STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale LA PROPRIETA’ INDUSTRIALE Fondamenti di Economia Aziendale e dell’Innovazione T Corso di Ingegneria Energetica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Tutela della proprietà Intellettuale
Advertisements

Chi sono? Valerio Lunati Ingegnere dei Materiali
L'AZIENDA I tratti distintivi.
Perché e come tutelare linnovazione industriale e i marchi dimpresa Cuneo 28 ottobre 2002 Avv. Fabrizio Jacobacci Studio Legale Jacobacci & Associati.
Proprietà intellettuale
© 2010 Sala, Stivani Anno Accademico 2009 / 10 Adriano Sala - Eros Stivani Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Logica dei Servizi e della.
La Proprietà Industriale Il brevetto è l’incentivo affinché le imprese sostengano aleatori ed onerosi investimenti per ricerca e sviluppo, garantendo all’inventore.
Principi e procedure di brevettazione in Italia e all’estero
Consulenti in proprietà intellettuale. Lo Studio Torta è uno dei più importanti uffici italiani di consulenti in proprietà intellettuale ed offre una.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELL’AQUILA Facoltà di Biotecnologie Anno Accademico 2010/2011 Prof.ssa Anna Rita Cioni “Proprietà intellettuale, brevetti, legislazione”
Valutazione ANVUR della III missione Gestione della proprietà intellettuale 10/03/2016XVI Incontro con i Referenti Locali TT.
Intervento finanziato dall’UE – F.E.S.R. sul POR Puglia – Misura 6.2 azione b) La tutela del portafoglio di proprieta’ intellettuale in azienda.
Gli effetti dell’uscita della Gran Bretagna sui diritti di proprietà intellettuale Marco Ricolfi, Università di Torino, Studio Tosetto Weigmann.
Padova, 11 marzo 2009 I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI): Legislazione, sviluppi e carenze a seguito dell’introduzione del Testo Unico Padova,
PIANO DI MARKETING Nome. Riepilogo di mercato  Mercato: passato, presente e futuro  Rivedere le modifiche in termini di quote di mercato, leadership,
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
Simone Piccardi e Antonio J
Prof. Oronzo Trio (Università del Salento)
Lavorare con i dati di India, Cina, Giappone, Taiwan & Corea
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
Che cosa c’è “DIETRO” DatAvvocato?
1 Metodologia per l’innovazione di prodotto nell’ottica del Design for All Metodologia per l’innovazione di prodotto nell’ottica del Design for All.
Relatore: ing. marco cali’ cofondatore ed amministratore della MC2 innovations Proprietà intellettuale, comunicazione, progettazione e fabbricazione.
Il deposito cartaceo.
Le invenzioni di : Flaminia Bevilacqua Ian Kaguitla
POR FESR FVG Azione 2.2 AREE TERRITORIALI COLPITE DA CRISI DIFFUSA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (AREA ISONTINO) 1.
Relazione del Segretario: Status AIDB 2009
[Nome del prodotto] Piano di marketing
Tra collina e montagna, lo sviluppo sostenibile delle Terre del sesia
Il Patrimonio IISS "C. A. Dalla Chiesa" - Alternanza Scuola Lavoro a.s Prof. Umberto Conticiani.
Profili giuridici delle nuove tecnologie didattiche:
FONTI DEL DIRITTO.
TRACCE ESERCITAZIONE DI ECONOMIA AZIENDALE 8/11/2016
CONTRAFFAZIONE, ALTERAZIONE O
Dal problema al processo risolutivo
Tutela della privacy e atti scolastici
Idoneità alla registrazione
Ministero dello Sviluppo Economico
Categorie di imprenditori
FONTI DEL DIRITTO.
FONTI DEL DIRITTO.
[Nome del progetto] [Nome del relatore]
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
Tutti I diritti riservati © Pearson Italia S.p.A.
CAPIRE I CONSUMATORI E I MERCATI Capitolo 8
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
Biella 16 Giugno 2004 Relatore: Ing. Giorgio Lotti
TOPIC 2 :: Apetti legali e governance::
Corso di Economia Aziendale
le fonti di informazione scientifica
Programmare.
La Riforma Del Diritto Fallimentare
La relazione - Giulio Colecchia
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE industria 4.0.
COME FA L’AZIENDA A RAGGIUNGERE IL SUO SCOPO?
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
Piano di progetto aziendale
[Nome prodotto] Piano di marketing
Il BILANCIO D’ESERCIZIO
CAMBIAMENTI DI PRINCIPI CONTABILI OIC 26
CONTRAFFAZIONE : NORME E SANZIONI
[Nome prodotto] Piano di marketing
Avvocati Associati Feltrinelli & Brogi - APTA Associated Patent & Trademark Attorneys “LA TUTELA INTERNAZIONALE DEI BREVETTI: RECENTI SVILUPPI E PROSPETTIVE”
1I profili della comunicazione economico-finanziaria
BONERBA GIORGIA CIALFI ALESSIA RANDAZZO FRANCESCA ROSSI FRANCESCA.
FONTI DEL DIRITTO.

Software : i diritti “patrimoniali ” d’autore
1Il processo produttivo
Transcript della presentazione:

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale LA PROPRIETA’ INDUSTRIALE Fondamenti di Economia Aziendale e dell’Innovazione T Corso di Ingegneria Energetica 09 dicembre 2015 Ing. Giulia Cataldi © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 2 Tematiche u Cos’è la proprietà industriale? u Cos’è l’innovazione? u Siamo liberi di attuare “l’innovazione”? u Perché brevettare? u Come proteggere l’innovazione? u Quando brevettare? u Dove brevettare? u Com’è un brevetto per invenzione? u Come sfruttare il segreto industriale? u Siamo in contraffazione? u Rischio di contraffazione: che fare? 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale Cos’è la proprietà industriale? Proprietà IntellettualeProprietà industriale Invenzioni Disegni e modelli Informazioni aziendali riservate Marchi ed altri segni distintivi/ Nomi a dominio Modelli di utilità Varietà vegetali Topografie dei prodotti a semiconduttori Indicazioni geografiche/ Indicazioni di origine Diritto d’autore 3 Cos’è la proprietà industriale? 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale u Leggi nazionali ad es.Codice della Proprietà Industriale u Regolamentazione Europea ad. es European Patent Convention regolamento per modelli comunitari u Regolamentazione Internazionale ad es. Patent Cooperation Treaty; regolamento per modelli internazionali Cos’è la proprietà industriale? © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale STATI 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 7 Stati membri della Convenzione Europea (38 + 2) Stati aderenti al Brevetto Europeo con Effetto Unitario ed al Tribunale Unitario per i Brevetti 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale  Non possono essere brevettati in quanto tali: - Scoperte, teorie scientifiche e metodi matematici; - I piani, i principi ed i metodi per le attività intellettuali, per gioco o per attività commerciale ed i programmi di elaboratore; - Le presentazioni di informazioni.  Non possono essere oggetto di brevetto: - I metodi per il trattamento chirurgico o teraupetico del corpo umano o animale ed i metodi di metodi di diagnosi; - varietà vegetali, razze animali con esclusiva variazione genetica; - Sequenze dna, geni, cellule embrionali ed il loro trattamento 8 Cos’è l’innovazione? 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale  Innovazione : - Soluzione ad un problema tecnico nuova, originale e realizzabile in un qualsiasi tipo di azienda (invenzioni e modelli di utilità). - Forme/aspetto nuovo e con carattere individuale (modelli e design) 9 Cos’è l’innovazione? 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 10 u Lo stato dell’arte  ciò che è accessibile al pubblico nel territorio dello Stato o all'estero (per i brevetti: prima della data del deposito della domanda di brevetto), mediante una descrizione scritta od orale, una utilizzazione o un qualsiasi altro mezzo pubblicazione di domande di brevetto pubblicazioni su riviste scientifiche pubblicazioni in internet presentazioni a conferenze interviste su giornali o telegiornali esposizioni in fiera vendita di prodotto (anche singola) BREVETTI INTERINALI (Depositati ma non ancora pubblicati) Cos’è l’innovazione? 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale l Novità: non esiste niente di uguale nello stato dell’arte l Originalità: la soluzione non è banale rispetto a quanto già noto PROBLEM AND SOLUTION APPROACH - Identificare le differenze tra “innovazione” e quanto è noto nello stato dell’arte; - Queste differenze hanno un effetto tecnico? - L’effetto tecnico risolve un problema tecnico; - Conoscendo lo stato dell’arte, un tecnico del settore arriverebbe facilmente (senza applicare attività inventiva) alla soluzione per risolvere il problema tecnico? 11 Cos’è l’innovazione? 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale Siamo liberi di attuare “l’innovazione”? u Principali strategie per una ricerca brevettuale:  titolare (analizzando i principali concorrenti)  documenti citati e citanti di brevetti già noti e di nostro interesse  parole chiave (a scelta nel: titolo, riassunto, full text)  classificazione brevettuale (da usare in combinazione con una delle strategie precedenti) © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 13 u Ricerche brevettuali di settore per trovare eventuali brevetti di concorrenti u Sorveglianza brevettuale periodica di specifici concorrenti u Verifica dello stato vita dei brevetti più rilevanti  scadenza  pagamento annualità  famiglia di brevetti Strumenti per le ricerche brevettuali:  banche dati brevettuali gratuite (guardare sIide successiva)  banche dati brevettuali a pagamento Siamo liberi di attuare “l’innovazione”? 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 15 “machine wrap*” nel campo titolo “2000” in data pubblicazione “GD” nel campo titolare 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 16 vediamo in dettaglio… 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 17 famiglia brevettuale testo ricercabile 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 19 Perché brevettare? u Funzione attiva  impedire alla concorrenza di adottare le proprie soluzioni innovative (convogliare potenzialità economica);  agire contro contraffattori;  Il brevetto può essere gestito come un bene mobile (ad es. ceduto o dato in licenza);  ostacolare l’ingresso di nuovi competitor nel nostro mercato (ragnatela di brevetti) u Funzione passiva  fornisce una data certa  assicurare la piena utilizzabilità delle soluzioni innovative (libertà di attuazione) impedendo successivi brevetti di concorrenti o di fornitori  utile per strategie di carattere commerciale 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 20 Perché brevettare? u Aumenta il valore patrimoniale dell’impresa  i brevetti sono assets dell’impresa e possono venire iscritti nel bilancio societario  generalmente un brevetto viene iscritto nel bilancio al valore di “acquisto” e successivamente può venire rivalutato  Possibilità di richiedere finanziamenti e regimi fiscali agevolati u Migliora l’immagine aziendale  un’azienda che deposita molte domande di brevetto è vista come un’azienda innovativa sia dai clienti, sia dai finanziatori  il numero di brevetti depositati è uno dei pochi parametri oggettivi a disposizione delle banche di affari od interlocutori commerciali per valutare la capacità di innovazione di una azienda 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 21 Come proteggere l’innovazione? Tipo di innovazione u Aspetti funzionali di una macchina, articolo, composizione o processo, o nuovo uso dei precedenti Es.: circuiti, algoritmi di processo, macchinari, attrezzi, farmaci, apparecchiature biomedicali, dispositivi elettronici, ecc. Tipo di protezione u Brevetto per modello di utilità: protegge quegli oggetti che rappresentano una modifica di oggetti esistenti che comporta una maggiore utilità o facilità d’uso dell’oggetto stesso; non protegge metodi e procedimenti. u Brevetto per invenzione: è la forma di protezione più forte che è concessa a quei trovati che hanno un alto grado d’innovazione, ma che soprattutto rappresentano una soluzione nuova ed originale ad un problema tecnico © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 22 Come proteggere l’innovazione? Tipo di innovazione u Aspetti estetici di un qualsiasi oggetto tangibile Es.: una bottiglia, guscio o involucro di un dispositivo, gioielli, un tipo di tessuto, un tipo di pneumatico, un tipo d’abito, ecc. u Materiali biologici e procedimenti biologici u Nuove varietà vegetali Tipo di protezione u Registrazione di disegno o modello c’è anno di grazia per divulgazioni compiute dal titolare u Brevetto per invenzione u Brevetto per nuova varietà vegetale 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 23 Come proteggere l’innovazione? Tipo di innovazione u Parola, nome, simbolo, figura, o combinazione di essi, da usare nel commercio per distinguere le merci di un fornitore o venditore e indicare la provenienza delle merci u Opere a contenuto artistico, (letterarie, teatrali, musicali, film), scritti a contenuto scientifico e didattico, opere dell'architettura, opere radiofoniche e televisive, fotografie, prestazioni di interpreti, traduzioni, programmi per calcolatori Tipo di protezione u Usarlo come marchio seguito da “TM” in apice e registrarlo presso l’Ufficio Italiano Marchi e Brevetti. u Il diritto d'autore s’instaura con la creazione dell'opera e non richiede una specifica registrazione. u Apporre una nota di diritto d’autore © e la data della rivendicazione a tutela dell’opera. u Eventuale deposito SIAE per acquisire una data certa © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 24 Come proteggere l’innovazione? Tipo di protezione u Utilizzare le opportune misure per mantenere segrete le informazioni. u Identificare le informazioni come riservate apponendo su ogni foglio, preferibilmente in maniera evidente, la dicitura "questo documento contiene informazioni riservate e confidenziali”. Tipo di innovazione u Qualsiasi informazione non generalmente nota che offre, in quanto segreta, un vantaggio industriale o commerciale Es.: dati di ricerca, risultati di ricerca, materiali biologici (linee cellulari comprese), sostanze chimiche, prototipi di dispositivi e attrezzature © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 25 Come proteggere l’innovazione? u Principali tipologie di proprietà industriale  Invenzione durata 20 anni tasse annuali dal 5° anno  Modello di utilità durata 10 anni tassa rinnovo al 5° anno  Disegni e modelli durata 25 anni tasse ogni 5 anni  Marchio durata 10 anni rinnovabile ogni 10 anni 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 26 Quando brevettare? u Il prima possibile (data di deposito!)  per cercare di anticipare i concorrenti  prima di pubblicare un articolo sull’invenzione  prima di vendere un prodotto incorporante l’invenzione  prima di esporre in fiera l’invenzione  Prima di discutere una tesi u Se è necessario divulgare l’invenzione a fornitori o a potenziali clienti prima del deposito, siglare accordi di riservatezza con loro u La domanda di brevetto può essere integrata in un secondo momento (di massima entro 12 mesi) 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 27 Dove brevettare? u Scelta paesi  Italia (ottimo rapporto costi-benefici)  paesi con il maggior mercato di sbocco  paesi sede dei principali concorrenti u Scelta strategia di deposito  primo deposito in Italia  estensione EPC (European Patent Convention) - 38 stati + 3  estensione PCT (Patent Cooperation Treaty) stati  estensione in singoli paesi (es. DE, US, JP)  estensione con modelli di utilità (es. DE, FR, ES) 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 28 Dove brevettare: brevetto italiano Deposito domanda Pubblicazione Titolo Termine estensione all’estero con priorità Pubblicazione Domanda (domanda resa disponibile al pubblico Presso UIBM) k Concessione brevetto 20 ·12 Termine brevetto mesi 99 Rapporto di ricerca + opinione scritta Termine risposta a opinione scritta 18+n €€€€€€€€€€€€€ p ·12 Tasse annuali €€€ €€€ 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 29 Dove brevettare: brevetto europeo (EP) 0 18 n18+6 Deposito domanda IT Termine per opposizione Pubblicazione - domanda + ESR (A1) - domanda (A2) Termine richiesta esame e risposta a Opn k Concessione brevetto (B1) IT GB DE FR k+3 Termine traduzioni lingue non ufficiali (fasi nazionali) k+9 12 ~15 Deposito domanda EP (priorità IT) EESR (ESR + Opn) Pubblicazione ESR (A3) n+6 mesi p ES Lettera ufficiale Risposta lettera ufficiale p+4 €€€€€€€€€€€€ €€€ €€€€€€€€ 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale Richiesta IPRP (Demand) EP JP CN US EP JP CN US 30 Fasi nazionali (IPRP=ISR+Opn) Demand (+ emendamenti) 30 Fasi nazionali 28 IPRP 0 18 n Deposito domanda IT Pubblicazione - domanda + ISR (A1) - domanda (A2) 12 ~15 Deposito domanda WO (priorità IT) ISR + Opn Pubblicazione ISR (A3) mesi Dove brevettare: domanda PCT (WO) 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 31 Com’è un brevetto per invenzione? u Requisiti dell’invenzione per la validità del brevetto  Novità non presente nello stato della tecnica prima della data di deposito della domanda  Attività inventiva non risulta in modo evidente dallo stato della tecnica  Applicazione industriale fabbricabile o utilizzabile in qualsiasi genere di industria, compresa quella agricola  Liceità Conforme all’ordine pubblico ed alla morale 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 32 Contenuto domanda di brevetto u riassunto u descrizione dettagliata, con eventuali disegni, di una forma di attuazione della invenzione u rivendicazioni Dati bibliografici domanda di brevetto u titolare della domanda u inventore u titolo u classificazione u data di deposito u data di pubblicazione u data di concessione Com’è un brevetto per invenzione? 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 33 u Riassunto  contiene l’indicazione dell’invenzione in forma di titolo che ne esprime brevemente e con precisione carattere e scopo  ha la funzione di fornire una informazione tecnica a chi svolge ricerche di brevetti Riassunto Dati bibliografici Com’è un brevetto per invenzione? 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 34 u Descrizione  parte introduttiva che definisce settore tecnico in cui si colloca l’invenzione  seconda parte che sottolinea gli inconvenienti dello stato della tecnica  terza parte che esplica oggetto invenzione, come rimedia agli inconvenienti dello stato della tecnica  quarta parte che descrive una forma di attuazione della invenzione in relazione ad eventuali disegni. introduzione inconvenienti oggetto invenzione una forma di attuazione Com’è un brevetto per invenzione? 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 35 u Rivendicazioni  definiscono l’ambito di protezione del brevetto  riassumono in modo chiaro e conciso le caratteristiche essenziali dell’invenzione  sono generalmente un elenco di caratteristiche tecniche tra loro correlate  possono essere modificate nella procedura di esame  si suddividono in categorie (metodo, prodotto, uso)  indipendenti e dipendenti rivendicaz. Com’è un brevetto per invenzione? 2013 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 36 u Domande di brevetto esaminate da organi amministrativi nazionali o sovranazionali:  UIBM, USPTO, EPO, ecc.  rapporto di ricerca brevettuale  verifica soddisfacimento requisiti di legge u Brevetto non deve rispondere a nessun requisito economico o commerciale e non viene sottoposto ad alcuna verifica tecnica Com’è un brevetto per invenzione? 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 37 u Diritti di brevetto:  facoltà esclusiva di attuare invenzione e trarne profitto  riconosciuti nel territorio dello stato  conferiti con la concessione del titolo  decorrono dalla data pubblicazione domanda (o dalla notifica mediante ufficiale giudiziario)  scadono dopo 20 anni da deposito domanda;  Diritti di priorità (12 mesi per estendere all’estero nei paesi convenzionati o con accordi bilaterali – convenzione di Parigi) Com’è un brevetto per invenzione? 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale u Costi:  tasse di deposito,  prosecuzione di fronte a organi amministrativi (esame),  tasse di estensione,  tasse di concessione,  traduzione nelle varie lingue (brevetti all’estero),  tasse di mantenimento in vita. 38 Com’è un brevetto per invenzione? 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 39 domanda di brevetto © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 40 rivendicazioni interessate categoria rilevanza elenco anteriorità citate campo tecnico ricercato famiglie brevettuali ESR 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale e corrispondente brevetto concesso 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 42 brevetto in forma emendata (dopo opposizione) 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 43 L’equivalente brevetto statunitense 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 44 L’equivalente brevetto cinese 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 45 Come sfruttare il segreto industriale? u Costituiscono oggetto di tutela quelle informazioni aziendali ed esperienze tecnico-industriali, soggette al legittimo controllo del detentore, che:  siano segrete, nel senso che non siano, nel loro insieme o nella precisa configurazione dei loro elementi, generalmente note nel settore;  abbiano valore economico in quanto segrete;  siano sottoposte a misure da ritenersi ragionevolmente adeguate a mantenerle segrete © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 46 Come sfruttare il segreto industriale? u Ogni tipo di conoscenza segreta suscettibile di una applicazione industriale (know-how):  fabbricazione dei prodotti  procedimenti produttivi  prestazione di servizi u Le caratteristiche innovative del prodotto devono essere tali da non permettere la riproducibilità del prodotto anche dopo la sua immissione sul mercato 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 47 Come sfruttare il segreto industriale? u Le informazioni segrete garantiscono un’esclusiva di fatto e non di diritto perché:  non sono state oggetto di brevettazione u Il know-how può essere oggetto di contratti di trasferimento di tecnologia  contratti di cessione o di licenza di segreto d’impresa, volti a mantenere la confidenzialità delle informazioni che le parti si scambiano (accordi di segretezza) 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 48 u Vantaggi  diritto certo riconosciuto per legge al titolare del brevetto  forti strumenti di tutela per agire contro i contraffattori u Svantaggi  limiti territoriali (stato)  limiti temporali (20 anni)  costi u Vantaggi  esclusiva potenzialmente illimitata nel tempo  monopolio di fatto planetario  sostanzialmente nessun costo u Svantaggi  rischio di fuga di notizie (spionaggio industriale)  non si hanno mezzi per agire contro la concorrenza (es. reverse engineering è lecito)  non è opponibile contro brevetti successivi  limite del preuso Brevettovs. Segreto 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 49 u La contraffazione è la riproduzione ai fini commerciali di una idea inventiva oggetto di un brevetto valido  contraffazione integrale  contraffazione per equivalenti  contraffazione evolutiva  contraffazione indiretta u La contraffazione di un prodotto si valuta confrontando le caratteristiche del prodotto con i termini delle rivendicazioni del brevetto Siamo in contraffazione? 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 50 u Contraffazione integrale  quando un prodotto riproduce integralmente tutte le caratteristiche di almeno una rivendicazione del brevetto u Contraffazione per equivalenti  l’ambito di protezione della rivendicazione può andare oltre all’interpretazione letterale delle sue caratteristiche  quando nel prodotto sono presenti degli equivalenti tecnici delle caratteristiche di almeno una rivendicazione Siamo in contraffazione? 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 51 u Contraffazione evolutiva  quando un prodotto è in contraffazione pur contenendo delle caratteristiche innovative rispetto al brevetto u Contraffazione indiretta (contributory infringement)  è punibile per contraffazione non solo chi fabbrica e vende un prodotto in contraffazione, ma anche chi contribuisce come fornitore alla realizzazione del prodotto contraffatto, a patto che il fornitore sia consapevole che i pezzi forniti sono destinati univocamente alla contraffazione del brevetto Siamo in contraffazione? 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale 52 u Decidere di correre il rischio dopo una analisi rischi/benefici u Cambiare strada, ossia modificare il prodotto in modo da uscire dalle caratteristiche delle rivendicazioni tenendo conto dell’equivalenza tecnica u Contestare o preparasi a contestare la validità del brevetto u Chiedere una licenza di brevetto Rischio di contraffazione: che fare? 2015 © STUDIO TORTA

STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale Grazie per l’attenzione! © STUDIO TORTA