CALCOLO DENSITA’ Strumentazione: bilancia elettronica,bicchieri graduati Materiali adoperati: olio,aceto, acqua,sassi di mare,vetro e oro. Nella prova.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA MASSA Lunghezza, superficie e volume sono grandezze fisiche che, insieme alla forma ci consentono di definire un oggetto.Tali proprietà vengono definite.
Advertisements

Principio di Archimede
Esperimento 2 OBIETTIVO Misurare laumento di pressione che si genera con laumento della profondità in un liquido. APPARATO SPERIMENTALE.
Cosa significa “Peso specifico”?
Liquidi e gas.
Legge di Archimede Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Potenza.
Livello liquido in contenitore o mare
Misura della densità di
Nome: Valeria Lancasteri Classe: 1°I Data:
Solidi, liquidi e gas Un solido è un corpo rigido e ha forma e volume propri. Un liquido è un fluido che assume la forma del recipiente che lo contiene.
2. La temperatura 2.2 Dilatazione termica.
LE CARATTERISTICHE DELLA MATERIA
L’ ACQUA COME SOLVENTE.
FISICA.
la spinta di Archimede di Anna Landoni
Gruppo di Chimica dell’ITIS “E.Majorana” di Grugliasco a.s. 2002/2003
DEI RISULTATI RELATIVI ALL’ESPERIENZA SULLA SOLUBILITA’
Il principio di Archimede Se in un liquido viene immerso totalmente un oggetto di densità media pari a d, questo sarà soggetto a 2 forze (trascurando gli.
I materiali impiegati nelle murature presentano un sistema più o meno continuo di pori attraverso i quali si verifica la migrazione dell’acqua, che è la.
LA MATERIA.
DETERMINAZIONE DELLA DENSITA’ DI UN CORPO
Fatto da Naselli Samuele Francesco Rinaldi Calà Enrico.
Per questa prova di laboratorio lo scopo era di calcolare la densità di alcuni elementi come oro,acqua e olio. Per calcolare la densità di un qualsiasi.
Chimica Introduzione alla Chimica massa, volume, densità
LE CARATTERISTICHE DELLA MATERIA
CLASSE DATA DI ESECUZIONE NOME E COGNOME
CALCOLO DELLA DENSITA’ DI ALCUNI SOLIDI E ALCUNI LIQUIDI DI ZITO GIACOMO E CONSOLI ANDREA.
Trasporto di calore in regime non stazionario. ab Lastra piana inf Cilindro infinito Sfera
LEGGE DI BOYLE BRUNO BENEDETTO CLASSE 3H.. ABSTRACT Questo esperimento ci consente di verificare in maniera semplice e chiara la legge di Boyle. Essa,
Che relazione esiste tra campioni di volume, di capacità e di massa?
Vasi comunicanti-lab Classe prima sportivo.
Le idee della chimica Seconda edizione
La Legge di Archimede “Eureka, eureka”.
dell’ITIS “E.Majorana” di Grugliasco
FLUIDO = LIQUIDO O AERIFORME
Tre diversi materiali:
Misure di densità Classe 1 Sportivo
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
Felicità è risolvere problemi
Proprietà mezzi porosi/catalizzatori
MOD. 1: Grandezze e misure
LA MASSA E IL VOLUME dei corpi
BOLLE EFFERVESCENTI Classe I G Pietro Bonvecchio Luca Busetto
Fisica: lezioni e problemi
Fisica: lezioni e problemi
Capitolo 13 La temperatura.
dell’ITIS “E.Majorana” di Grugliasco
Fisica: lezioni e problemi
Fisicadisiunitn2018.wordpress.com.
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
x(FISICA)+y(STUDIO)= x(FISICA)-y(STUDIO)=
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
Lo spazio occupato da un solido
Come si sviluppa un’indagine
L’ipotesi di Newton e la sua verifica con la Luna
OCCORRENTE PER LA PROVA
MISURA DI VOLUME DEI LIQUIDI
LA DENSITA’ E IL VOLUME!.
Densità dell’acqua pura
LA DENSITA’.
  NOI E IL MICROSCOPIO  .
Come si sviluppa un’indagine
Termodinamica Chimica
Istituto comprensivo Trento 5
Densità dell’acqua pura
Ch Chimica Attività di recupero durante le vacanze di Natale
La somma di tutti gli spazi vuoti è definita
Transcript della presentazione:

CALCOLO DENSITA’ Strumentazione: bilancia elettronica,bicchieri graduati Materiali adoperati: olio,aceto, acqua,sassi di mare,vetro e oro. Nella prova che abbiamo condotto abbiamo calcolato la massa dei solidi e il volume dei liquidi per poi riportarli nella lavagna. OSSERVAZIONE DEL FENOMENO

STRUMENTAZZIONE UTILIZZATA (VA INDICATA PRIMA)

SCELTA DELLLE GRANDEZZE FISICHE:MASSA,VOLUME,DENSITA’

FORMULAZIONE DELLE IPOTESI Secondo (noi tra i liquidi) l’olio è più denso dell’aceto e dell’ acqua. Secondo (noi tra i solidi) le pietre di mare sono più dense dell’oro e del vetro.

VERIFICA IPOTESI Moro= 5,72g Vi= 20cm^3 Vf= 21,5 cm^3 D= 5,72*10^ -3 /1,5*10^ -6 = 3,8*10^3 kg/m^3

VERIFICA IPOTESI Mvetro=32,10g Vi=30cm^3 Vf=42cm^3 D=32,10*10^-3/12*10^-6=2,67*10^3

VERIFICA IPOTESI Mpietre=42,31g Vi=30cm^3 Vf=44cm^3 D=42,31*10^-3/14*10^-6=3.02*10^3

VERIFICA IPOTESI Vacqua=25cm^3 Mb=75,90g24,8*10^ Mt=100,01g D=24,8*10^-3/25*10-6=0,94*10^3

VERIFICA IPOTESI Vaceto=24cm^3 Mb=75,90g Mt=98,36g D=22,46*10^-3/24*10^-6=0,93*10^3

VERIFICA IPOTESI Volio=23cm^3 Mb=75,90g Mt=98,42g D=22,46*10^-3/24*10^-6=0.93*10^3

FORMULAZIONE DELLA LEGGE Le pietre di mare sono più dense del vetro e dell’oro. L’aceto è più denso dell’acqua e dell’olio. Si può capire da questi dati che i valori che abbiamo trovato non sono uguali a quelli teorici perché i materiali comportano alcune sfumature. VALORI TEORICI Dvetro 2,67*10^3 kg/m^32,5 kg/dm^3 Dpietre 3.02*10^3 kg/m^32,7 kg/dm^3 Dacqua 0,94*10^3 kg/m^3? Daceto 0,93*10^3 kg/m^31,05g/cm^3 Dolio 0,97*10^3 kg/m^30,9g/cm^3 Doro 3,81*10^3 kg/m^ kg/m^3