Analisi Organica 1.TECNICHE DI ANALISI E SEPARAZIONE CROMATOGRAFICA Principi di base e classificazione delle tecniche cromatografiche: Un riepilogo. 

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione all’analisi cromatografica
Advertisements

Tecniche cromatografiche Tra le tecniche più idonee allanalisi di reperti organici vi sono le cosiddette tecniche cromatografiche, utilizzate per separare.
D = coefficiente di diffusione
CROMATOGRAFIA …un po’ di teoria:
SPETTROSCOPIA DI MASSA
Cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC)
Introduzione alle misure strumentali
Lab. Chimica Analitica II _HPLC. Lab. Chimica Analitica II _HPLC Cromatogramma di eluizione LSC.
Cromatografia a scambio ionico
Università di Catania Facoltà di Scienze MM FF NN Laurea Specialistica in Chimica Curricula: Chimica dei Materiali Chimica per le Tecnologie Agroalimentari.
GAS CROMATOGRAFIA.
Cromatografia Generale
INTRODUZIONE La prima esperienza cromatografica fu eseguita dal botanico russo Twsett all’inizio del secolo scorso. Egli riempì una colonna con CaSO4 (gesso)
GASCROMATOGRAFIA INTRODUZIONE
CHIMICA ANALITICA INTRODUZIONE
1) Isolamento e Purificazione dei Composti Organici
ELETTROFORESI CAPILLARE
Estrazione ed analisi dei lipidi
Cromatografia su strato sottile
Prof. S. Consoli Prof. A. Percolla
CAMPIONAMENTO tecniche, errori, strumentazione.
Grandezze, parametri e prestazioni
CROMATOGRAFIA Tecnica di analisi e/o separazione di sostanze in miscela, basata sulla differente distribuzione delle specie da separare tra una fase mobile,
Tecniche Analitiche Separative
Estrazione con solvente
TECNICHE ANALITICHE SEPARATIVE
Titolare: Pierluigi Reschiglian
Titolare: Prof. Pierluigi Reschiglian
La Cromatografia La cromatografia é una tecnica di separazione di vari componenti di una miscela che consiste nello sfruttare in modo particolarmente.
Fondamenti di Bioinformatica e di Biologia di sistemi (c.i. 18 CFU)
HPLC Laboratorio di Chimica Organica 2 - Prof. Cristina Cimarelli
Equazione di Van Deemter
Cromatografia Fabrizio Papa.
Cromatografia liquida ad alta pressione
Supercritical Fluid Chromatography
ottimizzazione di metodi cromatografici
Esercitazioni di Biochimica Applicata
Modulo di ANALISI CHIMICHE
CHIMICA ANALITICA CLINICA
Caratterizzazione di Proteine
DIAGNOSTICA CHIMICA PER LA AUTENTICITA’ ALIMENTARE Dott. ssa Mara Miglietta BIOTEC – AGRO C.R. Enea - Trisaia.
CROMATOGRAFIA La cromatografia può avvenire sfruttando due fenomei fisici: Adsorbimento Ripartizione Il meccanismo consiste nella suddivisione delle sostanze.
Tecniche per l’analisi degli alimenti
LABORATORIO DI ANALISI DEI FARMACI
Rivelatore a spettrometria di massa
FACOLTA’ DI MEDICINA – CHIMICA ANALITICA Chimica Analitica Crediti formativi: -2: lezioni frontali (28 ore) Obbiettivi del Corso: Fornire allo studente.
CHIMICA ANALITICA CLINICA
TECNICHE ANALITICHE SEPARATIVE
TECNICHE ANALITICHE SEPARATIVE
Cromatografia per Scambio Ionico
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI
High Performance Liquid Chromatography
1 ……e dall’àpeiron originario indistinto si separarono e nacquero tutte le cose…. si separarono e nacquero tutte le cose…. Anassimandro, VI° sec a.c.
PRESENTAZIONE CORSO: Modulo “Analisi Controllo Qualita’” CI “ENOLOGIA GENERALE Docente: Marcello Mascini Il Docente e' disponibile.
CORSO ANALISI CHIMICA Cromatografia: parametri U.D.2 ITIS VIOLA A.S. 2015/ Schema Dalla combinazione dei meccanismi e dei supporti, si possono avere.
CROMATOGRAFIA Estrazione Ipotizziamo di avere due composti A e B A è solubile in acqua e insolubile in etere B è solubile in egual misura sia in acqua.
Fase diretta-1 Tecniche di separazione e tipi di fasi in cromatografia liquida la silice Fase stazionaria: la silice è di gran lunga la più utilizzata.
Università degli Studi di Napoli S.I.C.S.I. SCUOLA INTERUNIVERSITARIA CAMPANA DI SPECIALIZZAZIONE ALL’ INSEGNAMENTO Laboratorio di CHIMICA ANALITICA Docente:
Cromatografia (dal greco: chroma, colore + graphein, scrivere) Presentazione a cura di Rita Barra matr: 574/390Presentazione a cura di Rita Barra matr:
Cromatografia Liquida ad Alta Pressione (HPLC) Viene descritta per la prima volta la cromatografia liquida-liquida Moore e Stein automatizzano.
Cromatografia Università degli studi di Napoli Federico II
SICSI A013 VIII Ciclo Università degli studi di Napoli “Federico II” Professore: Salvatore Andini Laboratorio di Chimica Analitica.
CROMATOGRAFIA PER SCAMBIO IONICO
REAZIONI DIASTEREOSELETTIVE NELLO STATO DI TRANSIZIONE SI SVILUPPANO DUE (O PIU’ CENTRI STEREOGENICI): CICLOADDIZIONI DI DIELS ALDER REAZIONI ALDOLICHE.
Cromatografia ad esclusione molecolare
ESTRAZIONE Esempi di metodologie LA PROCEDURA ADOTTATA DIPENDE:
[a]Tl= 100 a lc Tecniche usate per lo studio di
Spettroscopia UV-VIS Nella spettroscopia UV-VIS il campione è irraggiato con luce avente  nell’UV, nel visibile . Le molecole che compongono il campione.
CROMATOGRAFIA L'invenzione della cromatografia viene attribuita al biochimico russo Mikhail Cvet che riuscì, nel 1906, a separare la clorofilla da un estratto.
Genetica diretta e Genetica inversa: approcci sperimentali classici e metodologie recenti per lo studio della funzione dei geni.
Transcript della presentazione:

Analisi Organica 1.TECNICHE DI ANALISI E SEPARAZIONE CROMATOGRAFICA Principi di base e classificazione delle tecniche cromatografiche: Un riepilogo.  2.LA GAS CROMATOGRAFIA Strumentazione; Tipi colonne e fasi stazionarie; GC e spettrometria di massa; Applicazioni.  3.CROMATOGRAFIA LIQUIDA AD ALTA PRESSIONE (HPLC) Strumentazione; Principali metodi; Tipi di fasi stazionarie; Scelta delle condizioni di analisi; Cromatografia liquida e spettrometria di massa; Applicazioni. 4.TECNICHE CROMATOGRAFICHE ENANTIOSELETTIVE Principi di base delle fasi stazionarie chirali; Applicazioni in HPLC e GC; Esempi. Programma del Corso 6 crediti

Scopo del corso ed obiettivi formativi Principi della cromatografia e metodi cromatografici convenzionali (laboratorio Chimica Organica I) Base di partenza Principali tecniche cromatografiche strumentali: HPLC e GC Strumentazione e Metodi Sviluppare la capacità di scegliere in dipendenza della problematica analitica l’assetto strumentale e la metodologia più adatta. Sviluppare figure professionali capaci di: 1.Applicare tecniche cromatografiche 2.Sviluppare e/o ottimizzare protocolli analitici Obiettivo finale Farmaci Alimenti Inquinanti ambientali /pesticidi

Testi consigliati Siti utili : Cromatografia: Gas cromatografia: hrom/gaschrm.htm rview-inj_dec_col.html#Detector Cromatografia liquida Applicazioni cromatografia ms.asp

Programma del corso TECNICHE DI ANALISI E SEPARAZIONE CROMATOGRAFICA  La cromatografia: principi di base e classificazione delle tecniche cromatografiche: -Un riepilogo. Cromatografia di ripartizione, adsorbimento, scambio ionico, esclusione molecolare.  Parametri fondamentali in cromatografia: -Fattore di capacità, fattore di selettività, risoluzione, numero di piatti, HEPT, asimmetria; -Dipendenza della risoluzione dai vari parametri. GAS CROMATOGRAFIA   Componenti fondamentali di un gas cromatografo: -Il forno; -Tipi di gas; -Iniettori; -Rivelatori a ionizzazione di fiamma, a cattura elettronica, a condutttività termica, fotometrici a fiamma.  Equazione di van Deemter;  Tipi di colonne: -Impaccate e capillari; -Requisiti e caratteristiche delle fasi stazionarie: polimeri siliconici, polietilenglicoli;-Principali problemi nell’analisi GC.  Criteri di scelta della colonna:- Tipo di fase stazionaria, diametro, spessore, lunghezza; -Applicazioni.  Derivatizzazione chimica in GC: -Reazioni di sililazione, acilazione, alchilazione, derivatizzazione di composti polifunzionali; - Reattivi di derivatizzazione bifunzionali  GC e spettrometria di massa: -Tipi di analizzatori; -Applicazioni.  Applicazioni GC: -Es. in tossicologia analitica e biochimica clinica Analisi Organica

CROMATOGRAFIA LIQUIDA AD ALTA PRESSIONE (HPLC)  Sviluppo della tecnica e confronto con la cromatografia convenzionale.  Componenti principali e requisiti di un cromatografo liquido. Iniettori; Rivelatori ad indice di rifrazione, assorbimento UV-Vis, fluorimetrico, elettrochimico, a conduttività.  Tecniche principali: -Cromatografia in fase diretta, in fase inversa, di scambio ionico, di accoppiamento ionico, di esclusione molecolare.  Fasi stazionarie: -Principali caratteristiche e metodi di preparazione.  Scelta delle condizioni di analisi: -Tipi di solventi; -Ottimizzazione della fase mobile. Eluizione in gradiente; applicazioni.  Cromatografia liquida e spettrometria di massa: metodi di ionizzazione a pressione atmosferica. Principali problematiche. Applicazioni e limiti della tecnica LC/ES.  HPLC preparativa: -Scelta delle condizioni; -Colonne; -Fasi stazionarie; - Principali problemi; -Metodi di frazionamento.  Applicazioni dell’HPLC all’analisi di alimenti, farmaci, metaboliti, acque, inquinanti e pesticidi.  Tecniche di analisi di enantiomeri  Metodi che non richiedono la separazione: -Polarimetria; -NMR; -tecniche enzimatiche.  Metodi basati sulla separazione: -Uso di HPLC e GC.  Principi di base delle fasi stazionarie chirali:-Coordinazione a metalli di transizione; -Interazioni di trasferimento di carica;-Fenomeni di inclusione.  Fasi stazionarie nella cromatografia liquida chirale: -Polisaccaridi naturali e derivatizzati;-Poliacrilammidi e polimeri relazionati;-Polimeri sintetici con cavità chirali “innestate”; -Proteine.  Selettori chirali legati alla fase; additivi chinali della fase mobile.  Esempi di enantioseparazioni cromatografiche.

Scopo del corso ed obiettivi formativi Il corso partendo dalle conoscenze sui principi della cromatografia e dei principali metodi cromatografici acquisite nei corsi precedenti intende trattarne le applicazioni a tecniche strumentali quali la gas cromatografia e la cromatografia liquida ad alta pressione. Particolare attenzione verrà diretta a sviluppare la capacità di scegliere, in dipendenza della problematica analitica, l’assetto strumentale e la metodologia più adatta. Tra le applicazioni più avanzate verranno trattate le tecniche per l’analisi di enantiomeri. Costituiscono parte integrante del corso due serie di esercitazioni pratiche su strumenti in dotazione del laboratorio didattico che vedranno impegnati gli studenti nella preparazione/prefrazionamento dei campioni, per lo più matrici alimentari, analisi cromatografica ed identificazione dei componenti. Il corso mira a formare figure professionali capaci di applicare tecniche cromatografiche ed eventualmente sviluppare e/o ottimizzare protocolli analitici da impiegare nel settore dell’analisi di alimenti, farmaci e loro metaboliti, identificazione e dosaggio di inquinanti, ed in generale nel controllo di qualità di prodotti.