La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

S. AGATA ARMENIO LORENZA, CALì AURORA, CAMPISI GIULIA, DE ANGELIS GIULIA, NORZI RULA.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "S. AGATA ARMENIO LORENZA, CALì AURORA, CAMPISI GIULIA, DE ANGELIS GIULIA, NORZI RULA."— Transcript della presentazione:

1 S. AGATA ARMENIO LORENZA, CALì AURORA, CAMPISI GIULIA, DE ANGELIS GIULIA, NORZI RULA

2 S.AGATA Agata nacque in una famiglia siciliana ricca e nobile, forse nell'anno 235. All’arrivo dei romani Agata e la sua famiglia scapparono e si rifugiarono in una casa in campagna fuori Catania. Un giorno un generale romano la vide e la trascinò dal governatore Quinziano che cercò di farla diventare pagana affidandola ad Afrodisia; però Agata aveva una grande fede. Allora Quinziano la rinchiuse in cella pensando che una notte lì sotto le avrebbe fatto cambiare idea. Non fu così. Il governatore, stanco, decise di farle cambiare idea con i martiri.

3 I MARTIRI Quinziano ordinò vari martiri, sempre più atroci: Agata doveva essere fustigata, poi le dovevano lacerare le carni con pettini di ferro e, infine, le sue membra dovevano essere tirate. Ad ogni martirio veniva indotta a diventare pagana, altrimenti si proseguiva.

4 L’altro martirio che Quinziano scelse per Agata fu:
L’ AMPUTAZIONE DEL SENO La attaccarono a una colonna e con delle tenaglie le stapparono il seno

5 Incontro da parte di Dio
Dopo averle strappato il seno, Agata morente fu buttata nella sua cella. Era sdraiata a terra, non si muoveva; a un tratto nella cella entrò S. Pietro che guarì le sue ferite.

6 IL ROGO Quando Quinziano, dopo qualche giorno, la mandò a chiamare, pensava che gli portassero il suo cadavere, invece era più bella e coraggiosa di prima. Quindi, per dimostrare la sua superiorità ai catanesi, ordinò di preparare un rogo di carboni ardenti e di rivoltarla svestita su di esso.

7 LA MORTE DI S.AGATA Mentre Agata era sui carboni ardenti, la terra iniziò a tremare e il cielo diventò nero creando un fortissimo temporale. I catanesi insorsero contro Quinziano, il quale, spaventato dalla folla, scappò. Si dice che sia morto affogato nel fiume Simeto. Agata fu portata nel carcere dove morirà.

8 IL RAPIMENTO DEL CORPO DI AGATA
Nell’anno 1040 il suo corpo fu portato dai Bizantini a Costantinopoli. Nel 1126 Agata appare in sogno a due soldati che di nascosto la riportarono a Catania. Era il 17 agosto. Non potendo portare il corpo intero, lo dovettero sezionare e uno dei soldati, originario della Puglia, lasciò un seno di S. Agata nella sua terra.

9 AGATA TORNA A CATANIA Appena i due soldati tornarono a Catania, i catanesi fecero una festa; il vescovo seguito dai cittadini prese il corpo di S. Agata e fece una processione fino alla chiesa dove oggi si trovano le reliquie.


Scaricare ppt "S. AGATA ARMENIO LORENZA, CALì AURORA, CAMPISI GIULIA, DE ANGELIS GIULIA, NORZI RULA."

Presentazioni simili


Annunci Google