GIMPImmagini e fotoritocco in libertà Presentazione di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Riepilogo e output finale
Advertisements

I Formati Grafici I Formati grafici sono i formati tramite le quali le immagini sono salvate su disco fisso. I Formati grafici si suddividono in Formati.
Tutorial GIMP DOL - Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie Corso online per insegnanti di ogni ordine e grado A cura.
Livelli canali la finestra di gimp compare in questo modo.
Tutorial gif animate con
Tutorial: Come creare un’animazione partendo da un’immagine statica
Tutorial per GIMP.2 E’ un programma open source di fotoritocco che permette di creare e modificare immagini anche in formato GIF.
La scorsa settimana, ci siamo avvalsi di tutorial disponibili in rete per utilizzare alcune funzioni di Gimp! Immaginate ora di dover spiegare nel dettaglio.
GIMP come rendere uno sfondo trasparente
IL FORMATO DEI FILE E IL FILETYPE (ESTENSIONE) Formato dei file 10 marzo 2012 Informatica prof. Giovanni Raho anno
ELEMENTI DI GRAFICA DIGITALE. GRAFFITI = GRAFFIO, SEGNO TESTODISEGNO Senso della vista GRAFICA PER COMUNICARE.
GIMP!: COME RENDERE TRASPARENTE LO SFONDO DI UN’IMMAGINE
COMPUTER GRAPHIC. La computer graphic si occupa della creazione o manipolazione di immagini digitali. Le immagini digitali possono essere di due tipi:
1Palma AM - G5 TUTORIAL GIMP per realizzare immagini con trasparenze e creare immagini con animazioni EXIT.
INTRODUZIONE ALL’USO DI GIMP
Con questo tutorial ti guiderò per rendere trasparente lo sfondo di unimmagine. CEREGHINI FRANCESCA G 6.
TUTORIAL PER ANIMAZIONI CON GIMP!
Publishing & Editing Immagini
Lavoriamo con Gimp Da Wikipedia, possiamo trovare una semplice definizione de questo programma: GIMP GIMP (GNU Image Manipulation Program) è un programma.
Tutorial: Come rendere trasparente lo sfondo di un’immagine Valentino Carmen ‘E possibile l’’installazione del programma GIMP! (punto esclamativo!)
Video Grafica Immagini. Modalità Video Risoluzione –Numero di pixel visualizzati sul monitor; per esempio 800 x 600, 1024 x 768, 1280 x 1024 Profondità.
La Matematica del web: compressione di immagini Nancy Castro Claudia Mungo Edoardo Decaro.
KDE4: tutte le novità Flavio Castelli 25 Ottobre 2008 BgLUG Bergamo Linux User Group.
Presentazione Kdenlive. Ringraziamenti Precisazioni.
- Massimiliano Masserelli - Fotografia digitale e GIMP dallo scatto alla stampa LinuxDay ERLUG.
Corso di Elementi di Informatica
Introduzione al backend di Sharepoint_P3
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
“Vivere insieme” – Lezione6
Linux e il Free Software per la Scuola (e non)
ASLGest Gestione Alternanza Scuola/Lavoro
Immagini Digitali (parte 2)
I commenti Tutti i linguaggi di programmazione e di markup prevedono la possibilità di inserire commenti nel codice I commenti non sono interpretati.
“Vivere insieme” – Lezione4
Esportare le proprie mappe da QGis
Accedere su Google e aprire l’App Drive cliccando sul pulsante :::
“Vivere insieme” – Lezione7
Come installare PoliMi
Catturare l’attenzione dell’uditorio
Excel 1 - Introduzione.
“Vivere insieme” – Lezione3
Tanti motivi per scegliere GNU / Linux
Come installare PoliMi
* Il Sistema Operativo GNU/Linux * Sistema Operativo e Applicazioni
Unità E1 Interfacce grafiche.
Il Sistema Operativo.
POWER POINT Il programma, all'interno del pacchetto Office della Microsoft, è quello dedicato alla realizzazione di audiovisivi. Consente di creare documenti.
1.
Tutorial per creare immagini digitali gif animate
Realizzazione di R. Diana
Introduzione a PowerPoint
Access.
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
PowerPoint.
Apri PowerPoint – presentazione vuota – layout solo titolo
Modifica le impostazioni di base del programma modificando:
Come utilizzare questo modello:
Catturare l’attenzione dell’uditorio
ADO Per gestire i database con tecnologia ASP si utilizzano strumenti ADO (ActiveX Data Objects): un'architettura che fornisce oggetti.
PowerPoint.
argomento affermazione
Benvenuto in PowerPoint
WORD 28/02/2019 Informatica - WORD.
Come creare una presentazione
Fogli elettronici e videoscrittura
Excel 3 - le funzioni.
MAYA BASICS.
Il passaggio all’opensource nella didattica: analisi e utilizzo di software anche per alunni con BES e DSA Stefano Garione.
Come creare una presentazione
Modello immagine social media
Transcript della presentazione:

GIMPImmagini e fotoritocco in libertà Presentazione di

Che cos'è GIMP? G NU I mage M anipulation P rogram Programma di manipolazione delle immagini (tipo raster) del progetto GNU

Storia di GIMP 1995 – nascita progetto Spencer Kimball e Peter Mattis (studenti della Berkeley University of California) 1995 – nascita progetto Spencer Kimball e Peter Mattis (studenti della Berkeley University of California) 1996 (febbraio) – versione 0.54 (Motif) 1996 (febbraio) – versione 0.54 (Motif) 1996 (luglio) – nascita GTK+ ( G IMP T OOL K IT) 1996 (luglio) – nascita GTK+ ( G IMP T OOL K IT) 1998 – – – – – – – – – Versioni attuali: (stabile) – (sviluppo) 2005 – Versioni attuali: (stabile) – (sviluppo)

Sistemi operativi GNU/LinuxFreeBSD Sun Solaris™ Windows™ Mac OS X™

Pro e contro Pro: open source open source cross platform cross platform ricco di funzioni ricco di funzioni database procedurale - script in vari linguaggi (Python, Scheme, Perl, Ruby) database procedurale - script in vari linguaggi (Python, Scheme, Perl, Ruby) numero di formati supportati numero di formati supportatiContro: solo RGB (no CYMK) solo RGB (no CYMK) limitazione a 8 bit per canale limitazione a 8 bit per canale interfaccia non molto intuitiva interfaccia non molto intuitiva

Novità delle versioni recenti Interpolazione Lanczos Interpolazione Lanczos Drag 'n Drop migliorato Drag 'n Drop migliorato Livelli di testo Livelli di testo Miglior supporto hardware Miglior supporto hardware Anteprime in tutti i filtri Anteprime in tutti i filtri Tracciati riscritti completamente Tracciati riscritti completamente Finestre agganciabili Finestre agganciabili Modelli per le nuove immagini Modelli per le nuove immagini Gestione dei temi Gestione dei temi Gestione colori (in fase di sviluppo - CYMK – profili ICC) già in 2.4 ? Gestione colori (in fase di sviluppo - CYMK – profili ICC) già in 2.4 ?

Interfaccia Barra degli strumenti Opzioni degli strumenti Finestra livelli, canali, tracciati Finestra pennelli, motivi, gradienti Finestra immagine

Barra degli strumenti Strumenti di selezione Utilità trasformazione disegno Elementi attivi Menu Novità Selezionerettangolareinterattiva Allineamento livelli, ecc. Estrai primo piano (algoritmo SIOX)

Algoritmo SIOX S IMPLE I NTERACTIVE O BJECT E X TRACTION Si seleziona a grandi linee il soggetto con il lazo e si indica il primo piano dipingendoci sopra Quando si lascia il tasto del mouse l'algoritmo entra in funzione e raffina la selezione Premendo il tasto Invio si conferma la selezione

I Livelli Lista dei livelli Controlli della trasparenza Modalità di fusione dei livelli Pulsanti di gestione dei livelli Servono a tenere separati i vari elementi che compongono l'immagine

Un esempio con i livelli L'immagine di prima è stata incollata come secondo livello su di un'altra immagine di sfondo che è nascosta Dal menu seleziona usiamo la nuova funzione “Sfuma sulla maschera di livello” La maschera di livello creata rende trasparente l'intera immagine ad esclusione del pinguino Rendiamo visibile il livello di sfondo ed ecco il nostro pinguino in vacanza Con lo strumento scala rimpiccioliamo il livello con il pinguino adattandolo alle dimensioni del nuovo sfondo Per concludere fondiamo i livelli con lo sfondo ed il pinguino ed usiamo la funzione di desaturazione Infine aggiungiamo un livello blu impostato in modalità“sovrapponi” all'80% di opacità

I canali e le maschere Canali RGBA Maschere Pulsanti di gestione delle maschere Con i canali si selezionano i colori di base su cui agire Nelle maschere si salvano le selezioni

I tracciati Lista dei tracciati Pulsanti di gestione dei tracciati Punti di controllo delle curve di Bezier Maniglie di controllo Permettono di selezionare semplicemente forme anche complesse, memorizzarle e modificarle

I livelli di colore PrimaDopo Istogramma Livelli di input Livelli di output Pulsanti per regolazioniautomatiche

Le curve PrimaDopo Input Output Punti di controllo della curva

I formati dei file Formati di GIMP: xcf – immagini xcf – immagini gbr,gih – pennelli gbr,gih – pennelli ggr – gradienti ggr – gradienti pat – motivi pat – motivi gpl – palette di colori gpl – palette di colori svg – tracciati svg – tracciati Formati comuni: tiff – compressione lossless tiff – compressione lossless jpg – compressione lossy jpg – compressione lossy png – supporto trasparenza png – supporto trasparenza gif – supporta trasparenza ed animazioni gif – supporta trasparenza ed animazioni

Links

Credits Le immagini usate negli esempi sono tratte dalla libreria fotografica di pubblico dominio del NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration - U.S. Department of Commerce) Gli originali si trovano a questi indirizzi: Questa presentazione è stata realizzata da per il GOLUG – Gorizia Linux User Group golug.cc.uniud.it in occasione del Linux Day 2005