Convergenza uniforme n = 1 n = 2 n = 4 n = 10 n = 100 n = 1000.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le trasformazioni isometriche
Advertisements

1 Grandezze scalari e vettoriali Grandezze scalari: sono completamente definite da un numero esempi: massa, lunghezza, tempo. Grandezze vettoriali: sono.
FORMULARIO DI ANALITICA di ORIZIO STEFANO. DISTANZA TRA DUE PUNTI Se il segmento è parallelo all'asse x: d=|X 2 -X 1 | Se il segmento è parallelo all'asse.
1 Per un punto condurre una parallela ad un dato segmento.
× = × ESEMPI DI LUOGHI GEOMETRICI Luoghi geometrici
Le funzioni matematiche e il piano cartesiano
Derivata delle funzioni di una variabile
Tracciare la perpendicolare, s, all’estremità di un segmento
I primi elementi della geometria
LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE
Il Movimento Cinematica.
CIRCONFERENZA E CERCHIO
PICCOLA GUIDA PER FUNZIONI REALI A DUE VARIABILI
la relazione vettoriale tra velocita’ lineare
Le disequazioni in due variabili
Nozioni di Cartografia e problemi legati alla navigazione
PUNTI, RETTE E PIANI NELLO SPAZIO
Bisettrice di un angolo
La circonferenza, il cerchio, e
LA GEOMETRIA LA GEOMETRIA
Come si misurano gli angoli
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi by iprof.
LE CONICHE.
Definizioni delle grandezze rotazionali
IL CERCHIO.
La circonferenza e il cerchio
Il concetto di derivata
Perpendicolarità e parallelismo
Perpendicolare ad una retta passante per un punto
I teoremi delle funzioni derivabili
Il concetto di derivata
Convergenza uniforme n = 1 n = 2 n = 4 n = 10 n = 100 n = 1000.
ESERCIZI CON LE ISOMETRIE
Prof.ssa Carolina Sementa
LEGGI di KEPLERO e moto dei pianeti.
I primi elementi della geometria
Cerchio e Circonferenza
Introduzione allo studio delle coniche
Enti fondamentali nello spazio
Magnetostatica 2 Legge di Biot-Savart Prima formula di Laplace
Il cerchio.
Fisica: lezioni e problemi
Lezioni di fisica e laboratorio
Come si misurano gli angoli
Fisica: lezioni e problemi
Introduzione alla geometria
I Triangoli Lia Drei Prof. PAOLO FAGNONI.
Le trasformazioni isometriche
1. Vettore posizione e vettore spostamento
Piccole lezioni di geometria
Geometria descrittiva dinamica
La circonferenza e il cerchio
2. I TRIANGOLI A cura di Mimmo CORRADO.
Il cilindro DEFINIZIONE. Si dice cilindro il solido generato dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad uno dei suoi lati. Analizzando la figura.
Il concetto di “punto materiale”
I Triangoli Lia Drei Prof. PAOLO FAGNONI.
LA RETTA.
Perpendicolarità e parallelismo
Trasformazioni Geometriche
A B Dato un segmento AB....
L’EQUAZIONE DI UNA RETTA
Geometria descrittiva dinamica
FUNZIONI DI DUE VARIABILI
L’EQUAZIONE DI UNA RETTA
equazioni parametriche:
DERIVATA DI UNA FUNZIONE
1. Vettore posizione e vettore spostamento
Flusso del campo elettrico e teorema di Gauss
La retta Esercitazioni Dott.ssa Badiglio S..
Transcript della presentazione:

Convergenza uniforme n = 1 n = 2 n = 4 n = 10 n = 100 n = 1000

Convergenza uniforme n = 1 n = 2 n = 3 n = 4

n = 1 n = 2 n = 3 n = 8 n = 100 Convergenza uniforme

Convergenza non uniforme n = 1 n = 2 n = 3 n = 8 n = 100

Funzioni composte

Grafico della funzione

Linee di livello della funzione

Grafico della funzione

e linee di livello

Linee di livello della funzione

Grafico della funzione

e linee di livello

Grafico della funzione funzione continua nel piano, derivabile in non differenziabile in lungo tutte le direzioni,

Grafico della funzione funzione non continua in dotata di derivate parziali (nulle) in

Linee di livello della funzione Le linee di livello sono coppie di rette incidenti Oss.: La funzione è 0-omogenea!

Grafico della funzione non è derivabile in

Grafico della funzione

Grafico della funzione 0-omogenea

Linee di livello della funzione 0-omogenea Le linee di livello sono coppie di rette incidenti

Grafico della funzione 1-omogenea

Linee di livello della funzione 1-omogenea

Grafico della funzione punto sella

Grafico della funzione punto sella

Linee di livello della funzione

Grafico della funzione punti sella punti di estremo locale

Grafico della funzione punti sella punti di estremo locale

Linee di livello della funzione

Grafico della funzione punto sella

Grafico della funzione punto sella

Grafico della funzione

Linee di livello della funzione

Grafico della funzione Piano tangente al grafico della funzione nel punto

Grafico della funzione punto sella, punto di minimo relativo lungo tutte le rette

Linee di livello della funzione

Grafico della funzione

Linee di livello della funzione

CICLOIDE

Curva tautocrona Quattro punti si muovono lungo una cicloide partendo da posizioni diverse, ma arrivano alla base nello stesso istante. Le frecce azzurre mostrano l’accelerazione dei punti. In alto il diagramma spazio-tempo

ASTEROIDE

Asteroide come inviluppo di una famiglia di segmenti Asteroide come inviluppo di una famiglia di ellissi

Particolare dell’Asteroide come inviluppo di una famiglia di segmenti

a,b=raggi delle circonferenze Ipocicloidi

a,b=raggi delle circonferenze Ipocicloidi

a,b=raggi delle circonferenze Ipocicloidi

a=b a,b=raggi delle circonferenze CARDIOIDE

P PM=a

a=b/2 NEFROIDE

Epicicloide La curva rossa è un'epicicloide tracciata facendo ruotare il cerchio nero, di raggio r = 1, attorno ed esternamente al cerchio blu, di raggio R = 3

Epicloidi k = 2.1 = 21/10 k = 4 k = 3.8 = 19/5 k = 5.5 = 11/2 k = 7.2 = 36/5 k = 3

Spirale logaritmica Osserviamo che, partendo da un qualsiasi punto della spirale e compiendo dei giri completi, il raggio vettore varia secondo una progressione geometrica di ragione:, Con a, b numeri reali

Spirali logaritmiche

Spirale logaritmica e Numeri di Fibonacci Sezione della conchiglia di un NAUTILO

Spirale logaritmica Ogni semiretta passante per il polo forma con la retta tangente alla spirale logaritmica in un punto lo stesso angolo α.

Spirale Archimedea con a, b numeri reali. Se a = 0 le equazioni parametriche della curva sono:

Spirali Archimedee

CATENARIA

La catenaria in architettura Cattedrale di S. Paul a Londra Sagrada Familia a Barcellona

La catenaria in architettura Ponte di Santa Trinità a Firenze

ELICA CILINDRICA

CATENOIDE La superficie di rotazione generata da una catenaria che ruota intorno ad un’asse è la superficie minima tra due circonferenze della stessa grandezza. Questo si puo’ vedere immergendo due circonferenze uguali in una vasca con acqua e sapone. La bolla di sapone che si formerà avrà la minima misura della supeficie ed avrà la forma di una catenoide.

ELICOIDE

Nastro di Moebius

Biblioteca nazionale di Astana, capitale del Kazakhstan (studio danese BIG)