A. Bergonzi A.S
(Un padre e una madre francesi)
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: - mailto: Pag. Giuseppe.
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
Progettazione di un allestimento permanente Nella progettazione di un allestimento permanente bisogna sempre, innanzitutto, riflettere su: - qual è l’identità.
IL TESTO NARRATIVO I testi narrativi si distinguono dagli altri testi in quanto raccontano una storia.
Un Uomo venuto da lontano Canzone di Amedeo Minghi.
Ci sono stati uomini che hanno scritto pagine Appunti di una vita dal valore inestimabile Insostituibili perché hanno denunciato.
Pensieri di Giovanni Paolo II (seconda parte) Transizione manuale.
Morte e Risurrezione di Cristo
Hegel: Lezioni di estetica
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 30 dicembre 2015 in piazza San Pietro Il Natale del Giubileo della Misericordia Papa.
13.00 Giubileo della Misericordia dei ragazzi.
TRIESTE Umberto Saba. TRIESTE Umberto Saba TRIESTE Umberto Saba.
Beati quelli che sono poveri davanti a Dio perché Dio offre a loro il suo regno La ricchezza è pericolosa Perché diventa un idolo Perché fa sentire potenti.
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
Alunni: Bruno, De Luca, De Simone, Falbo, Forciniti, Gulluscio, Perfetti, Valletta. Classe: 1^ C A.S.: 2013/14.
1 Laboratorio di poesia Progetto “Diritti a scuola” Istituto comprensivo De Amicis- Giovanni XX III San Ferdinando di Puglia (BT) a.s. 2012/13 Docente.
Come vivere al meglio ER Gestione di gruppo. 1.VOLERE BENE A CRISTO 2.VOLERE BENE AI RAGAZZI  Volere bene non significa tanto fare «smancerie» o semplice.
RISORSE DIGITALI Utilizzo di RISORSE DIGITALI PERCORSO INTERDISCIPLINARE in un PERCORSO INTERDISCIPLINARE: “Guerra o pace?”
Transcript della presentazione:

La guerra di Piero Fabrizio De Andrè

Fabrizio De André (Genova-Pegli, 18 febbraio Milano, 11 gennaio 1999) è uno fra i più conosciuti e amati cantautori italiani di sempre, sicuramente uno fra i più importanti. Nelle sue opere ha cantato prevalentemente storie di emarginati, ribelli e diseredati. Molti suoi testi sono considerati dei veri e propri componimenti poetici e, come tali, inseriti nella gran parte delle antologie scolastiche di letteratura. Per gli amici e gli ammiratori fu semplicemente Faber, nome che Paolo Villaggio coniò in assonanza con quello dei pastelli che il cantautore tanto amava. Di spirito anarchico e solida formazione culturale, Fabrizio De André ha pubblicato nei suoi 35 anni di carriera, dal 1961 al 1996, una ventina di album; un numero relativamente contenuto, ma che non sorprende chi gli ha sempre riconosciuto una maggiore attenzione alla qualità rispetto alla quantità. Tra le sue più significative canzoni, ricordiamo “La guerra di Piero”.

Il protagonista è un soldato, Piero, che in una luminosa giornata di primavera, dopo un lunghissimo cammino iniziato nel cuore dell'inverno, varca il confine che divide due nazioni. Mentre riflette sull'inutile ferocia della guerra, vede in fondo alla valle un soldato nemico che certamente prova le sue stesse paure ed è tormentato dai dubbi. Pur consapevole che soltanto uccidendolo potrà salvarsi, Piero appare indeciso sul da farsi. Quell'incertezza, frutto di un atto istintivo di umana solidarietà, gli sarà tuttavia fatale, perché l'avversario, accortosi del pericolo, non esiterà a sparargli. La follia della guerra viene denunciata senza lanciare proclami, ma con quasi rassegnata tristezza. In posizione iniziale e finale, quasi a suggellare con una nota di malinconia l'intera ballata, è collocata la sconsolata constatazione del narratore di fronte al cadavere di Piero, il cui ultimo pensiero, di intonazione quasi scherzosa, va alla donna amata, a significare che i sentimenti privati permangono al di là della stupidità collettiva. Nelle strofe interne si alternano le riflessioni pacifiste del soldato, gli inviti del narratore e le sequenze propriamente narrative.

La guerra. La guerra è un evento sociale e politico generalmente di vaste dimensioni che consiste nel confronto armato fra due o più soggetti collettivi significativi. Si giunge alla guerra quando il contrasto di interessi economici, ideologici, strategici o di altra natura non riesce a trovare una soluzione negoziata, o quando almeno una delle parti percepisce l'inesistenza di altri mezzi per il conseguimento dei propri obiettivi. La guerra è preceduta da: un periodo di tensione, che ha inizio quando le parti percepiscono l'incompatibilità dei rispettivi obiettivi; un periodo di crisi, che ha inizio quando le parti non sono più disponibili a trattare tra di loro per rendere compatibili tali obiettivi. Nei periodi di tensione e di crisi si sviluppa l'attività politica e diplomatica di tutta la comunità internazionale per evitare il conflitto: in tali periodi, le forze armate giocano un ruolo rilevante nel dimostrare la credibilità e la determinazione dello Stato. La guerra ha enormi riflessi sulla cultura, sulla religione, sull'arte, sul costume, sull'economia, sui miti, sull'immaginario collettivo, che spesso la cambiano nella sua essenza, esaltandola o condannandola. Le guerre più importanti in Italia e nel mondo, sono state la Prima Guerra mondiale e la Seconda Guerra Mondiale. ;

Campi semantici e antitesi la morte: il dormire sepolto, l'ombra dei fossi, i cadaveri dei soldati, l'inverno, i morti in battaglia, la croce, i colpi da sparare, il vedere un uomo che muore, le parole gelate. la vita: il grano, i papaveri rossi, i lucci argentati, la primavera, la figura dell'amata (Ninetta). il tempo: il fermarsi, il tempo che passa, il passare delle stagioni, il tempo che rimane per vedere, il non-ritorno dalla morte. L'antitesi principale sulla quale si costruisce la poesia è quella tra la morte e la vita, dove ogni elemento appartenente al campo semantico dell'uno si trova in prossimità e in contrasto con gli elementi del campo semantico dell'altro. Tra i due termini, il tempo costituisce il tramite o la separazione, talvolta come mezzo di passaggio dalla vita alla morte (la perdita di tempo di Piero che è causa della sua morte), talvolta come confine invalicabile tra i due mondi («ti accorgesti in un solo momento che (...) non ci sarebbe stato ritorno»).

Hanno partecipato: Riccardo Carlino; Giacomo De Luca; Francesco Zizi; Ismaele Spedicato; Letizia Spedicato; Aurora Paladini. Prof.ssa Teresa Pascali; Prof.ssa Chiara Perrone. Tutor: