Report da OpenStack Summit Vancouver 2015 Giuseppe Andronico.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Trieste, 26 novembre © 2005 – Renato Lukač Using OSS in Slovenian High Schools doc. dr. Renato Lukač LinuxDay Trieste.
Advertisements

OpenStack User Group Italia
Struttura dellinterfaccia SBN2 Mauro Narbone Udine 20 Aprile 2006.
Network Siena Sostenibile Storia e futuro di una comunità al passo coi tempi….storici e biologici Cristina Capineri, Simone Bastianoni, Simone Borghesi.
Raffaele Cirullo Head of New Media Seconda Giornata italiana della statistica Aziende e bigdata.
1 STATO DELLINTEGRAZIONE TRA I 4 PROGETTI AVVISO 1575/2004 ATTIVITA DEL GRUPPO TECNICO OPERATIVO Riunione del Comitato Tecnico sullInteroperabilità MUR,
Ischia, giugno 2006Riunione Annuale GE 2006 Exploiting the Body Effect to Improve Analog CMOS Circuit Performances *P. Monsurrò, **S. Pennisi, *G.
Le politiche della Commissione Europea sull'accesso aperto. Il ruolo delle biblioteche accademiche Salone del libro di Torino, 10 maggio 2012 Maddalena.
Printserver2.pg.infn.it (VM Xen in esecuzione su redhat cluster)
Project Review Novembrer 17th, Project Review Agenda: Project goals User stories – use cases – scenarios Project plan summary Status as of November.
FASTVID RENTALS: BUSINESS MODELING 1. Business Modeling One of the major problems with most business engineering efforts, is that the software engineering.
FESR Consorzio COMETA Pier Paolo CORSO Giuseppe CASTGLIA Marco CIPOLLA Industry Day Catania, 30 Giugno 2011 Commercial applications.
BSAFE/400 Gateway Gestione della Sicurezza IBM iSeries (AS/400) BSAFE/400 Gateway Valentino Nanni I/T Spec.iSeries.
Extreme Cluster Administration Toolkit Alberto Crescente, INFN Sez. Padova.
Microsoft Confidential Gabriele Castellani Developer & Platform Evangelism Microsoft.
G. Martellotti Roma RRB 16 Aprile Presentazione M&O cat A (per LHCb i M&O cat B sono gestiti autonomamente e non sono scrutinati fino al 2005/2006)
8 Maggio 2002Workshop CCR - La Biodola W2K Coordination Group & HEP-NT Report Enrico M.V. Fasanelli Gian Piero Siroli.
Extension pack per IIS7 Piergiorgio Malusardi IT Pro Evangelist
Mobilità tra i Paesi del Programma KA103 A.A. 2014/2015 (KA103) Mobility Tool+ e il Rapporto Finale Claudia Peritore Roma luglio 2015.
Project Review Novembrer 17th, Project Review Agenda: Project goals User stories – use cases – scenarios Project plan summary Status as of November.
PROJECT RESULTS in ITALY
OpenShift Origin – Cosa è
Open City Platform: i primi risultati Riunione CCR, 16 settembre 2015 Luciano Gaido.
Roberto Esposti 1 Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche PowerPoint.
INFN—Catania Giuseppe Andronico Bologna, 23 Gennaio 2014.
LaBiodoloa Attività di sperimentazione RECAS - Catania G. Andronico
OpenShift Origin Architecture Componenti I due elementi base della piattaforma sono il Broker ed il/i Node/s. il server Broker è un’applicazione Rail che.
Ninux.org OpenCamp Traditional Network Infrastructure: commercial wireless access Big operators –GPRS  UMTS  HSDPA “small”
Who we are EUAsiaGrid 1Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Italy) (coordinator) 2CESNET (Czech Republic) 3University of Manchester (UK) 4HealthGrid.
Claudio Grandi INFN Bologna Centres of Excellence in H2020 Claudio Grandi INFN-Bologna.
Passato Prossimo past.
Università degli studi di Roma Tor Vergata
App-to-Cloud Security
Riunione INFN – Bologna, 17 January 2013
Organizzazione aziendale
EUROCITIES-NLAO Bologna, 01/12/2010
Luciano Gaido H2020: Evol-EGI status Luciano Gaido
Next generation data center Digital360 Award – 2017 edition
Dichiarazione dei servizi di sito nel GOCDB
Jobs and occupations What do they do?
WPC034 - Visual Studio Code: sviluppare su Linux, Mac OS e Windows
Gruppo storage CCR Nuove attivita’ 2007 Alessandro Brunengo CCR - Roma
Daniele Pedrini INFN Milano-Bicocca
Metriche SE monitoring G.Donvito G.Cuscela INFN Bari
Bando MIUR Smart Cities and Communities and Social Innovation
INFN-TS INFN - Sezione di Trieste - C. Strizzolo - L. Strizzolo.
Portal Architecture Data Management
ONEDATA - distributed data caching -
Cos' è l'Augmented Reality? Perchè è diversa dalla Virtual Reality?
Il business model Giorno 3
Highlights del meeting ESPP di Cracovia Settembre 2012 (FISICA DI G1)
AusTel by taha.a.
X. Specifications (IV).
Creare un server casalingo - 2
Adolf Luther Born 1912 in Krefeld, Germany. Died 1990 Krefeld.
Studente : Andrea Cassarà Classe: 5AII A.S. 2014/2015 Link Sito
Fedora 21 – presente e futuro
Il condizionale.
Windows Admin Center La rivoluzione della gestione di Windows Server
Proposal for the Piceno Lab on Mediterranean Diet
Conoscere e Sapere Conoscere e Sapere both mean to know, but they are used differently. **Conoscere expresses the idea of being acquainted with someone.
Circular economy e sharing logistics
Accesso al corpus it. / ing. parola cercata sintagmi preposizioni.
ReCaS Catania Progetti
CdS 2017: embargo fino a TAUP2017
Build /13/2019 ASP.NET Core Web API all’opera Problemi veri nello sviluppo di un backend vero Marco Minerva Microsoft MVP Windows Development
Wikipedia Wikipedia è un'enciclopedia online, collaborativa e libera. Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia ad ora è disponibile.
TITLE [CENTURY GOTHIC, 35] TITLE [CENTURY GOTHIC, 35]
PowerDNS + Zabbix soluzione HA per servizi core di INFN-CC
Next generation data center Digital360 Award – 2017 edition
Transcript della presentazione:

Report da OpenStack Summit Vancouver 2015 Giuseppe Andronico

OpenStack The OpenStack project is a global collaboration of developers and cloud computing technologists producing the open standard cloud computing platform for both public and private clouds. Backed by a vibrant community of developers and some of the biggest names in the industry.

Visione generale Openstack è sempre più un colaboratorio dove aziende, privati ed enti di ricerca lavorano insieme e sviluppano sia i componenti core che una miriade di componenti aggiuntivi. Sviluppo guidato dalle esigenze Degli enti di ricerca e dai privati Dalle esigenze dei clienti delle aziende Il sistema è ormai così complesso da richiedere la figura del cloud architect ed una progettazione mirata in funzione degli scopi a cui deve servire la clud

Openstack in numeri utenti 502 companies a supporto 164 nazioni >20 Mlinee di codice 3654sviuppatori > contributi in codice

OpenStack Summit: past

OpenStack Summit Vancouver 6000 partecipanti 1500 contributi presentati 332 presentati

User summit arguments 469 talk/demo/hands-on di cui: 12 keynote 75 Sponsos Sessions 50 Sponsored Demo 332 main tracks

Main tracks

Varie Hot topics Container: 42 constributions Network: 105 contributions NFV: 41 contributions Contributi esterni Alle varie aziende che contribuiscono con tool di vario genere (free, open o commerciali) si aggiunge Google di cui si usa Kubernetes per gestire cluster di containers

Keystone new features in Kilo Identity federation Support for ECP and WebSSO Horizon modified to support the WebSSO Mapping to group with ephemeral users and/or existing users Keystone to Keystone federation A Keystone can be configured as IdP to allow users to access different cloud Horizon shows all the accessed clouds like different region but this could change in the future Fernet token A new token model having the size benefit of UUID token and the validation of the PKI token They are lightweight but do not require to be stored in a DB for the validation Only a subset of the information are included in the token

New Ideas for Liberty Dynamic policies Problem: policy files are static and global to all project and services Solution: making the policy with scope and allow continuously update Project provisioning Problem: using keystone to keystone the user arriving to the remote cloud should find the same environment (projects and resources) of his/her home cloud but there is not Solution: implement a mechanism of auto provisioning of project and resources

Improvements Migliore integrazione con i containers Supporto di vari tipi di networking per supportare topologie anche dinamiche di complessità arbitraria Tra questo si annovera SDN e NFV, con use case a livello di Data Centre

Novità Manila, aggregatore ed orchestratore di shared storage Freezer, componente per il backup CloudKitty, componente per il billing Murano: app catalog, ora può prendere applicazioni direttamente da catalog.openstack.org Container: Kolla: esegue OpenStack in container (non ancora completamente maturo) Magnum: esegue container in VM di OpenStack DIEGO: sistema distribuito che orchestra workload su container IBM Bluemix: soluzione IBM

Novità CI/CD: Continuous Integration and Continuious Delivery RDO riunione della community, CentOS ne fa parte pieno supporto alle community che vogliono RPM dedicati supporto in progress di CI/CD IPv6: aumenta il supporto per IPv6, ma ancora dei problemi da affrontare Presentato un pilot di Disaster Recovery on demand, in vista magari di un DRaaS

Analisi e attese su OpenStack

Prossimi summit

Conclusioni OpenStack sempre più piattaforma di riferimento open source per lo sviluppo di cloud Dagli utenti forte richiesta di semplificazione e consolidamento delle interfacce Il momento attorno allo sviluppo e al potenziamento è molto grande