La riforma degli studi nelle Facoltà di Ingegneria: risultati, problemi e prospettive Profili di Formazione e prospettive di impiego e di carriera degli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Consorzio AlmaLaurea A. Cammelli, 2008 U NIVERSITA E M ONDO DEL L AVORO ROMA, 14 OTTOBRE 2008 C ONFERENZA E PISCOPALE I TALIANA G IOVANI E L AVORO Andrea.
Advertisements

Consorzio AlmaLaurea C ONOSCERE PER DELIBERARE : GLI STRUMENTI DI A LMA L AUREA prof. Andrea Cammelli – Università di Bologna Direttore Consorzio Interuniversitario.
Le carriere universitarie degli studenti in matematica a.a. 2001/02 – 2009/10 Seminario interno al Dipartimento di Matematica 11 novembre 2009 Chiara Andrà.
XVII Indagine AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati 2014 marzo
“Economia locale parmense e mercato internazionale: il ruolo dei tirocini e dell’orientamento per laureati attraverso esperienze all’Estero”. Report analisi.
Lifelong learning: una strategia per l’inclusione nella formazione e nel lavoro Riflessioni sull’indagine ISFOL A cura di Giovanna Spagnuolo Area Sistemi.
Lavoratori agricoli Più di un milione OTD OTI IMPIEGATI Fonte: Elaborazione Confagricoltura su dati INPS/Enpaia 2014 l’occupazione.
ANALISI CdS Facoltà di Ingegneria e Architettura Presidenza Facoltà di Ingegneria e Architettura 30/06/2016.
1 1 I numeri del sistema universitario in Piemonte: azioni, risultati, prospettive Erica Gay Direzione Innovazione, Ricerca e Università Torino, 26 febbraio.
A Milano il lavoro è donna Milano, 28 settembre 2016 Antonella Marsala Il mercato del lavoro Milanese in un’ottica di genere.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA IV CONFERENZA DI ATENEO SULLA DIDATTICA Requisiti minimi: impatto sulla didattica di Ateneo Enrico Cinieri Presidente.
Corso di Studi in FISICA Padova, Febbraio 2015 Corso di Studi in FISICA Padova, Febbraio 2015.
Orientamento in uscita / anno / Monitoraggio a distanza
INDAGINE CONFINDUSTRIA SULL’UTILIZZO DELLA LEGGE BIAGI NEL 2004
ANALISI CdS Facoltà di Ingegneria e Architettura
Esperienze Lavorative
Ingegneria Industriale
Osservatorio sul sistema formativo piemontese
Ingegneria Industriale
Progetto Esagono AFOL METROPOLITANA
L’esperienza del CdS in Fisica dell’Università di Padova
XIX Rapporto AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati 2016
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
Sistema Universitario
LA REDDITIVITA’ DELL’ISTRUZIONE UNIVERSITARIA IN ITALIA Un’analisi di costi, rischi di fallimento e rendimenti economici Giovanni Abbiati | FBK - IRVAPP.
Disegno di legge « La Buona Scuola « Il percorso di studio
I giovani piemontesi tra scuola e lavoro
GIOVANI IMMIGRATI E MERCATO DEL LAVORO: SIMILITUDINI E DIFFERENZE CON GLI ITALIANI PER GENERAZIONE MIGRATORIA Federica Pintaldi | Istat Eugenia De Rosa|
Incontro di orientamento e formazione
ALMAORIENTA 2017 MEDICINA E CHIRURGIA 1.
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
Come funziona l’Università?
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Edilizi
IL NUOVO SPAZIO WEB DELLA PROVINCIA CON DATI E INFORMAZIONI SULL’ORGANIZZAZIONE E IL PERSONALE DELLA PROVINCIA I dati sul personale sono stati estratti.
Università degli Studi di Cagliari
Statistiche dell’istruzione
Progetto Didattico DIRITTO AL LAVORO a.s
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
INDAGINE STATISTICA DIPLOMATI 2009/2010
INDAGINE DIPLOMATI ANNO SCOLASTICO 2008/2009
PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI
Formazione universitaria umanistica e mercati del lavoro: specificità e caratteristiche territoriali Gilberto Antonelli – Presidente del Comitato Scientifico.
XX Rapporto AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati 2017
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
Presentazione dei dati sull’attività didattica
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica
Le nostre lauree magistrali
Riunione Senato Accademico
L’UTILIZZO DELLA LEGGE BIAGI NEL 2004:
Palazzo Marino, Sala Commissioni
CEI – Ufficio nazionale per la pastorale della Famiglia CISF – Centro Internazionale Studi Famiglia LA PREPARAZIONE DEI FIDANZATI AL MATRIMONIO E ALLA.
QUESTIONARIO DIPLOMATI ANNO 2016
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
Il corso di laurea in Scienze Biologiche UNIMORE è da anni ai primi posti su base nazionale per la % di laureati in corso (III posto nella XX Indagine.
A Roma la crisi l’hanno pagata solo i giovani
“Augusto Righi” Napoli
INDAGINE POST-DIPLOMA
Il progetto AlmaDiploma – AlmaOrièntati a partire dalle classi IV
La condizione occupazionale dei laureati in agraria e veterinaria in Italia nel Sbocchi professionali e prospettive occupazionali Elaborazioni effettuate.
L’APPRENDISTATO NEL XII RAPPORTO DI MONITORAGGIO
APPRENDERE SUL LAVORO: 1. APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA
Le nostre lauree magistrali
Nord-Italia verso l’Europa, Sud altrove
XX Rapporto AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati 2018
Le seconde generazioni all’Università: scelte ed esiti
PROFESSIONI IN AMBITO «CULTURALE»
ANNO DI DIPLOMA 2017 SETTORE ECONOMICO AFM 32 SIA 14 TURISMO 33
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
Definizione di ingegnere
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

La riforma degli studi nelle Facoltà di Ingegneria: risultati, problemi e prospettive Profili di Formazione e prospettive di impiego e di carriera degli ingegneri del N.O. Andrea Cammelli Direttore Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea Siena, 4 novembre 2005

I MMATRICOLATI E L AUREATI IN I NGEGNERIA IL C ONTESTO N AZIONALE ED I NTERNAZIONALE

valori assoluti Evoluzione degli immatricolati a Ingegneria * in Italia fonte: ISTAT/MIUR * si è considerato il gruppo di Ingegneria (lauree pre-riforma, diplomi universitari, lauree triennali post-riforma)

valori assoluti Evoluzione degli immatricolati a Ingegneria * in Italia fonte: ISTAT/MIUR L DU CDL

valori assoluti Evoluzione dei laureati/diplomati in Ingegneria * in Italia fonte: ISTAT/MIUR * si è considerato il gruppo di Ingegneria (lauree pre-riforma, diplomi universitari, lauree triennali post-riforma)

valori assoluti Evoluzione dei laureati/diplomati in Ingegneria * in Italia fonte: ISTAT/MIUR L DU CDL

valori percentuali Laureati in “Engineering and engineering trades”* nel contesto internazionale (percentuali sul complesso dei laureati) fonte: Eurostat * classificazione ISCED 1997 (livelli 5 e 6)

valori assoluti Laureati in “Engineering and engineering trades”* nel contesto internazionale fonte: Eurostat * classificazione ISCED 1997 (livelli 5 e 6)

IL P ROFILO DEI L AUREATI IN I NGEGNERIA

NUMERO DI LAUREATI IN INGEGNERIA DEL 2004 NEI 35 ATENEI ADERENTI AD A LMA L AUREA Laureati pre-riforma: cccccccccccccccc corsi più numerosi (19 totali): ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria elettronica, ingegneria gestionale, ingegneria informatica, ingegneria meccanica, ingegneria delle telecomunicazioni, ingegneria per l’ambiente e il territorio 3 classi: ingegneria civile e ambientale ingegneria dell'informazione ingegneria industriale Laureati di primo livello post-riforma: 6.486

Elementi anagrafici COMPOSIZIONE PER GENERE (% di maschi) 71,1 civile e ambientale 84,9 informazione 59,7 ambiente e territorio 93,5 meccanica

Elementi anagrafici ETA’ MEDIA ALLA LAUREA 26,5 gestionale 28,5 edile 24,1 civile e ambientale 24,3 industriale

Riuscita negli studi VOTO DI LAUREA valori medi 99,6 industriale 102,1 civile e ambientale 98,4 gestionale 102,9 ambiente e territorio

Riuscita negli studi INDICE DI DURATA DEGLI STUDI valori medi 1,33 gestionale 1,71 civile 1,16 informazione 1,25 civile e ambientale

Origine sociale TITOLO DI STUDIO DEI GENITORI valori percentuali Entrambi con laureaIngegneriaTotale Pre-riforma12,09,5 Post-riforma10,37,8 8,1 edile 17,1 telecomunicazioni 9,4 civile e ambientale 10,6 industriale

Pre-riforma Post-riforma scientifica tecnica classica altro Diploma di maturità DIPLOMA DI MATURITA’ 45,8 civile 69,5 gestionale 18,5 gestionale 46,0 civile 32,2 industriale 36,0 informazione 53,8 informazione 55,4 industriale

Studi secondari superiori VOTO DI MATURITA’ valori medi, in 60-esimi 50,3 edile 53,7 telecomunicazioni 52,4 industriale 53,1 civile e ambientale

Ingegneria 75,1 Totale laureati Totale laureati 54,3 valori percentuali Ingegneria Ingegneria 90,3 Totale laureati Totale laureati 77,0 Come si studia all’università ASSIDUITA’ NEL FREQUENTARE LE LEZIONI: PIU’ DEL 75% DEGLI INSEGNAMENTI PREVISTI Pre-riforma Post-riforma 72,4 meccanica 79,7 informatica 89,2 informazione 92,2 civile e ambientale

Come si studia ESPERIENZE DI STUDIO ALL’ESTERO valori percentuali Pr. UE 7,5 Pr. UE 8,5 Pr. UE 1,2 Pr. UE 3,8 Pr. UE: programma Erasmus o altro programma UE 6,9 civile 18,0 telecomunicazioni 2,5 civile e ambientale 3,2 industriale

Come si studia TIROCINI O STAGE RICONOSCIUTI DAL CORSO DI STUDI valori percentuali 42,1 civile e ambientale 56,6 industriale 5,6 civile 39,5 gestionale

Esperienze di lavoro durante gli studi valori percentuali IngegneriaTotale Lavoratori-studentiPre-riforma2,56,8 Post-riforma4,69,8 Nessuna esperienza di lavoro Pre-riforma25,620,8 Post-riforma36,126,5 1,3 meccanica 3,7 elettronica 1,8 civile e ambientale 5,2 informazione

CDLL Ingegneria informatica Totale ingegneria Totale laureati Ingegneria dell’infor- mazione Totale ingegneria Totale laureati Internet96,588,577,893,187,979,0 Word processor93,484,765,583,880,168,0 Sistemi operativi88,067,343,769,261,445,2 Fogli elettronici82,974,842,070,169,348,3 Data base72,025,515,945,030,219,7 Realizzaz. siti web72,621,710,144,628,314,7 Conoscenze informatiche STRUMENTI INFORMATICI: % “conoscenza almeno buona”

Valutazioni e intenzioni SODDISFAZIONE COMPLESSIVA PER IL CORSO DI STUDI % "decisamente sì" valori percentuali 26,2 edile 44,3 gestionale 33,4 informazione 37,3 industriale

Valutazioni e intenzioni SI ISCRIVEREBBERO DI NUOVO ALL’UNIVERSITA’ % "sì, allo stesso corso" 80,8 edile 87,0 gestionale 84,8 civile e ambientale 88,1 informazione

Valutazioni e intenzioni SOSTENIBILITÀ DEL CARICO DEGLI STUDI % "decisamente sì" valori percentuali 16,5 civile e ambientale 24,5 industriale 19,2 civile 27,0 gestionale

Valutazioni e intenzioni valori percentuali INTERESSE A LAVORARE NELL’AREA “RICERCA E SVILUPPO” % "decisamente sì" 51,0 gestionale 80,5 elettronica 62,6 civile e ambientale 72,0 industriale

Prospettive di studio INTENDONO PROSEGUIRE GLI STUDI ( % ) 24,9 meccanica 36,5 edile 78,6 industriale 85,2 civile e ambientale

Master Dottorato di ricerca Non intendono proseguire gli studi valori percentuali Prospettive di studio (pre-riforma) Scuola di specializzazione Altra laurea Altro

Non intendono proseguire gli studi Scuola di specializzazione Laurea specialistica (o altra laurea) Altro Master Dottorato di ricerca Prospettive di studio (post-riforma)

A NDAMENTO DEL M ERCATO DEL L AVORO

Indagine sulla condizione occupazionale dei laureati pre-riforma Rilevazione 2004 (compiuta tra settembre e novembre 2004) ha coinvolto quasi laureati di 27 Atenei italiani: ad UN anno dalla laurea a TRE anni a CINQUE anni Indagine telefonica di tipo CATI (computer assisted telephone interview) Tassi di risposta: - 86% ad UN anno dalla laurea - 81% a TRE anni - 76% a CINQUE anni

+0,7 valori percentuali stime rappresentative dei laureati italiani Evoluzione della quota che lavora ad un anno -0,6 -2,0 definizione ISTAT Indagine inserimento professionale laureati -0,7

Evoluzione del tasso di disoccupazione italiano Fonte: ISTAT – Forze di Lavoro valori percentuali

Evoluzione del tasso di occupazione della popolazione di anni per titolo di studio Fonte: ISTAT – Forze di Lavoro (rilevazione trimestrale) valori percentuali

lavorano non cercano cercano Anno di laurea Condizione occupazionale a confronto

LA C ONDIZIONE O CCUPAZIONALE DEI L AUREATI IN I NGEGNERIA

lavorano non cercano cercano Condizione occupazionale: confronti 2001 a TRE anni 2003 a UN anno 1999 a CINQUE anni

lavorano non cercano cercano Condizione occupazionale: confronti 2001 a TRE anni 2003 a UN anno 1999 a CINQUE anni

lavorano non cercano cercano Condizione occupazionale: confronti 2001 a TRE anni 2003 a UN anno 1999 a CINQUE anni

2001 a TRE anni 2003 a UN anno 1999 a CINQUE anni occupati AlmaLaurea occupati Ingegneria Occupazione dei laureati in Ingegneria per area di residenza: confronti

2001 a TRE anni 2003 a UN anno 1999 a CINQUE anni occupati AlmaLaurea occupati Ingegneria Occupazione dei laureati in Ingegneria per area di residenza: confronti

2001 a TRE anni 2003 a UN anno 1999 a CINQUE anni occupati AlmaLaurea occupati Ingegneria Occupazione dei laureati in Ingegneria per area di residenza: confronti

lavorano non cercano cercano Condizione occupazionale per alcuni * corsi di laurea 2003 a UN anno 1999 a CINQUE anni * Sono stati considerati i 4 corsi di laurea con il maggior numero di laureati intervistati

lavorano non cercano cercano Condizione occupazionale per alcuni * corsi di laurea 2003 a UN anno 1999 a CINQUE anni * Sono stati considerati i 4 corsi di laurea con il maggior numero di laureati intervistati

occupati secondo def. ISTAT – Forze di Lavoro (rilevazione trimestrale) occupati secondo def. ISTAT – Inserimento prof. laureati valori percentuali Occupazione (def. Forze di Lavoro): confronti 2001 a TRE anni 2003 a UN anno 1999 a CINQUE anni

occupati secondo def. ISTAT – Forze di Lavoro (rilevazione trimestrale) occupati secondo def. ISTAT – Inserimento prof. laureati valori percentuali Occupazione (def. Forze di Lavoro): confronti 2001 a TRE anni 2003 a UN anno 1999 a CINQUE anni

occupati secondo def. ISTAT – Forze di Lavoro (rilevazione trimestrale) occupati secondo def. ISTAT – Inserimento prof. laureati valori percentuali Occupazione (def. Forze di Lavoro): confronti 2001 a TRE anni 2003 a UN anno 1999 a CINQUE anni

valori percentuali Quota che lavora per genere: confronti 2001 a TRE anni 2003 a UN anno 1999 a CINQUE anni

valori percentuali 2001 a TRE anni 2003 a UN anno 1999 a CINQUE anni Quota che lavora per genere: confronti

valori percentuali 2001 a TRE anni 2003 a UN anno 1999 a CINQUE anni Quota che lavora per genere: confronti

Tipologia dell’attività lavorativa ad un anno: confronti valori percentuali tempo indeterminato tempo determinato formaz. lav./inserimento e apprend. autonomo altro atipico non risponde senza contratto collaborazione Atipico 45,9 Stabile 41,3 TOTALE INGEGNERIA Atipico 35,6 Stabile 49,4

Tipologia dell’attività lavorativa a cinque anni: confronti valori percentuali tempo indeterminato tempo determinato formaz. lav./inserimento e apprend. autonomo altro atipico non risponde senza contratto collaborazione INGEGNERIA Atipico 37,2 Stabile 90,2 Atipico 23,5 Stabile 73,6 TOTALE

Tipologia dell’attività lavorativa ad un anno per alcuni * corsi di laurea valori percentuali Atipico 32,2 Stabile 49,2 ELETTRONICACIVILE Atipico 32,3 Stabile 52,6 * Sono stati considerati i 4 corsi di laurea con il maggior numero di laureati intervistati Atipico 31,5 Stabile 52,2 MECCANICA Atipico 38,6 Stabile 42,6 GESTIONALE tempo indeterminato tempo determinato formaz. lav./inserimento e apprend. autonomo altro atipico non risponde senza contratto collaborazione

valori percentuali Stabile 89,3 ELETTRONICACIVILE Stabile 85,8 * Sono stati considerati i 4 corsi di laurea con il maggior numero di laureati intervistati Stabile 94,7 MECCANICA Stabile 91,9 GESTIONALE Tipologia dell’attività lavorativa a cinque anni per alcuni * corsi di laurea tempo indeterminato tempo determinato formaz. lav./inserimento e apprend. autonomo altro atipico non risponde senza contratto collaborazione

DIMENSIONE * Caratteristiche dell’azienda in cui lavorano i laureati in Ingegneria a cinque anni SETTORE * Numero di persone che, oltre al laureato, lavorano nell’azienda

Ramo di attività economica dei laureati in Ingegneria a cinque anni non sono riportati i rami meno rappresentati e le mancate risposte valori percentuali Agricoltura: 0,1% Industria: 53,1% Servizi: 46,8%

* ottenuta combinando la valutazione circa la richiesta del titolo per l'esercizio dell'attività lavorativa e il livello di utilizzazione delle competenze apprese all’università le percentuali indicate si riferiscono ai laureati per i quali la laurea è almeno “abbastanza efficace” molto eff./efficaceabb. efficace poco/per nulla eff. 83,6 Efficacia * del titolo: confronti 2001 a TRE anni 2003 a UN anno 1999 a CINQUE anni 83,6 95,6

* ottenuta combinando la valutazione circa la richiesta del titolo per l'esercizio dell'attività lavorativa e il livello di utilizzazione delle competenze apprese all’università le percentuali indicate si riferiscono ai laureati per i quali la laurea è almeno “abbastanza efficace” molto eff./efficaceabb. efficace poco/per nulla eff. 89,0 95,3 83,6 95, a TRE anni 2003 a UN anno 1999 a CINQUE anni Efficacia * del titolo: confronti

* ottenuta combinando la valutazione circa la richiesta del titolo per l'esercizio dell'attività lavorativa e il livello di utilizzazione delle competenze apprese all’università le percentuali indicate si riferiscono ai laureati per i quali la laurea è almeno “abbastanza efficace” molto eff./efficaceabb. efficace poco/per nulla eff. 83,6 89,0 91, a TRE anni 2003 a UN anno 1999 a CINQUE anni 95,6 95,7 95,3 Efficacia * del titolo: confronti

Guadagno mensile netto: confronti 2001 a TRE anni 2003 a UN anno 1999 a CINQUE anni valori medi in euro

Guadagno mensile netto: confronti 2001 a TRE anni 2003 a UN anno 1999 a CINQUE anni valori medi in euro

Guadagno mensile netto: confronti 2001 a TRE anni 2003 a UN anno 1999 a CINQUE anni valori medi in euro

Guadagno mensile netto per alcuni * corsi di laurea 2003 a UN anno 1999 a CINQUE anni valori medi in euro * Sono stati considerati i 4 corsi di laurea con il maggior numero di laureati intervistati

Guadagno mensile netto per alcuni * corsi di laurea 2003 a UN anno 1999 a CINQUE anni valori medi in euro * Sono stati considerati i 4 corsi di laurea con il maggior numero di laureati intervistati

ROMA 23 FEBBRAIO 2006 PRESENTAZIONE VIII INDAGINE CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI LAUREATI di 35 UNIVERSITÀ intervistati a uno, tre e cinque anni dalla laurea, di cui laureati di I livello ad un anno dalla laurea