Presto andrò a scuola… Scuola dell’Infanzia Statale “Dandelion” Via S. Quasimodo, 1 Bagnolo in Piano (RE) tel.0522-952034 A.S. 2016/ ’17.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
R Attività Progetti Rapporti Uscite didattiche Scuola-Famiglia
Advertisements

Scuola dell’infanzia “S.Margherita”
Scuola dell’Infanzia S. M. Goretti San Bortolo
Una nuova esperienza scolastica nel nostro Circolo Didattico il TEMPO PIENO.
Come funziona la scuola dell’infanzia in Italia
Scuole dell’Infanzia Istituto Comprensivo “FEDERICO II“ JESI - MONSANO
PROGETTO ACCOGLIENZA.
La continuità tra i diversi ordini e gradi scolastici Presentazione di una proposta elaborata dal CTI di Asolo e Castelfranco 15 dicembre 2004.
Presentazione scuole dellinfanzia dellIC a.s Guida per liscrizione nelle scuole di: Bellaguarda, Cizzolo, Dosolo, Pomponesco, San Matteo, Villastrada.
L’ORGANIZZAZIONE.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “VITTORINO DA FELTRE” TORINO
Scuola Primaria di Via Massaua
scuola dell’infanzia “collodi” MOTTA VIGANA
VADEMECUM DELL’ACCOGLIENZA
CIRCOLO DIDATTICO Scuola dell’Infanzia SAN LAZZARO.
Benvenuti all’ ISOLA GAIA
Giorno 04/09/2013 alle ore 10:00 presso le scuole dell’infanzia
Scuola Primaria BOIFAVA.
ISTITUTO COMPRENSIVO GRISELLI MONTESCUDAIO
La scuola rimane aperta dalle ore 8 alle ore I genitori hanno la possibilità di usufruire dellorario anticipato alle E costituita da quattro.
Scuola dell’Infanzia “Piccole Tracce”
Scuola dell’Infanzia di Avasinis a.s
Piano Offerta Formativa
Il QUADRO “PAESAGGIO CON UCCELLI GIALLI” DI P. KLEE
Direzione Didattica di Rosà Anno scolastico 2008/2009 classe quarta Questionari genitori Questionari restituiti 85/154.
PRINCIPI FONDAMENTALI A CUI SI ISPIRA LA SCUOLA
Piano Offerta Formativa
Presentazione scuole dell’infanzia dell’IC
Scuola di Infanzia Paritaria “Maria Bambina” Istituto Canossiano.
La Scuola dell’Infanzia “Santa Croce”
LA SEZIONE PRIMAVERA LA SEZIONE PRIMAVERA.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI RIPE SAN GINESIO
1 2 “FORSE” DI…...GIOCARE CON AMICI VECCHI E NUOVI. … IMPARARE A LEGGERE, SCRIVERE E A FARE I “CONTICINI”.
I.C. 25 APRILE - CORMANO SCUOLA DELL’ INFANZIA a.s
Regolamento della Scuola dell’Infanzia Statale di Nepi
Istituto comprensivo “Mestica Scuole dell’infanzia: “G
Scuola dell’ Infanzia A.S. 2015/2016
Telefono 075/ TEMPO SCUOLA Il tempo scuola è di 27 ore settimanali; nel corso dell’anno scolastico si avrà l’alternarsi di una settimana lunga ad.
1. 2 “FORSE” DI…...GIOCARE CON AMICI VECCHI E NUOVI. … IMPARARE A LEGGERE, SCRIVERE E A FARE I “CONTICINI”.
Istituto Comprensivo Statale di Monta'
Scuola dell’infanzia “M.O.Masaccio”
ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA a.s. 2010/2011
BEN VENUTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA di BEVILACQUA.
SCUOLA DELL’INFANZIA GIOVANNI XXIII ALONTE
SCUOLA DELL’INFANZIA “SANT’ELIA”
QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA DELL’INFANZIA
BENVENUTI A TUTTI GLI ALUNNI e AI GENITORI DELLE CLASSI PRIME
SCUOLA dell’INFANZIA di ARMENO
SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA “SANTA MARIA DEGLI ANGELI” Gemona
Scuola dell’infanzia Plesso di San Rocco Borgata San Rocco Tel Montà (CN) La scuola dell’infanzia del Plesso di San Rocco concorre nell’ambito.
SCUOLA PRIMARIA DI CASTELNOVO
Collegio Docenti 3 SETTEMBRE O.D.G. Presentazione nuovi docenti e dell’istituto Organigramma e offerta formativa Legge 107 del 13 luglio 2015 (vicari.
Scuola Primaria Statale Don Milani. Finalità della Scuola Primaria Promuovere il pieno sviluppo dei propri alunni.
Iscrizioni scuola dell’infanzia anno scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI Via Tintoretto 9 Tel Segreteria Tel Dirigente.
Istituto Comprensivo via Aldo Moro
La scuola, una costruzione recentemente ristrutturata, si trova a Bettona; accoglie i suoi alunni in un’unica sezione mista dai 3 ai 5 anni, offrendo.
Largo Gemelli, 2 Redona –Bg- Tel I. Comprensivo “Petteni”
Progettualità educativa triennio 2016 – ’19 … il suo messaggio un’architettura sapiente mette in comunicazione con se stessi e con l’altro da sé abbatte.
LA SCUOLA DELL’INFANZIA FUNZIONA DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE ORE 08:00 ALLE ORE 16:00 Ingresso dalle 8:00 alle 9:00 ; 1°
LE NOSTRE SCUOLE DELL’INFANZIA SONO SITUATE IN:
Una giornata alla Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno” di Pressana
SCUOLA DELL’INFANZIA A.S – 2017.
BENVENUTI all’.
SCUOLA INFANZIA “F. GATTI”
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CUMIANA
ISTITUTO «MARIA AUSILIATRICE» SCUOLA PARITARIA DELL’INFANZIA BREVI NOTE DESCRITTIVE E ORGANIZZATIVE.
Progetto accoglienza ANNO SCOLASTICO 2011/2012 (DA SETTEMBRE A FINE OTTOBRE) NELL’AMBITO DEL PROGETTO ACCOGLIENZA I BAMBINI COLLABORANO ALLA CREAZIONE.
ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE SCUOLA PARITARIA DELL’INFANZIA SEZIONE PRIMAVERA BREVI NOTE DESCRITTIVE E ORGANIZZATIVE.
Direzione Didattica di Rosà Anno scolastico 2010/2011 Scuola dell’ Infanzia Sezione medi A-B Questionari genitori.
(DA SETTEMBRE A FINE OTTOBRE)
Transcript della presentazione:

Presto andrò a scuola… Scuola dell’Infanzia Statale “Dandelion” Via S. Quasimodo, 1 Bagnolo in Piano (RE) tel A.S. 2016/ ’17

COSA MI OCCORRE PER FREQUENTARE LA SCUOLA Per le attività giornaliere: n°4 foto-tessere recenti n°1 confezione da 12 da pz. di matite colorate Giotto punta grossa n°2 colle stick “Pritt” da 40 gr. n°1 quadernone a fogli bianchi Per stare comodi e puliti: n°1 sacchetto di stoffa (con nome e cognome ben visibili) contenente un cambio completo da lasciare nel bagno scolastico e da adeguare a seconda della stagione. n°3 confezioni grandi di fazzoletti da naso di carta. n°2 confezioni di salviettine umidificate per l’igiene intima. Per pranzo e merenda: n°1 tovagliolo di stoffa con elastico (con nome) da portare a casa ogni venerdì. n°1 busta portatovagliolo (con nome). n°1 rotolone di carta multiuso n°2 confezioni di bicchieri di plastica (da 100 pezzi cad.) n°1 confezione piatti piani di plastica (pacco da 50 p) n°1 panno leggero e piccolo (con nome) n°1 cuscino antisoffoco, basso e con federa (con nome) n°1 sacco di stoffa grande, che contenga il necessario sopra indicato per il sonno (con nome). RICORDATE: un abbigliamento semplice e comodo permette al bambino di essere più autonomo e di poter sperimentare senza inibizioni i colori e i materiali che gli vengono proposti.

COLLOQUIO GENITORI-INSEGNANTI All’inizio dell’anno scolastico le insegnanti di sezione comunicheranno le date in cui si svolgeranno i colloqui individuali. LA SCUOLA DELL’INFANZIA E’… La scuola dell’Infanzia è l’ambiente più idoneo in cui far crescere un bambino autonomo, sicuro di sé e consapevole delle proprie capacità. I genitori che collaborano dando fiducia alle insegnanti e alla scuola favoriscono la crescita dei propri figli. La partecipazione alle riunioni ed agli incontri indetti dall’Istituto è fondamentale per un sereno e attivo inserimento nella vita scolastica sia dell’adulto che del bambino. La frequenza quotidiana e non frammentaria della scuola è fondamentale presupposto al raggiungimento degli obiettivi che la Scuola dell’Infanzia si prefigge, attraverso le attività didattiche che vengono proposte ai bambini. Nella Scuola dell’Infanzia vengono applicate le normative riguardanti la sicurezza degli ambienti e la tutela della salute previste dalla legge, pertanto si raccomanda il rispetto delle norme AUSL e di quelle previste dal Regolamento d’Istituto, a tutela del singolo e dell’intera comunità scolastica. COSA DEVONO RICORDARE MAMMA E PAPA’… Nel corso dell’estate, consultare e leggere il Regolamento d’Istituto, all’indirizzo: Il rispetto degli orari di entrata (dalle ore 8.00 alle ore 9.00) ed uscita (dalle ore ed entro e non oltre le ore 16.00) della mia scuola è indice di buona educazione e di rispetto per me, per i miei compagni e per tutte le figure che operano all’interno della scuola. Non è possibile sostare all’interno dei locali scolastici e del cortile recintato se non il tempo necessario per l’affidamento e il ritiro del proprio bambino. Dopo le ore non è consentito trattenersi né all’interno della scuola, né in giardino. Onde evitare inutili e spiacevoli situazioni, ricordarsi di comunicare ogni giorno alle insegnanti chi, delle quattro persone delegate (che saranno già state indicate del modulo-delega) mi ritirerà da scuola. Controllare quotidianamente le buste trasparenti appese all’esterno della sezione che contengono le comunicazioni scuola-famiglia. Ricordarsi di scrivere il mio nome in stampato maiuscolo su ogni indumento portato a scuola. In caso contrario, le insegnati non saranno responsabili di eventuali smarrimenti (giacche, cappelli, felpe…). Le insegnanti non sono altresì responsabili di oggetti preziosi quali catenine, bracciali, orecchini rotti o smarriti.

PRIMA SETTIMANA Giovedì 15 settembre: dalle ore alle aspettiamo a scuola bambini e genitori. Esploro la scuola con mamma e/o papà. Piccola merenda. Uscita ore Venerdì 16 settembre: dalle ore alle ingresso e accoglienza. Dalle ore alle i bambini rimarranno con le sole insegnanti. Ritiro bambini ore SECONDA SETTIMANA Lunedì 19 settembre: dalle ore alle accoglieremo metà gruppo dei bambini con i genitori. Dalle ore alle i bambini rimarranno con le sole insegnanti. Ritiro bambini ore Martedì 20 settembre: dalle ore alle accoglieremo l’altra metà del gruppo sezione. Il gruppo accolto il giorno prima rimane a casa. Dalle ore alle i bambini rimarranno con le sole insegnanti. Ritiro bambini ore Mercoledì 21 settembre: ore 8.00 alle ore 9.00 ingresso e accoglienza per tutto il gruppo sezione. Dalle ore 9.00 alle ore i bambini rimarranno con le sole insegnanti. Merenda del mattino e ritiro alle ore Le insegnanti comunicheranno ai genitori i nominativi dei bambini che saranno già in grado di affrontare il momento del pranzo da giovedì 22 settembre. Da giovedì 22 settembre: dalle ore alle ingresso e accoglienza. Dalle ore alle i bambini rimarranno con le sole insegnanti, effettueranno la merenda e il pranzo. Per i bambini che non pranzano: uscita ore 11.15; per quelli che pranzano: uscita ore CALENDARIO INSERIMENTO TERZA SETTIMANA Da Lunedì’ 26 a venerdì 30 settembre: dalle ore alle ingresso e accoglienza. Dalle ore alle i bambini rimarranno con le sole insegnanti, effettueranno la merenda e il pranzo. Per i bambini che non pranzano: uscita ore 11.15; per quelli che pranzano: uscita ore QUARTA SETTIMANA Da lunedì 3 ottobre: i bambini e le bambine che vivranno serenamente il tempo-scuola potranno affrontare la giornata completa a scuola, compreso il riposo pomeridiano. Uscita per chi non fa il riposo: ore 12.30; per chi fa il riposo: dalle ore alle ore Chiusura scuola ore N.B. Gli orari di ingresso e di uscita non sono indicativi! Devono essere RIGOROSAMENTE rispettati per permettere ai bambini ed alle bambine un percorso di inserimento sereno ed efficace.