RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE R.S.U. NICOLETTA VERDERI LAURA PALA ANDREA FIDONE R.S.A. PIETRO EPIFANIO GIULIANA GUSBERTI MARIO ESPOSITO R.S.L. ANTONINO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rete degli Istituti Medi Superiori per le attività di educazione alla salute Soggetti coinvolti: Gli Istituti Medi Superiori di Pesaro CSA provinciale.
Advertisements

Secondo incontro di formazione in plenaria
DIRIGENTE SCOLASTICO COLLABORATORI DEL DIRIGENTE DSGA
Presentazione corsi classe L-8 Piano degli studi: 3° anno Esami obbligatori: - Matematica Discreta - Elettronica Analogica - Reti di Telecomunicazioni.
RESPONSABILITA E CORRESPONSABILITA NEL GOVERNO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Seminario di autoaggiornamento per Dirigenti Scolastici Peschiera del Garda,
Liceo “Marie Curie” a.s / 2010
Seminario regionale EMERGENZA ELLE Bologna Aspetti problematici e critici, proposte, questioni aperte… Tutor senior FC : I uppo Daniela Moretti.
FUNZIONI STRUMENTALI AL POF REFERENTI AREA DIDATTICA
Una Rete per la realizzazione di esperienze pilota nellambito dellAlternanza Scuola Lavoro.
Riforma Attività di supporto all’attuazione della riforma
LICEO SCIENTIFICO “E. FERMI” SEZIONE STACCATA DI SERSALE
Ufficio Scolastico Provinciale Treviso 1 Essere rappresentanti nella Scuola Un percorso di studio e condivisione con genitori e docenti Ufficio Scolastico.
ORGANIGRAMMA SCUOLA MEDIA PIANCIANI-MANZONI SPOLETO D.S.G.A. ITALA SANTONI SEGRETERIA AMM.VA MATTIANGELI ROSELLA BOCCI ORIETTA SEGRETERIA DIDATTICA.
Via Boccioni, 1. CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE Per listruzione e la formazione in età adulta I s t. C o m. M. G. C u t u l i C r o t o n e.
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO ALESSANDRO VOLTA PESCARA DIRIGENTE SCOLASTICO PROF. DOMENICO DI CARLO VIA VOLTA N. 15
VivAmbiente Acqua Rifiuti Energia: ora in cattedra saliamo noi Parma – 30 settembre 2008 Auditorium I.C. Parmigianino – Piazzale Picelli (PR)
PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA MODELLO DON MILANI Anno scolastico 2010 – 2011 PROGETTI 16 area della didattica 06 area dellorganizzazione.
Workshop Palazzo Reale 2 ottobre 2013
Organigramma D.D. “Rodari”.
Fondazione Mondo Digitale
Il ruolo delle rsu tra nuovo contratto e organici interventi interventi Rita Magnano Segretaria generale provinciale Gabriella Mancuso Segretaria provinciale.
ANALISI DELLE RISPOSTE DATE SUL QUESTIONARIO RELATIVO ALLA QUALITA DELLA SCUOLA PERCEPITA DAL PERSONALE ATA.
La prof.ssa M. Laura Tizzani, già Dirigente scolastico dell'Istituto, vi ricorda con grande affetto e augura a tutti un Buon Natale e un sereno Anno nuovo .
ISIS C.A. Dalla Chiesa Sesto C. (Va) Analisi iscrizioni anno a cura della prof. Monica Colombo Collaboratrice del Dirigente scolastico Referente.
COLLEGIO DOCENTI 11 OTTOBRE 2012 Angela Bardi Dirigente Scolastico Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE.
Ufficio Scolastico Ambito Territoriale di Mantova Piattaforma ICF;
A cura delle insegnanti Referenti del progetto Qualità, De Lillo Marianna e Filippone Eugenia con la collaborazione delle FF.SS. ISTITUTO COMPRENSIVO.
Formazione iniziale Docenti neoassunti
ORGANIGRAMMA 2014/15.
Unione Europea FSE (Fondo Sociale Europeo) “Competenze per lo Sviluppo” Ministero dell'Istruzione, dell'Università e Ricerca Dipartimento per l’Istruzione.
ISTITUTO COMPRENSIVO PANICALE - TAVERNELLE Scuola secondaria di I grado di Paciano.
L’ISTITUTO COMPRENSIVO ‘‘SOLARI’’ è costituito
PON Anno scolastico 2008/2009 Metodologie linguistiche
A San Filippo TP ISC Luciani S.S. Filippo e Giacomo
ATTIVITA’ 2012 GRUPPO ASPERGER ONLUS in Liguria Possibili linee di sviluppo future.
L'origine dell'universo
Per sapere a chi rivolgersi. Dirigente scolastico ALBA COLACCHI Collaboratori scuola primaria De Amicis ROSELLA CAPONI Collaboratori Scuola dell’infanzia.
Comitato di valutazione: Prof.ssa A. Giraldi Prof.ssa A. Beneduce Prof. ssa E. Cremato Prof. M.Leone Membri Supplenti Prof. F. Zaccaria Prof. R. Arigliani.
GLI ALUNNI DELLA 1A 1B 2A 3A. ISTITUTO COMPRENSIVO PANICALE - TAVERNELLE Scuola secondaria di I grado di Paciano.
LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
REPORT PROGETTO PREVENZIONE AL CYB
Didattica generale Laboratorio di tecnologie didattiche Prof.ssa Clementina Gily Programmazione Multidisciplinare PAS 2013/2014 Geostoria: Prof.ssa Del.
IPSIA “ F.CORRIDONI” Sede di Macerata Settore Elettrico 3° G A.S
Sostegno alunni diversamente abili Prof.sse Donatella Bellezza Alessandra Flamini.
GLI ORGANIGRAMMI DELL’ISTITUTO TECNICO P. A. C. L. E. “E
A cura delle insegnanti Referenti del progetto Qualità, De Lillo Marianna e Filippone Eugenia con la collaborazione delle FF.SS. ISTITUTO COMPRENSIVO.
Gli alunni della Scuola dell’Infanzia e
DS ROLLE Funzione gestionale ROCCIA Funzione gestionale BERTOLO
RESTITUZIONE DATI DEL QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. 2014/2015 Funzione Strumentale e docente referente prof.ssa.
IL PLESSO Gli alunni: 111 Le Classi: 6 Gli Insegnanti: di Classe - 2 Sostegno - 1 Inglese - 1 Religione - 2 Attività alternative alla Religione.
ELENCO DEI PROGETTI I.C. PIAGGIA – PROGETTI
Le cave di Alezio. Le cave di Alezio Visita al centro carparo di Alezio.
ANNO SCOLASTICO AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA PRIMARIA PLESSO “DON BOSCO” 02/07/ A cura delle Funzioni Strumentali.
F.I.S ,18 €FUNZ. STRUM. INCARICHI SPEC. ATA ORE ECCEDENTI SOST. ATT. COM. ED. FISICA ,49 €
1 Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Sesto Campano Scuola dell’Infanzia Venafro Scuola Secondaria di Primo Grado Sesto campano Scuola dell’Infanzia “Camelot”
CONSIGLIO DI ISTITUTO GUANZATE 22 – 23 Novembre 2015 COSTRUIAMO IL FUTURO DELLA NOSTRA SCUOLA.
ISTITUTO ISA 2 DI LA SPEZIA DIRETTRICE DOTT.SSA ANTONELLA MINUCCI STAFF DOCENTI: DOTT.SSA ANTONELLA MINUCCI PROF.SSA ALESSANDRA BONAMINI INS. VERONICA.
I.T.G.C. “SALVEMINI- D’AOSTA” ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S.2014/2015 Erica Lazzeri CLASSE 4^AFM Tutor aziendali: Francesco VIGIANI Paolo NENCIONI Tutor.
FORMAZIONE REGIONALE A.S. 2015/16. PROGETTI Scuola primaria Progetto nazionale «Sport di Classe» Scuola secondaria di Primo e Secondo grado Progetto Tecnico.
CPIA NAPOLI CITTA’ I Contesto e genesi Prof. Luca Rossano.
PROGETTO GENITORI Åߢ Åߢ DÊLLă DıSLEŞŞİĄ. Åߢ DÊLLă DıSLEŞŞİĄ Azioni, buone prassi e risorse del territorio per l'individuazione precoce dei Disturbi.
L’ I.C. MANZONI ADERISCE ALLA RETE EUROPEA SHE (SCHOOLS FOR HEALTH IN EUROPE)
AUTISMI E INTEGRAZIONE SCOLASTICA Genova 2 aprile 2016.
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE «E. FERMI» CATANZARO Liceo Scientifico Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 Obiettivo F Azione 3 «Realizzazione.
TUTOR: Casile Antonia TUTOR: Casile Antonia REFERENTE: Prof.ssa Azzarà Consolata REFERENTE: Prof.ssa Azzarà Consolata ANNO SCOLASTICO 2015/2016.
L'ISC di Ripatransone per il Progetto “Nontiscordardimé” A.S Anche quest'anno Legambiente ha promosso l'iniziativa,oramai giunta alla XVI edizione,
PNSD STRUMENTI ANIMATORE DIGITALE: SONIA ROCCO. Azioni svolte nell’anno scolastico 2015 – 2016 e anni precedenti per l’ampliamento e il potenziamento.
Bruni M. - Di Pasquale B. - Pennelli G.
PROF.SSA LUCIANA RABAIOTTI
Prof.ssa Carolina Sementa
Transcript della presentazione:

RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE R.S.U. NICOLETTA VERDERI LAURA PALA ANDREA FIDONE R.S.A. PIETRO EPIFANIO GIULIANA GUSBERTI MARIO ESPOSITO R.S.L. ANTONINO ALESSI R.S.P.P. ING. AURELIO CINGI (M2 ENGINEERING)

CONSIGLIO DI PRESIDENZA DIRIGENTE SCOLASTICO : PROF.SSA LUCIANA RABAIOTTI COLLABORATORE VICARIO : PROF.SSA NADIA TRONI SECONDO COLLABORATORE: PROF.SSA SONIA MANSANTI REFERENTI SEDE VIA MISTRALI PROF.SSA BRUNA AGOSTI PROF.SSA CLEMENTINA ZONI REFERENTE SEDE PARMA PROF.SSA LAURA PALA REFERENTE ANIMAZIONE DIGITALE PROF.SSA NADIA BOTTI REFERENTI SEDE PORRO PROF.SSA NADIA TRONI PROF.DANIELE PERSEGANI REFERENTE CORSI SERALI PROF.SSA DANIELA ROCCA REFERENTE TECNICO TURISTICO PROF.SSA LAURA KESSLER REFERENTE TUTOR NEOASSUNTI PROF.SSA ILARIA PREVIDI REFERENTE PROVINCIALE C.T.S. AUTISMO REFERENTE ISTITUTO D.A. PROF.SSA BENEDETTA CACCHIOLI