IL PRIMO NOVECENTO. Dall’irrazionalismo decadente… Nonostante l’apparenza volontaristica ed energica, l’irrazionalismo decadente esprime, anche in questa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FUTURISMO E METAFISICA
Advertisements

Nelle diapositive che seguono troverai una traccia esemplificativa per costruire il tuo percorso. Per farti unidea dellargomento, prima leggi sul volume.
Nel 1798 in Germania (inizia la pubblicazione della rivista Athenaeum)
Anno scolastico 2013/2014 Classe 5B LS Programma di Italiano
1914 – 1921 LETTERATURA ARTE SCIENZA TECNICA PERSONAGGI.
Delusione età risorgimentale Avanguardie età giolittiana
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
La poesia del Novecento: permanenza e innovazioni
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
Introduzione al pensiero di Croce Lezioni d'Autore.
IL NEOCLASSICISMO Nella seconda metà del Settecento si registra un ritorno alla classicità e una riscoperta dell’antico, grazie soprattutto agli scavi.
ORIGINE DEL TERMINE “DECADENTISMO” ORIGINE DENIGRATORIA Dal francese “decadentisme”: critici polemici definirono “decadent” molti scrittori e artisti.
Malta una gemma incastonata nel cuore del Mediterraneo.
La corrente letteraria dell’Ermetismo G. Ungaretti, Fratelli Prof.ssa Valeria Cristina Di Benedetto Anno scolastico 2015/2016.
53a Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni Incontro Sacerdoti, Consacrate e Consacrati “Ecco la chiesa che amo” Sentieri di gratitudine per un.
Umanesimo e rinascimento Un quadro generale
LA POESIA IN ITALIA NEL PRIMO NOVECENTO Confronto tra CREPUSCOLARI, FUTURISTI e VOCIANI.
Kierkegaard Antihegeliano: La verità non è data una volta per tutte, chi pensa di aver capito tutto come Hegel in realtà non ha capito la profonda essenza.
REAZIONI AL POSITIVISMO: DA BERGSON A WEBER
Il neorealismo e l’attività cinematografica di Pasolini ( )
Il romanticismo.
LAVORO DI CIRO PANICO II A anno scolastico 2007/2008
G.W.F. Hegel Filosofia dello Spirito. Spirito Oggettivo. Diritto. Moralità. Eticità: Famiglia e Società civile.
Giovanni Pascoli Alcune tematiche.
IL NEOREALISMO.
IL CREPUSCOLARISMO P. 212.
La Grecia e la nascita della filosofia
Un romanzo di formazione
GRAZIA DELEDDA.
20. Una conclusione: La modernizzazione ( )
Destra e Sinistra hegeliana
Platone: l’inferiorità ontologica
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA
FUTURISMO P. 216.
Giacomo Leopardi Recanati 1798 – Napoli 1837
Un ingrediente fondamentale per capire la Divina Commedia
Jerome Seymour Bruner (1 ottobre 1915 NY)
L’uomo è parte integrante del processo evolutivo dell’Universo
e umile, benedetta dall’Altissimo! Vergine
L’alienazione del lavoro. Il materialismo storico
La figura di Dante si pone a cavallo tra la fine del Medioevo e l’inizio della civiltà dei comuni, questo permette allo scrittore di creare un nuovo ruolo.
La rivoluzione culturale dei secoli XIV XV e XVI
Soren Kierkegaard, aut aut
Il positivismo 13/11/2018.
La Grande guerra prima e dopo
Il Rinascimento.
Umanesimo e rinascimento
L’ELABORAZIONE DEL METODO SCIENTIFICO SCIENZA E TEOLOGIA
Umberto Saba.
Storia, società, culture, idee (pag. 186,187, )
La dialettica hegeliana
Fenomenologia dello spirito
Lo scenario: storia, societÀ, cultura, idee Pag
Scuola diocesana di Teologia “San Marco Evangelista”
Espressionismo Futurismo Dadaismo Surrealismo
Power Point Positivismo Fonte : Il NUOVO PROTAGONISTI E TESTI DELLA FILOSOFIA Fonte : Il NUOVO PROTAGONISTI E TESTI DELLA FILOSOFIA a cura di Giovanni.
© Pearson Italia spa 1 Il Rinascimento. © Pearson Italia spa Il Rinascimento 2 Dal Medioevo al Rinascimento la vita ha pieno valore in se stessa la cultura.
Diocesi Vittorio Veneto
IL PREROMANTICISMO.
IL NEOCLASSICISMO.
LA CULTURA POETICA DEL SECONDO OTTOCENTO
CARATTERISTICHE EUROPEE E ITALIANE
EUGENIO MONTALE.
FESIK DA.
Pasqua di Risurrezione
Pasetto Simone Maron Eddy
GIACOMO LEOPARDI DONIN ENRICO LOVATO DENNIS RIZZO DAVIDE
Manierismo artistico ‘maniera’ (Vasari)
Esistenzialismo caratteri generali
MENTALITÀ MEDIEVALE Dio, uomo e natura nel Medioevo
Transcript della presentazione:

IL PRIMO NOVECENTO

Dall’irrazionalismo decadente… Nonostante l’apparenza volontaristica ed energica, l’irrazionalismo decadente esprime, anche in questa sua fase aggressiva, una debolezza. Esso nasce dal tramonto d’ogni precedente fede morale, intellettuale e religiosa e dalla conseguenze disperazione di poter conoscere il mondo e le cause della realtà; disperazione che invano il culto dell’io e il mito dell’azione per l’azione cercano di celare.

La letteratura italiana nel Primo Novecento La letteratura del primo Novecento riflette questa inquietudine. L’ultima voce d’un uomo considerato responsabile della sua storia, concepita come consapevole conquista della civiltà e della piena coscienza di sé, fu la filosofia idealistica e storicistica di benedetto Croce e Giovanni Gentile, fedele ad un’idea di progresso fondato su valori spirituali, fiduciosa nella razionalità del reale e della storia, avversa al Positivismo, al marxismo e all’irrazionalismo. Le posizioni neoidealistiche prevalsero nel mondo della cultura alta e nella scuola, in opposizione alla letteratura militante, dominata dal senso di crisi dei valori e della stessa persona, dall’avvertita problematicità del vivere e del conoscere, lontana da ogni certezza di approdi. Da qui l’alternarsi di “avanguardie”, ossia di posizioni artistiche dominate da un’idea conflittuale della realtà, evidente anche nel sovvertimento delle strutture formali, e di “restaurazione” o difese di un passato migliore che il Croce identificò in Carducci.

Le nuove poetiche Crepuscolarismo e Futurismo 1.CREPUSCOLARI: senso della realtà come fluire di labili parvenze, a cominciare dal proprio Io, la rinuncia ad ogni ideale, ad ogni certezza e ad ogni avventura spirituale, che si concreta in un deluso ripiegamento sulla vita quotidiana meschina e consunta. 2.FUTURISMO: a questa malinconia romantica volle reagire il Futurismo, che portò alle estreme conseguenze l’intuizione romantico-decadente della vita come istinto e azione e volle esprimere questo slancio vitale nella forza aggressiva, cantando la guerra e la civiltà della macchina.

Le nuove poetiche (2) Crepuscolari e Futuristi vollero anche negare la tradizione letteraria e dar vita ad un’arte nuova nello spirito e nelle forme. La ricerca di rinnovamento e di esperienze d’avanguardia è presente in quasi tutti gli scrittori del Primo Novecento. A tale ricerca portano un contributo importante le riviste, in particolare Leonardo, Lacerba, La Voce, che accompagnano il sorgere elle nuove poetiche con un’impegnata analisi critica.

Sergio Corazzini Desolazione del povero poeta sentimentale

Marino Moretti A Cesena

Manifesto Tecnico della Letteratura Futurista – F. T. Marinetti