E.A.T. Eccellenza Agroalimentare Toscana I.T.S. Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IFTS e ITS.
Advertisements

Formazione post-secondaria non-universitaria
A giugno 2015 è stata costituita la FONDAZIONE ITS «EAT ECCELLENZA AGRO_ALIMENTARE TOSCANA» con i seguenti obiettivi: assicurare, con continuità, l'offerta.
Disabilità: risorse e opportunità in Valle di Susa A cura della dr.ssa Valeria Romano Referente di Ente per la Diversa Abilità 7 giugno 2016 Bussoleno.
Fondazione Istituto Tecnico Superiore “MITA” Sede in Castello dell’Acciaiuolo Via Pantin – Scandicci (FI) DA SOSTITUIRE CON LA PRIMA PAGINA CHE E’ NELLA.
I PARTNER REFERENTI E RECAPITI Dr.ssa Veronica Sabatini Recapiti telefonici:
LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Con la riforma come si è trasformata la scuola secondaria superiore?
IMPRESE X INNOVAZIONE = I 3 Nucleo Ricerca ed Innovazione 1 Le opportunità di finanziamento agevolato: gli strumenti Comunitari, nazionali e regionali.
Mercato del Lavoro ITS IFTS FS RETE POLITECNICA Licei Istituti Tecnici Istituti Professionali IeFP PERCORSI TRIENNALI A QUALIFICA Diploma professionale.
Relazione GAP 2016 Rimini, 14/10/2016 Assemblea CNGA.
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE Bassano del Grappa, 9 gennaio 2017
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
ISTITUTI TECNICI DPR 88/2010 ISTITUTI PROFESSIONALI DPR 87/2010.
Una Vision per lo Sviluppo del Territorio
Corso di formazione per idraulico
Osservatorio sul sistema formativo piemontese
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
Strumenti per le imprese
Programma delle politiche del lavoro per il biennio
Incontro di orientamento e formazione
PROVINCIA DELL’AQUILA EUROSERVIZI.PROV.AQ S.P.A
CASEINE – BETA LATTOGLOBULINE E INDICE ECONOMICO:
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE
RISULTATI Gabriella Salvo Referente di Piano.
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
DIDACTA - Firenze 28 settembre 2017
FUTURO SUPERIORE: LA RETE DEGLI ITS DELL’EMILIA-ROMAGNA
Presentano una innovativa proposta formativa
IL PROGRAMMA Programma Leonardo da Vinci
Alternanza scuola lavoro Una scelta per il futuro
economica della Toscana Consuntivo anno 2008
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Fiera Didactiva Firenze, settembre 2017.
PROVINCIA DELL’AQUILA EUROSERVIZI.PROV.AQ S.P.A
“Non c’è solo l’università!”
Il corso Tecnico Turistico
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Educazione Agroalimentare ed informazione ai consumatori
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
Isola di San Servolo, Venezia
Istituti Tecnici Superiori – ITS: alta formazione tecnica per i protagonisti del futuro ITS Moda Campania ITS  MODA CAMPANIA.
Le nostre lauree magistrali
Il PO per la competitività regionale
ORGANIZZAZIONE DEI CORSI 4 SEMESTRI – ORE ORE IN AULA 800 ORE DI STAGE IMPORTANTE: il 50%
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Orientamento post Diploma
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
L’Istituto Tecnico Agrario “C
I.C. “A.Frank” Via Boccaccio, Sesto San Giovanni RETE VELA
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
A Roma la crisi l’hanno pagata solo i giovani
“Augusto Righi” Napoli
Poli Formativi Tecnologici
IFOA.
Appunti sulla revisione dei percorsi dell'istruzione professionale
APPRENDERE SUL LAVORO: 1. APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA
Progetto “In corsa… per il futuro 2018” con il sostegno di
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
Dove e chi ha beneficiato delle risorse leader a cura di raffaella Di Napoli, Stefano Tomassini Risultati della programmazione
Udine, 17 luglio 2019.
Transcript della presentazione:

E.A.T. Eccellenza Agroalimentare Toscana I.T.S. Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto

Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto Fonte: ANSAS

I.T.S. Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto scuole ad alta specializzazione tecnologica Formano tecnici superiori nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività Si costituiscono secondo la forma della Fondazione di partecipazione che comprende: scuole, enti di formazione, imprese, università e centri di ricerca, enti locali Fonte: ANSAS

I.T.S. Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto Gli ITS istituiti in Italia (fino ad ieri) erano75: ▪ 30 nell'area delle nuove tecnologie per il made in Italy; ▪ 12 nell'area della mobilità sostenibile; ▪ 11 nell'area dell’efficienza energetica; ▪ 10 nell'area delle tecnologie innovative per i beni e le attività culturali; ▪ 7 nell'area delle tecnologie della informazione e della comunicazione; ▪ 5 nell'area delle nuove tecnologie della vita. Fonte: ANSAS

I.T.S. Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto Operanti nel biennio 2011/13 in Italia 75 Fondazioni I. T. S. operanti a livello nazionale 17 Regioni hanno attivato 6 Aree Tecnologiche di Industria Ambiti 29 Figure Nazionali di riferimento 93 Corsi. nel biennio 2012/14 75 nuove prime Classi I. T. S. hanno preso il via a ottobre/novembre Fonte: MIUR

I.T.S. Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto Le aree tecnologiche individuate per gli ITS sono: Efficienza energetica Mobilità sostenibile Nuove tecnologie della vita Nuove tecnologie per il Made in Italy (sistemi meccanica, moda, alimentare, casa, servizi alle imprese) Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali Tecnologie dell' informazione e della comunicazione

I.T.S. Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto La situazione fino ad ieri

I.T.S. Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto La Fondazione ITS realizzerà un percorso di istruzione gratuito della durata di due anni rivolto a giovani in possesso di un diploma di scuola superiore. Mediante una formazione ad ampio spettro, che coniuga attività in aula e stage in azienda, vengono preparate figure specialistiche di alto profilo, con immediate prospettive occupazionali.

I.T.S. Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto - Durata: 4 semestri* per 1800/2000 ore - Didattica in laboratorio - Tirocini obbligatori per almeno il 30% del monte orario complessivo, anche all'estero - 50% dei docenti provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni

Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto Titolo rilasciato: Diploma di Tecnico Superiore con l'indicazione dell'area tecnologica e della figura nazionale di riferimento. TECNICO SUPERIORE RESPONSABILE DELLE PRODUZIONI E DELLE TRASFORMAZIONI AGRARIE, AGRO-ALIMENTARI E AGRO- INDUSTRIALI Fonte: ANSAS

I.T.S. Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto La situazione fino ad ieri

Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto Filiera agroalimentare Filiera nautica trasporti e logistica Filiera turismo e beni culturali Filiera sanità I.T.S. In toscana oggi

I.T.S. Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto Conteggio di Socio per tipologia Totale Fondatore38 Agenzia Formativa6 Altri6 Ente Locale4 Impresa10 Ricerca1 Scuola9 Università2 Partecipante22 Agenzia Formativa1 Altri6 Ente Locale1 Impresa7 Ricerca1 Scuola3 Università3 Totale soci 60

I.T.S. Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto Conteggio di Socio per area geografica Totale Fondatore38 Arezzo4 Bari1 Firenze3 Grosseto16 Lucca1 Massa Carrara1 Pisa4 Regione Toscana5 Siena3 Partecipante22 Arezzo1 Firenze3 Grosseto12 Pisa3 Regione Toscana2 Viterbo1 (vuote) Importo totale60

I.T.S. Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto 1.I.S.I.S. “Leopoldo II di Lorena” di Grosseto 2.I.S.I.S. di Follonica 3.ISIS “Ricasoli” Siena 4.ISIS “A. Vegni” Capezzine (Ar) 5.ITA IPSIA Firenze 6.ITCG “Fermi” di Pontedera 7.ISIS Carrara Nottolini Busdraghi 8.Istituto “Fanfani- Camaiti” di Pieve Santo Stefano (Ar) 9.IIS “A. PacinottiI” di Bagnone (Ms) Le scuole

I.T.S. Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto 1.Università degli Studi di Firenze 2.Università degli Studi di Siena Le Università

I.T.S. Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto 1.Conserve Italia 2.Caseificio Manciano Soc. Agr. Coop. 3.Consorzio Produttori Latte Maremma S.A.Coop. 4.Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano 5.Orbetello pesca lagunare 6.Colle Massari Soc. Agricola 7.Banca della Maremma Credito Cooperativo 8.CONFINDUSTRIA GROSSETO 9.CONFINDUSTRIA FIRENZE 10.Confagricoltura Grosseto 11.Confederazione Italiana Agricoltori Le AZIENDE

I.T.S. Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto 1.Provincia di Grosseto 2.Provincia di Pisa 3.Comune di Grosseto Gli enti locali

I.T.S. Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto 1.Consorzio “Arezzo Formazione ABACO” 2.COPERNICO s.c.a.r.l. 3.IFOA 4.I.C. Studio s.r.l. – Scuola EmasEcolabel Toscana 5.CESCOT AREZZO (Agenzia formativa di Confesercenti Arezzo) Le Agenzie formative

I.T.S. Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto 1.Coordinamento Regionale Periti Agrari Toscana 2.Fondazione ITS PUGLIA Istituto Tecnico Superiore LOCOROTONDO (BA) 3.SLOW FOOD TOSCANA 4.GENIUS TOSCANA SOCIETA’ COOPERATIVA

Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto

I.T.S. Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto DESTINATARI il corso si rivolge a 20 diplomati di scuola media superiore. È richiesta la conoscenza della lingua inglese e dell’informatica di base. DURATA DEL PERCORSO ore di cui in aula e 800 di stage in azienda. Il corso è gratuito (o al massimo piccola quota di partecipazione) e la frequenza è obbligatoria.

Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto

I.T.S. Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto

I.T.S. Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto Per informazioni Segreteria della scuola Provincia di Grosseto Dr.ssa Paola Parmeggiani

I.T.S. Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto Grazie per l’attenzione