Perché agire Spreco di talenti e investimento pubblico Provata correlazione tra massa critica di donne a livelli apicali e miglioramento performance (cfr.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
International Theme EMPOWERED WOMEN LEADING BUSINESS.
Advertisements

Contesto scolastico In un contesto a forte immigrazione, l’Istituto affronta problematiche di accoglienza e di inclusione con famiglie che non hanno chiaro.
I vantaggi della Formazione per gli Enti Locali
RE.SE.T. IMPRESA Rete di servizi per il trasferimento dimpresa.
Ciclo di seminari Pari Opportunità INGV
ORGANISMO INDIPENDENTE PER LA VALUTAZIONE E LA PERFORMANCE
30 marzo 2011 La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo VALORIZZAZIONE DI GENERE COME FATTORE.
Economia delle Aziende Pubbliche – 1° modulo introduzione Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in.
LA CARTA EUROPEA PER LUGUAGLIANZA E LE PARITA DELLE DONNE E DEGLI UOMINI NELLA VITA LOCALE LA CARTA EUROPEA PER LUGUAGLIANZA E LE PARITA DELLE DONNE E.
Le Consigliere di Parità della Provincia di Piacenza
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Le tre grandi sfide delle P.P.A.A. per la qualità del lavoro*: 1. La prima: rendere attrattive le amministrazioni pubbliche per i talenti migliori. 2.
LA GIORNATA DELLA DEMOCRAZIA ASSEMBLEA DEI CITTADINI.
PIANO DI COMUNICAZIONE DEL Programma Operativo FESR Provincia Autonoma di Trento.
PROGETTO APOGENESI Affidamento dellIncarico di Posizione Organizzativa Mediante lAnalisi del Ruolo Aziendale SETTORE DIREZIONE GENERALE CONCORSO PREMIAMO.
Intervento di Antonella Onofri
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
Il Decreto Legislativo n° 150/2009
5 febbraio 2005Conferenza dei Servizi La valorizzazione delle risorse umane attraverso le applicazioni contrattuali e laggiornamento quale crescita culturale.
L’azione di lobby nei confronti delle istituzioni comunitarie
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
L’UNIONE EUROPEA OGGI LE ISTITUZIONI DELL’UNIONE EUROPEA L'UE ha una struttura istituzionale unica nel suo genere: le priorità generali dell'UE.
Povere donne... Attente al portafoglio Retribuzioni senza parità Commissione pari opportunità Roma, 9 dicembre 2008.
Teoria sociale e metodologia della ricerca sociale ed educativa
The Human Resources Strategy for Researchers Breve sintesi a cura del CUG INFN.
I NUOVI COMITATI UNICI DI GARANZIA A TUTELA DEI DIRITTI Modalità di costituzione e funzionamento dei CUG.
Progetto “IT -Implementation of the European Agenda for Adult Learning” 2012 – 2014 Ferrara 14 maggio 2013 Luisa Daniele.
S.A. e C.d.A. Commissione redigente 1 Bozza del 7/03/2011Università degli Studi di Trieste.
Giuseppe Richiedei ESSERE GENITORI ATTIVI e la sfida educativa Rosolina Mare 22 maggio 2011.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
Guida alla lettura del Piano aggiornamento 17 aprile 2014 Piano della Performance
RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO SUL DIRITTO CONTRATTUALE EUROPEO E LA REVISIONE DELL’ACQUIS: PROSPETTIVE PER IL FUTURO (approvata il 23 marzo 2006)
PROMUOVERE CHI PREVIENE
Il profilo di salute della scuola
bozza - sono graditi suggerimenti 1 Il DDL S1934 … e il ruolo dei genitoriDDL S1934 A cura di Cinzia Olivieri.
Progetto “Il Lavoro Pubblico che cambia – Linea Telelavoro” Napoli, 16 Dicembre 2004 Incontro di presentazione degli studi di fattibilità SMART Sviluppo.
Taglio operativo Casi di studio Registrazione ai tavoli di progettazione.
Il regolamento sulla gestione condivisa dei beni comuni Verso un’amministrazione partecipata dai cittadini Roberta Lombardi 1.
L’assicurazione di qualità nel Quadro del Processo di Bologna Carla Salvaterra Trieste 15 dicembre 2007.
Il piano triennale dell’offerta formativa 1.
BENESSERE ORGANIZZATIVO NEL SSN E CONTRATTAZIONE DI II LIVELLO RUOLO DEI COMITATI UNICI DI GARANZIA BUONE PRASSI DI CONCILIAZIONE VITA LAVORO IN SANITA’
Relazione sulla Performance 2014 Obiettivi assegnati ai Dipartimenti.
DIPARTIMENTO WELFARE E NEGOZIAZIONE SOCIALE. LE RISORSE ASSEGNATE ALLA SANITA’ PER IL 2016 SONO 111 MILIARDI. 1 MILIARDO IN PIU’RISPETTO AL 2015 E 4 IN.
1 Le norme sul personale del DL n. 223/2006 Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Valorizzazione del benessere organizzativo e prevenzione del disagio lavorativo 11 giugno 2015, Roma Antonia Ballottin.
Il Comitato di valutazione del docente
IL RUOLO DEL REFERENTE PER L’EDUCAZIONE ALLA SALUTE Manuela Spaccini Referente per l’Educazione alla Salute U.O. Igiene e Sanità pubblica Centro Sud _Vallagarina.
L’ORIENTAMENTO ALLA SCELTA UNIVERSITARIA: un percorso di continuità didattica L’Aquila 13 marzo 2008 III CONFERENZA D’ATENEO SULLA DIDATTICA Prof. Giuseppina.
Quarta Indagine Neolaureati 22 luglio 2004 Paolo Citterio, Nicola Rossi, Silvia Zanella.
Comitato pari opportunità Poste Italiane Intervento Consigliera di parità regionale Antonella Barillà.
Plenarie Comunità di pratica Collegio Docenti Consigli di classe Nucleo Operativo Manageriale Commissione Qualità.
POLITICHE DI GENERE SUL TERRITORIO ESPERIENZE A CONFRONTO Attività del Comitato Pari Opportunità dell’Odcec di Firenze 1 aprile 2016 Con il patrocinio.
Città di Albano Laziale Comitato Unico di Garanzia.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA LE PARI OPPORTUNITÀ NEL RISPETTO DELLE DIVERSITÀ Il ruolo svolto dal CPO dell’Insubria Prof.ssa Anna Arcari - Presidente.
Il V piano triennale di azioni positive dell’INFN. Come lavorare insieme assemblea TTA - Bari - 9/10 marzo Maria Rosaria Masullo, Ricercatrice e.
Dott. Amedeo Amadeo Quali competenze deve avere un Direttore generale di azienda sanitaria? In verità non si sa o non si capisce bene.
Ruolo dei Rappresentanti del Personale Tra vecchio (2001) e nuovo Statuto ( ) Ambiti di azione Competenze utili Credit: License:
CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA Parma, 30 Dicembre 2013.
1 Livello di benessere organizzativo, grado di condivisione del sistema di valutazione e valutazione dei superiori gerarchici. Sintesi dei risultati delle.
GRUPPO DI LAVORO «TECNOLOGI» ALL’INTERNO DELL’ASSEMBLEA DEI RAPPRESENTANTI TTA Silvia Arezzini 30 settembre 2015 Cagliari.
Gruppo di lavoro per le procedure amministrative e contatto con AC Assemblea Nazionale TTA – Roma, 9-10 giugno 2015 Carla Gentile Il Responsabile Unico.
26 novembre 2014 Giornata della Trasparenza Indagine sul benessere 2014 Università degli Studi di Pavia.
Il punto politico L’azione politico-sindacale dello Spi Cgil.
CUG Proposte del 22/09/15.  proporvi un'assemblea congiunta : TTA, RIC e CUG per discutere insieme del PTAP e di azioni comuni  4 rappresentanti TTA.
SVILUPPO DELLE PARI OPPORTUNITÀ NEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE NEL MINISTERO DELLA DIFESA (DELIBERA CIVIT N° 22/2011) Referente per il Ministero.
Gestione del bilancio CSN4 per futuri preventivi Antonello Paoletti Servizio coordinamento banche dati ricerca INFN Frascati Firenze, 27 Marzo 2008.
Analisi statistica del personale INFN dipendente e associato Studio di genere e generazioanale basato -sui dati del conto annuale al 31/12/2011 -e sulla.
Transcript della presentazione:

Perché agire Spreco di talenti e investimento pubblico Provata correlazione tra massa critica di donne a livelli apicali e miglioramento performance (cfr. Catalyst) Le diversità di sesso, razza, educazione, nazione d'origine, carattere e le capacità personali: stimolano la creatività e la capacità d’innovazione; migliorano le capacità di “problem solving” dei gruppi di lavoro. Mettere in luce l’esigenza di un ripensamento complessivo dell’organizzazione dei tempi vita, coinvolgendo sia uomini che donne, e dando nuovo significato non solo alla conciliazione lavoro-vita privata, ma anche ai concetti di cura e di benessere. 1

Il CUG INFN 2 «Il CUG ha composizione paritetica ed è formato da componenti designati da ciascuna delle organizzazioni sindacali rappresentative, ai sensi degli artt. 40 e 43 del d.lgs 165/2001, e da un pari numero di rappresentanti dell'amministrazione, nonché da altrettanti componenti supplenti, assicurando nel complesso la presenza paritaria di entrambi i generi.» Componenti EffettiviComponenti Supplenti Maria Rosaria Masullo (Na)(Presid.) Prim Ric Alessandro Bartoloni (RM1) Prim Tec Roberta Antolini (LNG) Prim TecIn attesa di un disciplinare di interpello Marino Nicoletto (PD) Cter IVGiovanni Moschin (PD) Funz Am IV Alessandra Filippi (TS) Funz Am IVGiorgio Venier (TS) CTER IV Francesco Cafagna (BA) Prim RicRosanna Fini (BA) Prim Ric Raffaella Piazza (BO) Coll Am VI - CGILBarbara Martelli (CNAF) Tecn – CGIL Paola Fabbri (FE) Funz Am V – CISLElena Amadei (BO) Coll Am VI – CISL Angela Gargano (NA) Prim Ric – ANPRI Barbara Liberti (Trieste/RM2) Ric – ANPRI Alessia Bruni (BO) Ric – USI RDB UIL-in attesa

Il CUG INFN 3 COME LAVORIAMO Definiti gruppi di lavoro. Ogni gruppo sviluppa l’azione di sua competenza interagendo con realtà esterne, ad esempio rappresentanti del personale, sindacati, esperti esterni, etc Le azioni/attività che presentiamo di seguito andranno sviluppate nei prossimi tre anni, alcune sono già in corso di svolgimento. Alcune azioni/attività vengono da noi solo proposte. Abbiamo riunioni skype ogni mese e tre/quattro riunioni plenarie 3

Il PTAP Valorizzazione Risorse Umane Promozione della presenza femminile nei livelli apicali Adozione e applicazione del Codice Minerva (concorsi) Istituzione di una anagrafe delle competenze per il personale TTA Codice di Buone Prassi (azioni) Statistiche di genere Individuazione delle criticità di genere e generazionali con particolare riferimento al differenziale retributivo Promozione della cultura di genere Formazione ed informazione del personale e della dirigenza Il Piano triennale di azioni positive (PTAP) è stato proposto ed approvato a fine settembre 2011 (ripreso lavoro lasciato nel passaggio CPO-CUG)

5 Il CUG INFN: PTAP Human Resources Strategy for Researchers Obiettivi Descrizione Soggetti attuatori Collaborazioni It is a transparent approach that provides easily accessible public information on the actions of participating institutions and organizations to implement the Charter & Code principles. Elaborazione di una strategia delle risorse umane (HRS) dell’Ente. Elaborazione della strategia sulla base della «Human Resources Strategy for Researchers», messa a punto dalla Commissione Europea COM ( final), per l’attuazione della Carta Europea dei Ricercatori e del Codice di Condotta. Dirigenza, Direzione Affari del Personale. CUG, Tavolo di Concertazione MIUR e Dipartimento Pari Opportunità (DPO), CVI, OVI, progetto GENIS-LAB. Verifica dell’attuazione dell’HRS e valutazione della necessità di eventuali modifiche massimo ogni due anni. Valutazione esterna da parte del CVI e OVI sulla congruità degli obiettivi definiti nella HR rispetto alla Carta Europea dei Ricercatori e del Codice di Condotta e sui progressi conseguiti per il loro raggiungimento. Human Resources Strategy for Researchers

IL LAVORO IN CORSO ED IL FUTURO 6

IL LAVORO FATTO Documento sulla tutela della maternità in termini di salute e sicurezza sul lavoro (allegato al Documento Valutazione dei Rischi) Implementazione di un nuovo CODICE DI CONDOTTA per la tutela della dignità delle persone che lavorano e operano all’interno dell’INFN (opuscolo, vedi mail dei direttori) di_comportamento_brochure2012.pdf di_comportamento_brochure2012.pdf Allargamento della norma che prevede almeno 1/3 di donne fra i componenti delle commissioni di tutti i concorsi, non solo quelli per il personale strutturato. 7

IL LAVORO FATTO Indagine in tutte le strutture INFN sul Benessere Organizzativo attraverso la somministrazione del questionario Magellano, proposto dal dipartimento della Pubblica amministrazione: programma di lavoro proposto dalla Consigliera di Fiducia. Giornate di formazione sul Diversity management per integrazione dell’ottica di genere in tematiche di salute e sicurezza (due incontri, Napoli e Trieste) INCONTRI in quasi tutte le sezioni sul CUG e il suo lavoro INCONTRI CON Rappresentanti RLS 8

IL LAVORO FATTO Formazione di un gruppo di Bilancio Sociale per lo sviluppo di un rapporto annuale dell’Ente che fornisca un quadro del personale in ottica di genere e generazionale. Implementazione nel sito INFN di dati disaggregati del personale dipendente e associato. Tabelle con i dati sul personale oggi presenti anche nel PT per le diverse Commissioni scientifiche. COSTRUZIONE DI RELAZIONI INTERNE ED ESTERNE ALL’Ente: incontro con CUG di altri enti di ricerca Connessione con la commissione nazionale igiene- sicurezza-ambiente 9

Valorizzazione delle risorse umane (1) 10 Promuovere la presenza femminile nei livelli decisionali, monitorando il raggiungimento dell’obiettivo del 25% richiesto dalla Commissione Europea. Monitorare che in tutte le commissioni di concorso almeno un terzo dei posti per commissionario sia riservato alle donne “ salvo motivata impossibilità ”, ponendo l’attenzione all’implementazione in futuro di un vero equilibrio di genere (50% ). Norme sulla TRASPARENZA: istituire una banca dati per ogni concorso con i curricula dei concorrenti e dei commissari. Rendere pubblici i curricula di tutti i dipendenti all’interno del portale INFN. (CODICE MINERVA LO RICHIEDE) E voi che ne pensate ????? Istituire una sorta di anagrafe che tenda a valorizzare le competenze di ogni dipendente anche in virtù della scelta delle commissioni di concorso. 10

Valorizzazione delle risorse umane (2) 11 Realizzazione di una newsletter da pubblicare sul sito dell’INFN o CUG al cui interno siano inserite con frequenza bimestrale “interviste” con donne dipendenti dell’Ente, sia a tempo indeterminato che a tempo determinato ed anche donne che abbiano svolto parte della loro carriera nell’INFN per poi affrontare percorsi diversi. Lo scopo è quello di promuovere la realtà delle persone che lavorano nell’Ente, in cui l’apporto delle donne è fondamentale ad ogni livello per il raggiungimento degli obiettivi scientifici fissati, descrivendo e dando risalto alle caratteristiche e capacità individuali delle dipendenti che quotidianamente svolgono la loro attività. Istituire una sorta di anagrafe che tenda a valorizzare le competenze di ogni dipendente anche in virtù della scelta delle commissioni di concorso e dei corsi di formazione. 11

12 Il CUG INFN: PTAP Adozione ed applicazione del Codice Minerva Il Codice Minerva è un codice di procedura europeo proposto per le procedure di assunzione dei ricercatori, approvato a Bruxelles nel giugno 2005 dall «Helsinki Group for Women in Science» dell’Unione Europea, raccomandato dalla Conferenza della Presidenza Europea a Vienna nel Le 5 prescrizioni di base per attuare il codice sono: I.bando di concorso pubblicato almeno 2 mesi prima del concorso; II.criteri di valutazione pubblicati nel bando; III.pubblicazione dei curricula dei componenti della commissione; IV.pubblicazione dei curricula dei concorrenti; V.pubblicazione dei curricula dei vincitori.

Promozione cultura di genere 13 Implementare un linguaggio non sessista nei documenti ufficiali dell’ENTE. Organizzare corsi di formazione, seminari e workshop sulle normative e strategie italiana ed europea relative alle tematiche di genere per la formazione-informazione del personale ai vari livelli, compresa la dirigenza. Corsi di formazione per la dirigenza: una riflessione sulle politiche di diversity management Definire dei moduli didattici per la promozione della cultura di genere da inserire nei corsi di formazione nazionali dell’Istituto. 13

Salute e benessere organizzativo (1) 14 Adottare programmi di miglioramento della sicurezza e salute sul lavoro, con particolare riguardo alla valutazione in ottica di genere del rischio e delle fonti di stress lavoro- correlato (Testo Unico in materia di Sicurezza -D.Lgs n. 106/09, già D.Lgs. 81/08) per tener conto delle differenze biologiche (sessuali) dal punto di vista dell’apparato riproduttivo e le sue funzioni biologiche (in particolare genetico e ormonale) e delle differenze socio-ambientali (di genere), dal punto di vista della percezione e dell’ambiente sociale circostante (fattori “contestuali”). Prosecuzione del Ciclo di Conferenze sulle le patologie in ottica di diversità 14

Salute e benessere organizzativo (2) 15 Integrazione del programma sull’analisi dello stress da lavoro correlato con analisi del Benessere a valle della conclusione del progetto “Benessere organizzativo e management”, realizzato tramite la somministrazione del questionario Magellano del Dipartimento della Funzione Pubblica in tutte le strutture dell’ENTE. Elaborazione di linee guida uniche (stress e benessere) a cura di un opportuno gruppo di lavoro della commissione CNPISA, in collaborazione con componenti del CUG. Svolgimento di azioni di miglioramento, a cura di una psicologa, per affrontare alcune delle problematiche riscontrate, per la risoluzione ad esempio di situazioni conflittuali fra dipendenti. Introdurre di sistemi di reintegro al lavoro del personale che è stato assente per maternità, problemi di cura dei figli e/o dei genitori. 15

LO CONOSCETE L’INFN?? 16

Personale dipendente Al 31/12/2011 ci sono 1811 dipendenti: le donne sono 443, gli uomini 1368, con un rapporto uomini/donne di 3 a 1 Il personale si distribuisce nei profili di ricercatore (33% del personale), tecnologo (12.6%), tecnico (37.6%) e amministrativo (16.4%); con un rapporto uomini/donne pari a 3.6 per i ricercatori, 6.3 per i tecnologi, 18.6 per i tecnici. Il rapporto donne/uomini è 4.7 per gli amministrativi. 17 Personale INFN 2011 Totale1811 Uomini1368 Donne443 Donne/Totale0,24

Variazione del personale dipendente dal 2003 al 2011 A dicembre 2011, i dipendenti sono 1811, numero sostanzialmente stabile almeno dal Questa apparente stabilità nasconde la forte diminuzione dei “giovani” dipendenti all’interno dell’ente. CUG, ottobre

Personale dipendente sotto i 45 anni di età Rispetto al 2003, il personale sotto i 45 anni è sceso da 958 a 576 dipendenti, con un calo di 382 unità, pari a - 40% CUG, ottobre

Calo in % ricercatori % tecnologi % amministrativi % tecnici % totale % forte calo di “giovani” in tutti profili CUG, ottobre Diminuzione del personale dipendente sotto i 45 anni di età dal 2003 al 2011

Associazioni scientifiche laureandi magistrali Ogni anno si associano all’INFN circa 300 laureandi magistrali. Questo numero è stabile almeno dal La frazione di donne è del 35-38%, tra le più alte in Europa 21

Associazioni scientifiche a tempo indeterminato Le associazioni di ricerca scientifiche sono 791, erano 955 nel 2004 con un calo del 17% Le donne sono 121, il 15% del totale. Nel 2004 erano 119, il 12%. L’aumento percentuale è dovuto ai pensionamenti Gli staff con meno di 45 anni sono 137; erano 229 nel La perdita è di 92 unità, pari a - 40%. Le donne sotto i 45 anni erano il 19.2%, attualmente sono il 21.9%. CUG, ottobre

Associazioni di dottorandi, borsisti, assegnisti  Ogni anno, circa 1000 ricercatori sono associati come borsisti o assegnisti. Le donne, che erano il 35-38% dei laureandi magistrali nel 2002, scendono nel 2012 al 26-29%. Il calo è del 25%, si perde una donna su 4. Ma sono ancora tante, una donna ogni due uomini. Le donne assunte diminuiscono invece a circa il 20%, frazione che non cresce nel tempo.  La perdita di donne al procedere della carriera è chiamata la condotta che perde. Spesso si dà la responsabilità di questo alle donne che abbandonano. Occorre ribaltare la prospettiva e chiedersi: cosa scoraggia le donne a continuare? Cosa fa il mondo della ricerca per rendere attraente a una donna il restare nella ricerca? 23 i dati si riferiscono al primo trimestre di ogni anno

Riflessioni Il forte calo dei giovani mette a rischio il funzionamento dell’ente. Il passaggio di competenze fra generazioni è critico (vedi tecnici). Le donne non stanno aumentando di fatto fra i dipendenti a tempo indeterminato, infn o universitari La disparità della presenza femminile nelle diverse commissioni scientifiche indica problematiche su cui le commissioni devono interrogarsi CUG, ottobre