Come riconoscere e curare l’ipercolesterolemia poligenica?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COME MANTENERE IL CUORE SANO
Advertisements

LA SPESA FARMACEUTICA TRA SPRECHI E CONTI CHE NON TORNANO
ESERCIZIO FISICO E PREVENZIONE : Malattie cardiovascolari
Ricercatore Health Search - SIMG
Francesco Angelico I Clinica medica – Sapienza Università di Roma
Anamnesi Anni 62 Ex fumatore (circa 30/die dalla giovinezza) ha smesso nel Impiegato. Diabete mellito tipo 2 noto dal 1993, in trattamento con ipoglicemizzanti.
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla nuova “nota 13” ma ……….
La Cardiologia Preventiva nella Pratica Clinica Le Linee Guida
Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme, 12 gennaio 2008, Gran Hotel San Marco Lefficacia della prevenzione secondaria.
I nuovi obiettivi terapeutici allo studio con statine
PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE LUSSO O NECESSITA’
Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana
di Gian Francesco Mureddu
I NUOVI OBIETTIVI TERAPEUTICI ALLO STUDIO CON STATINE LINEE GUIDE E PRATICA CLINICA FIRENZE 15/03/2008.
Punti di forza e criticità delle norme prescrittive regionali in tema di statine Firenze 15 Marzo 2008 Dott. Mauro Ucci.
Campagna Educazionale Regionale DIFENDIAMO IL CUORE
Punti di forza e criticità delle norme prescrittive regionali in tema di statine Montecatini Terme, 26/01/2008 S.TANGANELLI MMG.
UN PARADIGMA NON SEMPRE COSI’ SCONTATO:
Casciana Terme, 12 gennaio 2008
Diabete Mellito e Rischio Cardiovascolare
PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIO-VASCOLARI IN MEDICINA GENERALE
Inquadramento delle dislipidemie
IPERTENSIONE ARTERIOSA
GLICEMIA, COLESTEROLO E RISCHIO CARDIOVASCOLARE
TERAPIA DELLE EMERGENZE CARDIOLOGICHE
Perché consigliare l’attività fisica
Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp.
LE DISLIPIDEMIE 16° Congresso S. I. M. G
LA GESTIONE AMBULATORIALE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE
OPPIACEI PER VIA INTRATECALE:
Dr. Thérèse Gregori DIPARTIMENTO FARMACEUTICO AZ. USL DI PIACENZA
CARDIOPATIA ISCHEMICA
SEQUESTRANTI ACIDI BILIARI
La dieta mediterranea nella prevenzione delle malattie cardiovascolari
Nuova Nota 13 Dislipidemie familiari
usa farmaci inducenti iperlipidemia soffre di dislipidemia familiare
VALUTAZIONE E STRATIFICAZIONE DEL PROFILO DI RISCHIO DEL PAZIENTE IPERTESO NELLO STUDIO DEL MEDICO DI FAMIGLIA.
GESTIONE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA
OBESITA’ Informazioni raccolte da Dr DE NICOLO’ A.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA
ALGORITMO APPLICATIVO
INTRODUZIONE La prevenzione cardiovascolare primaria consiste nel trattamento prolungato di soggetti a rischio aumentato, ma senza segni e sintomi, di.
BUONGIORNO.
GESTIONE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA
NOTA 13 Determinazione 6 Giugno 2011 (GU 15 luglio 2011, n. 163): modifica alla nota AIFA 13 di cui alla determinazione 23 febbraio 2007, in vigore dal.
Il Disease and Care Management
III Congresso Nazionale – ASIAM. Il punto sulle dislipidemie
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
A cura di: Claudio Gandolfo.. Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora la principale causa di morte nel nostro paese, essendo responsabili del.
LA SINDROME METABOLICA
EDUCAZIONE DEL PAZIENTE E SOMMINISTRAZIONE DELLE CURE
Dieta e malattie cronico-degenerative
Prevenzione cardiovascolare, definizione e gestione del rischio
Alto Rischio Cardiovascolare Una proposta Dr Paolo Malavasi, MediTeM – Carpi (Modena) Montecatini, 14 – 16 maggio 2009 II Congresso Nazionale Co.S.
La prevenzione dei fattori di rischio cardiovascolari
«Colesterolo, una questione di famiglia» Indagine Civica sulle criticità assistenziali delle persone con ipercolesterolemia familiare Maria Teresa Bressi.
IL CLOPIDOGREL NEL PAZIENTE CON PREGRESSO STROKE Damiano Parretti
La Cardiologia tra i banchi di Scuola. Epidemiologia della malattia aterosclerotica coronarica La Cardiologia tra i banchi di Scuola.
1 1.La Nota disciplina le sole indicazioni riguardanti le dislipidemie vengono suddivise in quattro classi: l’ipercolesterolemia poligenica, le dislipidemie.
IPERTENSIONE ARTERIOSA
LINEE GUIDA 2010 ACCF/AHA per la valutazione del Rischio CV nel soggetto adulto asintomatico In collaborazione con:  American College of Cardiology Foundation,
17 aprile 2007 Dott. Claudio Andreoli Medico di Medicina Generale.
Rapporto albumina-creatinina (ACR) e sindrome metabolica contribuiscono al danno endoteliale in pazienti HIV positivi con normale filtrazione glomerulare.
FORUM FADOI – ARCA SICILIA “IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE: SINERGIA TRA ALIMENTAZIONE E TERAPIA FARMACOLOGICA” Marsala 24-26/11/2006 EFFETTI DEGLI ANTIOSSIDANTI.
Malattia che colpisce prevalentemente le grandi arterie elastiche (aorta, carotide, iliache) e muscolo elastiche (coronarie e popliteali) Prima causa di.
Come è evoluto nel tempo il concetto di dislipidemia?
Maria DEL BEN I Clinica Medica Sapienza Università, Roma Indicazioni terapeutiche per il controllo dell’ipertrigliceridemia severa.
Emergenze ipertensive
Come scegliere il tipo e dosaggio delle statine?
Furio Colivicchi Ospedale S. Filippo Neri Roma
Transcript della presentazione:

Come riconoscere e curare l’ipercolesterolemia poligenica?

Ipercolesterolemia poligenica E’ la più comune causa di aumento della colesterolemia. L’aumento del colesterolo LDL è moderato, mentre generalmente la trigliceridemia è nell’ambito della norma. La maggior parte dei pazienti con ipercolesterolemia poligenica mostra un'alterazione della clearance delle LDL. Alla sua base vi è una predisposizione genetica aggravata da fattori ambientali fra i quali un modello alimentare di tipo aterogeno e uno stile di vita sedentario. La colesterolemia totale è di solito compresa tra 240 e 350 mg/dl. Non vi sono criteri diagnostici specifici. L’ipercolesterolemia poligenica si associa ad un aumento significativo del rischio cardiovascolare.

LDL-C as treatment target in the prevention of CVD

La tabella è stata redatta riprendendo i criteri delle Linee Guida della AHA/ACC e dell’ESC/EASD per il trattamento della dislipidemia e i maggiori fattori di rischio elencati nell’ATPIII

RISCHIO MODERATO: pazienti che presentano più di 2 fattori di rischio: in questi soggetti la colesterolemia LDL va ricondotta ad un valore <130 mg/dl. ALTO RISCHIO: pazienti con malattia coronarica (infarto miocardico acuto, angioplastica coronarica transluminale percutanea PTCA, ischemia miocardica) o con rischio equivalente (arteriopatia periferica, aneurisma aorta addominale, disturbo cerebrovascolare) o diabete: in questi soggetti la colesterolemia LDL va ricondotta ad un valore <100 mg/dl. RISCHIO MOLTO ELEVATO: pazienti con malattia coronarica più multipli fattori di rischio, fattori di rischio gravi scarsamente controllati, sindrome metabolica, diabete mellito, sindrome coronarica acuta: In questi soggetti la colesterolemia LDL va ricondotta ad un valore <70 mg/dl.

L’inizio della terapia farmacologica può avvenire solo dopo tre mesi di dieta adeguatamente proposta al paziente ed eseguita in modo corretto e dopo aver escluso le cause di dislipidemia familiare o dovute ad altre patologie. Accanto a ciascun target terapeutico la nota 13 identifica il farmaco appropriato di prima scelta per la terapia d’ingresso che nella maggioranza dei casi è rappresentato da statine indicate come di 1° livello; solo in casi limitati è ammissibile la prescrizione iniziale di statine indicate come di 2° livello.

STATINE Statine di I livello Simvastatina 10-20-40 Pravastatina Lovastatina Fluvastatina Statine di II livello Simvastatina 80 Atorvastatina Rosuvastatina

STATINS Low-power statins High-power statins Simvastatin 10-20-40 mg Pravastatin 20-40 mg Lovastatin 20-40 mg Fluvastatin 40-80 mg High-power statins Simvastatin 80 mg Atorvastatin 40-80 mg Rosuvastatin 5-10-20-40 mg

Therapeutic equivalence of statins 1° livello 2° livello M. Bucci, A. Mezzetti. Ateroma 2007,anno VI suppl.1 Dati da Law; BMJ 2003; 326: 1423

A systematic review and meta-analysis on therapeutic equivalence of statins European Heart Journal doi:10.1093/eurheartj/ehr169

RISCHIO MODERATO: si deve iniziare la terapia con statine di 1° livello, aumentando progressivamente il dosaggio. Se alla posologia massimale in rapporto alla tollerabilità del paziente non si è raggiunto il Target terapeutico passare alle statine di 2° livello. ALTO RISCHIO: si deve iniziare la terapia con statine di 1° livello, aumentando progressivamente il dosaggio. Se alla posologia massimale in rapporto alla tollerabilità del paziente non si è raggiunto il Target terapeutico passare alle statine di 2° livello. In questa classe di paziente è possibile, per il raggiungimento del target terapeutico l’aggiunta di ezetimibe quale farmaco di terza scelta. RISCHIO MOLTO ELEVATO: si deve iniziare la terapia con statine di 2° livello; se alla posologia massimale in rapporto alla tollerabilità del paziente non si è raggiunto il Target terapeutico è possibile l’aggiunta di ezetimibe quale farmaco di seconda scelta. Pazienti intolleranti alla dose ottimale di statina: il raggiungimento del Target Terapeutico può essere ottenuto con dosi intermedie di statine (di 1° o 2° livello) associate all’ezetimibe.

Suggested algorithm to treat out of target LDL-cholesterolemia 14

L’uso dei farmaci ipolipemizzanti deve essere continuativo e non occasionale così come il controllo degli stili di vita (alimentazione, fumo, attività fisica, etc.).

Principali novità della nota 13 estensione della rimborsabilità ai pazienti a “rischio intermedio” abbandono della carta/algoritmo CUORE per la stima del rischio CV a favore di un sistema di valutazione basato sul numero dei fattori di rischio maggiori. scelta iniziale del farmaco in base al livello di rischio e non dalla distanza dall’obiettivo in termini di colesterolo LDL

Differenze fra le linee guida e la nota 13 Le linee guida europee e quelle americane suggeriscono di scegliere la statina sulla base di due elementi, e cioè il livello del colesterolo LDL di partenza e la classe di rischio che identifica l'obiettivo terapeutico, e non solo sulla base di quest'ultima. Pertanto, la scelta iniziale della statina è quella che, in base ai dati disponibili, offre la miglior probabilità di raggiungere il target conoscendo i valori iniziali di colesterolo LDL e quelli che si desiderava raggiungere,

Limiti della nota 13 L’attuale nota indica la prima scelta di statina solo in base al livello di rischio del paziente e al corrispondente Target da raggiungere. Accanto a ciascun target terapeutico la nota 13 identifica il farmaco appropriato di prima scelta per la terapia d’ingresso che nella maggioranza dei casi è rappresentato da statine indicate come di 1° livello; solo in casi limitati è ammissibile la prescrizione iniziale di statine indicate come di 2° livello. Le statine di 2° livello e l’ezetimibe possono essere prescritti solo quando il trattamento con una statina di 1° livello a dosaggio adeguato si sia dimostrato insufficiente al raggiungimento della riduzione attesa del LDL-C.

Questa scelta, se interpretata in modo “rigido”, implica che in alcuni casi si debba scegliere un farmaco con effetto probabilmente insufficiente, mentre in altri si usino farmaci eccessivamente potenti. Ad esempio, un paziente può essere a rischio relativamente basso, ma avere un valore di colesterolo LDL elevato e molto distante dall'obiettivo e in questo caso sarebbe consigliabile una statina di II livello, mentre la nota 13 prevede l’impiego iniziale di una statina di I livello; Viceversa, un paziente pur essendo a rischio molto alto può avere livelli di colesterolo LDL non molto diversi dall'obiettivo e, in questo caso, non ci sarebbe necessità di una statina di II livello.

Suggested algorithm to treat polygenic hypercholesterolemia