Ti va di ballare? Olimpiade della danza 2016 Classe 1^C G. C. Pola I. C. Padre Gemelli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE “ Sportello per le Famiglie “
Advertisements

La soddisfazione degli utenti Il gruppo di lavoro 17 dirigenti scolastici, uno studente (L. Goga), due genitori (M. Ruggeri, M. Zappella) I. Lizzola, Università
Music all Gruppo Sedna. Letizia Roberta Rosa Simona.
Fino al sembrava semplicemente blasfemo chiedersi se i balli di gruppo potessero diventare una disciplina di danza sportiva. Ancora oggi, c'e'
LA VOGLIA DELLO STUDIO Due domande: 1. Perché studiare?
Motivazioni/Obiettivi
RITMO ESPRESSIVITA’ CORPOREA TRADIZIONE LATINO AMERICANA: UNA PROSPETTIVA INTERCULTURALE Referente prof.ssa Patrizia Santi.
Famiglia, diventa ciò che sei !
PIANO DI INFORMAZIONE SENSIBILIZZAZIONE SULLE INDAGINI INTERNAZIONALI OCSE-PISA, IEA-TIMSS E IEA-PIRLS 1.
Il modello formativo dei progetti PON docenti
Il principe che sposò una rana
Servizio nazionale per la pastorale giovanile Presentano Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro.
ESAME DI STATO conclusivo del primo ciclo di istruzione La prova a carattere nazionale ITALIANO Quadro di riferimento.
INNOVAZIONI DIDATTICHE Per un percorso comune e condiviso dellinsegnamento della Lingua Italiana Gruppo Provinciale Ferrara.
Campagna di promozione dellattività motoria nel territorio di Bologna.
Saggio o stolto ???. Il saggio è come il corridore che partecipa alla gara: sa da dovè partito, sa dovè il traguardo. Sa qual è la strada, conosce e osserva.
La scelta di essere catechista trova la sua motivazione: 1. Perché ti senti chiamato a questa missione. 2. Perché ti è stato richiesto questo servizio.
Scuola Secondaria di primo Grado “A. Giuriolo”
P rogetto OCCUPABILITÁ E IDENTITÁ DIGITALI. 2 IL VIDEO CURRICULUM Lidea arriva dagli Stati Uniti: integrare il tradizionale curriculum cartaceo con il.
COME IMMAGINIAMO LA SCUOLA DEL FUTURO
Nella scuola, tra genitori, insegnanti e psicologi, generalmente si crede che ragazzi che non studiano, che non prendono appunti, che si comportano da.
Progetto di promozione sportiva nella scuola secondaria di 1° grado
La danza, nella scuola dell’infanzia, è da sempre ritenuta un mezzo speciale per promuovere lo sviluppo delle potenzialità relazionali, affettive, ludiche,
Allestimento di un germinatoio
SIAMO TUTTI CANTASTORIE Attività di educazione linguistica a classi aperte Anno scolastico
In principio era il Verbo,
Viene nel mondo la Luce vera!.
LE OLIMPIADI DELLE SCIENZE NATURALI.
LA PREGHIERA.
TI INTERESSA UNA SCUOLA DI QUALITÀ? INSIEME SI PUÒ Giornata europea dei genitori e della scuola 12 gennaio 2013.
E’ veramente meravigliosa la maniera in cui questo funziona.
La classe 1B della Scuola Secondaria di primo grado di Mozzanica Vi presenta: a.s
Il progetto musical Da un’idea artistica di giovani impegnati nella vita ecclesiale torrese - Vincenzo Nocerino, Gennaro Borriello e don Aniello Di Luca.
Poesia alla Felicità.
DALLA PAROLA CHIAVE ALLE MIE PAROLE
FEDERAZIONE ITALIANA GOLF PROGETTO SCUOLA TRIENNIO SCOLASTICO 2009/2012.
Proposta AC per FISI Vision Il CR Alpi Centrali ripropone la propria idea di Federazione, che in primis deve assolutamente EVITARE : – Gestione.
Laboratorio di Didattica della Matematica
LA LETTURA.
Le varie discipline della danza
Rapporto di gara dell’Arbitro Sig. ……………………………… SERIE AMATORI OVER 35 Gara del …………………………Ore ………… Disputata a …………………………………. Campo ……………………………………………. Fra……………………………………………
La Bicicletta Verde narra la storia di Wadjda Una ragazzina di dieci anni che vive nella periferia della capitale:Riyad.. Sogna una realtà diversa da.
DA UNA DONNA PER LE DONNE
Easybasket e Minibasket.
Si possono fare gare con la bicicletta?
GENITORI: SE LI CONOSCI LI EVITI?
OSTERIA DEI PELLEGRINI Museo della Città e del Territorio.
Titolo Nome Studente Nome Studente Tutor: XXXX XXXX Corso di Visione Artificiale AA 20XX/20XX.
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
Esistono persone nelle nostre vite che ci rendono felici per il semplice fatto di avere incrociato il nostro cammino. Alcuni percorrono il cammino.
BENITO URGU & I BLUES WILLIES
GARA DI BALLO Una domenica pomeriggio, due settimane dalla fine del programma, il “Grande Fratello” assegna ai ragazzi la prova settimanale: una gara.
Questionario somministrato ad un campione di 100 genitori
LA RICETTA PER FARE L’IMPRESA L’IMPRESA PRIVATA IMPRESA, PRODUZIONE E SETTORI PRODUTTIVI I QUATTRO SETTORI ECONOMI.
Poesia alla Felicità.
Laboratorio sul metodo di studio
Stagione Sportiva
IL TESTO NARRATIVO I testi narrativi si distinguono dagli altri testi in quanto raccontano una storia.
Presentazione IL PIANO D’IMPRESA PRIMO INCONTRO: IDEA E RISORSE Como, 2015 Metodologie ed Esperienze per l’Evoluzione e la Transizione Polo per l’Orientamento.
Viaggiando verso Te!!! Formativa Contatti équipe diocesani
1 U.S.R Campania – Polo Qualità di Napoli e PMI SIC insieme Project Management Skills for Life ® Novembre 2015.
AKIRA Associazione Promozione Sociale
L’alimentazione L'intervista dei nostri compagni di classe.
Esercizio Chiara ha 9 anni. Le insegnanti ti hanno convocato perché hanno riscontrato i seguenti problemi:  Rendimento basso su diverse discipline  Eccessiva.
A.S.D. Polisportiva di Brendola. Un’ estate all’insegna di… E soprattutto… A.S.D. Polisportiva di Brendola.
MONFALCONE 10 APRILE 2016 Generare alla fede: genitori protagonisti.
Scuola Secondaria I gradoClassi terze Dell’Istituto Comprensivo di Gioia Sannitica SCUOLA ESTIVA DI MATEMATICA I CICLO LACENO (AV) LUGLIO 2014 Curato.
Ottobrescienza 2009 Marino, Pezzini, Prato, Audrito Comunicarefisica 2010 Ottobrescienza 2009: un’esperienza di diffusione di cultura scientifica a Torino.
Venerdì 27 maggio 2011 Scuola dell’infanzia “Bruno Munari” Gussago Piccoli scultori all’opera… Laboratorio creativo con la creta Con gli studenti dell’Accademia.
Docenti Secondaria 22 risposte.
Transcript della presentazione:

Ti va di ballare? Olimpiade della danza 2016 Classe 1^C G. C. Pola I. C. Padre Gemelli

Come nasce l’idea O L’Olimpiade della danza nasce da un progetto ideato 11 anni fa da Enkel Zhuti, primo ballerino dell’Accademia di Danza di Tirana, che decide di avvicinare alla sua disciplina i ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado utilizzando l’hiphop per rendere accattivante l’iniziativa e poter coinvolgere un alto numero di studenti.

Come si articola il progetto O Una coreografa professionista nel campo dell’hiphop O Dieci incontri da un’ora e mezza ciascuno O Quindici minuti per osservare come si muovono i ragazzi O Studio immediato della coreografia da portare in gara O Prove, prove, prove e prove

Prove, prove, prove, prove……..

…..e finalmente la gara!

Il riposo dei guerrieri

Teddy ci ha portato fortuna BBravissimi tutti, parola di Teddy!!!!!