lisabetta, nonostante fosse davvero una bella ragazza,non si era ancora sposata. ben presto, le cose CAMBIARONO…

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LISABETTA DA MESSINA...ai giorni passati di SIMONE CARDELLA Liberamente tratto da «Decameron» di Giovanni Boccaccio.
Advertisements

Monache di Sant Benet di Montserrat (Barcelona) PER SEMPRE La musica di “ ETERNITA’ ” di Vangelis, ci invita a meditare sulla VITA che non FINISCE.
Gesù prega nell’orto degli ulivi. Gesù percosso e calunniato.
Monges de Sant Benet de Montserrat II Quaresima B 2006 L’Aria 22 del Messia di Haendel (4’48) invita tutti gli stanchi e oppressi, ad andare da Gesù Figlio.
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA DELL’INFANZIA- SCUOLA PRIMARIA DI PETOSINO Classi quarte Anno scolastico
Definizione di Dimenticanza: Definizione di Dimenticanza: 1.Cessazione della memoria che si aveva. 2. Cessazione dell’affetto che si aveva prima. 3. Trascuratezza.
L ’ uomo non ha capito …. L A FEMME Un’anziana donna…. vi dice…. L’uomo non ha capito… L’uomo non ha capito niente…. …sul perchè, un bel giorno, la donna.
Un piccolo grande eroe Diritti a scuola Scuola T. Fiore Bari Anno Scolastico 2011/12 Classe III I.
Odore di pioggia. Marzo, un freddo vento soffiava contro una finestra di un ospedale di Dallas, in quel momento entrava un dottore nella camera di Diana.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Gerusalemme FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO II“Santo, Santo, Santo”
Ciao, il mio nome è Giovanni,
IL MAIALINO PARLANTE Un giorno, come ogni sabato, un uomo di nome Peter entra in un pub per bere del whisky. Questo bicchiere di whisky possiede un potere,
Scuola primaria di Userna
Un uovo speciale AVANZAMENTO MANUALE.
“Perché non scrivere qualcosa per il giorno dopo la cerimonia?”
Definizione di Dimenticanza:
da un racconto popolare colombiano
ALLELUIA!!! AL·LELUIA!!! ALLELUIA!!! ALLELUIA!!!
COLAPESCE Caratteristiche: STRUTTURA NARRATIVA:
TU MI RUBI L’ ANIMA COLLAGE.
La VOCAZIONE di FRANCESCO.
Lisabetta da Messina Giornata IV, novella V Amori infelici.
La nuvola e la duna Paulo Coelho.
Niente Paura Progetto Sulla Sicurezza Classe V A
Ti aspetto Automatico e musicale Durata: circa 8 min.
Tancredi e ghismonda Decameron, giornata IV.
L’angelo curioso.
Cara, dovremmo risparmiare
S. AGATA ARMENIO LORENZA, CALì AURORA, CAMPISI GIULIA, DE ANGELIS GIULIA, NORZI RULA.
Un uomo venuto da molto lontano
ENEIDE Epica Romana.
Avanzamento automatico
COSI’ DISSE IL SIGNORE……... Gesu’, anche questa giornata è terminata.!
Verso la Pasqua 6 La vittoria di Cristo sulla morte.
L’angelo curioso.
In una bella casa abitava un bambino,
tema: amori ad esito infelice
Ciao 1. ciao 2 ciao 3 ciao 4.
“Un bicchiere di latte”
Anno B Domenica XI tempo ordinario 17 giugno 2018.
L’angelo curioso.
Ciao.
Testo di Giulia B. Disegni di Giada I.
UN SEME PIANTATO NEL CUORE !
CHI è ricco ? & CHI è povero ?
Incontro con l’autore Alessandra Maggia Nata nel Lager
La casa sull'albero.
LA MAGA CIRCE E LE SIRENE
11.00.
Per Irma da un racconto di Renata Viganò cantano gli Swingle Singers.
Carissimi Amici, è un piacere per noi ritrovarci qui tutti uniti in un grande abbraccio circolare per scambiarci gli auguri.
DIMAGRITE CON PIACERE!!!.
il racconto di Giovanni
IL BENE RITORNA avanzamento manuale.
CHICHIBIO E LA GRU: GIOVANNI BOCCACCIO
C’era una volta un fiore ...
Le quattro candele.
Battute tra LEI e LUI
DUE FIGLI Quarta domenica di quaresima
I PROMESSI SPOSI-CAPITOLO VIII (SECONDO NOI…)
Il Signore ci ha amato.
“Un bicchiere di latte”
Miti, fiabe, favole e leggende
La canzone è di Marcello Marrocchi
Miti, fiabe, favole e leggende
La maledizione dei diamanti
V A M.PIZZICAROLI 27 GENNAIO 2018.
Benvenuti nel mondo delle fiabe…
ANDREUCCIO DA PERUGIA. LA QUINTA NOVELLA DELLA SECONDA GIORNATA C’era a Perugia un noto mercante di cavalli, Andreuccio, che un giorno partì per Napoli.
Transcript della presentazione:

lisabetta, nonostante fosse davvero una bella ragazza,non si era ancora sposata. ben presto, le cose CAMBIARONO…

La fanciulla Si iNNAMORO’ DI UN RAGAZZO, di NOME LORENZO: AIUTANTE DEI SUOI TRE FRATELLI. Ciao, io sono Lorenzo, piacere di conoscerti. Io sono Lisabetta, il piacere è tutto mio.

dopo essersi accorti della relazione segreta di lisabetta e lorenzo, i suoi fratelli DECISERO di uccidere quest’ultimo. Allora è deciso. UCCIDIAMOLO! Sì!

Quindi, I tre fratelli INGANNARONO Lorenzo, conducendolo nella foresta fuori la città di messina. Arrivati in una radura, improvvisamente lo uccisero, dopo di chè,ricoprirono il suo corpo di foglie e terriccio. al loro ritorno, RACCONTARONO A TUTTI CHE IL loro garzone era ancora via PER delle COMMISsIONi. Chi li conosceva CREDETTE facilmente alle loro parole. Solo LISABETTA COMINCIO’ Ad Essere PREOCCUPAta, poiché più passavano i giorni e più non c’erano notizie del suo amore.

Così, La povera ragazza chiedeva in continuazione ai fratelli della fine del suo Lorenzo. Finche’, una notte le APPARVE in sogno e LE RIVELO’ tutto quello che era successo… I TUOI FRATELLI MI HANNO UCCISO!! Anche il luogo della sua sepoltura.

La mattina seguente, lisabetta si RECO’ nel luogo che gli AVEVA indicato Lorenzo. Era proprio così: lì sotto gli sterpi c’era il suo corpo! Per non esser mai piu’ lontana da lui, DECISE di portare qualcosa di lui con se’: la sua testa! Una volta nella sua stanza, la nascose in un vaso di basilico di salerno.

Giorno dopo giorno e dopo giorno ancora, le sue tante lacrime annaffiavano la pianta odorosa che cresceva bella e forte. ad un certo punto, però, il suo continuo piangere sul vaso, fu notato dai fratelli. Che sospettando qualcosa, glielo CONFISCARONO. Scoprendo quanto lei aveva compiuto.

A quel punto, i tre scapparono di corsa a Napoli dove trasferirono tutti i loro affari. Dai andiamocene!!

ma Dopo poco lisabetta si ammala ancor piu’ di dolore… e non desiderando altro che ricongiungersi a lorenzo, pian piano muore.