Un mondo di progetti PROGETTI POF A.S. 2015/2016.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISCRIZIONI ON-LINE Codice Meccanografico LTMM82301E.
Advertisements

PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
Via Bondanello, 30 - CASTEL MAGGIORE (BO) Tel web:
ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO FRACASSETTI-CAPODARCO INCONTRO PRESENTAZIONE AREA SALUTE E BENESSERE.
PROGETTO PLURILINGUE Scuola Primaria Gandhi – Anno scolastico Competenze chiave per una cittadinanza europea (18 dicembre 2006) 1.Comunicazione.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni”
La “Nuova SCUOLA A. GABELLI” P. co Città di Bologna Belluno tel
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
Misure di accompagnamento Competenze di base
SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
“NOTE PER CRESCERE” ISTITUTO COMPRENSIVO COLLECORVINO (PE)
ISTITUTO COMPRENSIVO PIAZZA FORLANINI ROMA
I COLORI DEL MONDO PROGETTO «FUORICLASSE»
PRESENTAZIONE E FINALITA’
ISTITUTO COMPRENSIVO 1° POLO GALATINA Anno Scolastico 2016/2017
MODIFICHE AL PTOF A.S. 2016/2017 La commissione Autoanalisi d’Istituto, all’inizio del corrente a.s. si è riunita per rileggere ed aggiornare il PTOF.
IL PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE ISTRUZIONE
Approvato dal C.D. e dal C.d.I. entro il
RICONOSCIMENTI ottenuti (scuola candidata 2018). Istituto Comprensivo “PERTINI” Scuola secondaria I grado “FERMI” (VAMM858012)
Scuola Primaria Paritaria
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
Progettualità comunitarie tra nord e sud un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà.
COMUNE DI LACCHIARELLA
Roncola – Capizzone - Strozza
OPEN DAY MEDA-FERRARIN.
Piano Nazionale Scuola Digitale
Scuola Secondaria di primo grado
Relatori: dirigenti tecnici Pierangela DAGNA e Maria TORELLI
Anno Scolastico 2018/2019.
 .
Anno Scolastico 2018/2019.
Progetti d’istituto in collaborazione con Enti ed Associazioni
Anno Scolastico 2017/2018.
L’Istituto Tecnico Agrario “C
Anno Scolastico 2017/2018.
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
Docente: VERDOSSI ADELE
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
Piano di formazione e aggiornamento docenti
IMPACT - FAMI AVVISO 1/2018 – AZIONE 1
obiettivo strategico_2
INCONTRO CON I GENITORI
PTOF.
Scuola Media Statale “G.C.Penna”
PROGETTI PTOF A.S /18.
FONDI STRUTTURALI EUROPEI PON
Scuola capofila D.D. P. Novelli Monreale (PA)
Associazioni e istituzioni che affrontano il fenomeno
Area Continuità e Orientamento
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Scuola Secondaria di I grado
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
ISTITUTO COMPRENSIVO DANIELA MAURO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA
Docenti di ogni ordine e grado
«OBIETTIVO SCUOLA SUPERIORE»
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CALAMANDREI
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Benvenuti nell’Istituto Comprensivo di Pignola
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
Scuola dell’infanzia di Boschi S. Anna
«Prevenzione sul territorio Maugeri»
Transcript della presentazione:

Un mondo di progetti PROGETTI POF A.S. 2015/2016

PROGETTI POF ( Alcuni progetti sono stati realizzati su più ordini di scuola pertanto il totale dei progetti per singolo codice può non corrispondere con la suddivisione delle tipologie perché presenti in continuità) TIPOLOGIA N° progetti InfanziaPrimariaS.S.I.G. COD 2 Abilità linguistiche letteratura- biblioteca 432 COD 3 Abilità logico-matematiche scientifiche 66 COD 4 Prevenzione disagio-inclusione 835 COD 5 Lingue straniere 4112 COD 6 TIC 624 COD 7 Attività artistico-espressive 624 COD 8 Educazione alla convivenza civile COD 9 SPORT COD 10 Accoglienza, orientamento, continuità 312 TOTALE N° PROGETTI 70

cod. 2 Abilità linguistiche letteratura-biblioteca N° 4 progetti XI ed. Festa del lettore presso l’Istituto per anziani “San Gabriele” progetto continuità tra la classe quinta A della scuola primaria e la II D scuola secondaria di I° grado. Istituzione scolastica.

Partecipazione al Festival della periferia Cineforum “noi siamo l’infinito” classi coinvolte la IV A Don Milani e le terze A e D della scuola secondaria di I° grado. Fondazione Giovanni Paolo II

Cod. 3 ABILITA’ LOGICO-MATEMATICHE E SCIENTIFICHE N° progetti 6 Olimpiadi della matematica “Giochi d’autunno” rivolto agli alunni delle classi I e II della scuola secondaria di I° grado. Istituzione: Università Bocconi (Milano) Diritti a scuola. Istituzione scolastica Recupero matematica. Consolidamento delle conoscenze pregresse del triennio per la III D scuola media Progetto “In principio la misura...”, rivolto alle classi I D e I E. Docenti d’istituto (Casamassima, Sasanelli) Corso di robotica rivolto a quattro alunni della scuola secondaria di I° grado. Docenti ITIS Panetti. Progetto Sudan rivolto alle classi II scuola secondaria di I° grado. Associazione:FIPSAS

Cod. 4 PREVENZIONE DEL DISAGIO -INCLUSIONE N° progetti 8 Tutoraggio scolastico: 1) Assistenza specialistica 2) Progetti individualizzati. Rivolto agli alunni disabili affetti da gravi patologie. Comune di Bari TEKNE S.C.S. (dott.ssa Tundo) Tutoraggio scolastico per alunni in difficoltà rivolto agli alunni di scuola primaria e secondaria con bisogni educativi speciali. Istituto Alberotenza; Fondazione Giovanni Paolo II. Progetto “Chidde” per contrastare la dispersione scolastica, rivolto agli alunni ripetenti e in difficoltà di scuola secondaria di I° grado. Fondazione Giovanni Paolo II. Enti e Associazioni.

Storie in gioco IV ed., rivolto agli alunni in difficoltà relazionale della scuola secondaria di I° grado. Fondazione Giovanni Paolo II Progetto “San Paolo: un quartiere... in movimento” rivolto a 500 alunni dei tre ordini di scuola. Fondi Europei TEKNE S. C. S. (dott.ssa Tundo) “Andiamo a scuola nel pomeriggio... genitori e figli... stiamo insieme a scuola”, rivolto agli alunni di I II e III scuola secondaria di I° grado e ai genitori. Comune di Bari. Progetto di recupero/consolidamento delle competenze di base in italiano e matematica, rivolto agli alunni in difficoltà delle classi I e II scuola secondaria; docenti organico di potenziamento.

Progetto “DIRITTI A SCUOLA” n°1 progetto della tipologia A (italiano) e n°1 progetto della tipologia B (matematica), rivolti agli alunni della scuola secondaria di I° grado. n°1 progetto della tipologia C (sportello ascolto) n°1 progetto progetto della tipologia D (due corsi di formazione) -Sperimentazione e diffusione di metodologie e processi di didattica attiva e collaborativa; -Risorse educative aperte (OER) e costruzione di contenuti digitali. Regione Puglia; attività cofinanziate dal FSE 2014/2020

Progetto di Lingua Inglese rivolto agli alunni dell’infanzia del plesso De Fano di 5 anni. Esperto esterno. Progetto di lettorato di Lingua Francese rivolto alle classi I sez. A, B, D, E; classi II A, B, D scuola secondaria esperto di madrelingua in codocenza. Incontri di orientamento sulla lingua inglese francese rivolti alle classi V sez. A, B, C della De Fano. docenti di scuola superiore. COD. 5 LINGUE STRANIERE N° progetti 4

LETTORATO DI LINGUA INGLESE Progetto di lettorato Lingua Inglese rivolto alle classi I e III sez. A, B, C, D, E, per le II A, B, C, D scuola secondaria di I° grado. Esperto di madrelingua in codocenza.

Cod. 6 TIC N° progetti 6 PON FESR programmazione 2014/2020 progetto “Crescere in... rete!” per l’acquisizione di dotazioni tecnologiche linguistico WI-FI per l’ampliamento della rete LAN e l’allestimento del laboratorio per il plesso Ungaretti. PON “Per la scuola competenze e ambienti per l’apprendimento”. PON FESR programmazione 2014/2020 progetto “crescere... in lingua”, allestimento laboratorio linguistico. PON “per la scuola competenze e ambienti per l’apprendimento.

cod. 6 TIC FAB LAB creativi per le competenze chiave nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale. Rivolto agli alunni della scuola primaria e secondaria di I° grado per l’utilizzo della robotica ed elettronica educativa, logica e del pensiero computazionale, artefatti manuali e digitali, serious play, e storytelling.

COD. 7 ATTIVITA’ ARTISTICO-ESPRESSIVE N° progetti 6 Progetto musicale di continuità, rivolto alle classi quinte scuola primaria plesso Vito De Fano. Docente di musica di scuola secondaria di I° grado UN FLAUTO COME AMICO

Concorso “Arte in segni” rivolto alle classi I II III della scuola secondaria di I° grado. Fila Lyra Concorso “Un poster per la pace” condividere la pace, rivolto alle classi I II III della scuola secondaria. Lions Clab Progetto: il linguaggio del fumetto “Le Nuvole parlanti” rivolto ai ragazzi disabile e ad alcuni ragazzi delle classi I della scuola secondaria. Scuola

Concerto di presentazione del laboratorio musicale rivolto agli alunni scelti dalle classi I II III della scuola secondaria. Laboratorio musicale Parrocchia San Gabriele (Maestro Chiapperini) Progetto di danza e teatro “Miti ed eroi dell’antichità” della classe quinta A del plesso Don Milani. Docente di classe

Progetto rivolto agli alunni delle classi quinte A e B della scuola primaria Vito De Fano. Associazione Myrabilia COD. 8 EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE N° progetti 13 The world of Saint Nicholas “Un album per San Nicola”

Cooperative scolastiche Laboratorio “cooperative scolastiche” con il mercatino della solidarietà a Natale e a fine anno. Partecipa la classe quinta A della scuola primaria Vito De Fano con i genitori. Associazione Confcooperative, rete di scuole.

Mercatino della legalità che si tiene a Carnevale e a fine anno dalla scuola dell’infanzia. Dall’istituto. Progetto orto in condotta, rivolto alle classi III A, IV A e B del plesso Don Milani. Sloow Food comune di Bari. Orto didattico rivolto alle classi I della scuola secondaria di I° grado. Ass. Heima. Finanziamento APS Bari Smart City Merenda della solidarietà e iniziative di solidarietà: Stelle di Natale Uova di Pasqua Arance della salute partecipa tutto l’I.C. Don Milani. Ass. LILT, APLETI, AIRC

Progetto di prevenzione del bullismo e del cyber bullismo “I super errori. Le regole del super navigante” con concorso “Scelgo io”, rivolto agli alunni della classe II A della scuola superiore di I° grado. Safer Internet Center italia Generazioni Connesse. Progetto di educazione alla legalità, rivolto agli alunni della scuola secondaria. Osservatorio della legalità. Valorizzazione e tutela della proprietà industriale: lotta alla contraffazione pubblicità progresso(attività ludiche) questa volta marchio io rivolto alle classi II C/D e III della scuola secondaria. Miur, M.S.E., guardia di finanza.

“Play Energy” Progetto energia, risparmio energetico, mobilità sostenibile. rivolto alle classi III della scuola secondaria. Ass. La Fabbrica

SIMULA IMPRESA Rivolto alle classi III della scuola secondaria del plesso Ungaretti. AU-LAB

Progetto “Star bene a scuola” attività motoria di base, rivolto agli alunni dell’infanzia De Fano e La Nave, rivolto agli alunni di 5/6 anni. Ass. Worriors Elite COD. 9: SPORT N° progetti 20 “Pagliaccio sarai tu!”

“Corri, salta... impara” Progetto Nazionale “Una regione in movimento”, rivolto agli alunni (cinquenni) dell’infanzia del plesso De Fano. Miur

Progetto “Sport a scuola”, rivolto a tutte le classi della scuola primaria dell’I.C. CONI “Sport di classe”

“Robotica dance” Progetto rivolto agli alunni scelti dalle varie classi del plesso Ungaretti. Scuola Verga-Bari

“Bimbinbici” Concorso nazionale “Bimbinbici”, rivolto a alle classi I della scuola media.

“Ragazze in... gioco” Rivolto a 15 ragazze della scuola secondaria di I° grado. Progetto nazionale F.G.C.

Torneo “Gazzetta Cup” CSI(calcio a 5), rivolto alle classi I e II del plesso Ungaretti. Progetto “Credo negli esseri umani”, rivolto a 60 alunni della scuola media. “Crossfit” FiPE, rivolto agli alunne della II e III media. “Racconta il tuo sport” Acli, rivolto a 9 alunni scelti dalle classi prime. “Festa dei popoli” rivolto a 13 alunni scelti tra le classi I e II media. Docenti d’istituto Catena di primo soccorso e uso del defibrillatore.

“Il gioco del rispetto” Rivolto alla classe V del plesso Don Milani dell’ins. Garofalo L.. Manifestazione finale-Futsal con esperto esterno.

Danza sportiva Campionati studenteschi di danza sportiva, rivolti alle classi I e II della scuola media dell’I.C. Don Milani. Progetto Nazionale con esperto esterno

“La pallavolo a scuola” Progetto rivolto alle classi V del plesso Vito De Fano e a tutte le classi I della scuola secondaria di I° grado. Esperto ass. Don Milani “CAMPIONATI STUDENTESCHI”, rivolto agli alunni selezionati dalle classi II e III media.

“Valori in rete” Progetto “Valori in rete”, rivolto alle classi II C e D della scuola media Ungaretti. Miur FiGC “Wikipedia” “CAMPIONATI STUDENTESCHI”, rivolto agli alunni selezionati dalle classi II e III media.

“La pesistica a scuola” progetto “La pesistica a scuola”, rivolto agli alunni delle classi II e III della scuola media Ungaretti. FIPE

“Calcio a scuola” progetto “Calcio a scuola” rivolto alle classi I della scuola media Ungaretti. In collaborazione cert. di eccellenza AS Passpartout- Aurora calcio Bari

“Mondiali di calcio a 5” Partecipazione alla cerimonia inaugurale Fustal world cup, rivolta a 65 alunni della scuola media Ungaretti. Fustal World Cup.

“Track and school” progetto “Track and school”, rivolto agli alunni della scuola media Ungaretti. CUS Bari

COD. 10 ACCOGLIENZA, ORIENTAMENTO, CONTINUITA’ N° progetti 3 Progetto rivolto alle classi V e I del plesso Don Milani. Docenti di classe “Insieme è meglio”

“Benvenuti alla scuola media” Progetto agli alunni delle classi I provenienti dal nostro istituto o da altre scuole del territorio. Docenti d’istituto

“SCELGO IO” Progetto rivolto ai genitori e alunni delle classi III della scuola media per percorsi formativi e scelta delle proprie attitudini. Docenti d’istituto

Progetto Relax