Ambiente,Cibo e Salute: a tutela del consumatore Camera di Commercio Via S. Aspreno,2 80133 Napoli Dott. Antonio Limone Commissario IZSM Portici Istruzioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina
Advertisements

Giampiero Reggidori Ufficio Produzioni Agricole APO CONERPO
LA QUALITA’ DEI PRODOTTI ALIMENTARI
La responsabilità sociale nel sistema agroalimentare: opportunità, strumenti e criticità a cura di Nicoletta Saccon Mantova , 9 novembre 2011.
OBIETTIVI Unità Operativa PG
UNIVERSITA’ degli STUDI di BOLOGNA
RITRACCIABILITA’ NELLA FILIERA AGROALIMENTARE
La Filiera Corta: Valore e Valori Gruppi di Acquisto Solidale
UOMO E TECNOLOGIA.
INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo TRACCIABILITA E RFID: IL CONTROLLO DEI FLUSSI DI PRODOTTO Stefano Bergamin Direttore Area Agroalimentare.
L’AGROALIMENTARE NEI PROGETTI DI FILIERA
CERTIFICATI EMESSI IN OLTRE 100 PAESI Produttori certificati Produttori certificati Fonte: Global - July 2009 (opzioni 1 + opzioni 2 e associati)
Progetti Integrati di Filiera (PIF)
TRACCIABILITA’ e RINTRACCIABILITA’ nel SETTORE SUINI
TRACCIABILITA’ e RINTRACCIABILITA’ nel SETTORE TACCHINI
La qualità può essere definita prendendo in considerazione una serie di differenti parametri: chimici, fisici, microbiologici, tecnologici, realogici.
Definizione di rintracciabilità
MODULO 2 UNITÀ 2.3 CONTROLLO, QUALITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE.
Benvenuti..
Modello per migliorare lefficienza e laccuratezza della rintracciabilità Reg.178/2005 Prof. Vittorio DellOrto.
IL TITOLO DI STUDIO IN USCITA DAL NOSTRO ISTITUTO E’ QUELLO DI DIPLOMATO PERITO TECNICO IN AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA.
RINTRACCIABILITA’ DEGLI ALIMENTI
Dott.ssa Antonella Covatta
Nuove Strategie di Sourcing in Asia powered by Mediatex srl.
ITALIA GRECIABELGIO POLONIA QUALITA TOTALE Nella produzione agro-alimentare Aspetti economico-produttivi Aspetti legislativi Aspetti tecnico-scientifici.
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
La tracciabilità della carne biologica
Il marchio AGRIQUALITA’
1 Irene Annunzi - Dipartimento di Produzioni Animali Seminario 18 maggio 2006 LINDUSTRIA ALIMENTARE La regolamentazione volontaria a supporto della qualità
D. Lgs 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali.
ACQUACOLTURA IN ORBETELLO
Elaborazione di un Sistema di Rintracciabilità AITA Triveneto 31/12/2004: pronti per la rintracciabilità Giuseppe Ciozzani - Nestlè Italiana S.p.A. Verona,
Kraft Foods International Indicazioni di rintracciabilità nel confezionamento Scatola. Sul fondo: lotto di inscatolamento (anno, giorno progressivo dellanno,
TOTAL UALITY FOOD C O N S U L T A N T S
PRODOTTI ALIMENTARI SUL MERCATO BRASILIANO
Rintracciabilità agroalimentare e Rfid
Rintracciabilità di filiera
1 DIREZIONE OPERATIVA COOP ITALIA – SETTORE CARNI e PESCE Prospettive commerciali dei prodotti di acquacoltura Rimini 4 dicembre 2014.
L’autocontrollo e il sistema HACCP
Indirizzo normativo Regolamento 178/02 Alimenti e mangimi
Principali Aspetti della Qualità di un Prodotto Alimentare
Parte prima Competitività e sviluppo delle imprese agroalimentari nelle economie globali.
Rintracciabilità di filiera
Maria Giuseppina Magnano di San Lio Funzionario Direttivo SIAS Sicilia Orientale - Catania PSR Sicilia IMPRONTE Riscoperta ed utilizzazione dei.
L’organizzazione dei controlli ufficiali sulla sicurezza alimentare ai sensi del Reg.CE n.882/2004 L’organizzazione dei controlli ufficiali sulla sicurezza.
Tracciabilità e Rintracciabilità
WorkshopBIOTEC Workshop BIOTEC La qualità alimentare La qualità alimentare La relazione tra alimentazione salute e ambiente 13 Maggio 2004 S. Canese BIOTEC-AGRO.
Territori Collaborativi #Italia Città: CALTANISSETTA LUIGI ZAGARRIO ASSESSORE SVILUPPO ECONOMICO.
Alimentazione *.
RJC Responsible Jewelery Council. RJC  Il Responsible Jewelery Council è un’organizzazione senza scopo di lucro, costituita per promuovere prassi responsabili.
Competenze di base: Progetto “Rete Legnanese”
9.3 Sicurezza e qualità alimentari
Dematerializzazione registri vitivinicoli
Misura 114 (Reg. (CE) n 1698/2005 – artt. 20 e 24) SCADENZA DEL BANDO 28 FEBBRAIO 2013.
SC IGIENE ALLEVAMENTI e PRODUZIONI ZOOTECNICHE ATTIVITA’ 2012 La Struttura complessa Igiene Allevamenti Produzioni Zootecniche svolge attività di controllo.
Agricoltura biologica e consumatore nelle aree peri-urbane. Prospettive per il Parco Agricolo Sud Milano M. Bertocchi, A. Pirani, A. Gaviglio, E. Demartini,
Per diventare? Tecnico Superiore Responsabile delle Produzioni e delle Trasformazioni Agrarie, Agroalimentari e Agroindustriali Sbocchi Occupazionali:
L’autocontrollo nelle imprese alimentari
I comuni italiani delle eccellenze alimentari Walter Tortorella e Giorgia Marinuzzi Dipartimento Studi Economia Territoriale IFEL-Fondazione ANCI CIBO.
IL RUOLO DELL’ASL (ATS) NELLA LOTTA CONTRO LO SPRECO TRA PRESENTE ED ORIENTAMENTO FUTURO Dr Angelo Ferraroli, Responsabile Servizio Igiene degli Alimenti.
11 I risultati del primo bando multimisura per PIF della Regione Toscana Firenze, 28 ottobre 2011 I Progetti Integrati di Filiera - PIF.
Bilancio economico delle attività di allevamento e di trasformazione a livello di PMI agricole “Sostenibilità delle filiere produttive agro-alimentari.
Piano Campania SiCura Misure anticicliche e salvaguardia dell’occupazione Azioni a supporto delle imprese agricole e agroalimentari Misura B1 CERTIFICAZIONE.
SISTEMA DI TRACCIABILITA’ DEL PESCATO SCIACCA 03/12/2008 Calogero Di Bella Area Sorveglianza Epidemiologica Istituto Zooprofilattico Sperimentale “A. Mirri”
Nuove prospettive di agricoltura sostenibile Ada Cavazzani Centro Studi Sviluppo Rurale Università della Calabria Convegno “Donne in Agricoltura. Ruolo.
PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione PSR Progettazione Integrata Progetti Integrati di Filiera a cura.
"La condizionalità in agricoltura: principi, norme e applicazione” Laboratorio di consulenza partecipata Regione Puglia Assessorato alle Risorse Agroalimentari.
Il ruolo dell’agricoltura nel contesto economico, sociale e ambientale: i risultati di un’indagine sulle imprese toscane Silvia Rettori 15 settembre 2011.
Formazione Segretari di Zona: La nuova stagione Coldiretti al servizio della Filiera Agricola Italiana Argomento: Il ruolo del Segretario di Zona nel programma.
ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SICILIA RAVENNA 09-11/02/2015.
Transcript della presentazione:

Ambiente,Cibo e Salute: a tutela del consumatore Camera di Commercio Via S. Aspreno, Napoli Dott. Antonio Limone Commissario IZSM Portici Istruzioni dall’infanzia per un futuro in salute Qualità e Sicurezza Alimentare

Tracciabilità e Rintracciabilità nella filiera agroalimentare

Tracciabilità: Esempio di iniziativa incentivante: il bollino D.O.A.G. Denominazione d’Origine Ambientale Garantita (D.O.A.G.) La tracciabilità, in quanto garanzia di trasparenza, è un'opportunità per il produttore per la tutela del proprio prodotto. Certificarsi ” DOAG” presuppone GARANZIA DI CONTROLLI SULL’AMBIENTE (terreno, acque, aria ecc), FORAGGI, MANGIMI e sulle PRODUZIONI.

Tracciabilità: Vantaggi per i consumatori Miglioramento della fiducia del consumatore nella catena alimentare  Garanzie degli alimenti e legame più stretto con il territorio di origine  Garanzie sulla identificazione dei prodotti alimentari  Qualità nell’acquisto Possibilità di valutare il prodotto anche su caratteristiche etico ambientali (come vivono gli animali, se l'azienda è biologica, ecocompatibile,...)

Obiettivi concreti del progetto SITA  Gestione Territorio della Regione Campania Col supporto degli strumenti cartografici e GIS  Gestione Anagrafica aziende Permette di registrare un’azienda partecipante al processo di tracciabilità all’interno di una filiera;  Gestione Anagrafica filiere Permette di gestire le peculiarità delle singole filiere (vitivinicola, zootecnia lattiero casearia, zootecnia carni, olivicola - olearia, florovivaistica, ortofrutticola, cerealicola / grano duro) identificando le materie prime da tracciare, definendo le procedure di carico e scarico, ecc.;  Gestione lotti Permette alle aziende di gestire i lotti in ingresso ed in uscita assegnando identificativi univoci;  Gestione flussi materiali Permette ad ogni azienda di registrare un flusso in entrata/uscita di uno o più lotti da/verso un’altra azienda;  Gestione dei controlli Permette ai soggetti preposti di eseguire controlli lungo l’intero flusso ;  Gestione Tracciabilità/Rintracciabilità Permette di identificare l'origine di un prodotto attraverso la ricostruzione dei flussi materiali

Lotto g prodotto finito Modello base di filiera per la rintracciabilità Produttore Primario Lotto n materia prima Azienda trasformazione Lotto m ingresso Lotto h uscita Azienda Distribuzione Lotto 1 prodotto finito Lotto 1 materia prima Lotto 1 ingresso Lotto 1 uscita

SITRA Sistema Informatico per la gestione della Tracciabilità e rintracciabilità nella filiera Agroalimentare ORSA Osservatorio Regionale Sicurezza Alimentare GISA Gestione Imprese Settore Alimentare

Demo: SITA incontra GISA. Rintracciabilità, allerte e controlli ufficiali

SITRA Sistema Informatico per la gestione della Tracciabilità e rintracciabilità nella filiera Agroalimentare ORSA Osservatorio Regionale Sicurezza Alimentare GISA Gestione Imprese Settore Alimentare

1 2 Caseifici interessati Elenco e mappa dei punti vendita Demo: SITRA incontra ORSA. Dal punto vendita a ritroso, rintracciabilità

4 3 Mangimificio fornitore degli allevamenti Allevamenti fornitori del caseificio Demo: SITRA incontra ORSA. Dal punto vendita a ritroso, rintracciabilità

Mangimificio fornitore degli allevamenti Allevamenti fornitori del caseificio Caseifici interessati Elenco e mappa dei punti vendita Demo: SITRA incontra ORSA. Dal punto vendita a ritroso, rintracciabilità